Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ranma25783 ha scritto:Finalmente anche Rai Way ha aggiornato il sito sulle frequenze tv, ed ecco il risultato per il capoluogo di regione:
http://www.raiway.it/index.php?lang...olise&provnome=Campobasso&locid=70006&type=tv
Il 17/5 vedremo...
e spulciando gli altri comuni, quasi tutti riceveranno tutti i 4 mux (alcuni pure il DVB-T2), notevole x una regione orograficamente complessa come la nostra. Ma spiegatemi xkè Larino e Montenero, tra i principali comuni della provincia, resteranno dopo lo switch con un solo mux...
potrebbe essere meta per i turisti che vogliono riafacciarsi nella tv analogicaRanma25783 ha scritto:Grazie a queste pseudo-associazioni per avermi tolto Europei in HD ed Eurofestival! Dobbiamo restare per sempre in analogico???![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il 36 di Telecapri da Pesche da oggi non irradia, a Venafro non crea + prb al 36 di MDS da Gallo. Se qualche amico di Isernia può confermare lo spegnimentoyellowbluesupporters ha scritto:potrebbe essere meta per i turisti che vogliono riafacciarsi nella tv analogica![]()
tornando seri:non capisco quale sia il motivo per rinviare lo switchoff...
nemmeno telecapri analogico 35 di monte celanoluigiC ha scritto:Il 36 di Telecapri da Pesche da oggi non irradia, a Venafro non crea + prb al 36 di MDS da Gallo. Se qualche amico di Isernia può confermare lo spegnimento
Ciao Luigi
io davvero non ho parole spero sia una bufalaRanma25783 ha scritto:Grazie a queste pseudo-associazioni per avermi tolto Europei in HD ed Eurofestival! Dobbiamo restare per sempre in analogico???![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E che ti devo di ha perfettamente ragione, è sconcertante e sconsolante assistere a questa baraonda. Ci avevano già fatto slittare di un anno (lo switch-off era previsto nella nostra area tecnica a giugno 2011) ora se tutto ciò fosse confermato ci sarebbero tempi indefiniti immagino. Hanno già staccato il 47 mds da Pesche e il 36 di Telecapri analogico quindi una buona fetta della provincia di Isernia e la stessa Isernia è poco illuminata. E' vero proprio che il Molise da sempre il buon esempio. Staremo a vedere cosa succederà, nel frattempo proverò a informarmi sullo status quo.Return20 ha scritto:Luigi poi non dirmi che voi di Isernia non vi sentite di un altra categoria!
Sempre voi siete ..... (sicuramente non tu) ma qualcosa da rifare nella vostra provincia ci sta!
TVI .....della serie anche le pulci hanno la tosse!