Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

Salve ragazzi sono di Belvedere Marittimo....ho l'antenna verso SUD, riesco a vedere bene canale5, italia1, rete4 con il digitale terrestre, ma la rai niente...anzi si vede abbastanza male, vorrei sapere quando sarà possibile ricevere anche i canali rai, grazie!
 
Asix ha scritto:
Salve ragazzi sono di Belvedere Marittimo....ho l'antenna verso SUD, riesco a vedere bene canale5, italia1, rete4 con il digitale terrestre, ma la rai niente...anzi si vede abbastanza male, vorrei sapere quando sarà possibile ricevere anche i canali rai, grazie!
quando anche la calabria meridionale passerà al digitale terrestre,e cioè intorno al secondo semestre del 2012
 
franzdvb ha scritto:
quando anche la calabria meridionale passerà al digitale terrestre,e cioè intorno al secondo semestre del 2012


ma non era il primo semestre 2011?????
 
Asix ha scritto:
ma non era il primo semestre 2011?????
No,la calabria è stata divisa in due aree,la provincia di cosenza che passerà al digitale con basilicata e puglia nel primo semestre del 2011,e la calabria meridionale (vibo,catanzaro,crotone,e reggio) passano con la sicilia nel secondo semestre del 2012,e visto che da belvedere puntate le antenne verso il ripetitore di Monte Poro (VV) vedrai qualcosa dal secondo semestre del 2012 in poi..
 
Ci sono anche ricevitori a lappano e uno a corigliano torricella, è possibile che questi ricevitori verranno potenziati a breve?
 
Ti confermo che questi ripetitori dovrebbero rientrare nello switch off del 2011, assieme a Puglia e Basilicata, però non affero il senso del discorso potenziamento... In questa discussione facciamo riferimeno all'Alto Tirreno della provincia di CS, mentre Lappano e Corigliano servono solo la zona della vallata di Cosenza, sino (quasi) a Castrovillari, non sconfinando certo sul lato Tirrenico... :icon_rolleyes:
 
Vorrei tanto capire su quali ripetitori si appoggia la mia zona( belvedere marittimo...quindi alto tirreno) ma non trovo informazioni da nessuna parte...


ps. la mia antenna è rivolta verso sud
 
La tua zona riceve solitamente la RAI da Gambarie d'Aspromonte oppure da Vibo Valentia, mentre gli altri segnali (Mediaset, La7, ecc.) si ricevono dallo stesso sito di Vibo oppure da Monte Poro.
A parte i segnali RAI UHF di Gambarie, che sono trasmessi in polarizzazione verticale, tutti gli altri che ho citato sono trasmessi in polarizzazione orizzontale (sia VHF che UHF).
Forse tra i segnali privati potrebbe anche arrivare qualcosa da Scilla - Monte Scrisi (altro sito coi segnali UHF in verticale, come Gambarie), ma ritengo che la ricezione dal M. Scrisi possa risultare poco stabile e alquanto discontinua (senza contare che solo una parte dei segnali lì installati trasmettono anche in direzione Nord). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
La tua zona riceve solitamente la RAI da Gambarie d'Aspromonte oppure da Vibo Valentia, mentre gli altri segnali (Mediaset, La7, ecc.) si ricevono dallo stesso sito di Vibo oppure da Monte Poro.
A parte i segnali RAI UHF di Gambarie, che sono trasmessi in polarizzazione verticale, tutti gli altri che ho citato sono trasmessi in polarizzazione orizzontale (sia VHF che UHF).
Forse tra i segnali privati potrebbe anche arrivare qualcosa da Scilla - Monte Scrisi (altro sito coi segnali UHF in verticale, come Gambarie), ma ritengo che la ricezione dal M. Scrisi possa risultare poco stabile e alquanto discontinua (senza contare che solo una parte dei segnali lì installati trasmettono anche in direzione Nord). ;)
ag-brasc volevo chiederti se ci sono notizie relative ai canali della rai,(rai4,raicinema,rai storia,raisport ecc.) che non sono ancora stati messi nel mux che trasmette dal golfo di policastro,visto che paghiamo il canone...entro quest'anno ci faranno vedere qualcosa in più!?
 
Non so che dirti per eventuali cambiamenti o aggiunte di Mux/canali prima dello switch della tua zona (2011).
Ad ogni modo, al discorso del canone purtroppo non ci si può appellare, in quanto gli obblighi previsti dalla convenzione per il servizio pubblico RAI riguarda solo le reti generaliste (RAI 1, 2 e 3), per le quali la copertura (sia essa analogica o digitale) viene comunque garantita e mantenuta.
Solo di recente si è deciso di aggiungere nel Mux 1 RAI (il Mux principale riservato alle zone di switch off) anche RAI News. Forse, in quanto canale di News, rientra anch'esso negli obblighi della convenzione, anche se solo per le zone switchate (infatti molte zone da switchare non ricevono il Mux A, ovvero il Mux principale pre-switch, che pure lo contiene). :icon_rolleyes:
 
A belvedere la situazione è strana....in paese la rai si prende sono in analogico, mediaset fino a settimana scorsa tutto ok, adesso non si vede più ( oggi riproverò a fare la sintonizzazione, speriamo siano tornati).

Alla marina invece si prende tutto benissimo....anche la7 in hd, e pensare che paese e marina distano neanche 2km....
 
Ho rifatto la sintonizzazione automatica,i canali mediaset sono di nuovo visibili, anche se con qualche squadrettamento ogni tanto...
 
AG-BRASC ha scritto:
Non so che dirti per eventuali cambiamenti o aggiunte di Mux/canali prima dello switch della tua zona (2011).
Ad ogni modo, al discorso del canone purtroppo non ci si può appellare, in quanto gli obblighi previsti dalla convenzione per il servizio pubblico RAI riguarda solo le reti generaliste (RAI 1, 2 e 3), per le quali la copertura (sia essa analogica o digitale) viene comunque garantita e mantenuta.
Solo di recente si è deciso di aggiungere nel Mux 1 RAI (il Mux principale riservato alle zone di switch off) anche RAI News. Forse, in quanto canale di News, rientra anch'esso negli obblighi della convenzione, anche se solo per le zone switchate (infatti molte zone da switchare non ricevono il Mux A, ovvero il Mux principale pre-switch, che pure lo contiene). :icon_rolleyes:
ok,bisogna aspettare il 2011,forse aggiungeranno qualcosa,grazie!!!
 
Allora ragazzi Io credo che bisogna distingure la provincia di cosenza in 3 zone una da belvedere marittimo a salire verso nord una da amantea a diamante ( a parte la zona di fiumefreddo che essendo più aperta a nord pè un caso particolare) e una da amantea in giù perchè quest zone si appoggino su ripetitori differenti Quindi o facciamo rientrare le 3 zone in un topic comune o facciamo 3 differenti discussioni

Io abito tra paola e fuscaldo in prov di cosenza sulla costa tirrenica fino a pochi giorni fa prendevo i canali mediaset ma non la rai
ora sono spariti i canali mediaset e sono apparsi nuovi canali di tivu locali tipo telespazio calabria ecc quindi ci sono dei cambiamenti in corso
 
mappone ha scritto:
Allora ragazzi Io credo che bisogna distingure la provincia di cosenza in 3 zone una da belvedere marittimo a salire verso nord una da amantea a diamante ( a parte la zona di fiumefreddo che essendo più aperta a nord pè un caso particolare) e una da amantea in giù perchè quest zone si appoggino su ripetitori differenti Quindi o facciamo rientrare le 3 zone in un topic comune o facciamo 3 differenti discussioni

Io abito tra paola e fuscaldo in prov di cosenza sulla costa tirrenica fino a pochi giorni fa prendevo i canali mediaset ma non la rai
ora sono spariti i canali mediaset e sono apparsi nuovi canali di tivu locali tipo telespazio calabria ecc quindi ci sono dei cambiamenti in corso


idem...i canali mediaset non si prendono più, quando si prendono squadrettano da paura. Anche a me è comparso telespazio calabria....c'è da dire che per oltre 2 mese non ho avuto nessun problema con il dtv di mediaset....staranno facendo dei lavori???
 
mediaset (r4-c5-ita1) si ricevono dal 40 (fiumefreddo) anche qui a fuscaldo, premium su 66 e 68
 
si adesso hanno ripreso praticamete sono stati aggiunti nuovi canali sopratutto di private tipo telespazio calabria che prima non c'erano mancano come al solito i canali rai :mad: chissà quando si degneranno di metterli
 
Stary ha scritto:
Salve... volevo informare a tutti gli amici del Forum che, l'Alto Tirreno Cosentino (Bonifati, Sangineto, Belvedere Marittimo, Diamante, Scalea, Santa Maria del Cedro, Praia a Mare) ha effettuato lo Switch OFF insieme all'ultima area della Campania e quindi il 15 Dicembre 2009...

Nei giorni successivi vi erano dei problemi per la ricezione del MUX 1 Rai...


Fino a giorno 12 Gennaio 2010 i problemi (qualità pessima del segnale) persistevano... Oggi sotto casa mi sono trovato il camion di Rai Way che effettuava delle misurazioni di segnale.

Incuriosito ho deciso di scendere e mettermi a parlare con i tecnici. Quando ho esposto il mio problema mi hanno detto che ne erano a conoscenza e per questo hanno attivato il mux 1 Rai sul canale 40...

Ho immediatamente fatto la sintonizzazione ed il risultato é:
Intensità del segnale 90% ----- Qualità: 100%


Spero che questa mia nuova discussione possa servire come punto di riferimento per tutti i cittadini che abitano sulla costa dell'alto Tirreno Cosentino e che hanno i propri impianti rivolti verso San Giovanni a Piro oppure verso Capo Palinuro!
questo era il primo messaggio con cui l'autore della discussione apriva la stessa,si parla chiaramente dei paesi che usufruiscono degli impianti rivolti verso palinuro (salerno,Campania) che hanno effettuato il passaggio a dicembre 2009,e non quelli che hanno come punto di riferimento monte poro (vibo valentia) che passeranno al digitale nel secondo semestre del 2012
 
Indietro
Alto Basso