Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ivangas85 ha scritto:
Non è che ti viene pensato che in questi giorni stiano lavorando sui trasmettitori e che ci possano essere dei disservizi?.. :icon_rolleyes:

Poi, se volete essere costruttivi, riportate sempre il canale/frequenza fuori servizio e la postazione di ricezione presunta (se non certa).. altrimenti le segnalazioni cadono nel vuoto.. :doubt:


non ho idea dove l'antenna sia montata, non ho veramente idea verso quali ripetitori è messa :D ma comunque è indifferente era solo per riportare la notizia
 
viandante ha scritto:
E' arrivato l'antennista....ha iniziato i lavori, da solo, senza imbragatura...senza sapere le frequenze...:mad:
L'ho aiutato per ora a montare i kit delle 3 antenne che andrà a sostituire. C'è da cambiare anche il palo, troppo alto e pericolante.
Ha posato nel tetto due cavi in sostituzione dei precedenti.
Poi è andato via lasciando antenne e cavi per terra nel mio terrazzo tetto....dicendo che tornerà nel pomeriggio con un palo.

Non vorrei sbagliarmi ma da quassù vediamo un tecnico arrampicato su un traliccio a posatora
Mi dispiace dirtelo , ma l'antennista ( in collaborazione con il vostro amministratore ) vi sta passando una grossa sola .
A macerata lo Switch Off tecnicamente ancora non c'è ma dalla zona SUD ricevo già tutto o quasi dal Monte Ascensione con segnali che sono enormemente migliori dei vecchi analogici , e ti dico che almeno nella mia zona , potremmo fare benissimo a meno dell'accensione dei " visibili ad occhio nudo perchè a 4 km distanti " pacchetti da Colbuccaro ( Corridonia o sforzacosta come viene chiamato ) .
Chi ha detto che per il digitale occorrono nuove antenne o sarà difficile ricevere con nuove , si è inventato qualcosa di suo .
Ricevibili alcuni canali anche e solo con un pezzo di cavo dentro casa , no antenna ........ e l'Ascensione dista almeno 30 km in linea d'aria .
Vallè almeno per i prossimi 40 anni non avrete bisogno di nuove antenne !!!
 
Al momento ciò che non ricevo dall'Ascensione , è il pacchetto Raisport .
Ricevuto in DTV fino a l'altro ieri , ormai da diversi anni , ed ora allo S.O. hanno spento il vecchio canale 46 ma non saprei se sono già attivi nella nuova frequenza .
Da Macerata non ho segnale .
Mi manca sempre il tempo ; alla prima occasione aggiornerò ciò che è visibile da me ; mi rendo conto che chi terrorizzava sullo S.O. era solo per incompetenza e per non muovere il **** dalle solite poltrone ; Spacca dovrebbe riferirci per questo .
Se i disagi sono avere 10 canali prima dello S.O. e 120 il primo giorno dello S.O. , anche con le dovute difficoltà del caso , ebbene avremmo fatto anche volentieri una settimana al buio .
Ripeto che sto prendendo tutto da altra Provincia e nessun ripetitore Maceratese al momento è acceso .
 
iw6abc ha scritto:
Mi dispiace dirtelo , ma l'antennista ( in collaborazione con il vostro amministratore ) vi sta passando una grossa sola .
A macerata lo Switch Off tecnicamente ancora non c'è ma dalla zona SUD ricevo già tutto o quasi dal Monte Ascensione con segnali che sono enormemente migliori dei vecchi analogici , e ti dico che almeno nella mia zona , potremmo fare benissimo a meno dell'accensione dei " visibili ad occhio nudo perchè a 4 km distanti " pacchetti da Colbuccaro ( Corridonia o sforzacosta come viene chiamato ) .
Chi ha detto che per il digitale occorrono nuove antenne o sarà difficile ricevere con nuove , si è inventato qualcosa di suo .
Ricevibili alcuni canali anche e solo con un pezzo di cavo dentro casa , no antenna ........ e l'Ascensione dista almeno 30 km in linea d'aria .
Vallè almeno per i prossimi 40 anni non avrete bisogno di nuove antenne !!!
praticamente il suo scopo ( e quello di altri antennisti di ancona) è cambiare l'impianto e spulciare piu soldi possibili entro venerdi.....data in cui passeremo in digitale e la maggior parte degli impianti in zona non avranno bisogno di interventi. Poi venerdi dichiareranno che vediamo tutto per merito delle3 antenne che ha montato....:mad:
LADRI
 
Buongiorno a tutti,ore 08:05 da Punta Bore Tesino Rai 1-2-3 analogica e' stata spenta.
Buon SO.
 
Sono partite da poco le operazioni di switch off qui a S. Benedetto da Montesecco infatti da pochi minuti sono spente le reti Rai e Mediaset oltre la 7 e MTV ,TVCM ,Teleadriatica ,RTM ,Rete A . Nessuna nuova attivazione digitale è ancora iniziata.
 
E' stato appena attivato il Mux 2 Rai sul can 30 pol verticale. Segnale e qualità al massimo , è da dire però che io sono a solo 2 km dal ripetitore di Punta Bore Tesino però sembra tutto molto buono. Per qualche minuto ho agganciato il Mux 4 Mediaset sul 49 ma era molto debole e comunque ora è spento. Lavori in corso dunque ....
 
Situazione zona MC sud

Anzitutto un saluto a tutti gli utenti del forum.
Abito a MC città e ricevo con un impianto centralizzato composto da antenna LB VHF puntata sul m.Conero e UHF LB direzionata su Ascensione/Colbuccaro/Majella. Entrambe le antenne sono in pol. orizzontale e i segnali distribuiti con centralino a larga banda sia per il VHF che per l'UHF.
Al momento mi risultano ancora attivi in analogico:

E5 - Rai1 (Colbuccaro)
E6 - Rai1 (Monte Conero)

21 - Tele A (Monte Conero)
26 - Rai 2 (Monte Conero)
27 - Canale 5 (Colbuccaro)
28 - Rai2 (Colbuccaro)
29 - E'TV Marche (Colbuccaro)
34 - LA7 (Monte Conero)
38 - Video Tolentino (Colle Redentore)
Italia1 (Majella)
40 - LA7 (Poggio S.Vicino?)
41 - TvCentroMarche (Colbuccaro - copre il suo segnale digitale dal Monte Ascensione!)
51 - TeleMax (Majella - addio S.Marino?)
53 - CapriStore (Majella)
54 - Rai3 (Monte Nerone)
TeleAdriatica (Colbuccaro)
55 - Antenna 10 (Majella)
57 - MTV (Monte Conero)
58 - TVQ (Majella)
61 - Rete4 (Majella)
64 - Canale5 (Majella)
65 - Rete4 (Majella)
66 - TVRS (Monte Conero)

Sono evidenti i problemi di ricezione digitale che ci saranno fino a maggio con i canali provenienti dall'Abruzzo... Infatti alcuni MUX non riesco a decodificarli.

In dtt i segnali più forti in assoluto sono i canali 43 e 48 UHF (TVRS e TIMB3), il peggiore è quello de La3 (ch.37).
Problemi inoltre con la mancata sincronizzazione degli impianti dtt esistenti a Colbuccaro (ma entro domani dovrebbe risolversi la situazione).
 
ste328 ha scritto:
E' stato appena attivato il Mux 2 Rai sul can 30 pol verticale. Segnale e qualità al massimo , è da dire però che io sono a solo 2 km dal ripetitore di Punta Bore Tesino però sembra tutto molto buono. Per qualche minuto ho agganciato il Mux 4 Mediaset sul 49 ma era molto debole e comunque ora è spento. Lavori in corso dunque ....

Punta Bore tesino è quel sito che si vede dall'autostrada andando nella direzione di Ancona subito dopo San Benedetto?
 
LukeMC67 ha scritto:
Anzitutto un saluto a tutti gli utenti del forum.
Abito a MC città e ricevo con un impianto centralizzato composto da antenna LB VHF puntata sul m.Conero e UHF LB direzionata su Ascensione/Colbuccaro/Majella. Entrambe le antenne sono in pol. orizzontale e i segnali distribuiti con centralino a larga banda sia per il VHF che per l'UHF.
Al momento mi risultano ancora attivi in analogico:

E5 - Rai1 (Colbuccaro)
E6 - Rai1 (Monte Conero)

21 - Tele A (Monte Conero)
26 - Rai 2 (Monte Conero)
27 - Canale 5 (Colbuccaro)
28 - Rai2 (Colbuccaro)
29 - E'TV Marche (Colbuccaro)
34 - LA7 (Monte Conero)
38 - Video Tolentino (Colle Redentore)
Italia1 (Majella)
40 - LA7 (Poggio S.Vicino?)
41 - TvCentroMarche (Colbuccaro - copre il suo segnale digitale dal Monte Ascensione!)
51 - TeleMax (Majella - addio S.Marino?)
53 - CapriStore (Majella)
54 - Rai3 (Monte Nerone)
TeleAdriatica (Colbuccaro)
55 - Antenna 10 (Majella)
57 - MTV (Monte Conero)
58 - TVQ (Majella)
61 - Rete4 (Majella)
64 - Canale5 (Majella)
65 - Rete4 (Majella)
66 - TVRS (Monte Conero)

Sono evidenti i problemi di ricezione digitale che ci saranno fino a maggio con i canali provenienti dall'Abruzzo... Infatti alcuni MUX non riesco a decodificarli.

In dtt i segnali più forti in assoluto sono i canali 43 e 48 UHF (TVRS e TIMB3), il peggiore è quello de La3 (ch.37).
Problemi inoltre con la mancata sincronizzazione degli impianti dtt esistenti a Colbuccaro (ma entro domani dovrebbe risolversi la situazione).

ciao il 61 di rete 4 non è da Maiella
 
Switch off Fano

Buongiorno a tutti,
vi seguo da un po' ma solo oggi ho deciso di intervenire per cercare di sciogliere un dubbio.

Io sono di Fano e ho trovato informazioni contrastanti circa la data di completamento dello switch off nel mio comune. RaiWay comunica, tramite il sito che questo avverrà il 7 dicembre, Mediaset parla del 9 e qui si parla del 12 dicembre. :eusa_wall:

Qualcuno sa darmi informazioni più precise?

Grazie! :D
 
dragomac1 ha scritto:
...
Qualcuno sa darmi informazioni più precise?

Grazie! :D

Dicci come è orientata la tua antenna. Ad es. un conoscente di Fano ha un paio di elementi puntati verso sud (sul Conero/Posatora) e uno verso l'interno.

Per ogni ripetitore ci sarà una data differente. Ecco perché vedi più date.
Il Conero passa il 7 (domani !!!)
Posatora il 9
Altri ripetitori passeranno in data successiva.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso