Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Adriatick ha scritto:
Se sono di colore blu probabile sono antenne della mitan, se cosi fosse sono antenne molto buone...una foto potrebbe chiarire il tutto.

se non mi sbaglio anche le emmeesse 3-line (quelle con tre culle) hanno le plastiche blu

Adriatick ha scritto:
Telenorba si avvale della capacità impunita di generare caos, analizzando la tabella NIT si nota come abbiamo intenzionalmente MALFORMATO il riferimento all'LCN, cosi da mandare in tilt i Tv e Decoder, che non sapendo come gestire, vengono manipolati da loro, cosi ci ritroviamo 5 telenorba tutti in fila a partire dal canale 7 ...
In pratica hanno mischiato all'interno del mux gli lcn di puglia e molise, cosi quando sintonizziamo ci ritroviamo con la numerazione di due regioni e voilà, magia è fatta, telenorba regna su tutti i tv e decoder...

quindi, per ora, l'unica soluzione è risistemarli a mano, giusto?
 
sud42 ha scritto:
quindi, per ora, l'unica soluzione è risistemarli a mano, giusto?

Purtroppo si, chi può ovviamente; pensa ad alcuni tv lg che non permettono modifiche alla numerazione se è stata fatta con LCN abilitato.... Si deve scansionare a mano e poi sposare tutti i canali a mano!!!
 
learningtofly ha scritto:
Allora è più facile che tu lo prenda da Cerro (sul 27), o magari da Petacciato.
Noto che otgtv ha corretto qualcosa...http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB20&posto=Termoli


Non vedo antenne vs Cerro. Stando alle coordinate di otgtv e' piu' facile prenderlo da Volturino con l'UHF di Sambuco... vabbe'.. non ha importanza, tanto per quel che possa valere TN.... ;)

Adriatick ha scritto:
Se sono di colore blu probabile sono antenne della mitan, se cosi fosse sono antenne molto buone...una foto potrebbe chiarire il tutto.

Beh... avrei preferito delle belle Sigma sinceramente... (Ovviamente il teNNico ha tolto la VHF -__-)
 
come aveva segnalato personalmente, otg ha aggiornato il data-base telenorba su termoli inserendo 27 da volturino e cerro del ruccolo (che può entrare dall'antenna verso sambuco) e 33 da petacciato (che entra dall'antenna verso maiella)
 
sud42 ha scritto:
come aveva segnalato personalmente, otg ha aggiornato il data-base telenorba su termoli inserendo 27 da volturino e cerro del ruccolo (che può entrare dall'antenna verso sambuco) e 33 da petacciato (che entra dall'antenna verso maiella)
Fate conto che il Volturino di Telenorba è un Volturino atipico, con parametri simili a quelli dei vecchi Mediaset che arrivavano un po' dappertutto
 
timb 3 da cerro spento da diversi giorni

ho sintonizzato da nonna mux tvq sul 34, hanno acceso da schiavi o arriva per propagazione dalla maiella?
 
Otg Tv ha scritto:
Fate conto che il Volturino di Telenorba è un Volturino atipico, con parametri simili a quelli dei vecchi Mediaset che arrivavano un po' dappertutto
canale 5 analogico sul ch 12 si vedeva dappertutto
 
obly28 ha scritto:
timb 3 da cerro spento da diversi giorni

ho sintonizzato da nonna mux tvq sul 34, hanno acceso da schiavi o arriva per propagazione dalla maiella?

Molto probabilmente da schiavi....io ho le antenne puntate su schiavi e patalecchia e lo vedo benissimo...essendo una tv abruzzese per logica dovrebbe arrivare da schiavi...;)
 
pierofrezza ha scritto:
Molto probabilmente da schiavi....io ho le antenne puntate su schiavi e patalecchia e lo vedo benissimo...essendo una tv abruzzese per logica dovrebbe arrivare da schiavi...;)
quindi hanno ottenuto la frequenza in digitale, in analogico non c'era tvq su schiavi.......certo che stiamo messi davvero male se ad ogni acquazzone salta il timb3 da cerro
 
Return, aspettiamo le foto dell'installazione del palone di cercemaggiore che andrà anche un pó metaforicamente, ma nemmeno tanto metaforicamente in un posto poco piacevole ai "controantennisti"!!!
 
sud42 ha scritto:
come aveva segnalato personalmente, otg ha aggiornato il data-base telenorba su termoli inserendo 27 da volturino e cerro del ruccolo (che può entrare dall'antenna verso sambuco) e 33 da petacciato (che entra dall'antenna verso maiella)

scusami, vorrei capire :D

Codice:
coordinate Volturino: 1507	4128
coordinate Sambuco: 1505	4132
coordinate Cerro:  1454	  4143


Non e' piu' facile prendere Volturino dall'antenna di Sambuco?

Grazie
 
int ha scritto:
scusami, vorrei capire :D
Non e' piu' facile prendere Volturino dall'antenna di Sambuco?
Grazie

Volturino NON può arrivare con un segnale stabile e forte sulla nostra zona (TERMOLI-VASTO) in UHF ve lo dimostro con dati alla mano, ringrazio mosquito per il grafico di collegamento:

voltvasto.png


Guardate un pò il picco di massima (a circa 10km) che c'è immediatamente dopo il sito di partenza (Volturino)... è M.te Sambuco che con i suoi 980m, copre tutti gli ellissoidi di fresnel... poi al centro del grafico (a circa 30km) c'è Cerro del ruccolo che anch'esso da il suo contributo orografico.
Di consegueza segnale terribilmente attenuato e inagganciabile.



obly28 ha scritto:
quindi hanno ottenuto la frequenza in digitale, in analogico non c'era tvq su schiavi.......
No obly, tvq era autorizzata a trasmette da schiavi (se non sbaglio 575.25mhz) sin prima dello switch off :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Ci sono notizie sull'impianto antenne di cercemaggiore, ecco:

07/09/2012 - EMISSIONI ELETTROMAGNETICHE, PETRAROIA CHIEDE ACCESSO AGLI ATTI

Cercemaggiore. Gli impianti elettromagnetici di Santa Maria a Monte di Cercemaggiore tornano al centro del dibattito politico. Il consigliere regionale del Pd Michele Petraroia, a seguito di alcuni rilievi fatti in zona dall’Arpa Molise, chiede accesso agli atti per verificare eventuali situazioni critiche per la salute dei cittadini a causa delle stesse emissioni elettromagnetiche. «Vista l’allegata nota della Prefettura di Campobasso in ordine al rischio di inquinamento in località Santa Maria a Monte, - il commento di Petraroia - nei pressi del centro storico di Cercemaggiore, chiedo copia della documentazione completa dell’Arpa Molise sui controlli effettuati e sui valori delle emissioni riscontrate nell’area. In aggiunta, sollecito i competenti assessori regionali alla Sanità e all’Ambiente a valutare possibili ipotesi di delocalizzazione degli impianti elettromagnetici in questione, in aree distanti dal centro abitato, in modo tale da evitare pericoli per la salute dei cittadini e salvaguardare beni storico-paesaggistici che meritano una maggiore tutela da parte delle istituzioni preposte».
 
ciao ragazzi, io sono di campobasso (condominio a via lombardia) ma non ricevo sportitalia... è normale? grazie!
 
Adriatick ha scritto:
Volturino NON può arrivare con un segnale stabile e forte sulla nostra zona (TERMOLI-VASTO) in UHF ve lo dimostro con dati alla mano, ringrazio mosquito per il grafico di collegamento:

...

Guardate un pò il picco di massima (a circa 10km) che c'è immediatamente dopo il sito di partenza (Volturino)... è M.te Sambuco che con i suoi 980m, copre tutti gli ellissoidi di fresnel... poi al centro del grafico (a circa 30km) c'è Cerro del ruccolo che anch'esso da il suo contributo orografico.
Di consegueza segnale terribilmente attenuato e inagganciabile.


volevo rispondere ed approfondire.... ma non mi piace il tuo atteggiamento all'inizio. Lascio perdere, non ha importanza.
 
int ha scritto:
volevo rispondere ed approfondire.... ma non mi piace il tuo atteggiamento all'inizio. Lascio perdere, non ha importanza.

Quale atteggiamento non ti aggrada int?? ho solo evidenziato e messo in risalto, non mi pare di aver avuto nessun atteggiamento offensivo/provocatorio...:sad:
poi vi ho anche fatto la dimostrazione tecnica con dati alla mano :evil5: :evil5: , in quanto da come hai detto tu volevi capire :happy3: ...
 
Adriatick ha scritto:
Quale atteggiamento non ti aggrada int?? ho solo evidenziato e messo in risalto, non mi pare di aver avuto nessun atteggiamento offensivo/provocatorio...:sad:
poi vi ho anche fatto la dimostrazione tecnica con dati alla mano :evil5: :evil5: , in quanto da come hai detto tu volevi capire :happy3: ...


Niente.. quel "non" in rosso e quelle "sottolineature" sembrano tutt'altro che semplici evidenziazioni.

Comunque, si, ho capito il grafico ed il tuo discorso. Probabilmente, allora, il MUX di TN entra da qualche altra parte.
 
int ha scritto:
Niente.. quel "non" in rosso e quelle "sottolineature" sembrano tutt'altro che semplici evidenziazioni.

Comunque, si, ho capito il grafico ed il tuo discorso. Probabilmente, allora, il MUX di TN entra da qualche altra parte.

Se agganci il ch.27 è da Cerro del ruccolo, se invece è sul ch.33 dovrebbe essere da Petacciato :5sonar:
 
Ultima modifica:
Adriatick ha scritto:
Se agganci il ch.27 è da Cerro del ruccolo, se invece è sul ch.33 dovrebbe essere da Petacciato :5sonar:

Si, ho controllato, e' il 27 da Cerro... Mi lascia ancora piu' perplesso dato che quelle antenne "cinesate" puntano su Sambuco. Dalle coordinate, Sambuco e Cerro sono un bel po' 'differenti'...... :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso