Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

Buongiorno a tutti... E' da tantissimo tempo che non leggo questo forum (mi ero rassegnato all'idea, che si è confermata con il passare del tempo) che il passaggio al digitale terrestre e quindi la ricezione di tutti i mux, per noi, era preventivata insieme alla nostra provincia.

N.B. Ho appena letto in un file ufficiale che il comune di Belvedere Marittimo ha il passaggio previsto insieme al resto della Calabria...
Ho subito detto tra me e me: "c.v.d."... ma poi ho subito pensato che io non ricevo il segnale da sud ma usufruisco del ripetitore di San Giovanni a Piro...

Quindi la domanda mi sorge spontanea: pensate che da San Giovanni a Piro attiveranno tutti i mux subito o aspetteranno il passaggio anche della provincia di Vibo (dove è presente un ripetitore che "incrocia la copertura" con quello della provincia di Salerno)?
 
Non lo si può dare per sicuro al 100% (non sono disponibili dati ufficiali per ora), ma è altamente probabile che i Mux mancanti, soprattutto RAI, vengano attivati anche da San Giovanni a Piro.
Ugualmente probabile il fatto che si attenda il termine di tutte le operazioni di switch (cioè anche l'area tecnica della Calabria Sud + Sicilia).
D'altra parte, accendere oggi, prima delle conclusioni di tutti gli switch, i rimanenti Mux RAI da S. Giovanni s Piro creerebbe non pochi problemi isocanale al servizio analogico di vari segnali, inclusi impianti della RAI stessa (e non solo).
Pensavo, ad esempio, al RAI 2 sul ch. 26 di Gambarie, che sarebbe interferito dall'eventuale Mux 3 o ancor più al ch. 30 di RAI 2 da Maratea o al ch. 30 di Italia 1 da Grisolia, che sarebbero interferiti dall'eventuale Mux 2 (ricordo che l'effetto di un'interferenza di un segnale digitale su un analogico è molto più "pesante" del suo contrario). :icon_rolleyes:
 
segnalo che da Tortora zona Poiarelli(dove abito) il segnale di ReteA sul ch44 e' decisamente migliorato superando il 60% di intensita' e il 70% di qualita'. Per quanto riguarda Mds4 niente di niente,la Rai mux1 si attesta sul 80%-99%..bene anche Rete3DGS,gli altri segnali risultano inesistenti
 
Reggetevi forte o mettetevi seduti.

Fatto? :D

Bene.
Ho il piacere di annunciarvi che un uccellino mi ha dato qualche anticipazione per questa vostra zona...
Pare che dal sito di Grisolia la RAI attiverà tutti e 4 i Mux, così come pare che sarà lo stesso (e non me lo aspettavo proprio) dal sito RAI di Poiarelli. :icon_cool:

Attendo ulteriori conferme a breve, al max nel giro di pochi giorni... ;)
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Reggetevi forte o mettetevi seduti.

Fatto? :D

Bene.
Ho il piacere di annunciarvi che un uccellino mi ha dato qualche anticipazione per questa vostra zona...
Pare che dal sito di Grisolia la RAI attiverà tutti e 4 i Mux, così come pare che sarà lo stesso (e non me lo aspettavo proprio) dal sito RAI di Poiarelli. :icon_cool:

Attendo ulteriori conferme a breve, al max nel giro di pochi giorni... ;)

siiiiii,speriamo! alla fine alla Rai non costa nulla attivarli,dato che da Poiarelli in analogico trasmette le tre reti..AG sei un mito!!! grazie per la notiziona!!!
 
Dire che "alla RAI non costa nulla" è un errore macroscopico.
Tieni conto che NESSUNO degli apparati in servizio per l'analogico può essere riutilizzato per il digitale... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Dire che "alla RAI non costa nulla" è un errore macroscopico.
Tieni conto che NESSUNO degli apparati in servizio per l'analogico può essere riutilizzato per il digitale... :icon_rolleyes:

ah,non lo sapevo! pardon..comunque in caso di attivazione dei mux la Rai non farebbe altro che garantire il servizio pubblico visto che la gamma dei canali e' aumentata ed alcuni programmi ormai vengono trasmessi esclusivamente sui nuovi canali..
 
Questa è un'ottima notizia, almeno la rai ci considera :D
Onestamente mi aspettavo che li attivassero da s.g. a piro e poi magari sopperissero con qualche gap-filler giusto x le zone interne, ma meglio così.

Almeno la zona nord del litorale tirrenico è coperta, ma dalla zona sud (diamante [interno], Buonvicino,Belvedere,ecc) i mux di grisolia non si prendono.
Speriamo li attivino anche da quà da Buonvicino, perchè il mux A c'è da quasi 2 anni.

Intanto forse c'è la possibilità per far smuovere qualcosa per quanto riguarda le altre tv nazionali, ma ancora non ho notizie certe
 
intanto giusto x curiosità segnalo la mappa delle torri DMT-EITowers della calabria (anche se non so se e quanto sia aggiornato).

http://www.dmtonline.com/index.php?page=area&myRegione=135&myProvincia=160

Sono quasi certo che dalla torre in c/da Felicetto a Diamante, trasmettono il mux mds3 (quello in dvb-h x intenderci) perchè è estremamente stabile e ce lo avrei a 4 km quasi in LOS.

A nord in calabria c'è solo il sito di Orsomarso, gli altri sono fuori regione.
Ora, visto che pare ci siano accordi tra TIMB e EITOWERS per l'ospitalità reciproca degli impianti, pensate sia possibile che da questo impianto vengano attivati anche i mux timb oltre a qualcuno mediaset? O viene dismesso proprio?
 
Piccolo aggiornamento per i siti RAI di Grisolia, Poiarelli e Golfo di Policastro (S. Giovanni a Piro).

Grisolia e Poiarelli: i Mux 2/3/4 potrebbero non essere attivi dal giorno dello switch, pur essendo previsti. Questo qualora non ci sia il tempo materiale di approvvigionare tutto (i costi sono elevatissimi e in questo periodo le forniture per 1/3 d'italia non facilitano di certo). In tal cosa basterà pazientare alcune settimane.

Golfo di Policastro (S. Giovanni a Piro): anche da questo sito sono previste le attivazioni dei Mux 2/3/4 nel giorno dello switch della zona Maratea - Scalea o tutt'al più alcuni giorni dopo (anche alla luce del fatto che decade il rischio che le emissioni digitali di questo sito compromettano le emissioni analogiche di quelli Calabresi e Lucani). :icon_cool:
 
Televallo

è partita la nuova programmazione estiva della emittente salernitana TELE VALLO in DTT da san giovanni a piro
da segnalare in particolare le aumentate edizioni del telegiornale
orari 10.15 - 14.15 - 16.00 - 18.00 - 19.45 - 20.30 - 23.00 - 24.30
per rivederele è stato attivato anche un canale su youtube alla voce televallopolla

PS è possibile sapere la qualità del segnale a praia, scalea, belvedere?
grazie
 
mariovertucci ha scritto:
è partita la nuova programmazione estiva della emittente salernitana TELE VALLO in DTT da san giovanni a piro
da segnalare in particolare le aumentate edizioni del telegiornale
orari 10.15 - 14.15 - 16.00 - 18.00 - 19.45 - 20.30 - 23.00 - 24.30
per rivederele è stato attivato anche un canale su youtube alla voce televallopolla

PS è possibile sapere la qualità del segnale a praia, scalea, belvedere?
grazie

da Tortora Marina zona Poiarelli questa TV non si vede..ma su che CH trasmette?
 
AG-BRASC ha scritto:
Piccolo aggiornamento per i siti RAI di Grisolia, Poiarelli e Golfo di Policastro (S. Giovanni a Piro).

Grisolia e Poiarelli: i Mux 2/3/4 potrebbero non essere attivi dal giorno dello switch, pur essendo previsti. Questo qualora non ci sia il tempo materiale di approvvigionare tutto (i costi sono elevatissimi e in questo periodo le forniture per 1/3 d'italia non facilitano di certo). In tal cosa basterà pazientare alcune settimane.

Golfo di Policastro (S. Giovanni a Piro): anche da questo sito sono previste le attivazioni dei Mux 2/3/4 nel giorno dello switch della zona Maratea - Scalea o tutt'al più alcuni giorni dopo (anche alla luce del fatto che decade il rischio che le emissioni digitali di questo sito compromettano le emissioni analogiche di quelli Calabresi e Lucani). :icon_cool:

capisco,io abito molto vicino al sito di Poiarelli,e praticamente ogni mattina do un'occhiata per vedere se qualcuno va per lavorare sui tralicci dei ripetitori...comunque c'era da aspettarselo che i mux 2,3,4 venissero attivati almeno dopo fine Giugno..
 
Intanto stamattina propagazione a gogo... :D
Comparsi sul ch41 il mux 4 rai e sul 43 il mux 3 (penso siano i mux rai provenienti dalla sardegna) mentre sono scomparsi i segnali da s.g. a piro tipo mediaset mds 4 sul 49 e rai mux1 sul 40 :D

Mo iniziamo a divertirci un pochino... meno male che ho la parabola, oggi c'è l'america's cup :p
 
Uh! Sul sito raiway hanno ufficializzato che da Poiarelli attiveranno i 4 mux rai e pare proprio a partire dal 31/5!

http://www.raiway.rai.it/index.php?...Calabria&provnome=Cosenza&locid=78149&type=tv

Invece da grisolia in giù al momento nessuna notizia certa se non quella dell'attivazione del mux 1 sul 35 da giorno 6/6/2012... Aspettiamo... Eppur si muove :D

Comunque ho la vaga impressione da profano che vogliano procedere x gradi e valutare di caso in caso (in base al raggio di copertura e alla qualità del segnale) in quali postazioni mettere i 4 mux e in quali invece installare dei "più economici" gap filler.
In questo modo mi spiegherei il perchè dell'attivazione dal 31/5 da poiarelli (il sito più a nord della costa)... LOL si fantastica un pochetto :p
 
Ultima modifica:
Prova a fare una ricerca per Scalea: da Grisolia indicano tutti e 4 i Mux RAI. ;)
 
Uh è vero! Che cosa bizzarra!
E' possibile che da Grisolia non ricevono niente dal ripetitore di grisolia? :D
Solo che quà dicono che attivano i mux il 6/6/2012 :D
Vabbè :p

Ragà ma come mai x la sardegna hanno scelto ste frequenze strane a differenza del resto d'italia? Mo con la propagazione il 49 del mux rai sardo quà interferisce con il mux 4 mds e non si vede nessuno dei due, non potevano utilizzare la stessa configurazione per i mux nazionali?
 
Non sempre una città è per forza di cose servita da un sito che ne assume il suo nome.
Magari l'impianto è in un picco o una collina in ombra rispetto a Grisolia, ma si chiama così perché ricade all'interno del suo comune, il cui centro abitato è invece tipicamente servito da un altro sito.

Riguardo invece la Sardegna, ora non ricordo bene il motivo per cui ha frequenze differenti dal resto d'Italia, probabilmente perché furono decise in base a quella che era la compatibilità di allora con la Corsica, rispetto al fatto che per la Francia lo switch off era ancora lontano...
In ogni caso, entro fine anno mi risulta che la Sardegna farà una specie di nuovo switch, tramite il quale tutte le frequenze saranno uniformato al resto d'Italia. ;)
 
Indietro
Alto Basso