Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mare999 ha scritto:
dobbiamo aspettare le frequenze che darà loro il Ministero con la graduatoria, per quanto mi riguarda non mi interessa, non le guardo da anni:eusa_naughty: :eusa_naughty:

quindi arriveranno dopo giusto?

chiedo per cortesia , come sopra, dove poter verificare frequenze e postazioni definitive per LA 7. Grazie
 
nella zona di senigallia arriva RAI da nerone e MEDIASET da Arvevia, ovvero due postazioni in antenna distanti 30 gradi circa. Con l'attuale analogico mettendo l'antenna UHF tra le due postazioni si ricevono entrambi, infatti tutti gli impianti sono cosi'. Varra' la stessa cosa anche per il digitale??? o ci vogliono 2 antenne pressoche' vicine per ogni postazione?
 
Noisemaker ha scritto:
quindi arriveranno dopo giusto?

chiedo per cortesia , come sopra, dove poter verificare frequenze e postazioni definitive per LA 7. Grazie

Puoi controllare le anticipazioni di OTG, sono sicurissime, comunque TIMB dovrebbe accendere tutti i suoi mux quasi dappertutto!

Sapete invece darmi delle anticipazioni sugli eventuali mux lucali/regionali e le loro composizioni? Quando si saprà chi è riconosciuto operatore di rete? La LCN regionale uscirà con il masterplan? Grazie mille!!!
 
Lost88 ha scritto:
Sapete invece darmi delle anticipazioni sugli eventuali mux lucali/regionali e le loro composizioni? Quando si saprà chi è riconosciuto operatore di rete? La LCN regionale uscirà con il masterplan? Grazie mille!!!
L'unico riferimento (oltre a OTGTV :D) da tener sott'occhio è il sito del Ministero dello Sviluppo Economico per quanto riguarda il discorso delle graduatorie..

Si spera che trapeli qualcosa prima del weekend.. anche se GabriRuflex ci aveva anticipato che avremo saputo tutto proprio tra giovedì e sabato..

P.S. Lost88, visto che sei alle pendici del Nerone potresti salire in vetta e controllare se ci sono movimenti.. magari becchi anche qualche addetto ai lavori.. :D :D
 
ivangas85 ha scritto:
P.S. Lost88, visto che sei alle pendici del Nerone potresti salire in vetta e controllare se ci sono movimenti.. magari becchi anche qualche addetto ai lavori.. :D :D
Uno di questi giorni volevo andare! Se riesco a combinare con il lavoro vado sicuramente e vi terrò aggiornati se saprò qualcosa!!! ;)
 
BillyClay ha scritto:
Dario5 ha scritto:
Postazione storica anche per noi a Pola/Istria-Croazia/.
Grazie a Monte Nerone i programmi Rai si vedono senza problemi anche da noi.
Speriamo resti cosi anche con passaggio al digitale.
temo che forse potrai perdere rai1,2,3,news...gli altri invece resteranno tutti visibili
Per quelli dovrebbe comunque esserci "San" Venda! :D :D

E visto che dal Cònero in VHF molto probabilmente rimarrà solo Europa7 (in attesa del T2 Rai sull'E11), sto pensando anche io di montare una bella antenna di banda terza puntata sui Colli Euganei in modo da avere un bel back-up del mux 1 Rai.. :D

Il 32 in SFN tra Cònero e Nerone non mi convince proprio.. speriamo bene! ;)
 
Ultima modifica:
Nel senso che avrei preferito avere il mux 1 Rai anche in VHF, intrinsecamente più sicuro perchè meno soggetto alle problematiche che potrebbero presentarsi all'interno di una rete SFN in presenza di propagazioni anomale, non infrequenti nel periodo estivo.. :icon_rolleyes:

Ma ormai ci siamo, manca poco alla prova del 9 (in tutti i sensi, visto che lo switch-off dalle mie parti si completerà proprio in quel giorno :D )!
 
ivangas85 ha scritto:
Per quelli dovrebbe comunque esserci "San" Venda! :D :D

E visto che dal Cònero in VHF molto probabilmente rimarrà solo Europa7 (in attesa del T2 Rai sull'E11), sto pensando anche io di montare una bella antenna di banda terza puntata sui Colli Euganei in modo da avere un bel back-up del mux 1 Rai.. :D

Il 32 in SFN tra Cònero e Nerone non mi convince proprio.. speriamo bene! ;)
san venda quest'estate ci ha salvati visto che il 24 crollava x friuli...ma per gli altri mux sarà ancora peggio quando un giorno il friuli uno il conero propagheranno fin ad noi!
 
Domanda x i tecnici :
che possibilità ci sono allo switch off di continuare a ricevere dallo stesso ripetitore un segnale con la stessa antenna ?
Mi spiego meglio :
il ripetitore di Colbuccaro ( denominato erroneamente Sforzacosta ) trasmette Rai1 sul canale D in polarizzazione verticale ed il mux1 della Rai allo S.O. si sposterà sul canale 5 sempre in verticale .
Premetto che il ripetitore è a vista ottica e non dista più di 5/6 km in linea d'aria e quando trasmette La7 in DTV sul canale 7 ma in orizzontale , la visione anche se non lineare per la bassa qualità , è ricevibile con segnale pieno .
Deduco che si possa ben sperare di non sostituire antenne che spetterebbe come al solito al sottoscritto .
Già immagino le vecchiette del condominio che saranno prese dal panico quando non vedranno più i canali in analogico :5eek:
 
per Falconara zona Stadio, cioè' quella coperta verso il Conero :crybaby2: ho capito che dovremo attendere :
- il 20 per il NERONE ovvero i MUX RAI
- il 21 per il CARPEGNA ovvero i MUX Mediaset
ma per gli altri (Telecom LA7, SportItalia, ... ) quali riferimenti dobbiamo considerare ?
 
iw6abc ha scritto:
il ripetitore di Colbuccaro ( denominato erroneamente Sforzacosta ) trasmette Rai1 sul canale D in polarizzazione verticale ed il mux1 della Rai allo S.O. si sposterà sul canale 5 sempre in verticale

allora nessun problema visto che il D e l'E5 sono lo stesso canale chiamato in modi diversi.
 
Il MUX 4 e il MUX 2 Mediaset trasmettono entrambi le tre reti principali solo che in uno sono scritte in minuscolo e nell'altro in maiuscolo ma cmq entrambi irradiano Rete4, canale 5 e italia1 giusto?

Ricevendoli sia dalla freq 36 che 49 il decoder li' carichera' due volte?
 
scusate, guardando questa tabella:
http://dgtvi.it/upload/1319206826.pdf

si nota che lo switch off nei vari comuni avverrà in 4/5 passaggi.

Cosa sono questi passaggi?
Ad esempio in ogni comune c'è un passaggio il 5/7 dicembre, il secondo il 9 e così via.

Cosa faranno ad ogni singolo passaggio?
 
gp70 ha scritto:
scusate, guardando questa tabella:
http://dgtvi.it/upload/1319206826.pdf

si nota che lo switch off nei vari comuni avverrà in 4/5 passaggi.

Cosa sono questi passaggi?
Ad esempio in ogni comune c'è un passaggio il 5/7 dicembre, il secondo il 9 e così via.

Cosa faranno ad ogni singolo passaggio?

Il fatto è che, alcuni comuni, vengono serviti da più ripetitori (ad esempio nel mio comune, in Provincia di Fermo, ci sono delle antenne orientate verso il Monte Conero e altre verso l'Ascensione) per cui, le diverse date di switch off, sono dovute al fatto che ripetitori posizionati su siti diversi vengono "convertiti" in giorni differenti.

Spero di essere stato chiaro.
 
Noisemaker ha scritto:
Il MUX 4 e il MUX 2 Mediaset trasmettono entrambi le tre reti principali solo che in uno sono scritte in minuscolo e nell'altro in maiuscolo ma cmq entrambi irradiano Rete4, canale 5 e italia1 giusto?

Ricevendoli sia dalla freq 36 che 49 il decoder li' carichera' due volte?

Il ricevitore li memorizzerà 2 volte e dovrebbe richiederti quale memorizzare sul LCN 4, 5 e 6. Se non erro quelli del MUX 4 (sul 49) hanno una qualità leggermente migliore, quelli che non hai scelto verranno memorizzati dopo l'850 (credo) oppure qualche decoder li memorizza nella prima posizione LCN disponibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso