Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco cercemaggiore da google maps,a sinistra la chiesa e mediaset (forse) a destra la rai ed un nuovo traliccio,l'immagine da come dice il sito è del 2009,forse mediaset stra traslocando in quel traliccio più in basso,ma solo qualcuno del posto può saperne di più.

https://maps.google.it/maps?q=Cerce...3wzOFLvlVuhS4CouPOp2A&cbp=12,169.21,,0,-16.92

a livello di inquinamento cercemaggiore risulta alle spalle mentre i radianti sparano verso nord/est nord/ovest quindi di sicuro il campo a cerce centro sarà davvero irrisorio anche calcolando le potenze che saranno abbastanza modeste vista la posizione e l'area da coprire
 
Anzi il segnale a cercemaggiore sarà proprio nullo perchè le antenne sui tetti di cercemaggiore da come si può apprezzare dallo street view di google,sono in genere logaritme rivolte nella direzione opposta del sito stesso di cercemaggiore,sono rivolte verso SUD!!

https://maps.google.it/maps?q=Cerce...lXeNMjmzrNOWqtx-Q&cbp=12,273.5,,1,-17.85&z=19

OTGTV è preciso infatti i segnali vengono ricevuti dalla campania precisamente da benevento

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB99&posto=Cercemaggiore
 
grazie per questi chiarimenti^^
cmq si devono stare zitti, la televisione oggi SERVE, non é che possiamo stare senza manco un telegiornale per causa loro :D

speriamo che presto la situazione migliori, o almeno che ci tolgano i dubbi così potremo pensare ad eventuali ammodernamenti dell'impianto, se necessario ;)
 
Non vorrei andare troppo ot, ma in questi casi si sa come vanno le cose... io credo che le associazioni culturali e compagnia cantando se ne sbattano altamente dell'estetica (se è per questo allora è già rovinata), e non è che cambi tanto con un traliccio che passa da 25 mt a 45.... magari non c'è trippa per gatti, questo sì...cmq sia, da quello che ho letto sul web, pare che il nuovo traliccio debba ancora essere montato, hanno avuto l'autorizzazione e addirittura la rai paga il fitto al comune per il suolo, quindi in teoria a breve i lavori dovrebbero cominciare (attendiamo qualcuno del posto che ci informi meglio). E' stata fatta proposta da non ricordo chi, di unificare (ove fosse possibile), i tralicci con uno solo più alto... Dal punto di vista dell'inquinamento elettromagnetico, come avete già detto, il problema non dovrebbe nemmeno esistere visto che come per le bts dei telefonini, gli unici che non si beccano onde elettromagnetiche sono quelli che stanno sotto alle antenne! Detto questo, speriamo che rialzino la potenza o rispostino i pannelli o mettano le antenne più in alto, visto che fino a qualche giorno fà tutto ok, ora a stento riesco a prendere il mux4!!!!
Ps: cmq è assurdo che loro da cerce puntano a bn ed io che sto a bn devo puntare a cerce per vedere la rai:5eek:
 
ciao ragazzi...sono a Montagano...il perchè lo sanno anche i muri ;)
qua è caos totale...mamma rai assente...presenti solo mux 2 e mux 3(il 3 squadrettante),mediaset presente solo col mds5,timb vanno e vengono,i rete a almeno ci sono sempre...ma che sta succedendo?? un saluto a tutti
 
ciao ragazzi, vi scrivo da Petacciato...
...ho una serie di problemi con il dtt...
Allora mentre gran parte del paese prede praticamente tutto, io sono relegato :crybaby2: a vedere il ch 49 molto ballerino dalla maiella e poi la rai da monte sambuco e dalla maiella, infatti vedo rai 3 molise-abruzzo-puglia, non ci capisco niente e tutti mi dicono che devo aspettare perché il paese mi copre il segnale dalla maiella..
..mi aiutate perfavore
 
novità dalla costa! A quanto pare hanno deciso di modificare le frequenze per quei canali che vanno in conflitto tra loro, sul ch 45 ora si riceve il mux di Rete8 dalla maiella mentre il mux di Telemolise si sposta sul ch 23 (tant'è che proprio su Telemolise avvisano della risintonizzazione). Sempre riguardo Telemolise al momento c'è il solo canale Telemolise ma suppongo che ben presto attiveranno tutti gli altri canali compresi nel mux. Probabilmente a giorni ci sarà lo stesso cambio anche per Teleregione ed Antenna10 (al momento in conflitto sul ch 46). Finalmente si sono dati una mossa!!
 
markuccio74 ha scritto:
novità dalla costa! A quanto pare hanno deciso di modificare le frequenze per quei canali che vanno in conflitto tra loro, sul ch 45 ora si riceve il mux di Rete8 dalla maiella mentre il mux di Telemolise si sposta sul ch 23 (tant'è che proprio su Telemolise avvisano della risintonizzazione). Sempre riguardo Telemolise al momento c'è il solo canale Telemolise ma suppongo che ben presto attiveranno tutti gli altri canali compresi nel mux. Probabilmente a giorni ci sarà lo stesso cambio anche per Teleregione ed Antenna10 (al momento in conflitto sul ch 46). Finalmente si sono dati una mossa!!
nel mio comune sempre sul 23 l'ho sintonizzato, solo telemolise, gli altri canali del gruppo desaparecidos....solo che da oggi pomeriggio l'ho trovato sull'11 mentre fino a stamattina stava sugli 800 e rotti
 
markuccio74 ha scritto:
novità dalla costa! A quanto pare hanno deciso di modificare le frequenze per quei canali che vanno in conflitto tra loro, sul ch 45 ora si riceve il mux di Rete8 dalla maiella mentre il mux di Telemolise si sposta sul ch 23 (tant'è che proprio su Telemolise avvisano della risintonizzazione). Sempre riguardo Telemolise al momento c'è il solo canale Telemolise ma suppongo che ben presto attiveranno tutti gli altri canali compresi nel mux. Probabilmente a giorni ci sarà lo stesso cambio anche per Teleregione ed Antenna10 (al momento in conflitto sul ch 46). Finalmente si sono dati una mossa!!
il 23 è il canale di Telemolise2 occhio ai facili entusiasmi!
 
Otg Tv ha scritto:
il 23 è il canale di Telemolise2 occhio ai facili entusiasmi!

Ciao Otg sicuramente ne sai molto più di me ma con tutto il rispetto posso assicurarti che da oggi pomeriggio è tornato visibile il mux Rete8 (che prima era in conflitto proprio con Telemolise sul ch.45), inoltre ti confermo che proprio l'emittente Telemolise sta comunicando di risintonizzare i decoder nelle zone confinanti tra l'abruzzo ed il molise. Inoltre sempre la stessa Telemolise comunicava in un suo servizio che il ministero avrebbe rivisto le frequenze causa conflitti tra regioni confinanti.
 
markuccio74 ha scritto:
Ciao Otg sicuramente ne sai molto più di me ma con tutto il rispetto posso assicurarti che da oggi pomeriggio è tornato visibile il mux Rete8 (che prima era in conflitto proprio con Telemolise sul ch.45), inoltre ti confermo che proprio l'emittente Telemolise sta comunicando di risintonizzare i decoder nelle zone confinanti tra l'abruzzo ed il molise. Inoltre sempre la stessa Telemolise comunicava in un suo servizio che il ministero avrebbe rivisto le frequenze causa conflitti tra regioni confinanti.
Ho sentito il comunicato di Telemolise, ma ho anche letto il masterplan
 
Jackilmoro ha scritto:
ciao ragazzi, vi scrivo da Petacciato...
...ho una serie di problemi con il dtt...
Allora mentre gran parte del paese prede praticamente tutto, io sono relegato :crybaby2: a vedere il ch 49 molto ballerino dalla maiella e poi la rai da monte sambuco e dalla maiella, infatti vedo rai 3 molise-abruzzo-puglia, non ci capisco niente e tutti mi dicono che devo aspettare perché il paese mi copre il segnale dalla maiella..
..mi aiutate perfavore
chiama un antennista e fatti controllare l'impianto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso