Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lost88 ha scritto:
Ciao Otg, non so se puoi aiutarmi, ma ho una curiosità, mi sapresti dire a livello regionale (o nazionale) quanti impianti sono attivi di Mediaset per ogni mux? Sono curioso di sapere quanti sono gli impianti "sfigati" ad avere solo il mux MDS 4
In Italia sono 622 postazioni che hanno solo il Mediaset 4 (al limite anche il 3 che è Dvb-H e non conta) su 1296 delle aree all digital
Nelle Marche: 77 postazioni, di cui 49 con solo Mediaset 4
 
OTG aiutami tu.

Non capisco più la situazione di ETV Rete 7. Non ho neanche i numeri di telefono per contattarli. Accendono qualcosa dal 42 e con quale bouquet? Ti dico che tradizionalmente San Paolo e Cesane erano per ETV Romagna.

Un po' per delusione e un po' per reazione sto abbandonando il DTT, tanto ci sono gli stessi canali che ricevo dal satellite. Qui a Urbino la Romagna è persa e qualcosa sto recuperando attraverso Internet (es. Teleromagna che guardavo spesso).
 
Otg Tv ha scritto:
In Italia sono 622 postazioni che hanno solo il Mediaset 4 (al limite anche il 3 che è Dvb-H e non conta) su 1296 delle aree all digital
Nelle Marche: 77 postazioni, di cui 49 con solo Mediaset 4



se però si guarda il sito di mediaset si nota come solo 16 comuni delle marche hanno copertura solo del mux 4...quindi quei 77 coprono anche anche l'80% dei 49....:mad:
 
francesco077 ha scritto:
OTG aiutami tu.

Non capisco più la situazione di ETV Rete 7. Non ho neanche i numeri di telefono per contattarli. Accendono qualcosa dal 42 e con quale bouquet? Ti dico che tradizionalmente San Paolo e Cesane erano per ETV Romagna.

Un po' per delusione e un po' per reazione sto abbandonando il DTT, tanto ci sono gli stessi canali che ricevo dal satellite. Qui a Urbino la Romagna è persa e qualcosa sto recuperando attraverso Internet (es. Teleromagna che guardavo spesso).
E come dovrei aiutarti? Le emittenti fanno quello che vogliono e possono e spesso neanche agli addetti ai lavori raccontano cosa intendo (ri)accendere. Credo che il 42 possa essere riacceso a M. Cesana senza problemi, un po' in meno in Montefeltro, almeno sino a quando c'è accesa la tv di San Marino. A Monte San Paolo non c'è alcun impianto di È Tv (al limite a M. Montone o M. Pincio)
 
Aggiunta Radio Nuova Macerata (LCN 888) all'interno del mux E'Tv Marche e rinominati gli altri slot presenti all'interno dello stesso.

La composizione del mux è ora la seguente:

LCN 12: E'Tv Marche;
LCN 73: SMTv San Marino. ;
LCN 112: E'Tv News;
LCN 211: E'Tv Sport;
LCN 604: E'Tv Ancona;
LCN 605: E'Tv Macerata;
LCN 606: Radio Center Music;
LCN 888: Radio Nuova Macerata

Da notare che Radio Nuova Macerata viene correttamente inserita nella lista delle radio dai ricevitori mentre Radio Center Music è diffusa assieme ad una test card, oltre che all'LCN 606, anche nelle posizioni di memoria 112, 604 e 605.
E'tv Macerata (LCN 605) comincerà le sue trasmissioni martedì 24 p.v. con le ritrasmissioni integrali di Musicultura.
 
Otg Tv ha scritto:
E come dovrei aiutarti? Le emittenti fanno quello che vogliono e possono e spesso neanche agli addetti ai lavori raccontano cosa intendo (ri)accendere. Credo che il 42 possa essere riacceso a M. Cesana senza problemi, un po' in meno in Montefeltro, almeno sino a quando c'è accesa la tv di San Marino. A Monte San Paolo non c'è alcun impianto di È Tv (al limite a M. Montone o M. Pincio)
Per OTGTV

Al momento il CH 42 di Montescudo sembra spento e ora arriva qua a Rimini il CH 42 di San Marino RTV che al suo interno ha eliminato tutti i canali e ora sta trasmettendo i canali di E' TV per esattezza E' TV RETE 7 (lcn 10) e E' TV RETE 7 PLUS (lcn 634) dico questo perche' mi sono trovato il famoso RAI 1 scritto in maiuscolo ma con il video e audio di E' TV quindi usano lo stesso pid video e audio di RAI 1 che era trasmesso dal CH 42 di San Marino RTV forse che ci sia un accoro tra San Marino e E' TV ne sai qualcosa?
 
sletizi ha scritto:
Interessante Sto Forum Non Lo Conoscevo, Ringrazio Sergio Per L'info....
Apparentemente risolto il problema a S.Costanzo, ho spostato la log con ing. 4^ banda su Nerone o Fossombrone, in realtà non so quale ricevo, ora il can. 32 sembra stabile.
 
Direi che per il momento la situazione a Urbino si sia stabilizzata.

Faccio delle tabelle, ad uso di chi vorrà e, se lo ritiene opportuno, anche per l'amico OTG TV.

Urbino centro (lato Pesaro)

09 RAI 1 Cesana
26 RAI 3 Cesana
27 RTV SLO - Tv Capodistria Monte Nanos
28 HRT A (Monte Maggiore)
29 HRT D (Monte Maggiore)
30 RAI 2 Cesana
32 RAI 1 Nerone (mediocre)
33 Rete A 2 (mediocre - Novilara)
36 MDS (Novilara)
37 La 3 (Novilara - spento)
38 MDS DVB-H (Novilara)
39 Tele 2000 Cesana
40 RAI 4 Cesana
41 TVCM Cesana
43 TVRS (Novilara o Cesana ?)
44 Rete A 1 (Novilara - mediocre)
46 Teleadriatica (Novilara)
47 TIMB (Cesana)
48 TIMB (Cesana)
49 MDS 4 (Cesana)
52 MDS (Novilara - mediocre)
53 HRT B (Monte Maggiore)
56 MDS (Novilara - mediocre)
57 Retecapri (Montone - mediocre - spento)
60 TIMB (Cesana)


Urbino Piansevero (lato San Paolo)

32 RAI 1 (Nerone)
33 Rete A 2 (San Paolo)
36 MDS (San Paolo)
37 La 3 (San Paolo - spento)
38 MDS DVB-H (San Paolo)
41 TVCM (Nerone)
43 TVRS (San Paolo)
44 Rete A 1 (San Paolo)
46 Teleadriatica (Peglio-Ca' Silvotto)
47 TIMB (San Paolo)
48 TIM (San Paolo)
49 MDS 4 (San Paolo)
51 San Marino RTV (San Paolo)
52 MDS (San Paolo)
56 MDS (San Paolo)
57 Retecapri (Montone - spento)
59 Sestarete 7 Gold (San Paolo - scarso)
60 TIMB (San Paolo)
62 Telecentro (San Paolo - scarso)
 
AndreaRimini ha scritto:
Per OTGTV

Al momento il CH 42 di Montescudo sembra spento e ora arriva qua a Rimini il CH 42 di San Marino RTV che al suo interno ha eliminato tutti i canali e ora sta trasmettendo i canali di E' TV per esattezza E' TV RETE 7 (lcn 10) e E' TV RETE 7 PLUS (lcn 634) dico questo perche' mi sono trovato il famoso RAI 1 scritto in maiuscolo ma con il video e audio di E' TV quindi usano lo stesso pid video e audio di RAI 1 che era trasmesso dal CH 42 di San Marino RTV forse che ci sia un accoro tra San Marino e E' TV ne sai qualcosa?
Lessi ma non ne so niente. Spero che si accordino così almeno il canale non rimane sprecato da entrambi
 
Parlato adesso con un tecnico di EI , attualmente dal petrano MEDIASET trasmette verso NORD (urbino...)in verticale per valutare eventuali inteferenze con altri ripetitori in verticale.
Quando avranno i rusultati decideranno quale soluzione adottarre.
 
Otg Tv ha scritto:
In Italia sono 622 postazioni che hanno solo il Mediaset 4 (al limite anche il 3 che è Dvb-H e non conta) su 1296 delle aree all digital
Nelle Marche: 77 postazioni, di cui 49 con solo Mediaset 4
Grazie mille, invece TIMB quante postazioni ha con tutti 3 i mux? Ha per caso postazioni con solo 1 o 2 mux? Grazie!
 
Lost88 ha scritto:
Grazie mille, invece TIMB quante postazioni ha con tutti 3 i mux? Ha per caso postazioni con solo 1 o 2 mux? Grazie!
In pratica, Timb nelle aree digitalizzate, ha ovunque i tre mux
 
Otg Tv ha scritto:
In pratica, Timb nelle aree digitalizzate, ha ovunque i tre mux
Quindi numericamente le stazioni con i 3 Timb sono molte di più rispetto alle stazioni che hanno tutti i 4 Mds (e quindi hanno anche più copertura), certo che vedere telecom che non ha la tv come suo core business investire molto di più di mediaset sulla copertura con i suoi mux fa molto riflettere... Considerando poi che mediaset ha anche il pay!
 
Otg Tv ha scritto:
In pratica, Timb nelle aree digitalizzate, ha ovunque i tre mux

In quella postazione che non ho ancora localizzato (di cui ti parlavo in privato una decina di giorni fa) c'è solo il 3.
 
Forse risolto il problema del mux 1 rai nella zona di Visso, Ussita, C.Santangelo e in parte Pieve Torina.....

Praticamente visione che ogni 5-10 minuti si fermava con segnale assente...

Stamani in collaborazione con i tecnici rai di Ancona è stata fatta una prova: spento il ponte di Fiastra che disturba Monte Fema...risultato positivo...ora devono decidere come comportarsi....ma almeno si è capito il problema che ormai è da 15 giorni che và avanti....;)
 
Otg Tv ha scritto:
In pratica, Timb nelle aree digitalizzate, ha ovunque i tre mux

Dove però c'era almeno una frequenza di telecom in analogico..per esempio nel comune di CastelSantangelo sul Nera non c'era in analogico e nessun mux Timb, mentre a Visso ed Ussita dove c'era MTV ora i 3 mux Timb
 
Ultima modifica:
cardosa ha scritto:
Dove però c'era almeno una frequenza di telecom in digitale..per esempio nel comune di CastelSantangelo sul Nera non c'era in analogico e nessun mux Timb, mentre a Visso ed Ussita dove c'era MTV ora i 3 mux Timb
Se mai dove avevano almeno una frequenza analogica, qui trasmettevano solo LA7 e ora ci sono tutti i TIMB
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso