Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Caro Ivangas,
a Urbino i canali romagnoli prendono solo chi abita in alto oltre i 500 metri (per esempio nella frazione di Castel Cavallino), mentre con l'analogico arrivavano anche a valle, ai 300 metri e pure in riflessione al centro storico.

Ora non arriva più niente. Nella parte di Piansevero bassa, dove prima dai miei genitori prendevo a manetta i vecchi canali, ora si riceve solo il San Paolo del masterplan marchigiano. Considera che la casa di Piansevero (quartiere della nuova Urbino appena fuori il centro) che apre sugli appennini del Montefeltro (ma avendo il quadrante Est e Sud coperti-quindi niente Cesane e mare), ha un impianto condominiale già amplificato a largo spettro, dal 21 al 69. Quindi è inutile insistere su rimaneggiamenti. Come mi ha già suggerito l'antennista che ha lavorato in un palazzo vicino alla casa dei miei, non è necessario rimettere mano all'impianto. O si mette un amplificatore generico sulla ex monocanale 33, oppure si mette un'antenna nuova puntata sul Nerone affianco all'impianto. Di più non è possibile fare, perché l'antennista ha detto che nelle parti più basse il Nerone è veramente molto debole.

Diversa, invece, la situazione al centro storico. E' l'unica zona (fatta eccezione per chi si affaccia sul Petrano che non riceve più Mediaset, nemmeno l'MDS 4, dalle testimonianze raccolte) dove si riceve veramente quasi tutto. Ovviamente, con l'esclusione dei canali locali romagnoli che prima prendevano, sia pure in riflessione. Motivo per cui, al centro storico, nella zona dove vivo, mi basta l'antennino che mi fa vedere pure i canali croati.

Luca-Pesaro.
Credimi, non ho esagerato. Ti elenco i canali romagnoli che prendevo regolarmente:
ETV Romagna (fino al 2005 canale 21, poi canale 57)
Teleromagna (canale 49)
Telesanterno (canale 63)
Telecentro (canale 60)
Videoregione (sul canale 62 fino al 2008, perché poi hanno girato le loro antenne)
Sestarete (canale 68)
Nuovarete (fino al 2008 canale 69, poi canale 27)
Rete 8 (fino al 2008 canale 27, poi canale 69).
Erreuno tv (fino al 2008 canale 43, poi Tele1)
Tele1 (canale 43)
La8 (canale 38).

Ecco come si arrivava a 11. Ora per vedere questi canali che hanno accompagnato tutta la mia infanzia e che fino a poco tempo fa guardavo (soprattutto Teleromagna), ora devo andare minimo minimo a Cattolica.
 
La Rai la prendono, ma spesso scatta....

ivangas85 ha scritto:
Contento tu, contenti tutti.

Bè.....come in tutte le cose....sentendo che tutti hanno i miei problemi e che anzi io sono uno di quelli a cui scatta di meno....mi consolo ;)
 
Attivato il mux di Tele 2000 anche dal ripetitore localissimo di Pian della Villa :D (OTG mi puoi dare conferma?)
 
Confermo Mux Teleadriatica ch.46 irradia da Cà Silvotto-Peglio su traliccio ex Teleradio city Urbania ora anche ponte Radio Dee Jay.
 
francesco077 ha scritto:
(...) Motivo per cui, al centro storico, nella zona dove vivo, mi basta l'antennino che mi fa vedere pure i canali croati.
Tu rimani della tua idea, io della mia..

Comunque il 10 dal Montone dovrebbe avere gli stessi contenuti del vecchio 57.. consolati almeno con quello..

Simone81 ha scritto:
Bè.....come in tutte le cose....sentendo che tutti hanno i miei problemi e che anzi io sono uno di quelli a cui scatta di meno....mi consolo
Però scrivere che la copertura Rai non è all'altezza non è la stessa cosa.. ovviamente preciso che non ho parenti in Rai da difendere.. :D :D
Ribadisco: contento tu, contenti tutti. :D
 
Per Otg tv, ho appena avuto la conferma direttamente dall'emittente che è attivo l'impianto di Pian della Villa (comune di Apecchio) di Tele 2000
 
Ieri sono stato a trovare miei amici di S.Benedetto (AP) e ho controllato la situazione, zona vicino alla stazione F.S., dunque problemi con : il 23(Centro Marche- squadretta), 36 ( Mds 2 salta ogni 5 secondi),47 (timb 1, non aggancia nulla, forse malfunzionamento temporaneo?), 52 (Mds1, va a scatti: inguardabile) e 56 (Mds5 non aggancia nulla, anche quà malfunzionamento temporaneo?). Ovviamente niente ReteA 1 e 2!!!!

Qualcuno può confermare???

P.S.: Mi son dimenticato di dire che il 59 dalla Maiella (Mds1) un altenativa al 52 (fin che dura!!): una bomba.
Il 62 (Dfree) sempre dalla Majella aggancia i canali ma poi si vede "nero" anche se la potenza è buona ma la qualità è pessima!!! Prima dello switch si vedeva a giorni alterni.
 
Ultima modifica:
Lost88 ha scritto:
Per Otg tv, ho appena avuto la conferma direttamente dall'emittente che è attivo l'impianto di Pian della Villa (comune di Apecchio) di Tele 2000

Segnale ch. 39 Tele 2000 dal Nerone come al solito spesso suadrettato e a volte con effetto stop and go, non sarebbe il caso che lo sistemassero?
 
giobarry ha scritto:
Segnale ch. 39 Tele 2000 dal Nerone come al solito spesso suadrettato e a volte con effetto stop and go, non sarebbe il caso che lo sistemassero?
Ora ricevo da 2 impianti di Tele 2000, ho ogni tanto dei microblocchi forse dovuti dalla SFN ma la ricezione è ottima, per quanto riguarda la ricezione solo da Monte Nerone non ti so dare indicazioni precise, in quanto quando ricevevo solo da questo impianto avevo una qualità e un livello di segnali molto basso (quindi per forza avevo diversi squadrettamenti) perchè il trasmettitore del Nerone è un po' in ombra sul paese di Apecchio, mentre dovrebbe essere ottimale per la copertura di buona parte della provincia!
 
Lost88 ha scritto:
Ora ricevo da 2 impianti di Tele 2000, ho ogni tanto dei microblocchi forse dovuti dalla SFN ma la ricezione è ottima, per quanto riguarda la ricezione solo da Monte Nerone non ti so dare indicazioni precise, in quanto quando ricevevo solo da questo impianto avevo una qualità e un livello di segnali molto basso (quindi per forza avevo diversi squadrettamenti) perchè il trasmettitore del Nerone è un po' in ombra sul paese di Apecchio, mentre dovrebbe essere ottimale per la copertura di buona parte della provincia!

i rapporti potenza segnale/qualità sono paritetici o quasi a TVCM che trasmette dal palo di RDS dal nerone e quindi poco lontano dalla postazione della rete urbinate e ti posso assicurare che l'emittente di Jesi non fa una piega, allora sono altri i problemi e credo la qualità degli apparati, quindi Tontini credo debba allentare i cordoni e investire, o forse sbaglio :eusa_whistle:
 
Mah....Gio, non saprei dirti.
Certo che Tele2000 ora è introvabile a Urbino. Oggi è stato spento per l'intera giornata il cerotto del canale 25 che si è acceso qualche giorno fa. Il 39 del Nerone non si riceve. Credo che Tontini abbia qualche problema.

Mi aveva detto che lo Stato gli aveva assegnato una potenza più debole.


Caro Ivan.....devi ammettere una cosa, però....il digitale terrestre è l'involuzione della televisione, perché è la qualità della trasmissione tecnica ad essere scadente....a tal punto che si sono dovuti inventare il DTT-T2 e addirittura stanno testando il DTT-T3, che hanno segnali più robusti e costanti. Bisogna ammetterlo....ora si trasmette con una modalità non solo scadente, ma anche obsoleta. Noi marchigiani abbiamo solo avuto, rispetto alle grandi metropoli, la colpa di essere in ritardo nel cambio di tecnologia. Naturalmente, al cambio di tecnologia dovrà seguire un certo indotto economico, altrimenti come devono far girare la moneta e guadagnare??
 
Ciao e' dai ieri che sul canale 38 ce' un segnale debole ma chi e' su ogtv non da nulla a fermignano
 
Non c'è verso di risolvere i problemi rai quì...è da una settimana che il segnale latita...oppure c'è per 30 secondi e poi di nuovo assenza...l'ho fatto presente alla rai sede di ancona venerdì....ma nulla.....visto che ci hanno messo solo i canali base almeno ce li facessero vedere!!!!!:mad:
 
francesco077 ha scritto:
Mah....Gio, non saprei dirti.
Certo che Tele2000 ora è introvabile a Urbino. Oggi è stato spento per l'intera giornata il cerotto del canale 25 che si è acceso qualche giorno fa. Il 39 del Nerone non si riceve. Credo che Tontini abbia qualche problema.
il 25 da Via San Donato è stato acceso solo per una prova. Perché altrimenti per essere alimentato necessita di un ponte apposito da Nerone in postazione. Quindi attualmente c'è segnale da Nerone, Cesana, Pagino e Monte San Paolo (per chi li riceve). Tutte le altre postazioni per Urbino sono spente ancora. La potenza è bassa perché in una direzione non può andare causa presenza altri assegnatari. Peggio che mai verso la Romagna
 
roxy1974 ha scritto:
Ciao e' dai ieri che sul canale 38 ce' un segnale debole ma chi e' su ogtv non da nulla a fermignano
E' il segnale Mediaset 3 (in Dvb-H) o da Petrano o da Monte san Paolo
 
cardosa ha scritto:
Non c'è verso di risolvere i problemi rai quì...è da una settimana che il segnale latita...oppure c'è per 30 secondi e poi di nuovo assenza...l'ho fatto presente alla rai sede di ancona venerdì....ma nulla.....visto che ci hanno messo solo i canali base almeno ce li facessero vedere!!!!!:mad:

a me non mi hanno mai risposto....:crybaby2:
 
ARMI ha scritto:
Ieri sono stato a trovare miei amici di S.Benedetto (AP) e ho controllato la situazione, zona vicino alla stazione F.S., dunque problemi con : il 23(Centro Marche- squadretta), 36 ( Mds 2 salta ogni 5 secondi),47 (timb 1, non aggancia nulla, forse malfunzionamento temporaneo?), 52 (Mds1, va a scatti: inguardabile) e 56 (Mds5 non aggancia nulla, anche quà malfunzionamento temporaneo?). Ovviamente niente ReteA 1 e 2!!!!

Qualcuno può confermare???

P.S.: Mi son dimenticato di dire che il 59 dalla Maiella (Mds1) un altenativa al 52 (fin che dura!!): una bomba.
Il 62 (Dfree) sempre dalla Majella aggancia i canali ma poi si vede "nero" anche se la potenza è buona ma la qualità è pessima!!! Prima dello switch si vedeva a giorni alterni.
Confermo da Martinsicuro,se non ci fosse la Majella, e meno male che il 90% delle antenne di Sbt sono direzionate verso il sito abruzzese.
P.S.:Ti sei dimenticato che da PBT manca anche D-FREE (can 50) e non e' poco.
 
chiappis ha scritto:
Confermo da Martinsicuro,se non ci fosse la Majella, e meno male che il 90% delle antenne di Sbt sono direzionate verso il sito abruzzese.
P.S.:Ti sei dimenticato che da PBT manca anche D-FREE (can 50) e non e' poco.

Ciao Chiappis,
..ma da Martinsicuro non riesci a puntare il Monte Ascensione?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso