Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao...potresti postarmi le posizioni dei ripetitori???


Geko


Return20 ha scritto:
Si ho usato google earth free. Uno dei nostri amici ha postato le posizioni dei vari ripetitori e li ho inseriti nel programma.
Se vuoi ti posto una guida passo passo...... non è difficile.

Poi proprio stasera da fonti (molto) attendibili ho avuto una notizia particolare e pare che dal ministero stiano rivedendo le frequenze delle tv locali per i problemi che si hanno nella zona di Termoli. Hanno parlato di switch off due. Poi ho scoperto che i tecnici mediaset non danno Cercemaggiore come postazione utile per Bojano perché sono in negativo e pare non siano isincronizzati con M. Patalecchia dove hanno messo un antennone proprio sopra la torre telefonica.
Ci sono lavori in corso anche a Cercemaggiore nel sito rai per mettere un traliccio di 45 metri ma qui non vi so dire i tempi.
Di certo credo che ancora qualche giorno prima che risolvano i problemi tecnici debba passare perché devono attivare ancora tante postazioni.
 
darkness79 ha scritto:
sono al volo ma ti rispondo se può esserti di aiuto
qui a morcone stasera rai 1,2 3 e news squadrettano parecchio, oggi pomer tutto ok
non so se sia questione di maltempo ma se stiamo ancora a sti livelli ovvero dipendenti dalla stagione, la vedo nera ;)
ciao!
problemi anche da me a Sepino per rai 1,2,3 con squadrettamenti vari!Inoltre il 30 mi è saltato del tutto da Cerce assurdo...
 
DTTSepino ha scritto:
problemi anche da me a Sepino per rai 1,2,3 con squadrettamenti vari!Inoltre il 30 mi è saltato del tutto da Cerce assurdo...

aggiorno la situazione:

canali 26 e 30 ok ma con percentuali di segnale diminuite dal 99% al 70% , cmq si vedono stabilmente senza tremarella nè squadrettamento

canali 39 e 40 scomparsi :mad: :mad: :mad:

segnale 19% qualità zero :crybaby2:

mediaset sempre zero

ora non avendo toccato nulla, non so proprio cosa accada, forse dipende dai lavori di cui parlava return, non lo so

sono depressa :D
 
darkness79 ha scritto:
aggiorno la situazione:

canali 26 e 30 ok ma con percentuali di segnale diminuite dal 99% al 70% , cmq si vedono stabilmente senza tremarella nè squadrettamento

canali 39 e 40 scomparsi :mad: :mad: :mad:

segnale 19% qualità zero :crybaby2:

mediaset sempre zero

ora non avendo toccato nulla, non so proprio cosa accada, forse dipende dai lavori di cui parlava return, non lo so

sono depressa :D
Hanno abbassato le potenze o mosso i pannelli, perché a me il 26 30 sono spariti totalmente ma ricevo con potenza minore ma stabile il 40... e mi trovo a 50 km da cerce!
 
certo che se la storia rimane cosi è uno sfacelo, almeno prima prendevo i canali analogici persino con quelle antennine da interno pessime :D

speriamo sia solo una cosa temporanea dovuta a lavori o alla necessità di avere prima una certa stabilità :eusa_think:
 
Se mettono davvero il traliccio da 45 mt (avevo letto la notizia su internet, ma ci sono comitati ed associazioni contrarie, anche se hanno già concesso l'autorizzazione), si dovrebbe risolvere realmente qualsiasi cono d'ombra....
 
Oggi mentre ero sul pullman una ragazza che stava dietro di me, parlando con la sua vicina ha detto testualmente che la rai l'ha vista fino al 25 (che caso il giorno dell'accensione di monte caccia:mad: ), per tornarla a vedere hanno dovuto girare l'antenna...questo mi fa capire che se non si punta una direzionale su monte sambuco la rai ce la sognamo
 
geko87 ha scritto:
Ciao...potresti postarmi le posizioni dei ripetitori???


Geko

Volevo metterli qui sul sito i file .kml per la posizione dei ripetitori ma non so come si fa.

Se mi lasci un tuo recapito in PM ti invio i file ed appena ho un attimo cerco di fare la guida anche per la cosa che mi chiedeva numberone
 
non capisco il motivo per cui, la mia antenne dtt che ho puntato sulla maiella, prende tutti i mux di mediaset e non prende gli altri mux che ci sono, timb, ecc...? boh
un mio amico l'ha puntata anche lui sulla maiella, pero' prende tutto, perfino la rai....pazzesco! Enigmaaaaa...
 
Speriamo che qualcuno che ha la possibilità ci aggiorni sui tempi dell'installazione del traliccio nuovo a cerce.... sono proprio curioso...
 
Piccola modesta guida per usare il prospetto elevazione di google earth.

Apri google earth e scegli la tua mappa.
Individua i due punti con un segna posto di cui vuoi tracciare il prospetto elevazione
Poi clicca sul pulsante righello che sta in alto (il quarto da destra)
Si aprirà una finestra e senza chiuderla unici i due punti individuati con una line
Ti accorgi che a sinistra nella finestra luoghi apparirà una quadratino con il nome che avrai eventualmente scelto.
Dopo di che con il tasto destro cliccando su questo appare una finestra dove scegli profilo elevazione e magicamente ti apparirà il prospetto elevazione del percorso che hai segnato.

Non so se sono stato chiaro.
 
Aggiungo che è possibile calcolare l'azimut tra ricevente ed emettitore, anzi non serve calcolarolo perchè te lo dà gia di suo... L'unica accortezza è quella di partire dalla ricevente al ripetitore altrimenti l'angolo azimutale è sbagliato!
 
ho trovato questo vagando per il web, non metto il link alla fonte perché non so se si possa fare comunque:

"Cercemaggiore: Santa Maria a Monte FITTASI…….

martedì 29 mag 2012 09 :53

Il Comune di Cercemaggiore fitta un’area di 200 m2 per 42 mesi, al fine di permettere l’installazione da parte della Rai Way S.p.A. dell’ennesima mega antenna sostituendo l’attuale traliccio alto 26 metri, con uno di 40 metri, deturpando ulteriormente un’area sottoposta a vincolo paesaggistico. Ci chiediamo, pertanto, come abbia ottenuto tutte le autorizzazioni la società Rai Way S.p.A, come possa la Sovrintendenza ai Beni Culturali, così solerte e puntigliosa anche nel decidere di che colore devono essere i tetti e gli intonaci delle abitazioni private, aver permesso in passato e permettere oggi l’istallazione di un nuovo “mostro elettromagnetico”, in una zona “sottoposta a vincolo paesaggistico” a ridosso dell’abitato di Cercemaggiore e a poche decine di metri da una chiesa risalente al secolo XI. Di nuovo dobbiamo sottostare agli interessi di parte a scapito dell’interesse collettivo? Di nuovo dobbiamo sacrificare la bellezza del nostro territorio e la salute della nostra gente?. "

mi chiedo se a cercemaggiore qualcuno guardi la tv o passino il tempo a pascolare :D , in fondo sarebbe anche nel loro interesse migliorare i segnali televisivi e non penso che mettano il traliccio davvero nelle case della gente :eusa_think:

tornando al segnale, qualcuno del call center mediaset diceva di attendere il due giugno per aggiornamenti ma di fatto ancora il 95% delle persone qui a morcone non vede mediaset.

per contro mi sono tornati i canali 39 e 40 che per due giorni erano spariti ;)
e qui da noi quindi questa é la situazione attuale :eusa_think:
 
mediaset guardando google maps è proprio vicino la chiesa,la rai è più distante e meno invasiva sicuramente mediaset monterà qualcosa di nuovo più lontano dalla chiesa,provate a chiamare la sede più vicina di elettronica industriale e vedete cosa dicono
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso