Se mi posso ritenere abbastanza tecnico su installazione impianti e posizionamenti , non certo posso dire altrettanto di segnali e qualità .
Faccio presente che dalla mia posizione ( Macerata ) , una direttiva posizionata a sud ha come obiettivo ricevere nella stessa posizione Colbuccaro , Ascensione e Maiella ( di questa non riesco a vedere a occhio i ripetitori , ma avendo fatto il militare a Chieti riconosco i monti della Maiella

, visibili anche da qui ) .
Tra l'altro anche Monte Piselli lo vedo in direzione , ma non credo che i suoi ripetitori , che dovrebbero essere di zona solo per la città di Ascoli , possa arrivare fin quassù .
Purtroppo , per parecchi pacchetti , non riesco quindi a capire se provengono da Colbuccaro o Ascensione , tranne che per quelli fuori banda Nazionale che trasmettono per forza su ripetitori locali ( vedi il 5 su Colbuccaro per la Rai ) .
Non capisco però perchè , e questi sono sicuramente dall'Ascensione , mi arrivano segnali praticamente a fondo scala dal 95 al 100% , mentre la qualità non è di pari passo , specie per i pacchetti RAI che arrivano con qualità spesso del 5% , ricevibili si , ma spesso basta un colpo di vento in antenna che ho un piccolo squadrettamento .
Grandi problemi stamattina con il pacchetto che comprende Rai4 , praticamente non guardabile .
Dal polo opposto invece , ricevo un MUX Mediaset comprendenti i vari R4 , C5 , I1 , Boing , Iris ecc. che trasmette praticamente fuori banda ( Canale 67 ) , quindi presumo in Regioni ancora non interessate all S.O. e penso con poco dubbio dalla Maiella , che arriva con segnale bassissimo intorno al 30% , ma qualità costante al 100% , forse l'unico .
Vorrei domandare quindi :
da dove lo ricevo questo canale 67 ? ;
perchè spesso un segnale 100% non corrisponde ad adeguata qualità ( e parliamo di RAI ) mentre un segnale bassissimo rende il massimo della qualità ? ;
se sotto l'Ascensione parecchi di voi non ricevono diversi pacchetti che sono a vista d'occhio che io ricevo da ben più lontano anche se non belli e puliti mentre a grandi distanze sono perfetti , allo S.O. dell'Abruzzo dovremmo preferire segnali ben più lontani ?
PS: da ieri sera spento ( non c'è proprio segnale ) il canale 33 di E'TV accceso ( non so da dove ) solo 2 giorni fa .