Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Attualmente ricevo anch'io l'analogico da Sambuco, e mi trovo a circa 5-6km dalla costa, altezza Termoli sud....
 
Ranma25783 ha scritto:
Finalmente anche Rai Way ha aggiornato il sito sulle frequenze tv, ed ecco il risultato per il capoluogo di regione:
http://www.raiway.it/index.php?lang...olise&provnome=Campobasso&locid=70006&type=tv
Il 17/5 vedremo...

e spulciando gli altri comuni, quasi tutti riceveranno tutti i 4 mux (alcuni pure il DVB-T2), notevole x una regione orograficamente complessa come la nostra. Ma spiegatemi xkè Larino e Montenero, tra i principali comuni della provincia, resteranno dopo lo switch con un solo mux...

Per quanto riguarda Montenero il sito di Raiway non è attendibile, infatti buona parte del territorio è tranquillamente coperta da M.Sambuco (e quindi avrà tutti i mux Rai), il sito di Montenero fu installato a suo tempo in quanto c'erano zone in cui non si riceveva (o con difficoltà) Rai3 Molise, l'unica zona a rischio copertura totale potrebbe essere quella che si affaccia verso S.Salvo.
 
Ultima modifica:
Riporto anche qui questa brutta notizia... purtroppo sembra che lo switch-off sia stato fermato oggi dal tar.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Grazie a queste pseudo-associazioni per avermi tolto Europei in HD ed Eurofestival! Dobbiamo restare per sempre in analogico???:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
L'unico dubbio che mi assale è come mai di una notizia così eclatante non ci sono segni né sulla stampa nazionale online e neanche sul sito del ministero dello sviluppo economico.

Strano non vi pare?
 
Ma non ci posso credere! Ma perchè dobbiamo sempre farci riconoscere! Vorrei proprio sapere quale emittente ha fatto ricorso... insomma slitteremo ancora... maledizione... mediaset inoltre ad isernia non riesco a sintonizzarlo più :-\
 
yellowbluesupporters ha scritto:
potrebbe essere meta per i turisti che vogliono riafacciarsi nella tv analogica :badgrin:
tornando seri:non capisco quale sia il motivo per rinviare lo switchoff...
Il 36 di Telecapri da Pesche da oggi non irradia, a Venafro non crea + prb al 36 di MDS da Gallo. Se qualche amico di Isernia può confermare lo spegnimento
Ciao Luigi
 
ai moderatori....modificate il titolo......porcaccia la miseriaccia......già pregustavo di vedere la F1 e la Motogp in modo decente.........
 
Mi sembra di stare ancora a fare il militare quando partiva "radio naja"!

Mai fasciarsi la testa prima di essersela rotta!

Sui siti ufficiali (ministero sviluppo economico, rai e mediaset) e sulla stampa nazionale a tutti i livelli la notizia è ignorata o inesistente.

Vogliamo aspettare le notizie ufficiali prima di parlare... ?!
 
luigiC ha scritto:
Il 36 di Telecapri da Pesche da oggi non irradia, a Venafro non crea + prb al 36 di MDS da Gallo. Se qualche amico di Isernia può confermare lo spegnimento
Ciao Luigi
nemmeno telecapri analogico 35 di monte celano
 
Ranma25783 ha scritto:
Grazie a queste pseudo-associazioni per avermi tolto Europei in HD ed Eurofestival! Dobbiamo restare per sempre in analogico???:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
io davvero non ho parole spero sia una bufala
 
guerra tra emittenti!!!:

--tp://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Roma/Sezione%201/2012/201202941/Provvedimenti/201201562_06.XML
 
Luigi poi non dirmi che voi di Isernia non vi sentite di un altra categoria!

Sempre voi siete ..... (sicuramente non tu) ma qualcosa da rifare nella vostra provincia ci sta!

TVI .....della serie anche le pulci hanno la tosse!
 
Return20 ha scritto:
Luigi poi non dirmi che voi di Isernia non vi sentite di un altra categoria!

Sempre voi siete ..... (sicuramente non tu) ma qualcosa da rifare nella vostra provincia ci sta!

TVI .....della serie anche le pulci hanno la tosse!
E che ti devo di ha perfettamente ragione, è sconcertante e sconsolante assistere a questa baraonda. Ci avevano già fatto slittare di un anno (lo switch-off era previsto nella nostra area tecnica a giugno 2011) ora se tutto ciò fosse confermato ci sarebbero tempi indefiniti immagino. Hanno già staccato il 47 mds da Pesche e il 36 di Telecapri analogico quindi una buona fetta della provincia di Isernia e la stessa Isernia è poco illuminata. E' vero proprio che il Molise da sempre il buon esempio. Staremo a vedere cosa succederà, nel frattempo proverò a informarmi sullo status quo.
:mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso