Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Soundman ha scritto:
Una domanda agli utenti che hanno l'antenna orientata verso il Conero: da ieri sera non ricevo alcun segnale dal mux di ètv (la situazione è aggiornata alle 7:15 di stamattina visto che adesso sono in ufficio); qualcun'altro ha il mio stesso problema?
Premetto che fino a ieri mattina era tutto a posto e l'impianto è nuovo.

Grazie.
Confermo "sparizione" di E'tv da ieri anche dal monte Ascensione.
 
iw6abc ha scritto:
Se mi posso ritenere abbastanza tecnico su installazione impianti e posizionamenti , non certo posso dire altrettanto di segnali e qualità .
Faccio presente che dalla mia posizione ( Macerata ) , una direttiva posizionata a sud ha come obiettivo ricevere nella stessa posizione Colbuccaro , Ascensione e Maiella ( di questa non riesco a vedere a occhio i ripetitori , ma avendo fatto il militare a Chieti riconosco i monti della Maiella :D , visibili anche da qui ) .
Tra l'altro anche Monte Piselli lo vedo in direzione , ma non credo che i suoi ripetitori , che dovrebbero essere di zona solo per la città di Ascoli , possa arrivare fin quassù .
Purtroppo , per parecchi pacchetti , non riesco quindi a capire se provengono da Colbuccaro o Ascensione , tranne che per quelli fuori banda Nazionale che trasmettono per forza su ripetitori locali ( vedi il 5 su Colbuccaro per la Rai ) .
Non capisco però perchè , e questi sono sicuramente dall'Ascensione , mi arrivano segnali praticamente a fondo scala dal 95 al 100% , mentre la qualità non è di pari passo , specie per i pacchetti RAI che arrivano con qualità spesso del 5% , ricevibili si , ma spesso basta un colpo di vento in antenna che ho un piccolo squadrettamento .
Grandi problemi stamattina con il pacchetto che comprende Rai4 , praticamente non guardabile .
Dal polo opposto invece , ricevo un MUX Mediaset comprendenti i vari R4 , C5 , I1 , Boing , Iris ecc. che trasmette praticamente fuori banda ( Canale 67 ) , quindi presumo in Regioni ancora non interessate all S.O. e penso con poco dubbio dalla Maiella , che arriva con segnale bassissimo intorno al 30% , ma qualità costante al 100% , forse l'unico .
Vorrei domandare quindi :
da dove lo ricevo questo canale 67 ? ;
perchè spesso un segnale 100% non corrisponde ad adeguata qualità ( e parliamo di RAI ) mentre un segnale bassissimo rende il massimo della qualità ? ;
se sotto l'Ascensione parecchi di voi non ricevono diversi pacchetti che sono a vista d'occhio che io ricevo da ben più lontano anche se non belli e puliti mentre a grandi distanze sono perfetti , allo S.O. dell'Abruzzo dovremmo preferire segnali ben più lontani ?

PS: da ieri sera spento ( non c'è proprio segnale ) il canale 33 di E'TV accceso ( non so da dove ) solo 2 giorni fa . :eusa_whistle:
Ciao! Visto che abitiamo a pochi metri di distanza (io via Spalato), posso dirti che con la condominiale a LB puntata a Sud ricevo tutti i MUX benissimo, compreso quello di Rai4. Non vorrei che il tuo problema sia un... eccesso di segnali in arrivo!
 
Mediaset premium – Ascoli Piceno

Domenica sera ho fatto una risintonizzazione totale sul mio televisore Sharp 37'' con decoder intergato. Sono stati trovati altri canali (Mux Tele A Marche, Mux RTM), ma ho perso Mediaset Premium. Facendo di nuovo la sintonizzazione non riesco a ritrovare Premium. Ho pravato a mettere la frequenza 722MHz manualmente: niente da fare.
Altre prove fatte:
Reset televisore, spostamento televisore 37” in altra stanza su altra presa di antenna ed altro cavo, prova di un decoder esterno su presa antenna del TV 37” (funziona e mi dice che il livello del segnale è buono), altra prova di risintonizzazione questa mattina.
L’unica cosa che non ho provato: risintonizzare il decoder esterno (ho paura di perdere Premium anche lì).
In pratica con quella risintonizzazione ho perso mux Mediaset 1 e Mediaset 5 ed ho “guadagnato”
Mux Rete A 1, Tele A Marche e RTM.
Le frequanze mi sembrano abbastanza distanti per darsi “fastidio” e poi il digitale dovrebbe essere più robusto proprio per evitare per questi problemi.
Ho pensato anche ad un filtro elimina banda…
Avete idee/suggerimenti???
Grazie in anticipo.
 
Scusate una domanda: abitando in una zona molto ventosa in alcuni periodi, mi conviene dopo lo switch off del Nerone togliere l'antennona VHF così da limitare possibili danni da vento forte, oppure (come ho letto nel thread dei consigli) lasciarla stare anche se in disuso, in previsione di possibili MUX futuri?

Grazie in anticipo

l0v3r
 
Se non hai mux in vhf dopo lo switch off io la toglierei...almeno se non hai avuto problemi fino ad ora con il vento....lasciala....altrimenti toglila ;)
Spero che la VHF sarà abbandonata nel tempo....visto che almeno dalle mie parti solo la rai la utilizza...
 
l0v3r ha scritto:
Scusate una domanda: abitando in una zona molto ventosa in alcuni periodi, mi conviene dopo lo switch off del Nerone togliere l'antennona VHF così da limitare possibili danni da vento forte, oppure (come ho letto nel thread dei consigli) lasciarla stare anche se in disuso, in previsione di possibili MUX futuri?

Grazie in anticipo

l0v3r
Se è quella per prendere Raiuno dal Nerone, cioè quella grande in prima banda VHF con i dipoli di quasi 2 metri, la puoi togliere tranquillamente perchè questa banda andrà in disuso. La banda III VHF invece continuerà ad essere utilizzata .
 
john_petrucci ha scritto:
Se non hai mux in vhf dopo lo switch off io la toglierei...

Attualmente solo ed esclusivamente Rai 1 e dopo teoricamente niente

ste328 ha scritto:
Se è quella per prendere Raiuno dal Nerone, cioè quella grande in prima banda VHF con i dipoli di quasi 2 metri, la puoi togliere tranquillamente perchè questa banda andrà in disuso. La banda III VHF invece continuerà ad essere utilizzata .

Sì, è quella, ingombrantissima e anche brutta secondo me :D

OK, allora penso che la toglierò... grazie :happy3:

l0v3r
 
Senigallia con antenna puntata verso Nerone:
digitale: mancano SOLO mux 1-2-3 Rai e mux rete A2
analogico: visibile solo Rai 2

Per quando è fissata la data di accensione dei mux che mi mancano "devo aspettare il 20"??
 
MicFdL ha scritto:
Senigallia con antenna puntata verso Nerone:
digitale: mancano SOLO mux 1-2-3 Rai e mux rete A2
analogico: visibile solo Rai 2

Io dal Nerone in analogico vido Rai 1 e Rai 3 ma non Rai 2

MicFdL ha scritto:
Per quando è fissata la data di accensione dei mux che mi mancano "devo aspettare il 20"??

Sì, il 20

l0v3r
 
cardosa ha scritto:
E domani tocca a me....:D

Almeno spero che Mediaset e Rai siano pronte, pensa che c'è chi dice che gli impianti e mux sono pronti da mesi, invece nel mio comune si sono presentati pochi giorni fà dicono per convertire gli impianti esistenti, dubito che per il 15 possano aver sistemato tutto.....
Guarda non ho più parole per la provincia e regione, come si divertono a lasciare isolati comuni anche piccoli dal DTT e ADSL :(
 
Ultima modifica:
Sud Istria, non so se sei la stessa persona che ha scritto un po' di giorni fa sotto altro nome, ma dal 41 del Nerone TVCM trasmette da sabato scorso. E' potentissimo.
 
Mi è comparso ieri, insieme al bouquet Mediaset di Pesaro, un canale croato. Cosa significa? Si chiama Novala o giù di lì e fa pubblicità per diapositive. Come si è intrufolato e da dove trasmette?
Ho il decoder con la funzione disattivata di LCN.
 
l0v3r ha scritto:
Sì, è quella, ingombrantissima e anche brutta secondo me :D

OK, allora penso che la toglierò... grazie :happy3:

Togliere ma non buttare
è su quelle frequenze che in estate in e-sporadico si possono ricevere anche stazioni dall'africa!
Mettila sul portapacchi e portala a me a Pesaro :icon_cool:
 
Credo che fosse canale 58 o 56. Si è intrufolata come un'intrusa. Prende pure bene senza squadrettamenti.
 
ivangas85 ha scritto:
Ciao, purtroppo senza sapere dove sono orientate le antenne in realtà è difficile darti qualche consiglio..
In che zona abiti.. più o meno? di modo da capire dove potresti avere orientate le antenne..

Ad ogni modo considera che il segnale Rai dal Cònero è ottimo..
Il fatto che tu riceva il solo Mux 3 trasmesso sul ch.26 (quello con Rai4 & C.) mi fa pensare che, se il tuo impianto d'antenna ha qualche anno sulle spalle, potresti avere montata un'antenna "di canale" che ti ha consentito di vedere fino allo switch-off, sullo stesso canale, RaiDue in analogico.

L'ipotesi è rafforzata anche dal fatto che i vicini dicono effettivamente di non aver problemi..

Per capire se la mia diagnosi è giusta :D dovresti verificare se ricevi correttamente i segnali digitali alle frequenze 21,30,35..
Se non agganci neanche questi, è probabile che per ricevere correttamente tutti i segnali Rai, debba procedere a sostituire l'antenna di IV banda..;)

Intanto ti ringrazio per il tuo interessamento.

Abito qui:



E ovviamente non so dove sono puntate le mie antenne, so solo che - prima - vedevo bene Rai1-Rai2-Rai3, mentre dal primo giorno dello switch off non più (e nemmeno La7).
Il mio impianto ha sì qualche anno, ma rivisto un paio di anni fa (non so però con che criteri).

Ma, aggiornamento di ieri notte: sarà forse perchè è entrato Pesaro?
Ma da ieri sera Rai1-Rai2-Rai3 visibili, La7 visibile, Mediaset Rete4-Can5-Ita1 visibili. Tutti quanti con sbalzi d'umore (cioè a volte perfetti, dopo qualche ora magari scomparsi o quadrettati).

Il tutto è un mistero per me, ma a questo punto aspetterei veramente la fine di tutto (il 21 con Monte Nerone) ed il tuning delle frequenze e delle trasmissioni (sperando che ci sia).

A proposito, piccolo OT: ci sono su questo forum indicazioni su come fare "in casa" un cavo d'antenna a "regola d'arte"? Mi fornite un link?

Grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso