Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ea Mania aveva solo postato una foto di un'antenna in orizzontale. Dice che era come quella la sua, quindi presumo che ce l'abbia in orizzontale. (Scusate se mi sono intromesso).

Per informazione, oggi sul Resto del Carlino, pagina di Urbino, si parla della questione Mediaset nel Monte Petrano e, in estrema sintesi, si dice:
1) che probabilmente sarà in polarizzazione verticale e il sito di MDS dice che la società copre il 45% di Urbino col Petrano;
2) che si potrebbe accendere a San Cipriano, che sta sulla stessa linea con il Nerone e che potrebbe coprire le frazioni a Nord di Urbino (es. Gadana e Castel Cavallino), oltre che l'altra metà del Centro Storico (quella lato Nerone e Petrano);
3) che MDS non investe niente, è spilorcia e non accende manco dove prima c'era. Infatti, a San Cipriano ci sarebbe un impianto già esistente;
4) che riposizionare in verticale le antenne può costare agli urbinati tra 90 e 150 euro;
5) è strano questo comportamento di MDS, anche in considerazione del fatto che parecchi urbinati si sono abbonati alla sua pay tv. MDS si cannibalizza da sola. Mah....

Un consiglio da amico....non è che MDS sia buona come offerta. Basta solo vedere le porcherie di Canale 5. Abbiamo la RAI e LA7 che sono di qualità imfinitamente migliore e l'offerta si vede quasi tutta via satellite.

Coraggio, urbinati! Rimettete il SAT se ce l'avete ancora!;)
 
3750... ha scritto:
Hai ancora problemi ?
Punta Bora Tesino mi risulta ok ... ricevi da lì, vero ? :icon_rolleyes:
Si, praticamente non li ricevo più, evidentemente li ricevo dal Monte della Croce e da li non stanno trasmettendo più penso momentaneamente, perchè ho ancora l'antenna puntata verso la Maiella...sai qualcosa al riguardo?
 
il padrino ha scritto:
Si, praticamente non li ricevo più, evidentemente li ricevo dal Monte della Croce e da li non stanno trasmettendo più penso momentaneamente, perchè ho ancora l'antenna puntata verso la Maiella...sai qualcosa al riguardo?
OK. Ho chiesto di verificare M. Della Croce. ;)
 
il padrino ha scritto:
Si, praticamente non li ricevo più, evidentemente li ricevo dal Monte della Croce e da li non stanno trasmettendo più penso momentaneamente, perchè ho ancora l'antenna puntata verso la Maiella...sai qualcosa al riguardo?
Ora dovrebbe essere ok. Mi dai conferma ? :icon_rolleyes: ;)
 
Lost88 ha scritto:
Ahahahah! Grande... :D
I controlli sul territorio da parte di TIMB sono iniziati? Hanno portato a qualcosa?
Hanno portato a sostituire un gran numero di moduli difettosi. Pian piano la situazione sta rientrando. ;)
 
3750... ha scritto:
Hanno portato a sostituire un gran numero di moduli difettosi. Pian piano la situazione sta rientrando. ;)
Come mai difettosi? dipendeva da quello che per alcuni il segnale oscillava e non era costante?
 
roxy1974 ha scritto:
dipendeva da quello che per alcuni il segnale oscillava e non era costante?
Sì. Si sta procedendo alla sostituzione su tutti i siti.
 
roxy1974 ha scritto:
adesso ti arrabbierai... anche il petrano era uno di questi?
No. Il Petrano è sempre stato ok. Il problema è solo sui tx a bassa potenza. ;)
 
Ultima modifica:
francesco077 ha scritto:
i segnali vengono abbassati, vengono proposte soluzioni assurde (tipo il verticale al Petrano per MDS per non disturbare la Romagna!!!!! ma geograficamente siamo noi con i nostri monti alti a comandare la Romagna, mica loro a noi!!!! ma tant'è, la geografia è un optional.

In che senso?
 
il padrino ha scritto:
Ciao,ti do conferma parziale...non vedo ancora il 48...gli altri sono ricomparsi!
Cosa stanno combinando? Grazie.
C'era un problema sui tx di M. della Croce. Ora però dovrebbe essre tutto a posto (da qualche minuto). Puoi verificare ? ;)
 
3750... ha scritto:
C'era un problema sui tx di M. della Croce. Ora però dovrebbe essre tutto a posto (da qualche minuto). Puoi verificare ? ;)
Si, confermo, ora tutto ok, grazie...cosa sono i tx?
 
Santissimo 3750, ;)
visto che hai molte conoscenze, e ogni volta che vedo le tue risposte, non oso immaginare quale onnipotenza e conoscenza hai...
...potresti illuminarmi se dal monte Ascensione sono spenti i canali RAI 26, 30 e 40 come se ne parla da tempo e se è vero che li accenderanno con lo switch off dell'abruzzo?
.....grazie mille in anticipo....
 
(Dal Resto del Carlino del 27/01/2012)

Persistono i problemi nella rete di ripetitori che coprono l'area tra il Petrano ed Urbino

URBINO QUANTO TEMPO ci vorrà ancora per sistemare definitivamente il segnale del digitale terrestre dal Monte Petrano al territorio verso Urbino? A chiarici un po' le idee è un tecnico dei ripetitori, uno che conosce a menadito i segreti più complessi della fitta rete di impianti ma che chiede di «non apparire» perché non vorrebbe che le osservazioni tecniche fatte possano essere considerate personali nei confronti dei colleghi. «Vi posso spiegare perché in tanti territori verso Urbino non si vede il segnale Mediaset, ad oggi l'unico network che risulta oscurato in molte zone dell'Urbinate, non a causa di piccole problematiche tecniche provocate dal passaggio al digitale terrestre, come può essere stato per la Rai (che in realtà ha solo gli stessi limitati problemi di ricezione del passato analogico), ma per non aver di fatto riacceso l'impianto di Monte Petrano verso la zona di Urbino, che in passato trasmetteva appunto i canali Mediaset in analogico. Difatti spiega il tecnico , per problemi di compatibilità tecnica con la vicina Romagna, l'impianto Mediaset di Monte Petrano non poteva essere "sincronizzato" con gli altri della Romagna e per cui invece di percorrere una strada alternativa come altri network avevano fatto (accensione di un piccolo impianto a San Cipriano di Urbino in una struttura già esistente per fare un servizio ottimale su Urbino, Pieve di Cagna, Cavallino, Gadana e tutte le altre aree intorno alla città ora scoperte), Mediaset ha deciso di non attivare nulla lasciando di fatto dal 20 dicembre scorso gli utenti all'oscuro di tutto (segnale ed informazioni tecniche). Ora leggo che Mediaset sta sperimentando sul Monte Petrano un'accensione dei segnali in "verticale", cioè con un nuovo sistema di antenne, che per essere ricevuti di fatto costringerà gli utenti finali a sostenere nuove spese per l'installazione di una nuova antenna e di un eventuale ulteriore amplificatore o combinatore da aggiungere all'antenna esistente (non di un "potenziometro", come erroneamente riportato), con un costo che potrebbe aggirarsi sui 90 150 euro per impianto, a seconda dei casi! Inoltre tale nuova antenna potrebbe portare anche scompensi agli altri canali Rai ed alle altre emittenti private ricevute in "orizzontale" e creare quindi ulteriori costi per l'intervento dell'antennista. Oltretutto da sempre l'utenza finale di Urbino ha avuto solo un'unica antenna orizzontale indirizzata verso Monte Nerone Monte Petrano, essendo assimilabili per direzione, ed anche il nuovo sito di San Cipriano rientra in questa angolazione, così da evitare ogni intervento sulle antenne già esistenti e scongiurare il proliferare di nuove antenne in verticale, che oltremodo deturperebbero l'estetica delle abitazioni e di conseguenza anche il centro storico di Urbino, "Patrimonio dell'Unesco"». CONCLUDE IL TECNICO: «Vorrei pertanto che venisse resa pubblica ed evidenziata tale assurda situazione, di fatto causata dalla scelta di Mediaset di non voler effettuare dei minimi investimenti su nuove infrastrutture, scaricando di fatto i costi del digitale terrestre sugli utenti finali di Urbino, quando i suoi network hanno da sempre ascolti e fatturati notevolissimi, derivanti anche dagli abbonamenti a pagamento di Mediaset Premium. E' infatti quantomeno assurda la scelta di Mediaset di non accollarsi l'onere di attivare un piccolo impianto sostitutivo del Monte Petrano in un sito già esistente (quello di San Cipriano di Urbino), dislocato nelle vicinanze della città ed in ottica con l'utenza ora oscurata, scelta che risolverebbe alla radice tutte le problematiche ora presenti, soprattutto senza ulteriori interventi ed oneri a carico dei cittadini-utenti di Urbino. Tanto per dare dei numeri reali e verificabili, dal sito ufficiale di Mediaset (www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=marche) la copertura fornita dagli impianti trasmittenti del Monte Petrano su Urbino viene dichiarata al 45 per cento dell'utenza, a significare che non stiamo parlando di pochi abitanti interessati al disservizio, ma quasi della metà dei potenziali telespettatori urbinati. Questa problematica non è solo prettamente tecnica, ma in certo senso anche sociale se il 45 per cento degli utenti urbinati dovesse aggiungere a sue spese una nuova antenna solo per vedere Mediaset».


Trovo che sia scandaloso che, a più di un mese dal passaggio al dtt, non sia stato risolto questo grave problema. Come ho scritto in precedenza, abito praticamente in una zona di confine tra Urbino e Gadana, non riesco a vedere solo i canali Mediaset. Trovo ingiusto, inoltre, che per una negligenza di Mediaset io debba pagare l'antennista (come scritto nell'articolo si può arrivare a 150 euro) per un problema non imputabile a me. Cosa ne pensate? La cosa certa è che se tra due settimane la situazione è la stessa, chiederò a Mediaset di stracciare il contratto ed essere rimborsato per quello che ho pagato dal 21 dicembre ad oggi anche perchè sinora ha pagato per non vedere nulla!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso