Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Montefeltro è Val Conca e Val Marecchia. Solo la Val Marecchia segna 14000 abitanti (che non sono più nostri) e la Val Conca almeno altri 5000, che si aggiungono ai 10000 di Urbino. Quindi, devi conteggiare almeno 20000 abitanti, se vuoi dire Urbino e Montefeltro serviti dal San Paolo.

Ad ogni modo, non è l'abitante più o l'abitante meno che fa differenza. Il fatto è che il San Paolo era circolare ed irradiava almeno 1/3 della nostra Provincia che poi corrisponde allo stesso footprint per la Provincia di Rimini.
 
Otg Tv ha scritto:
La presenza dei due slot Sportitalia nel mux Timb2 è solo un test per Auditel
Ma quindi possiamo o no sperare in futuro che Timb2 ospiti anche i canali sportitalia oppure no? Dove abito io il mux di tivuitalia so che non arriverà mai!:mad:
 
Otg Tv ha scritto:
La presenza dei due slot Sportitalia nel mux Timb2 è ufficiosamente un test per Auditel

Ma per tutti i mux timb 2 o limitato solo ad alcune zone?

Comunque, incredibile ma vero... con uno di quei televisori con antennina insieme... gli ho attaccato un decoder e riesce magicamente a prendere 33 canali e per fortuna tutti quelli che interessano (le tre rai e mediaset) ed anche le locali tvrs e tvcm. Incredibile, non ci avrei mai puntato un centesimo :D
 
Zenit76 ha scritto:
A me succede la stessa cosa per tutti 3 tre i timb.
Sulla tv con decoder incorporato li ricevo, su quella con decoder esterno non li ricevo.

Sara' sicuramente la derivazione nella senda presa....comunque la riprova e' facile..prendimil decoder che non ti riceve 3 canali , lo porti sul tv che li riceve , togli il cavo d' antenna dal tv e lo colleghi al decoder e rilanci la sintonizzazione..se il decoder riceve i tre canali ..vuol dire che hai perdita di segnale sulla derivazione nell' altra stanza ..e devi chiamare un antennista:crybaby2:
Ciao
 
francesco077 ha scritto:
Montefeltro è Val Conca e Val Marecchia...
i dati da me riportati non comprendono la provincia di rimini
sembra che fai finta di non capire
forse mi spiego male

mi spieghi come uno che abitava ad urbino riusciva a vedere teleromagna (sul 49 dal san paolo) considerando che ce' mtv da san donato sempre sul 49?
 
viandante ha scritto:
Strano che non prendi tutta la rai. gli analogici sia da conero che da posatora sono spenti. Sicuro di aver sintonizzato bene?

contrordine. avevi ragione. infatti ho parlato con l'antennista che temeva questo problema. se ho ben capito dopo lo switch off i vecchi canali rai già digitalizzati trasmettono in modo diverso e domattina passa a cambiare un filtro nell'antenna. mi sarò perso minzolini (quindi il nulla), ma ora villareal-napoli finalmente in full hd sul canale 501 mi sta facendo godere assai! :)
 
perso mediaset premium

ste328 ha scritto:
Sempre da S. Benedetto un riepilogo della situazione:
sono stati accesi i 4 mux della Rai sui canali 26, 30, 32, 40 tutti in verticale
il mux 4 e il mux 2 di Mediaset sul canale 36 e 49 verticali
Mediaset Premium mux 1 sul canale 52 verticale e il mux MP 5 sul can 56 verticale
RTM sul canale 22 verticale TVRS sul 43 verticale
TIMB 1 sul can 47 , Timb 2 sul 48 , e Timb 3 sul canale 60 tutti in polarizzazione verticale e ottima potenza di segnale.
Tutti questi segnali si ricevono benissimo con la sola antenna larga banda in verticale puntata su Montesecco ( Punta Bore tesino)

Utilizzando invece l'antenna centralizzata del mio condominio che è la configurazione tipica delle antenne qui in zona ( V banda orizzontale verso Abruzzo- Majella e IV banda verticale verso nord- Montesecco) la situazione diventa questa:
i mux 1 , 2, 3 Rai si ricevono senza problemi mentre il mux 4 , quello con Rai storia e Rai HD si sintonizza ma non si aggancia essendo l'antenna non idonea per il canale che da montesecco è in V banda.
il mux 2 Mediaset , quello con canale 5, rete 4, italia 1 si vede bene senza problemi essendo trasmesso sulla IV banda.
il mux 4 Mediaset sul canale 49 non entra in antenna.
Mediaset premium 1 sul canale 52 verticale , quello con i canali calcio non si vede, ma in alternativa si può sintonizzare sul canale 59 orizzontale proveniente dalla Majella. Mediaset mux 5 non si vede essendo sulla V banda
RTM sul canale 22 verticale si vede bene. TVRS sul canale 43 si vede .
Timb 2 ( la 7) si vede bene sul canale 39 orizzontale già esistente e proveniente dalla Majella.
Nel mio caso riesco a prendere anche il segnale dal Monte della Croce direzione sud attivato sempre oggi ( collina sopra S. Bendetto ) sempre a pochi km dalla mia abitazione, dove sono stai attivati i mux 1 - 2- 3 della Rai e i mux 1-2-3 Timb .
Grazie a questa postazione Timb 1 e Timb 3 sono ricevibili mentre Timb 2 è molto disturbato .

Direi che per il momento la situazione è sotto controllo e non dovrebbe procurare grande panico tra la popolazione visto che quello che si vedeva prima dello switch off si vede anche adesso senza modifiche agli impianti , molto meglio e anche con molti canali in piu.......:D

Ciao, io sono di Grottammare ed ho visto che sei molto tecnico ti espongo pertanto il mio problema dalla data dello switch off che ricevo tutto i canali inclusi rai storia, rete 4 canale 5, rai mtv circa 100 canali, il mio problema è che non sintonizzo più alcuni canali mediaset premium, nello specifico il bouquet cinema (cinema,emotion,mya ecc..), ricevo perfettamente calcio premium. Immagino di puntare bore tesino. Hai dei consigli da darmi???? Credo (ma posso dire baggianate) che io prima aggancio la sezione cinema da Pescara sul 56 V che ora sia coperto da qualche emissione da bore tesino???
Aspetto consigli....
Ciao
 
scusate non ho una vhf quindi non ricevo Europa 7 Dvb-T2 cosa trasmettono? vale la pena fare questa spesa ?
 
capy.3 ha scritto:
scusate non ho una vhf quindi non ricevo Europa 7 Dvb-T2 cosa trasmettono? vale la pena fare questa spesa ?
Sinceramente direi che non ne vale la pena visto che trasmettono con lo standard DVB-T2 quindi occorre un decoder specifico altrimenti non sarebbe sintonizzabile. Oltretutto è codificata e necessita di abbonamento.
 
totosat ha scritto:
Ciao, io sono di Grottammare ed ho visto che sei molto tecnico ti espongo pertanto il mio problema dalla data dello switch off che ricevo tutto i canali inclusi rai storia, rete 4 canale 5, rai mtv circa 100 canali, il mio problema è che non sintonizzo più alcuni canali mediaset premium, nello specifico il bouquet cinema (cinema,emotion,mya ecc..), ricevo perfettamente calcio premium. Immagino di puntare bore tesino. Hai dei consigli da darmi???? Credo (ma posso dire baggianate) che io prima aggancio la sezione cinema da Pescara sul 56 V che ora sia coperto da qualche emissione da bore tesino???
Aspetto consigli....
Ciao
Se prima utilizzavi il 56 verticale proveniente da pescara S. Silvestro ora non lo puoi piu ricevere dato che su quella frequenza c'è ora MDS mux 5 da Montesecco. Io daltronde ho lo stesso tuo problema avendo girato l'antenna verso nord cioè Punta Bore tesino e quindi ora ricevo tutti i mux escluso proprio quello di D-Free. Avendo io l'abbonamento per MP penso di aggiungere un altra antenna verso sud in polarizzazione orizzontale e la mixo con l'altra inserendo un filtro passacanale per il 62 dove appunto dalla Majella trasmette D-free cosicchè da sud mi entri solo questo canale e il resto tutto da nord. C'è però da prendere in considerazione che quando anche l'abruzzo passerà al digitale questo canale sarà riposizionato sul 50 e quindi potrebbe essere anche una spesa inutile . ciao
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
io abito a Camerano. 2 domande:

1) La Rai 5 minuti la vedo perfetta, poi 10 minuti segnale assente, poi ritorna....poi scatta....un casino....è normale?
2) Ho dei decoder in cui ci sono dei conflitti dei canali che non vengono risolti in automatico (telesystem ts 7200). che fare?

Grazie
 
ste328 ha scritto:
Sinceramente direi che non ne vale la pena visto che trasmettono con lo standard DVB-T2 quindi occorre un decoder specifico altrimenti non sarebbe sintonizzabile. Oltretutto è codificata e necessita di abbonamento.
Europa7 trasmette anche 6 canali in chiaro di cui 5 in alta definizione (ottima qualita'), trasmettono documentari , concerti e film non recenti , ma la programmazione è molto ripetitiva
 
ste328 ha scritto:
C'è però da prendere in considerazione che quando anche l'abruzzo passerà al digitale questo canale sarà riposizionato sul 50 e quindi potrebbe essere anche una spesa inutile . ciao

Allo swich off dell'Abruzzo prenderai tutto dalla Maiella (come ancora oggi prendi tutti gli atri tra analogici e digitali) e valuta bene la spesa del filtro.
A San Benedetto nel condominio dove sto io hanno deciso di rimanere( con le antenne) cosi come stanno(3 e 4 banda a nord e 5 banda su maiella) visto che il mux mds2, mds1, dfree e timb2 entrano dalla 5 banda.IN 4 banda mi entrano tutti mux rai e senza modificare l'impianto c'e' tutto e senza spesa.
 
Nelle zone già digitalizzate qualcuno riceve il mux di Teleadriatica? È presente Anime Gold?
 
Biramarro ha scritto:
Europa7 trasmette anche 6 canali in chiaro di cui 5 in alta definizione (ottima qualita'), trasmettono documentari , concerti e film non recenti , ma la programmazione è molto ripetitiva
Buono a sapersi , non lo sapevo che avesse anche dei canali in chiaro , sapevo solo che avesse un offerta di canali hard a basso costo ( criptati ovviamente) e poi dei canali tematici non so quanto interessanti . Certo lo standard DVB-T2 pare che permetta di trasmettere sul singolo canale anche 6 o 7 programmi in HD e con ottima qualità. Anche la Rai sta facendo sperimentazione per trasmettere con questo sistema e si è gia riservata il canale 12 VHF allo scopo. Ma comunque occorre il tuner apposito che pochissimi tv ora hanno , oppure il decoder dedicato . Insomma mi sembra un po prematuro chiederci di attrezzarsi già per una nuova tecnologia quando abbiamo appena incominciato con questa...... Comunque chi ce l'ha gia fa bene a mantenersi l'antenna in VHF perchè anche se ora non è piu utilizzata in molte zone è probabile che in futuro qualcosa ci si trasmetta anche con lo standard attuale.
 
ma scusate io non comprendo nella mia zona lo switch off di rai doveva avvenire il 16, invece da stamattina rai 1 non si vede più ma sul digitale non c'è nulla, che cavolo stanno combinando? -.-'
 
Luca, si vede che non conosci Urbino.

Il 49 di San Donato trasmette dalle Cesane ed è fatto solo per coprire il centro storico in polarizzazione verticale. Tra l'altro, nei punti più alti, confligge con Tele2000 che trasmette dal potente Pagino, in polarizzazione orizzontale.

In contrada San Polo, dove si vedono gli Appennini, già c'è un altro quadro.

Se si va in contrada Monte, dove ho abitato fino al 2010 per alcuni mesi, mi ricordo che c'era Teleromagna che confliggeva con Tele2000 da Pagino, ma di MTV dalle Cesane, nemmeno l'ombra.

Invece, il 49 di Monte San Paolo la faceva da padrone da Viale Gramsci fino a tutta Piansevero e la Piantata.

Affìdati a quello che ti scrivo. A Urbino ci sono nato. Stamattina ho parlato con uno che ha un parente che vive a Piansevero. Mi ha detto che vede parecchie tv dalla Romagna, tra cui Teleromagna in digitale terrestre, con il suo bouquet News, musica, style, ecc.. Anche se di meno, qualcosa arriva ancora. Solo che, purtroppo, le teste gloriose di Agcom e Ministero hanno assegnato il 46 alla inconsistente Teleadriatica.
L'unica fortuna è che Teleadriatica trasmetterà da un altro punto e non dal Monte San Paolo.

Occhio che c'è qualcuno del forum di Ancona che ha scritto di avere visto la tv di San Marino. Non so da dove e da quale pacchetto, ma l'ha captata.
 
Domtechnik76 ha scritto:
Allo swich off dell'Abruzzo prenderai tutto dalla Maiella (come ancora oggi prendi tutti gli atri tra analogici e digitali) e valuta bene la spesa del filtro.
A San Benedetto nel condominio dove sto io hanno deciso di rimanere( con le antenne) cosi come stanno(3 e 4 banda a nord e 5 banda su maiella) visto che il mux mds2, mds1, dfree e timb2 entrano dalla 5 banda.IN 4 banda mi entrano tutti mux rai e senza modificare l'impianto c'e' tutto e senza spesa.
In parte hai ragione ma mi vengono dei seri dubbi su come si comporterà il ricevitore quando riceverà 2 segnali uguali da 2 antenne contrapposte.
Infatti se ora prendi tutto anche da Bore Tesino , questo vuol dire che quando dall'Abruzzo partiranno i stessi canali sulle stesse frequenze , potrebbero creare dei grossi problemi avendo 2 segnali da 2 postazioni opposte e abbastanza lontane tra loro tali da creare problemi alla rete SFN . Forse potrei sbagliarmi ma qualcuno più esperto di me sulle reti SFN potrebbe darmi un chiarimento ?
Per me comunque la cosa migliore di tutte è prendere tutto da una singola postazione e se serve prendere quello che manca altrove utilizzando un altra antenna però con filtri canale attivi che fanno passare solo quel che serve .
 
Simone81 ha scritto:
Ciao a tutti,
io abito a Camerano. 2 domande:

1) La Rai 5 minuti la vedo perfetta, poi 10 minuti segnale assente, poi ritorna....poi scatta....un casino....è normale?
2) Ho dei decoder in cui ci sono dei conflitti dei canali che non vengono risolti in automatico (telesystem ts 7200). che fare?

Grazie
Camerano che zona? Ti confermo che in zona san germano putamento solo conero è tutto digitale con segnali forti.
Addirittura con un pezzo di cavo senza antenna entra tutto lo stesso!
Controlla decoder e prese antenna
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso