Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cardosa ha scritto:
da stasera TVRS sembra stabile....RAI ancora assente!!è una settimana:5eek:

il digitale che viaggia su per i monti e le valli, rimbalza, ecc, roba da ridere...
 
OTG, ho le Cesane di fronte, ma Tele2000 non mi arriva per niente.

Chiederò a qualche vicino se prende qualcosa, sia al centro storico che in periferia.
 
sandro.gregori ha scritto:
Ciao Chiappis,
..ma da Martinsicuro non riesci a puntare il Monte Ascensione?
Dove sono messo io no, ma una minima parte del paese dove scopre la vallata.
Poi dall'Ascensione mancano per adesso i can. 26-30-40 della Rai.
Aspettiamo pazientemente lo SO abruzzese.
 
Otg Tv ha scritto:
E' il segnale Mediaset 3 (in Dvb-H) o da Petrano o da Monte san Paolo
Ciao OGTV , a me TVRS via email mi ha confermato che trasmettono dal petrano ,nel vs sito non lo menzionate.
 
Mappa ripetitori Macerata e provincia

Segnalo che in un altro thread di questo medesimo forum (visitabile a questo indirizzo http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2725257#post2725257 messaggio #22) ho pubblicato un indirizzo Megaupload dove è possibile scaricare un file KML per il noto programma Google Earth.
Questo file contiene l'elenco abbastanza aggiornato dei siti dove sono posizionati i ripetitori televisivi della provincia di Macerata (più Monte Cònero e Monte Ascensione che sono due postazioni facilmente ricevibili dai maceratesi).
Di ogni sito ho cercato di indicare anche i Mux presenti.
Il lavoro non è purtroppo molto preciso e chiederei a chi ne ha voglia di correggerlo (in particolare dove ho messo dei punti interrogativi) magari indicandone le modifiche.
Mi sono limitato alla sola provincia di Macerata perché, oltre ad essere la zona dove sono nato e attualmente vivo, le mie conoscenze sono limitate a questi luoghi.
Ovviamente sarebbe magnifico se lo stesso lavoro potesse estendersi a breve con l'aiuto di chi può a tutta la nostra regione.

Un saluto.

pertecara
 
Ultima modifica:
Problema mux rai can 32 a S.Costanzo PU

Da qualche giorno ho i canali rai1 2 3 che vanno e vengono con una scarsa qualità del segnale. L'antenna (90 elem.) è puntata su Ancona ma il Nerone è visibile dal tetto. Rifacendo una sintonizzazione il tv ha beccato il mux rai1 di S.Marino (can.24 che mi entra da dietro) così vedo rai3 emilia romagna!. Il can 32. continua a dare problemi nei tv con digitale incorporato mentre un semplice decoder riesce a sintonizzarlo. Se mi arriva S.Marino mi dovrebbe arrivare anche il 32 (sestarete) da monte S.Paolo, sarà questo che mi oscura la Rai?
 
Segnale non si ferma sui confini.
Sestarete dovrebbe liberare canale 32 per non disturbare Rai mux-1 da M.Nerone in provincie Pesaro-Urbino e costa Romagnola.
 
Per quanto mi riguarda ancora latitano tutti i canali privati e gli ormai più volte menzionati TVRS e Tele2000. Visibile solo TVCM dal Nerone
 
Nosky69 ha scritto:
Per quanto mi riguarda ancora latitano tutti i canali privati e gli ormai più volte menzionati TVRS e Tele2000. Visibile solo TVCM dal Nerone
Idem, ma qui fermi solo a Tele 2000
 
Ciao nessuno nota niente dal petrano riguardo a mediaset? l'eventuale polarizzaione verticale..... lavori in corso....
 
Dario5 ha scritto:
Segnale non si ferma sui confini.
Sestarete dovrebbe liberare canale 32 per non disturbare Rai mux-1 da M.Nerone in provincie Pesaro-Urbino e costa Romagnola.
veramente è stato assegnato prima il 32 a sestarete....
 
Ennesimo giorno con il segnale del mux 1 rai che và e viene...segnalato più di una volta ai numeri di Rai Way...siamo a circa 8 giorni con questa situazione...e poi vogliono il canone....:mad:
 
Da oggi ritornato Tele2000 sul 39. Credo che il segnale venga dalle Cesane, visto che è discreto, anche se ogni tanto l'immagine va a scatti e di tanto in tanto si sfarina. E' proprio il canale tv che ha problemi di trasmissione.

Il 32 della RAI è una vera schifezza. Dà solo fastidio. Visto che il MUX 1 ha solo 4 canali, in effetti non ci sarebbe voluto niente ad aggiungere almeno Tg Emilia-Romagna. Non credo che con un canale in più ci sarebbero stati problemi di bitrate e di ber. Tanto, a ben guardare, la RAI dovrà abbandonare sia il 54 che il 24, perché sono frequenze del beauty contest (altro argomento su cui è meglio sorvolare, perché con questo fatto che sarà a pagamento l'asta delle frequenze, se le beccheranno sempre i soliti noti e le piccole tv che avrebbero potuto beneficiare di una assegnazione gratuita, rimarranno a becco asciutto e noi cittadini senza il pluralismo locale).

Visto che il problema confinario c'è, vorrei chiedere ai nostri amici istriani (Dario e Sud Istria) se possono darci qualche informazione di ricezione, Giusto per sapere quali segnali italiani ricevono dalle Marche e se i loro canali 27, 28, 29 e 53 li vedono sempre bene oppure sono disturbati da noi.

Per Ivangas. Mi è venuta in mente una cosa. Siccome mi parli sempre di propagazione da te, mi dici cosa fai quando ti arrivano a bomba i segnali veneti? Come riesci a fare una risintonizzazione pronta per i successivi usi, senza che il decoder ti cancelli quello che hai? Della serie, come fai a sdoppiare il 36 del MDS marchigiano con il MDS veneto?
 
1.La Rai e servizio di interesse nazionale,e non puo una stazione locale disturbarla.
2.Tutte le tv regionali e locali dovrebbero insieme usare un paio di canali con una programazzione decente e non solo televendite.
3.Da noi in sud Istria si vede quasi tutto da Monte Nerone,Carpegna,Monte Pincio, San Paolo,San Marino.
4.Disturbi esistono su tutti canali Croati con propagazione, quando segnali dal Italia aumentanno di forza.
5.A noi le locali e normale che non interesanno,pero non si puo capire che la Rai mux-1 da Monte Nerone usa canale 32, e sul Monte San Paolo e Monte Pincio per prov Rimini che pero copronno anche parte prov. Pesaro-Urbino, lo stesso canale 32 per Sestarete.I canali che si usano in prov. Pesaro-Urbino per tv non dovrebbero usarsi in prov. Rimini causa disturbi e viceversa.
6.In accordo con trattati internazionali Italia in area Adriatica non dovrebbe usare canali in uso sulla costa Croata e viceversa.
Prima con analogico anche con disturbi si poteva guardare, ma adesso con digitale se ricevi due mux diferenti su un canale, non si vede niente.
 
Dario, l'ho sempre detto....
è mancato il coordinamento di Pesaro e Urbino con la Romagna. Il San Paolo è monte di confine e il Nerone, il Carpegna e il Petrano hanno il Nord-Est libero.

Se a Roma non sanno la geografia, cosa ci posso fare? Noi saremmo dovuti essere agganciati con il DTT dell'Emilia-Romagna e il resto delle Marche con l'Abruzzo (perché i marchigiani del Sud ricevono segnali dalla Majella oltre che dal Conero, dall'Ascensione, da Colbuccaro, da Punta Bore Tesino e da Monte Piselli).

Ma tant'è....questa è gente che passa i pubblici concorsi....e i risultati dello studio per passarli si vedono!
 
francesco077 ha scritto:
Per Ivangas. Mi è venuta in mente una cosa. Siccome mi parli sempre di propagazione da te, mi dici cosa fai quando ti arrivano a bomba i segnali veneti? Come riesci a fare una risintonizzazione pronta per i successivi usi, senza che il decoder ti cancelli quello che hai? Della serie, come fai a sdoppiare il 36 del MDS marchigiano con il MDS veneto?
Fino a prima dello switch off era facile distinguere i segnali che entravano via tropo.. vedevi sabbiato l'analogico locale e facevi una risintonizzazione, trovandoti in lista i nuovi canali..

L'estate prossima interpreteremo invece.. gli schermi neri.. :icon_rolleyes:
Se dovesse arrivare, per rimanere sul tuo esempio, il 36 di Velo Veronese dalle nostre parti, questo risulterebbe sicuramente fuori intervallo di guardia (non penso che Velo sia sincronizzato con Novilara..) e i decoder lo interpreterebbero come mero interferente..

E questo è il rischio per tutti i broadcaster nazionali.. autointerferirsi, fondamentalmente (come accade nella pianura padana..).

Per le locali rischio analogo: interferente isocanale dal Triveneto che arriva in antenna alla pari dei segnali locali con conseguente schermo nero..

La soluzione è quindi scontata.. antenne direttive per poter limitare al massimo i segnali interferenti indesiderati e limitare gli inevitabili effetti della propagazione.

P.S. Almeno per quanto riguarda la Rai, ogni trasmettitore è identificabile in maniera univoca (tramite una serie di cifre esadecimali rilevabili solamente con strumentazione professionale), in modo da poter individuare l'esatta provenienza del segnale in antenna.. gli altri non so..

francesco077 ha scritto:
Il 32 della RAI è una vera schifezza. Dà solo fastidio.
Convinto te..
francesco077 ha scritto:
Non credo che con un canale in più ci sarebbero stati problemi di bitrate.
L'hai vista la versione tampone di Raitre Emilia Romagna sul 5 VHF del Venda a 1.5 Mbit?
Installa un'antenna di terza banda in orizzontale verso la Carpegna così tiri dentro E'TV Rete7 sul 10 e il Mux 1 Veneto della Rai sul 5 e poi ne riparliamo..

P.S. Forse ti è sfuggito questo messaggio.. ;)
 
Ultima modifica:
TIMB San Benedetto

Da ieri il 48 ed il 60 sono sostanzialmente irricevibili. Segnale ottimo e qualità scadente. Qualcuno sa perché? Per Gregori: hai provato a puntare in verticale verso il mare? Magari agganci qualcosa da montesecco
 
xcasux ha scritto:
Da qualche giorno ho i canali rai1 2 3 che vanno e vengono con una scarsa qualità del segnale. L'antenna (90 elem.) è puntata su Ancona ma il Nerone è visibile dal tetto. Rifacendo una sintonizzazione il tv ha beccato il mux rai1 di S.Marino (can.24 che mi entra da dietro) così vedo rai3 emilia romagna!. Il can 32. continua a dare problemi nei tv con digitale incorporato mentre un semplice decoder riesce a sintonizzarlo. Se mi arriva S.Marino mi dovrebbe arrivare anche il 32 (sestarete) da monte S.Paolo, sarà questo che mi oscura la Rai?
Io abito lungo la provinciale che porta da San Costanzo a Marotta, Nerone a vista e segnale Rai da San Marino sul 24 sintonizzabile, però non ho nessun problema con il Mux 1 Rai sul 32. Ricevo con una semplice log.

Gli altri Mux Rai come ti arrivano?

Se ti è possibile, proverei a ritoccare leggermente il puntamento dell'antenna..
Essendo molto direttiva magari durante qualche giorno di bora :D si è spostata quel poco che basta per non avere il miglior segnale dal Cònero..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso