Caro Max...sono delle TDC con le maiuscole! Non sanno la geografia. Romani, poi, era il produttore di Colpo Grosso. Che cosa gliene può fregare delle Marche e delle situazioni confinarie?
L'unica possibilità di utilizzo residuale potrebbe esserci nelle frequenze ora libere di terza banda. Infatti ETV Rete7 dicono che ha occupato il canale 10 che corrisponde ai 212,500 MHz. Non posso, purtroppo, confermarti la notizia, perché io non lo ricevo da nessuna postazione, né condominiale, né "casalinga". A tempo perso, faccio un sondaggio tra gli urbinati. Finora, mi dicono solo di canali romagnoli persi e di Mediaset che non si vede.
Caro Luke. Sei sempre prezioso nelle informazioni, altro che OT...continua a dire tutto!

Qua sei tra amici.
Vorrei chiederti un chiarimento, perché questa frase tua l'ho intuita ma non l'ho capita tutta: "Posso solo dirti che la legislazione attuale prevede un obbligo di cessione di spazio laddove l'intero spettro non sia utilizzato interamente dall'operatore di rete." Se il 35 di Telesanterno è in concorrenza con TeleA+, significa che uno dei due deve sloggiare? Detto papale papale....Ho capito bene?
Sul problema dell'alimentazione che mi dicevi, effettivamente ci possono essere delle difficoltà e rischi di concorrenza interna, ma intanto vedo che Telenorba24 già trasmetteva al Nord da più di un anno e il bouquet Telesanterno ha già da un anno TopCalcio24, solo che non sapevo che fosse anche questo di Telenorba. La concorrenza interna credo che le tgv la neutralizzeranno mediante creazione di bouquet comuni con programmi comuni in iniziative simil-syndication. Basti vedere il programma Servizio Pubblico di Santoro. Telenorba è su tutti i bouquet dove trasmettono Santoro. Acqua è una produzione (credo) di 7Gold, perché è presente nei suoi bouquet. Forse sarebbe stato meglio se il gruppo Ferretti (che ha Sestarete 7 Gold, Rete8VgA-Telerimini, Nuovarete, Teleregione e una collaborazione con TeleMarket e TeleMarket2) avesse acquistato non il 50%, ma il 100% di Teleadriatica da Angelini. Di fatto, quel canale non esiste più. Sestarete, Nuovarete e Rete 8 possono trasmettere a Pesaro e Urbino, ma non si capisce perché ancora non accendono sul San Paolo....hanno il 31, il 53 e il 59. Poi emettono, credo, a bassa potenza da Pesaro sui canali 29 e 31, così che a Urbino (lato Pesaro) non arriva niente.
A proposito, il bouquet di ETV Marche è attrattivo, anche se riproduce una carenza storica....manca la pagina pesarese, perché rispecchia la vecchia partizione in analogico secondo cui ETV di Pesaro e Urbino era coperta da ETV Romagna, che, tra l'altro, non faceva il telegiornale delle nostre zone, ma solo quello di Rimini e Romagna con Icaro TV. Spero che ne terranno conto. Io ero amico del caro proprietario di ITV Marche che negli anni '80 trasmetteva da Urbino. Bei tempi, quelli. Però ha avuto ottime doti imprenditoriali, perché è riuscito a vendere le sue quote a gente seria.
Invece, Teleromagna è stata una grande perdita, perché ha un ottimo bouquet.