Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
iw6abc ha scritto:
Ormai sintomo da diversi giorni , forse settimane .
Il ripetitore di Colbuccato RAI ( 5VHf ) è intermittente , o meglio , 10 minuti di trasmissione continua e 5 secondi di blackout .
A chi segnalare il problema ?
Non è questione di segnale perchè è al massimo , visto che è un ripetitore per il locale e visto che siamo in vista ottica .
guarda ne ho già visti altri con questo comportamento anomalo...Mi sai dire che che tipo sono? (marca, canale ricezione e canale uscita), anche in PM.
 
iw6abc ha scritto:
Ormai sintomo da diversi giorni , forse settimane .
Il ripetitore di Colbuccato RAI ( 5VHf ) è intermittente , o meglio , 10 minuti di trasmissione continua e 5 secondi di blackout .
A chi segnalare il problema ?
Non è questione di segnale perchè è al massimo , visto che è un ripetitore per il locale e visto che siamo in vista ottica .

Stesso problema con il ripetitore di Sarnano sulla rai mux 1 VHF....
 
si ma per curiosità...a me è capitato di avere questi problemi sempre con ripetitori con ingresso UHF e uscita VHF...anche a voi è sempre in questa configurazione?
 
BillyClay ha scritto:
si ma per curiosità...a me è capitato di avere questi problemi sempre con ripetitori con ingresso UHF e uscita VHF...anche a voi è sempre in questa configurazione?

da me si..fema riceve il 32 dal conero ed esce con il 9 sia direttamente che per alimentare gli impianti più piccoli della zona..
 
Appena partiti i contenuti extra di Tele 2000!
Sulla LCN 16 trasmette sempre Tele 2000
Sulla LCN 116 al momento un fermo immagine con credo un fiume, si vede anche il logo del nuovo canale Info 2000
Sulla LCN 215 Viene ristrasmessa VideoTolentino, ma il logo è un quadrato giallo con la scritta Live (nome 2000LIVE)
Sulla LCN 616 Il canale TELEDUEMILAB che trasmete ora una sfilata di moda (della zona di civitanova)
Ancora non pervenute le LCN 617 e 618

Credo proprio siano in fase di test, comunque trasmettono tutti 3 i nuovi canali programmi prodotti da Video Tolentino
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, abito nella periferia di Urbino (dopo l'Ospedale, nella strada provinciale Feltresca) e non riesco a vedere Canale 5, Italia Uno, Rete Quattro oltre ai canali a pagamento di Mediaset Premium. Per quale motivo? Come si può risolvere?
 
ho sentito dire che dal 2015, maya permettendo, causa malfunzionamenti del DTT si tornarà all'anallogico, quindi meglio lasciar perdere
 
sacquario ha scritto:
Ciao a tutti, abito nella periferia di Urbino (dopo l'Ospedale, nella strada provinciale Feltresca) e non riesco a vedere Canale 5, Italia Uno, Rete Quattro oltre ai canali a pagamento di Mediaset Premium. Per quale motivo? Come si può risolvere?
non ho ben capito dove stai, ma se vedi il petrano fatti mettere un antenna in verticale che cosi li prendi.
 
Canali TIMB a San Benedetto del Tronto saltati

Salve, da ieri e stamattina non ricevo più i canali 47/48/60 di TIMB...come mai?
 
Ieri ho fatto una piccola scemenza che, però, ha prodotto un qualche effetto.

Ho preso spunto dal fatto che il DTT è di qualità a mezza via tra il mediocre e lo scadente, a causa dei segnali poco potenti.

MAGARI SI TORNASSE AL CARO VECCHIO ANALOGICO DAL 2015!!!! Il dtt ha fallito. Magari avremo meno canali, ma per lo meno LI VEDIAMO!!!!

Non riuscivo a capire come mai non riuscissi a ricevere i MUX TIMB che mi trasmettono dalle Cesane a 3 km in linea d'aria. Li dovrei ricevere a bomba e invece ho scoperto che....trasmettono in maniera così direttiva in polarizzazione verticale che se poco poco sposti l'antenna non si vede più nulla, a differenza della RAI che si vede sia in polarizzazione orizzontale che verticale.

Siccome non posso perdere tutti gli altri bouquet per ricevere LA7, allora ho fatto questa modifica.
Nella mia antennina da interni (che, stranamente, mi fa ricevere più canali rispetto ai miei vicini di casa), ho applicato un piccolo magnete. E voilà, ecco comparire d'incanto i bouquet dei canali 47 e 48. Poi per il 60 vedrò....ma prima si ricevevano così, anche senza antenna!!! Ora no....a 3 km di distanza dal ripetitore, manco li pigli!!

Bisogna essere intellettualmente onesti. All'inizio dello SO tutto sembra una favola. Arrivano tutti i segnali....che bello!! Finalmente inizia l'era digitale! Poi.....eh già....poi poi poi poi....arriva la dura verità: i segnali vengono abbassati, vengono proposte soluzioni assurde (tipo il verticale al Petrano per MDS per non disturbare la Romagna!!!!! ma geograficamente siamo noi con i nostri monti alti a comandare la Romagna, mica loro a noi!!!! ma tant'è, la geografia è un optional. L'Italia delle persone che possono premere i bottoni e modificare il nostro modo di vivere è piena di TDC ignoranti in materia).
Risultato.....si vede quel che si vede....forse anche meno di prima, ma con più canali inutili di prima. Ma per caso il DTT è la fotocopia del Sat? Allora non conviene spendere soldi per comprare i decoderini....tanto si vede tutto nel SAT, salvo qualche sporadica eccezione.

Oh, amici, non vi arrabbiate e non sparate contro la mia Croce Rossa. Tanto, la realtà è quella e ho sentito anche altra gente i più e la pensano così. SETTE ANNI DI SPERIMENTAZIONE BUTTATI AL VENTO, MA CHE COSA HANNO FATTO I SIGNORI? NIENTE!

Per Sacquario. Da Gadana devi puntare sul Nerone in orizzontale e sul Petrano in verticale. Altrimenti, se hai solo la vista sul Monte di Colbordolo, devi puntare su Pesaro tutto in orizzontale.
 
Dimenticavo :D

Anche i bouquet 33 e 44 di ReteA. Come erano bellini bellini! Si vedevano tutti belli e forti, poi, piano piano.....puff! Ora a stento si vedono, anzi, solo davanti alla finestra!!!!

Direi che si salva solo il San Paolo, perché lì i segnali si sono mantenuti bene (per ora). L'unica cosa è che non si riceve più Tele2000, né dal San Paolo, né dal Nerone. Il suo segnale è ultrascadente di potenza. Mi ha riferito il patron che è lo Stato ad avergli imposto potenza ridotta.

Così Tele2000 né la riceviamo noi e né in Romagna riescono a prendere il loro corrispondente locale nel 39.

Complimenti ai laureati in geografia!
 
ivangas85 ha scritto:
Menù=>Tasto Rosso=> Assistenza clienti => Test Segnale=> OK

Pag.52 del manuale di istruzioni che trovi qui ;)
Grazie! :D

Allora, Mediaset6 lo prendo con un livello di segnale del 100% e qualità 44/45%
Mediset4 livello 100% qualità che va da 1% a 12%
Tutti gli altri mux al peggio come qualità stanno al 80% e livello tutti intorno al 100%.
Quindi se ho capito bene, il segnale arriva ma di qualità veramente di pupù :D
 
il padrino ha scritto:
Salve, da ieri e stamattina non ricevo più i canali 47/48/60 di TIMB...come mai?
Hai ancora problemi ?
Punta Bora Tesino mi risulta ok ... ricevi da lì, vero ? :icon_rolleyes:
 
EaMania ha scritto:
Grazie! :D

Allora, Mediaset6 lo prendo con un livello di segnale del 100% e qualità 44/45%
Mediset4 livello 100% qualità che va da 1% a 12%
Tutti gli altri mux al peggio come qualità stanno al 80% e livello tutti intorno al 100%.
Quindi se ho capito bene, il segnale arriva ma di qualità veramente di pupù :D
quindi ricapitolando , fino a poco fa non prendevi i miediaset , adesso li prendi con questi segnali e non hai l'antenna in verticale giusto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso