Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

franzdvb ha scritto:
secondo il masterplan da poiarelli attivano il ch26? il ch29(mux1rai) il ch30? il ch35 (mux1rai) il ch 40? e dalla Laccata(Praia a Mare) il ch 57?

qualcuno mi sa dire le tv relative dei CH dove ho messo il punto interrogativo?! grazie!!!

26,30 e 40 dovrebbero essere i restanti mux RAI e cioè rispettivamente: mux 3,2,4 ;)
 
Synchro ha scritto:
Ti pareva hahahahahaha :D

Crepi L'analogico! :D


Per quanto riguarda rete3, attualmente su Buonvicino trasmette sul 31 ma chissà che succederà nel corso dell'anno...

Comunque mi sa che sulle frequenze c'è poco da fantasticare, la graduatoria definitiva è uscita:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it...enti/graduatoria_finale_Calabria_31_05_12.pdf

Passano le prime 18 e purtroppo rete3 è arrivata 25.ma :(

Ciò non significa che non potrà trasmettere, anzi, dipende però se riuscirà a consorziarsi con altre reti (vedi rete Azzurra TV).

Speriamo che questa bella realtà non si perda, oggettivamente qualitativamente è la migliore TV locale dell'Alto Tirreno Cosentino soprattutto per l'ampio spazio dato all'informazione.

Retetre Digiesse ha dovuto spegnere i canali analogici in Basilicata (Maratea centro compreso) ad esclusione di UHF 30 (fino al 6/6/2012). Comunque vada è dura: LCN 191. Non potrà più occupare le prime posizioni LCN che occupa ora. Come farà senza pubblicità della valle del Noce ? (Lauria, Trecchina, Nemoli, Rivello ecc. ?)
 
Segnalo che il mux A da Buonvicino è spento da stamattina e probabilmente a sto punto non verrà più riacceso (visto che domani è switch-off) :p

Oggi poca propagazione (forse anche grazie al temporale di stanotte) e quindi il mux 1 rai, il mux mds4 da s.g.a.piro si vedono discretamente ma nessun'altra novità al momento.
 
franzdvb ha scritto:
vivo a cosenza 5 giorni su 7, per universita' , e' vero qui stamattina hanno spento tutto in analogico,il problema e' che in alcune zone il mux1 rai non si vede

da quello che mi dicono alcuni impianti hanno problemi perché il MUX 1 entra troppo forte da Monte Scuro...prova a aspettare un paio di gg nel caso potrebbe essere necessario un piccolo attenuatore...perché dicono che il segnale sia potentissimo.
 
skyman ha scritto:
da quello che mi dicono alcuni impianti hanno problemi perché il MUX 1 entra troppo forte da Monte Scuro...prova a aspettare un paio di gg nel caso potrebbe essere necessario un piccolo attenuatore...perché dicono che il segnale sia potentissimo.

non ti so dire,a casa mia a Quattromiglia sul ch 35 il segnale e' pari a zero,riesco a prendere il mux1 sul ch 9 ma mi da LCN rai1 sul 64,rai 2 sul 65 rai3 sul 66,dalla mia ragazza che abita poco piu' avanti il mux1 non si sintonizza da nessuna parte,bene invece le altre emittenti,ho trovato 107 tv,e 19radio..
 
franzdvb ha scritto:
non ti so dire,a casa mia a Quattromiglia sul ch 35 il segnale e' pari a zero,riesco a prendere il mux1 sul ch 9 ma mi da LCN rai1 sul 64,rai 2 sul 65 rai3 sul 66,dalla mia ragazza che abita poco piu' avanti il mux1 non si sintonizza da nessuna parte,bene invece le altre emittenti,ho trovato 107 tv,e 19radio..

da monte scuro il mux 1 è sul 9 non sul 35 se non sbaglio.
 
Non sbagli: da Monte Scuro il Mux 1 RAI è sul ch. 9.

Chi non lo dovesse ricevere bene pur trovandosi nella sua area di servizio, ha quasi sicuramente problemi all'antenna di III banda oppure gravi errori nella distribuzione del segnale alle prese di casa (ad es. cavi d'antenna uniti e nastrati assieme).
 
risolto il problema sul ch 9 da montescuro,mi e' bastato cambiare la lunghezza della banda dal decoder da 8 a 7 ed ora vedo il mux1 benissimo,dopo domani torno a Tortora e vedo com'e' la situazione..
 
franzdvb ha scritto:
risolto il problema sul ch 9 da montescuro,mi e' bastato cambiare la lunghezza della banda dal decoder da 8 a 7 ed ora vedo il mux1 benissimo
Ah beh... Ovviamente. ;)
Di solito si autoregola...
 
Synchro ha scritto:
E ci siamo :p oggi tocca a noi :)

Tv su Rai1 analogico per vedere le ultime ore di analogico RAI :D

Intanto faccio colazione :p


i ripetitori di Paola (RAI) sono ancora attivi...cmq il mux 1 da Paola (che serve solo una piccola parte della città) andrà sull'UHF 35 creando se rimangono così le cose grossi problemi al RAI 2 proveniente da Monte Poro in analogico sempre su UHF 35 fino al 15 giugno, data in cui gran parte della costa cosentina, e la provincia di Vibo switcheranno in DTT.
 
skyman ha scritto:
i ripetitori di Paola (RAI) sono ancora attivi...cmq il mux 1 da Paola (che serve solo una piccola parte della città) andrà sull'UHF 35 creando se rimangono così le cose grossi problemi al RAI 2 proveniente da Monte Poro in analogico sempre su UHF 35 fino al 15 giugno, data in cui gran parte della costa cosentina, e la provincia di Vibo switcheranno in DTT.

Anche quà a Buonvicino ancora analogico a palla ma rai tre ed anche rai due stanno pian piano diminuendo di qualità e a tratti quasi friggono, chissà se iniziano a switchare da sud o da nord, e chissà se si risolve in mattinata la cosa... :D

Comunque per quanto riguarda l'interferenza sull'analogico, credo che sarà minimo e comunque circoscritto all'area coperta dal ripetitore di Paola.
E comunque che ce ne dobbiamo fare? :D
 
Ultima modifica:
A Belvedere non si ricevono canali nuovi... quindi penso che i segnali digitali che provengono la san giovanni a piro che interferiscono con i segnali in analogico da grisolia, buonvicino ancora non sono stati potenziati...
 
Indietro
Alto Basso