Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La località è ovviamente Ascoli Piceno città ;)

Colle s.Marco:
È stato attivato da pochi minuti il Mediaset 5 che mancava (56) ed ora anche Mediaset è al completo.

Gli altri ancora mancano.

26-30-32-36-37-40-44-49-50-52-56 quelli attualmente attivi
34-35-41-42-43-46-47-48-60 quelli che ancora mancano
 
Ho controllato velocemente stamattina alle 8: la Rai era ancora analogica. Per quanto riguarda Mediaset alcuni canali danno iquadrettoni, per esempio Boing e in parte Iris.
Da qualche giorno poi si vedono alcuni canali croati...
Comunque lo switch off è realmente partito.

Località Pedaso (FM)
 
Ultima modifica:
E' arrivato l'antennista....ha iniziato i lavori, da solo, senza imbragatura...senza sapere le frequenze...:mad:
L'ho aiutato per ora a montare i kit delle 3 antenne che andrà a sostituire. C'è da cambiare anche il palo, troppo alto e pericolante.
Ha posato nel tetto due cavi in sostituzione dei precedenti.
Poi è andato via lasciando antenne e cavi per terra nel mio terrazzo tetto....dicendo che tornerà nel pomeriggio con un palo.

Non vorrei sbagliarmi ma da quassù vediamo un tecnico arrampicato su un traliccio a posatora
 
Ciao amici di Ascoli e provincia, sapete dirmi se è tutto spento l'analogico??? Entro le 10 dovevano spegnere tutti!
 
Lost88 ha scritto:
Ciao amici di Ascoli e provincia, sapete dirmi se è tutto spento l'analogico??? Entro le 10 dovevano spegnere tutti!

Tutto completamente spento sia da Colle S.Marco che M.Ascensione :icon_bounce:

Da S. Savino
Il 44 di Mux Rete A-1 ora si vede finalmente perfetto. Finalmente posso anch'io vedere Italia 2. Attivato dalla stessa postazione il 42 di Mux Rete A-2, anch'esso perfetto.

Da Colle S.Marco
Attivato il 41 di TV Centro Marche, perfetto.

Mi sorprendo che TIMB è ancora completamente al buio... delle locali invece mancano TVRS, QR, TELEA+ e Tele Adriatica.

Attivi: 26-30-32-36-37-40-41-42-44-49-50-52-56
Non Attivi: 34-35-43-46-47-48-60
 
Dvb-t2

Biramarro ha scritto:
il tv che ho in firma

i toshiba fascia medio alta sono dotati tutti di tuner dvb-t2 ' poi c'è sony che ha in listino un modello , altri non ricordo , e naturalmente tutti i tv per il mercato Inglese dove il dvb-t2 è lo standard

Ciao Biramarro,
vedo che posti un mare di messaggi e quindi ti posso ritenere, con buone probabilità, una persona molto competente.
Spero, tra l'altro, di non uscire dal thread.

Leggo che la tua Tv decodifica i segnali DVB-T2.
Sui siti oltremanica anche la Samsung ha in listino una serie di Tv con questo chip ulteriore (UExxD6530WKXXU) ma non si sa se poi è idonea a rimettere in chiaro i canali italiani HD attuali e neanche se l'ingresso della CAM è abilitata per i gestori italiani.
Sono interessato fortemente a questo discorso in quanto temo che, nel giro di pochi mesi (entro il 2012?), le emittenti che escono con l'HD attuale faranno la conversione sul nuovo (si fa per dire... se ne parla da oltre 2 anni) sistema che già è in auge in Gran Bretagna.
Che possibilità ci sono che, dopo aver comprato la tv nuova per questo Natale, ci toccherà a tutti comprare un nuovo decoder esterno per vedere in chiaro i film o le partite trasmesse in HD Dvb-T2 :mad: ?
Ciao e grazie,

Joe
 
ho letto che nel 2014 si usera' di piu questa tecnologia, ma questo non vuol dire che si abbondanera' l'attuale tecnologia e bisognera' per forza dotarsi di un ricevitore dvb-t2 , senno' la gente che ha da poco cambiato tv ho comprato un ricevitore prende il bastone:D
poi non ho la sfera di cristallo e i tempi Italici di solito vanno per le lunghe
 
SO Senigallia

Buongiorno a tutti.

Sono nuovo del forum, appena registrato.

Volevo dare il mio piccolo contributo e soprattutto stimolare chi come me vive a Senigallia a farsi sentire e scrivere per confrontarsi e tenersi aggiornati.

Abito in zona centro storico in una casa a due piani con un'antenna che ha circa 10 anni di vita. Ricevo il segnale digitale tramite un decoder integrato in una tv Samsung del 2008

Qualche giorno fa ho notato che hanno spento per due giorni MTV (canale analogico 63).
Questa mattina è sparita per un'oretta DJTV (canale analogico 57).


C'è qualcuno qui nel forum di Senigallia?

Qualcuno di Senigallia oltre me che legge il forum vuole contribuire? Che canali ricevete col Digitale da Senigallia? Fatevi sentire!

Grazie ;)
 
Domandare cosa si vede oggi a Senigallia ha poco senso.
Tanto tra dopodomani e venerdi cambierà tutto.

Attendi fiducioso quattro giorni.


P.S. nei giorni scorsi (quindi qualche pagina addietro) puoi trovare i documenti che ti mostrano cosa riceverai.
 
Sono di Porto Sant' Elpidio , abito leggermente all'interno a 1 km dal mare, ed ho un' antenna puntata sul Conero ed una sull' Ascensione.
Qualcuno di Ascoli o zone limitrofe potrebe aggiornare i Mux accesi dall' Ascensione?
Io al momento dall' Ascensione ho tutti gli analogici spenti ed i seguenti Mux accesi:
Mux 22 - RTM
Mux 36 - MDS 2
Mux 37 - La 3
Mux 43 - TVRS
Mux 49 - MDS 4
Mux 50 - D-Free
Mux 52 - MDS 1
Mux 59 - MDS 5

Gli altri 26-30-32-34-35-40-41-42-44-46-52-47-48-60 a me risultano spenti o se sono accesi non li ricevo.
Qualcuno puo' confermare?
Grazie
 
Ultima modifica:
Zenit76 ha scritto:
Sono di Porto Sant' Elpidio , abito leggermente all'interno a 1 km dal mare, ed ho un' antenna puntata sul Conero ed una sull' Ascensione.
Qualcuno di Ascoli o zone limitrofe potrebe aggiornare i Mux accesi dall' Ascensione?
Io al momento dall' Ascensione ho tutti gli analogici spenti ed i seguenti Mux accesi:
Mux 22 - RTM
Mux 36 - MDS 2
Mux 37 - La 3
Mux 49 - MDS 4
Mux 50 - D-Free
Mux 52 - MDS 1
Mux 59 - MDS 5

Gli altri 26-30-32-34-35-40-41-42-43-44-46-52-47-48-60 a me risultano spenti o se sono accesi non li ricevo.
Qualcuno puo' confermare?
Grazie

Purtroppo non ti posso confermare nulla perché la mia antenna non è direzionata verso l'Ascensione. I canali analogici li prendevo, ovviamente male, e quelli risultano tutti spenti.

Intanto qui s'è alzato un ventaccio! Che sfiga XD
Continuano ad essere assenti TIMB e le locali (tranne TVCM).

I mux che ricevo meglio sono il 26 e il 30 della Rai (99 potenza, 90 qualità), il peggiore ma tranquillamente ricevebile il 42 di RETE A-2 (87 potenza, 78 qualità).

Comunque è normale che le scritte di Rai 1 "friggano" in digitale?
 
DarkAp89 ha scritto:
Purtroppo non ti posso confermare nulla perché la mia antenna non è direzionata verso l'Ascensione. I canali analogici li prendevo, ovviamente male, e quelli risultano tutti spenti.

Intanto qui s'è alzato un ventaccio! Che sfiga XD
Continuano ad essere assenti TIMB e le locali (tranne TVCM).

I mux che ricevo meglio sono il 26 e il 30 della Rai (99 potenza, 90 qualità), il peggiore ma tranquillamente ricevebile il 42 di RETE A-2 (87 potenza, 78 qualità).

Comunque è normale che le scritte di Rai 1 "friggano" in digitale?
Grazie,
hanno appena acceso TVRS sul Mux 43, speriamo sia temporaneo ma manca il televideo di TVRS che per me era comodo in quanto ci leggevo i risultati dei vari campionati di calcio regionali in quanto era sempre aggiornato.
Per quanto riguarda la Rai non ti so dire , io la prendo ancora in analogico dal Conero quindi dovro' aspettare ancora un paio di giorni.
 
errebi ha scritto:
Domandare cosa si vede oggi a Senigallia ha poco senso.
Tanto tra dopodomani e venerdi cambierà tutto.

Forse non ha senso per chi segue il 3d in tempo reale, ma ha senso se si intende lasciare traccia per chi incapperà in questo splendido forum in futuro.

Così chi googlerà in futuro potrà trovarci

Inoltre anche chi ci legge oggi potrà iniziare a confrontarsi con una realtà digitale che cambia da via a via di una stessa città sia per tipologia di antenne installate che per la morfologia del territorio e trovare "conforto" sia da compaesani che da voi esperti tecnici.

Risintonizzando ora ho trovato Rai radiofd4 (canale 50 digitale) che a Senigallia non mi era mai capitato di ricevere da dove abito.
 
A Senigallia adesso ricevi questo http://www.otgtv.it/lista.php?code=AN25&posto=Senigallia

Cosa ricevi allo switch off?
RAI Mux 1
can. 32 - Monte Conero (dal 7/12)
can. 32 - Monte Nerone (dal 20/12)

RAI Mux 2
can. 30 - Monte Conero (dal 7/12)
can. 30 - Monte Nerone (dal 20/12)

RAI Mux 3
can. 26 - Monte Conero (dal 7/12)
can. 26 - Monte Nerone (dal 20/12)

RAI Mux 4
can. 40 - Monte Conero (dal 7/12)
can. 40 - Monte Nerone (dal 20/12)

Tutti i Mediaset:
http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=marche

e per il resto c'è il file di OTG TV (il masterplan)
 
Qualcuno degli amici ascolani può indicarmi, per favore, quali canali compongono i pacchetti delle tv locali (TVCM, TVRS, Quintarete, ETV e altre tv locali ricevibili)?

Grazie!
 
Zenit76 ha scritto:
Intanto dal Conero spento il Mux 32 di Tivuitalia.
Per forza, lo hanno dovuto disattivare per non creare problemi agli impianti RAI che da oggi hanno iniziato ad irradiare il nuovo Mux 1 al quale è stato assegnato quello stesso canale. :icon_rolleyes:
Naturalmente questo Mux, dai siti ove era già presento oppure ove è previsto, verrà poi riattivato, al momento dello switch o qualche giorno dopo, sulla nuova frequenza assegnatagli.
 
francesco077 ha scritto:
Qualcuno degli amici ascolani può indicarmi, per favore, quali canali compongono i pacchetti delle tv locali (TVCM, TVRS, Quintarete, ETV e altre tv locali ricevibili)?

Grazie!

Per ora delle locali dall Ascensione eccetto RTM prendo solo Il Mux 43 di TVRS cosi composto

11 - TVRS
111 - TVRS Marche ( Doppione di TVRS )
859 - Prog.3 ( schermo nero )
 
Ultima modifica:
francesco077 ha scritto:
Qualcuno degli amici ascolani può indicarmi, per favore, quali canali compongono i pacchetti delle tv locali (TVCM, TVRS, Quintarete, ETV e altre tv locali ricevibili)?

Grazie!

Al momento da Colle S. Marco c'è solo TV Centro Marche ed è così composto:

11 TVCM 1 (i programmi che andavano sull'analogico)
71 TVCM 2 (bande colorate)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso