Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luigiC ha scritto:
Ciao: grazie per la precisazione in merito alla location che occupa Teleoggi, in realtà Monte Gallo e Monte Crocella sono siti molto vicini, per cui è facile confondersi. Si è attivo da 3 anni circa ma ti assicuro che fino a 2 mesi orsono non era ricevibile da Venafro, per cui immagino che abbiamo aumentato la potenza di trasmissione. Sarebbe opportuno cmq a mio modesto avviso che le frequenze andrebbero pianificate correttamente per evitare prb simili specie in regioni confinanti. Senza toglier assolutamente nulla a Teleoggi (grande emittente storica e di prestigio di Napoli) personalmente preferirei seguire le emittenti del mux di Rete A. Otg visto la tua profonda conoscenza dell'emittenza ti vorrei chiedere se per i mux di Mediaset Premium a Venafro è in previsione una risoluzione dei prb che ci affliggono. Infatti a tutt'oggi è ricevibile solo il mux sul 52 che ha solo il calcio come da link a seguire.

http://www.mediasetpremium.it/copertura/verifica_copertura.shtml?reg=molise

Cordiali saluti

Luigi :D
No, nessuna novità
 
Da ieri e anche stamane,problemi di visione a Termoli del timb 3 sul canale 48 dalla maiella (otg riporta che i timb sono anche a Petacciato ma non mi risulta) e conseguente visione di LA7 MTV problematica,questo digitale terrestre e' una mezza delusione.
 
rubik ha scritto:
Da ieri e anche stamane,problemi di visione a Termoli del timb 3 sul canale 48 dalla maiella (otg riporta che i timb sono anche a Petacciato ma non mi risulta) e conseguente visione di LA7 MTV problematica,questo digitale terrestre e' una mezza delusione.
l'altro ieri ero da nonna, anche su cerro sfarfallavano e andavano via tutti e 3 i timb, che non avevano mai mai dato problemi
 
rubik ha scritto:
Da ieri e anche stamane,problemi di visione a Termoli del timb 3 sul canale 48 dalla maiella (otg riporta che i timb sono anche a Petacciato ma non mi risulta) e conseguente visione di LA7 MTV problematica,questo digitale terrestre e' una mezza delusione.

TI basta:
http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/freqris?tid=4568

O vuoi che ti mando anche le misure? :D
Buon ferragosto!
 
rubik ha scritto:
...questo digitale terrestre e' una mezza delusione.

Behh su questo non vi è dubbio, ma c'era anche da aspettarselo, vista la situazione che già c'era con l'analogico, solo che li il degrago bene o male lo si accettava, qui invece ti si presentano i quadretti, che ti rendono impossibile la visione.
Non posso fare rilevamenti sui segnali Timb dalla Maiella, ma posso assicurare che quelli che provengono dal Cerro sono tutto tranne che affidabili, anche la peggiore tv locale fornisce un segnale con parametri migliori di Timb, e non di poco....:lol: :lol: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :eusa_wall: :eusa_wall:

Buon ferragosto a tutti!
 
learningtofly ha scritto:
Behh su questo non vi è dubbio, ma c'era anche da aspettarselo, vista la situazione che già c'era con l'analogico, solo che li il degrago bene o male lo si accettava, qui invece ti si presentano i quadretti, che ti rendono impossibile la visione.
Non posso fare rilevamenti sui segnali Timb dalla Maiella, ma posso assicurare che quelli che provengono dal Cerro sono tutto tranne che affidabili, anche la peggiore tv locale fornisce un segnale con parametri migliori di Timb, e non di poco....:lol: :lol: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :eusa_wall: :eusa_wall:

Buon ferragosto a tutti!
in analogico da cerro la7 era uno specchio, mtv faceva pena, e ti parla uno ( o meglio mia nonna ) che ce l'ha 2/3 km in linea d'aria

learningtofly ha scritto:
grazie per la foto Obly, ma dov'è che è situato precisamente?

tra bonefro e casacalenda
 
rubik ha scritto:
Attendo altri utenti per conferma , adriatik in primis, ma a me non risultano attivi i timb da petacciato

Innanzitutto buon ferragosto amici!!
Dai miei ultimi rilievi effettuati da Petacciato risultano attivi solo i Timb1 e 3, ovvero ch.47 e Ch.48... Il Timb ch.60 non è attivo...

Poi all'amico rubik posso confermare l'impossibilita di ricevere a Termoli i Timb da Petacciato, infatti hanno una sola facciata da 8 pannelli puntata solo sulla costa tra petacciato e vasto marina.
Infatti quel ripetitore deve servire solo quella zona in quanto non possono ricevere la Majella che viene coperta dal promontorio Vastese.

Ps. Bella la foto do cerro Obly! Li vicino c'è la zona dell'oasi LIPU se non sbaglio
 
Ultima modifica:
Adriatick ha scritto:
Innanzitutto buon ferragosto amici!!
Dai miei ultimi rilievi effettuati da Petacciato risultano attivi solo i Timb1 e 3, ovvero ch.47 e Ch.48... Il Timb ch.60 non è attivo...

Poi all'amico rubik posso confermare l'impossibilita di ricevere a Termoli i Timb da Petacciato, infatti hanno una sola facciata da 8 pannelli puntata solo sulla costa tra petacciato e vasto marina.
Infatti quel ripetitore deve servire solo quella zona in quanto non possono ricevere la Majella che viene coperta dal promontorio Vastese.

Ps. Bella la foto do cerro Obly! Li vicino c'è la zona dell'oasi LIPU se non sbaglio

Grazie,come sempre molto gentile e disponibile,buon ferragosto a te a tutto il forum !
 
Adriatick ha scritto:
Poi all'amico rubik posso confermare l'impossibilita di ricevere a Termoli i Timb da Petacciato, infatti hanno una sola facciata da 8 pannelli puntata solo sulla costa tra petacciato e vasto marina.
Infatti quel ripetitore deve servire solo quella zona in quanto non possono ricevere la Majella che viene coperta dal promontorio Vastese.


Domanda da ignorante: Non e' meglio cosi'? Altrimenti chi punta Majella avrebbe interferenze su Timb essendo sulla stessa traiettoria di Petacciato, giusto?


Buona serata
 
ho aiutato un mio amico a rifare l'impianto. termoli, zona difesa grande. visto che la maiella è coperta da un po' di palazzi abbiamo puntato cerro del ruccolo (nessun ostacolo in linea) con una UHF larga banda in verticale: tutto bene per mediaset e timb.
ovviamente, altra UHF in orizzontale su monte sambuco per la rai (e per reteA da cerro).
insomma, in questo caso particolare, tutto bene per i mux nazionali, senza maiella
 
sud42 ha scritto:
ho aiutato un mio amico a rifare l'impianto. termoli, zona difesa grande. visto che la maiella è coperta da un po' di palazzi abbiamo puntato cerro del ruccolo (nessun ostacolo in linea) con una UHF larga banda in verticale: tutto bene per mediaset e timb.
ovviamente, altra UHF in orizzontale su monte sambuco per la rai (e per reteA da cerro).
insomma, in questo caso particolare, tutto bene per i mux nazionali, senza maiella

Ovviamente tra le 2 UHF c'è il filtro, giusto?:eusa_think:
 
no niky. questa volta ho provato senza filtro. le due uhf vanno direttamente in un amplificatore-miscelatore fracarro MAP313 con due ingressi UHF.
probabilmente con l'antenna in verticale su cerro ci sono molte meno interferenze rispetto alla orizzontale su maiella
 
niky1980 ha scritto:
Ovviamente tra le 2 UHF c'è il filtro, giusto?:eusa_think:

Tra 2 polarizzazioni diverse propabilmente non c'e' bisogno.

Io uso un miscelatore con 2 entrate uhf per unire monte sambuco e maiella senza particolari problemi e senza filtri,miscelatore preso su ebay che costa meno di 10 euro.

Per sud42:

Hai anche te problemi in questi giorni con Timb3 ?
 
sud42 mi fà piacere che tu abbia aiutato il tuo amico a rifare l'impianto e siate riusciti ad ottenere dei buoni risultati (per il momento...), ma non facciamo passare il messaggio che quello è l'impianto corretto da fare, perchè se vengo li a controllare l'impianto strumentalmente vedrai che "tutto bene" (e magari la barra del decoder che indica un ottima qualità) non significano niente. Miscelare a larga banda in quel modo, senza opportuni filtraggi, è distruttivo per tutti i segnali, non c'è sfn e viterbi che può fare miracoli con un impianto così...
 
learningtofly ha scritto:
sud42 mi fà piacere che tu abbia aiutato il tuo amico a rifare l'impianto e siate riusciti ad ottenere dei buoni risultati (per il momento...), ma non facciamo passare il messaggio che quello è l'impianto corretto da fare, perchè se vengo li a controllare l'impianto strumentalmente vedrai che "tutto bene" (e magari la barra del decoder che indica un ottima qualità) non significano niente. Miscelare a larga banda in quel modo, senza opportuni filtraggi, è distruttivo per tutti i segnali, non c'è sfn e viterbi che può fare miracoli con un impianto così...

Tra Cerro in verticale e monte sambuco in orizzontale non vedo interferenze :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso