Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

franzdvb ha scritto:
rai3 calabria e basilicata trasmettono da Poiarelli rispettivamente sul ch35 e sul ch29,rai3 campania trasmette da s.giovanni a piro sul ch6

Quindi devo direzionare meglio l'antenna?
 
qualche giorno fa anche io ho scritto questa mail a la7: "Salve, ho le antenne rivolte verso san giovanni a piro. La mia abitazione si trova a Belvedere Marittimo. A causa della presenza di una collina mi e' impossibile girare le antenne verso monte poro. Prima di giugno non avevo alcun problema a ricevere i vostri segnali. Dopo lo Swicht off il segnale e' quasi sempre assente. Il mio impianto e' di recente i stallazione. Riusciro' un giorno a seguirvi senza problemi? Grazie"
Oggi mi hanno dato questa risposta:
"Gentile telespettatore,
siamo a conoscenza dei problemi nella sua zona e stiamo lavorando per estendere e migliorare le coperture anche nelle vostre zona, ma attualmente non siamo in grado di poterle quantificare le tempistiche.
Cordiali Saluti"
 
franzdvb ha scritto:
Non vorrei fare quello che dice cose ovvie e banali,ma possiamo sbattere la testa dove vogliamo,se i maggiori gestori Rai-Mediaset-Timb non rivedono un pochino l'attuale logistica nella trasmissione in zona,possiamo comprare anche i decoder della Nasa che non vedremo mai bene nessun canale,il problema sta a monte.
Ci hanno detto di comprare i decoder e l'abbiamo fatto,ci hanno detto di ammodernare impianti ed antenne e l'abbiamo fatto,risultato!? Vedevo più canali con l'analogico che adesso.
Da quello che ho capito questi super-decoder sono ottimali per la ricezione dei segnali in HD,noi sulla Riviera dei Cedri vorremmo iniziare a vedere la TV normale,almeno quella..quindi farei un appello agli scienziati che lavorano in Rai,Mediaset,e Timb,vi prego a nome di tutti quelli come me che al momento non riceviamo nulla,risolvete questa desolante e assurda situazione,secondo me in Albania o Moldova o Uzbeskistan vedono più canali.

Nel tuo caso specifico, ormai con una piccola spesa, puoi mettere la parabola per il satellite puntata a 13°est (decoder free quindi no tivusat, no sky) e puoi vedere gratuitamente e legalmente attualmente oltre 75 canali televisivi italiani nazionali e regionali (per esempio Odeon Tv, Canale Italia, ReteItalia-AB Channel, TvModa, Tv Koper Capodistria, San Marino Tv ecc., La Nuova Tv di Potenza, Viva l'Italia Channel che trasmette anche alcuni programmi calabresi ecc.) più tantissime emittenti estere di tutta Europa e non solo.
 
e questa segnalazione dove devo farla? per raccomandata? per cosa? e dove?
 
con mio grande stupore,ieri sera facendo la risintonizzazione al tv che ho a Rende all'università ho trovato sul ch 32 Rete3dgs,vorrei sapere se trasmette da Lappano o Monte Scuro..grazie..
 
Ciao a tutti breve off-topic, com'è la situazione dalle vostre parti dopo lo sciame sismico che sta interessando la nostra zona?
Quà ogni tanto qualche scossettina leggera si avverte ma fortunatamente nessun danno e la situazione televisiva è sempre quella :D
 
Synchro ha scritto:
Ciao a tutti breve off-topic, com'è la situazione dalle vostre parti dopo lo sciame sismico che sta interessando la nostra zona?
Quà ogni tanto qualche scossettina leggera si avverte ma fortunatamente nessun danno e la situazione televisiva è sempre quella :D


Con mio grandissimo stupore, oggi a casa di mia nonna con impianto puntato a sud si riceveva tutto... e ripeto, tutto...

sarà stata la scossa di terremoto da 5 gradi che ha permesso tutto ciò modificando un pò la ionosfera?! (cavolata grandissima)
 
Stary ha scritto:
Con mio grandissimo stupore, oggi a casa di mia nonna con impianto puntato a sud si riceveva tutto... e ripeto, tutto...

sarà stata la scossa di terremoto da 5 gradi che ha permesso tutto ciò modificando un pò la ionosfera?! (cavolata grandissima)

Hehehehe non credo ;)

Comunque in molti stanno adottando l'opzione di puntamento verso sud ultimamente, anche se per come siamo noi che ci troviamo nel "limbo" non possiamo affidarci a segnali provenienti a qualche centinaio di km "dal mare" sia da nord che da sud, perchè basta una variazione atmosferica e/o di temperatura e non si prende più niente.
 
Synchro ha scritto:
Hehehehe non credo ;)

Comunque in molti stanno adottando l'opzione di puntamento verso sud ultimamente, anche se per come siamo noi che ci troviamo nel "limbo" non possiamo affidarci a segnali provenienti a qualche centinaio di km "dal mare" sia da nord che da sud, perchè basta una variazione atmosferica e/o di temperatura e non si prende più niente.

Tra me e il sud, addirittura, c'è una collinetta... quindi è proprio impossibile...
 
ten +1 e telestars +1

E' partita ieri la programmazione dei nuovi canali
ten+1 (lcn 194)
telestars+1 (attualmente lcn 648 dalla prossima settimana lcn 212)

ten - Teleuropa Network
Work in progress!
 
teleuropa ha scritto:
E' partita ieri la programmazione dei nuovi canali
ten+1 (lcn 194)
telestars+1 (attualmente lcn 648 dalla prossima settimana lcn 212)

ten - Teleuropa Network
Work in progress!
Si ma quà a Buonvicino non si vede, molto probabilmente perchè i pannelli sono rivolti altrove, il ripetitore è a vista, se ce lo mettete uno rivolto pure verso Buonvicino aumentate la copertura, grazie.
 
Volevo segnalare che da qualche giorno in concomitanza con l'attivazione di Rete3 DGS sul mux di Teletebe a Cosenza,sul ch 31 da Poiarelli oltre a Trasmettere i normali canali Rete3 ,rete3sport e News,è stato attivato un Teletebe che però ritrasmette la programmazione di Rete3 sport.

Per quanto riguarda le altre emittenti la situazione rimane disastrosa,nulla è migliorato da questa estate,anzi le cose sono peggiorate.:mad:
 
Dicembre è arrivato ma la situazione quella era e quella è rimasta, mediaset in zona NON ESISTE, rai invece si è seduta sui 3 generalisti più rainews e non si muove più; fortuna che c'è almeno TIMB e soprattutto DMax e Focus :p (anche se non so fino a quando visto che la compagnia è in vendita :( ).
 
Indietro
Alto Basso