Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

AG-BRASC ha scritto:
Dai non scoraggiarti... Magari riuscirai a ricevere gli altri Mux RAi da San Giovanni a Piro. Io è da un po' che sono convinto che quando finalmente il resto della Calabria sarà migrata tutta al digitale, da San Giovanni a Piro vedranno di attivare anche gli altri Mux RAI (del resto S. Giovanni a Piro è un sito di un certo rilievo...). ;)
Speriamo... il problema però è che il paese è schermato da un monte e solo chi sta a quote molto alte (in pochi) riescono a prendere il segnale da S.G. a Piro.
Comunque vediamo che ne esce :p

Colgo l'occasione per fare i miei più sinceri auguri a tutti voi amici del forum, e mi raccomando.... FATE I BRAVI!!! :D
 
AG-BRASC volevo farti una domanda di carattere logistico,per quanto è avvenuto per i recenti passaggi al digitale,quando secondo te rai2 verrà trasmesso solo in digitale,visto che lo spegnimento definitivo avverrà tra il 24 maggio e l'8 giugno 2012!? grazie!!!!

ps auguri di buone feste a tutti!!!;)
 
Mi sa che tu ti riferisci alle operazioni di "switch over" che furono effettuate in alcune zone qualche mese prima degli switch off, quando passavano in digitale, sulle frequenze già in uso, RAI 2 e Rete 4.
Solo che dopo l'ultima occasione di switch over (in Lombardia), è stato stabilito che questa specie di "anticipo di switch" non sarebbe più stato eseguito.
All'arrivo della data prevista, si esegue direttamente lo switch off completo. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi sa che tu ti riferisci alle operazioni di "switch over" che furono effettuate in alcune zone qualche mese prima degli switch off, quando passavano in digitale, sulle frequenze già in uso, RAI 2 e Rete 4.
Solo che dopo l'ultima occasione di switch over (in Lombardia), è stato stabilito che questa specie di "anticipo di switch" non sarebbe più stato eseguito.
All'arrivo della data prevista, si esegue direttamente lo switch off completo. :icon_cool:

AH ok grazie mille!!!!;)
 
Visto che questa zona ha effettuato una specie di "switch a metà", segnalo, anche in questa discussione, un nuovo thread dove si riassumono alcune "linee guida" o anticipazioni su ciò che dovrebbe avvenire in occasione dello switch off del resto della Calabria e che potrebbe risultarvi utile: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137266 ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Visto che questa zona ha effettuato una specie di "switch a metà", segnalo, anche in questa discussione, un nuovo thread dove si riassumono alcune "linee guida" o anticipazioni su ciò che dovrebbe avvenire in occasione dello switch off del resto della Calabria e che potrebbe risultarvi utile: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137266 ;)

Thanks!!!;)
 
Volevo segnalare che da una settimana circa a Buonvicino si riceve (molto meglio) un mux sul canale 38 frequenza 610MHz; tale mux ho verificato riguarda il mux Mediaset3 cioè quello dedicato alle trasmissioni DVB-H (che contiene quei canali vf-.....).

Ovviamente non è sintonizzabile dai normali decoder e volevo chiedere:
-agli amici dell'Alto Tirreno Cosentino se su tale frequenza anche loro lo rilevano;
-a tutti se avete notizie in merito alla possibile conversione di tale mux da DVB-H in DVB-T

Un saluto a tutti!
 
Synchro ha scritto:
Volevo segnalare che da una settimana circa a Buonvicino si riceve (molto meglio) un mux sul canale 38 frequenza 610MHz; tale mux ho verificato riguarda il mux Mediaset3 cioè quello dedicato alle trasmissioni DVB-H (che contiene quei canali vf-.....).

Ovviamente non è sintonizzabile dai normali decoder e volevo chiedere:
-agli amici dell'Alto Tirreno Cosentino se su tale frequenza anche loro lo rilevano;
-a tutti se avete notizie in merito alla possibile conversione di tale mux da DVB-H in DVB-T

Un saluto a tutti!

volevo dirti che dove abito io a Tortora Marina,in zona poiarelli prendo questo segnale sul ch38 dal settembre 2009. da quanto mi hanno detto questo mux,serve per i canali tv visibili solo sui "tvfonini" cioè quei telefoni che permettono tramite abbonamento la visione di alcuni canali tv,io riesco a sintonizzarli col mio tv LG,nel mux ci sono un mix di canali tra cui italia1,canale5 sky tg24 ecc,ovviamente tutti a schermo nero..
 
Ultima modifica:
Infatti anche io lo prendevo prima ma era moolto più disturbato (il decoder mi dava Potenza 70% e Qualità 10%, ora è stabile Potenza 70% Qualità 50-60%).

La cosa è molto bizarra perchè tutti gli operatori mobili hanno dismesso il servizio DVB-H (infatti c'è un thread nel forum in cui se ne parla) quindi che senso ha migliorare la trasmissione di un mux che non trasmette niente di visibile?
Certo, magari il segnale è migliorato perchè forse è stato spento un qualche altro ripetitore...ma io non ho notato cambiamenti sull'analogico...

A sto punto mi viene da pensare che la chiave di volta sia il beauty contest più che lo switch-off, perchè se concedessero a mediaset di convertire il ch38 in dvb-t, non potrebbe partecipare al beauty contest (in quanto possiede troppi canali), allora se lo tiene come "sperimentazione" e aspetta il bando, nel quale vorrebbe beccarsi un nuovo canale dvb-t, per poi vendere il 38 a una qualche compagnia (Ex:Dfree che sotto sotto fa sempre capo a mediaset) la quale potrebbe chiedere (e forse pure ottenere...dipende :D ) l'autorizzazione alla conversione del canale in DVB-T.
Oppure se lo tiene e lo affitta (senza metterci canali suoi).

Vediamo che succede... :D

Per quanto riguarda il sito di poiarelli (visto che si trova su territorio potentino) forse BTS può aiutarti perchè, anche se non lavora x la rai, ha in gestione gli impianti TIMB della puglia e basilicata e ti saprà dire meglio, prova quà:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=84872&page=280 ;)
 
Ciao Franzdvb, ho letto il tuo post, ma purtroppo non abbiamo in assistenza RAI e non so dirti che intenzioni abbiano circa i mux da attivare. Sicuramente penso che la RAI cercherà di attivare quanto più possibile. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Franzdvb, ho letto il tuo post, ma purtroppo non abbiamo in assistenza RAI e non so dirti che intenzioni abbiano circa i mux da attivare. Sicuramente penso che la RAI cercherà di attivare quanto più possibile. ;)

Grazie mille BTS!!!:D speriamo bene per l'attivazione dei Mux Rai..
 
Segnalo che il Mux A Rai da Buonvicino attualmente non si vede.
Anche nei giorni scorsi ci son stati problemi ma poi è tornato a funzionare.
Probabile che approfittando della bella giornata stiano facendo lavori sui tralicci, ma non vedo nessuno sul palo, è possibile che intervengano sull'impianto da remoto?
 
Ripristinato il Mux A Rai da Buonvicino.
Curioso il fatto che il Mux1 Rai ricevuto da S.Giovanni a Piro (ultimamente grazie a propagazione) trasmetta con fec a 2/3 mentre il Mux A da Buonvicino trasmetta in 3/4 (forse per via dei numerosi canali di test presenti nel mux?)
 
Più che altro perché la vera differenza tra i due Mux è la presenza di RAI 4 nel Mux A, perché i canali Test, se a schermo nero e senza audio, occupano una porzione di banda pari praticamente a zero. ;)

...Che poi io ricordavo che anche il Mux 1 viene trasmesso con FEC di 3/4 (sia se in VHF che in UHF)... A meno che in Campania non abbiano adottato altri parametri, nel qual caso la cosa appare davvero strana... :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Più che altro perché la vera differenza tra i due Mux è la presenza di RAI 4 nel Mux A, perché i canali Test, se a schermo nero e senza audio, occupano una porzione di banda pari praticamente a zero. ;)
E' vero, non ci avevo pensato :D

Ho trovato su wikipedia una tabella molto utile per capire la capacità trasmissiva di un canale dvb-t, anche se ai più è già nota la pubblico lo stesso a mò di "appunto" ;)

Dvbt_2k_8MHz_rates.png
 
AG-BRASC ha scritto:
Più che altro perché la vera differenza tra i due Mux è la presenza di RAI 4 nel Mux A, perché i canali Test, se a schermo nero e senza audio, occupano una porzione di banda pari praticamente a zero. ;)

...Che poi io ricordavo che anche il Mux 1 viene trasmesso con FEC di 3/4 (sia se in VHF che in UHF)... A meno che in Campania non abbiano adottato altri parametri, nel qual caso la cosa appare davvero strana... :eusa_think:

Infatti... ma non c'era anche "Arturo" nel Mux 1?
In questo no, ci sono solo 4 canali (1 in meno rispetto al mux A) e forse per questo che hanno abbassato il fec.
 
Synchro ha scritto:
Infatti... ma non c'era anche "Arturo" nel Mux 1?
In questo no, ci sono solo 4 canali (1 in meno rispetto al mux A) e forse per questo che hanno abbassato il fec.
Mi auto-correggo... è sul Mux2 Arturo... forse è un mux di pre-copertura in attesa dello switch-off, anche perchè copre solo il litorale tirrenico ed ha il tg campano.
 
Synchro ha scritto:
Mi auto-correggo... è sul Mux2 Arturo... forse è un mux di pre-copertura in attesa dello switch-off, anche perchè copre solo il litorale tirrenico ed ha il tg campano.

Il mux1 che viene trasmesso dal golfo di policastro sarebbe il vecchio Raiuno sul 18 in analogico che noi di Praia,Tortora e San Nicola sintonizzavamo ed era l'unico per noi,invece Raidue era ed e' tutt'oggi sul 35 analogico da Castrocucco(Poiarelli) e Raitre Calabria sul 47 sempre da (Castrocucco),ergo quindi che se per noi non attivano il mux1 da Castrocucco-PoiArelli l'unico mux1 disponibile sarebbe quello campano,sempre a switch-off ultimato ovviamente... :D
 
Indietro
Alto Basso