Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

Synchro ha scritto:
Me lo aspettavo :D

La nostra zona è coperta dalla 3 da tempo e da tempo c'era un mux che trasmetteva ma che non riuscivo ad agganciare perchè trasmetteva in dvb-h; molto probabilmente l'hanno convertito in dvb-t (come stanno facendo in tutto il territorio nazionale) e quindi la tv di 3 ora è visibile oltre che sui telefonini, anche sul digitale terrestre :)

Infatti anche i mux sullo ionio di la3 sono stati convertiti già da qualche settimana (come è possibile leggere nella discussione della copertura in calabria).

Chissà se il segnale è locale o se arriva da San Giovanni a Piro...

Non so da quale ripetitore viene trasmesso,cmq il ch38 che trasmette il segnale dvb-h continua a farlo tranquillamente:D
 
Quello sul 38 è un mux dvb-h di mediaset, anche io ancora lo ricevo (anche se con potenza 80% e qualità 34 perchè ci trasmettono l'analogico di italia1 dal ripetitore locale).

Quello che prendevo questa estate oltre a quello sul 38(610mhz) era sul 29(538mhz) ma poi è scomparso (forse era propagazione...)

Questo di La3 ancora niente, probabilmente lo pigli da palinuro, però sul monte "romano" sto notando dei tralicci nuovi nel territorio di Maierà... chissà che stanno combinando...
 
Ultima modifica:
franzdvb ha scritto:
ok grazie,qui si prende molto bene,ma dalle tue parti in analogico sul 36 cosa c'è!?
Mah... secondo me hanno fatto danni con il ripetitore locale (comunale) e praticamente ci sono 3 canali accesi di cui 1 nero e 2/3 Italia1 di cui solo quello sul 38/39 (non ricordo) di buona qualità ma con schermo visibilmente schiacciato ai lati (praticamente un 4/3 ridotto ulteriormente in 4/3 [un quadrato]) e il segnale viene ripetuto da satellite (infatti i canali sono spesso criptati).

Appena mi riprendo un po quasi quasi mi faccio un giro in comune hihihihihihi :D
Approposito, non è che sai dove ha il traliccio trasmissivo rete3 a Buonvicino/Maierà?
Ho notato che se punto l'antenna sul colle dei ripetitori a Palazza, non si prende mentre se punto verso Maierà lo aggancio e pure Telediamante....:eusa_think:
 
Synchro ha scritto:
Mah... secondo me hanno fatto danni con il ripetitore locale (comunale) e praticamente ci sono 3 canali accesi di cui 1 nero e 2/3 Italia1 di cui solo quello sul 38/39 (non ricordo) di buona qualità ma con schermo visibilmente schiacciato ai lati (praticamente un 4/3 ridotto ulteriormente in 4/3 [un quadrato]) e il segnale viene ripetuto da satellite (infatti i canali sono spesso criptati).

Appena mi riprendo un po quasi quasi mi faccio un giro in comune hihihihihihi :D
Approposito, non è che sai dove ha il traliccio trasmissivo rete3 a Buonvicino/Maierà?
Ho notato che se punto l'antenna sul colle dei ripetitori a Palazza, non si prende mentre se punto verso Maierà lo aggancio e pure Telediamante....:eusa_think:

Credo trasmette dal Corvino,non so bene,devo chiedere al tecnico di Rete3 mio vicino di casa..:icon_cool:
 
Cari amici "teleutenti" della Riviera dei Cedri siamo ormai alla fine di questo contestato 2011 per via dei continui rinvii degli switch off precedentemente prefissati,ora che anche l'ultima regione di quest'anno sta passando al digitale (le Marche) volevo sapere se da Gennaio qualcuno degli esperti del ministero abbozzi una specie di calendario per quanto riguarda anche il nostro switch..grazie a tutti e buone feste!!!!;)
 
Ma... Li hai letti bene i titoli dei vari thread regionali (intendo come sono stati modificati nel pomeriggio), primo tra tutti quello genrale della tua stessa regione? :D
A tal proposito, ti invito a leggerne il primissimo post editato oggi da Ercolino e dal sottoscritto. Anzi, ecco qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114364 ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma... Li hai letti bene i titoli dei vari thread regionali (intendo come sono stati modificati nel pomeriggio), primo tra tutti quello genrale della tua stessa regione? :D
A tal proposito, ti invito a leggerne il primissimo post editato oggi da Ercolino e dal sottoscritto. Anzi, ecco qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114364 ;)

non li ho letti,comunque grazie per il post ;)
 
AG-BRASC ho letto il post,e le date per la provincia di Cosenza sono le stesse che ho letto sulla pagina di wikipedia,grazie :D ,per quanto riguarda il resto della Calabria il processo avverrà qualche settimana più tardi
 
Il resto della Calabria inzia in pratica dal girono seguente il termine del periodo dedicato alla Puglia e la prov. di CS...
Per quanto riguarda la tua zona (Praia a mare, giusto?), dato che i siti RAI dichiarati come riferimento non sono quelli del resto della Calabria (VV/CZ/RC), ma quello di Poiarelli (oltre a San Giovanni a Piro, SA), è altamente probabile che ciò significhi che sarai interessato dallo switch nello stesso periodo della Puglia e prov. di CS.

RICORDATE SEMPRE la "domanda chiave"... Da dove ricevo in analogico la RAI e gli altri segnali?

- Se la risposta è "da un sito Pugliese, Lucano o in prov. di CS o di KR" -> lo switch avverrà con Puglia, Basilicata e province di CS e KR.

- Se la risposta è "da un sito che si trova in provincia di VV, CZ o RC o in Sicilia" -> lo switch avverrà assieme al resto della Calabria e la Sicilia.

- Se la risposta è "situazione di ricezione mista" -> lo switch avverrà in due o più fasi, a cavallo dei processi che interessano la propria area di pertinenza. :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Wow finalmente si è smossa un po la cosa (anche se ci toccherà aspettare) :D

Volevo chiedere nel caso di ricezione dei 3 canali rai da un sito (nel mio caso da Buonvicino), da questo secondo voi verranno attivati 3 mux (sulle vecchie frequenze) o solo il mux 1 lasciando le altre frequenze libere?

Inoltre, attualmente rai1 e 2 si vedono perfetti mentre rai3 pecca un po nonostante abbia il ripetitore a 2 km in linea d'aria, secondo voi è possibile che i primi 2 canali vengano ricevuti da sat mentre rai3 venga trasmesso tramite gap-filler da altri siti?
 
Eventuali gap-filler sono legati alla tecnologia DTT ove è possibile implemetare dei segnali in isofrequwnza senza interfernze distruttive, non ne ricordo in analogico.
Per il sito di Buonvicino, ho idea che sia uno di quei casi ove per la RAI sarà previsto, almeno inzialmente, il solo Mux 1.
 
AG-BRASC ha scritto:
Eventuali gap-filler sono legati alla tecnologia DTT ove è possibile implemetare dei segnali in isofrequwnza senza interfernze distruttive, non ne ricordo in analogico.
Per il sito di Buonvicino, ho idea che sia uno di quei casi ove per la RAI sarà previsto, almeno inzialmente, il solo Mux 1.
Peccato... quindi addio Rai 4... :sad:
 
Dai non scoraggiarti... Magari riuscirai a ricevere gli altri Mux RAi da San Giovanni a Piro. Io è da un po' che sono convinto che quando finalmente il resto della Calabria sarà migrata tutta al digitale, da San Giovanni a Piro vedranno di attivare anche gli altri Mux RAI (del resto S. Giovanni a Piro è un sito di un certo rilievo...). ;)
 
Indietro
Alto Basso