Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Si stanno rendendo conto dal Ministero che anche nel Lazio con le reti di secondo livello hanno fatto casini nelle assegnazioni delle frequenze, riunioni e tavoli tecnici, ma in pratica cambierà qualcosa?
 
L'operatore di 2°livello non ha obbligo di copertura del territorio mentre il primo mux deve garantire il 98%della popolazione
 
@papale
Ok, per quale motivo comunque vengono indicati questi articoli? Le tv comunitarie quindi non hanno da parte loro alcuna legge che possa tutelarle?
Preciso che è una mia domanda, non assolutamente una polemica, grazie.
 
L'operatore di 2°livello non ha obbligo di copertura del territorio mentre il primo mux deve garantire il 98%della popolazione
 
Segnalo problematiche di ricezione del canale 18 Teleambiente (ma con buon livello di segnale del mux 41), e assenza di segnale sulla frequenza 26 UHF, che a volte sparisce.
 
L'operatore di 2°livello non ha obbligo di copertura del territorio mentre il primo mux deve garantire il 98%della popolazione

Comunque non lasciarci con la curiosità , come fanno a riapparire i marchi Amici Network ? A sto punto credo sull applicazioni Hbbtv delle lcn 14 e 15 , non avendo autorizzazione a trasmettere su Roma
 
Il mux di 2°livello per la provincia di Roma sul canale 41 è stato vinto da raiway ,ma lo poteva gestire chiunque ,con il canone RAI non c'entra niente .Per le potenze e pannalletaure lo decide il ministero .
 
Il mux di 2°livello per la provincia di Roma sul canale 41 è stato vinto da raiway ,ma lo poteva gestire chiunque ,con il canone RAI non c'entra niente .Per le potenze e pannalletaure lo decide il ministero .
Che tipo di pannellature sono state usate? non è colpa mia se sono fortunato ad essere nel mezzo di Anzio e Nettuno che sono provincia di Roma e io di Latina, il 41 ce l'hanno pessimo sia a Nettuno Anzio e non solo io che sono ad Aprilia provincia di Latina, a proposito il mux di 2livello per la provincia di Latina quindi non ci sarà?
 
I mux di secondo livello, sono solo quelli indicati nel primo post. Pensa che nel Viterbese, l'unica postazione del mux di primo livello è Poggio Nibbio (postazione secondaria), che taglia fuori mezza provincia.
 
Il Ministero ha pianificato secondo una sua logica, in pratica mi sembra un caos e peggio di prima, sia in termini di copertura, pianificazione delle frequenze e sia come potenze ed irradiazione, d'altronde siamo in Italia.
 
Indietro
Alto Basso