Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Monte Ascensione In Avaria

Vorrei semplicemente dire che, intere vallate delle marche possono ricevere solo dall'ascensione,e la RAI si è dimostrata fino ad oggi la più "negligente"(solo mux1)eufemismo,mentre per il canone la più "presente".
non c'è più limite alla vergogna e alla negligenza,ma che tecnici abbiamo istruito,questi sono degli"schettini"........
 
Scusate, ma che vuol dire rimettere a nuovo il sistema radiante? Mi riferisco alla lettera di ReteA che mi hanno mandato stanotte.
 
sacetto ha scritto:
Vorrei semplicemente dire che, intere vallate delle marche possono ricevere solo dall'ascensione,e la RAI si è dimostrata fino ad oggi la più "negligente"(solo mux1)eufemismo,mentre per il canone la più "presente".
non c'è più limite alla vergogna e alla negligenza,ma che tecnici abbiamo istruito,questi sono degli"schettini"........
La Rai nella Marche non ha mai investito sul monte Ascensione grazie a sciagurate scelte fatte da esimi "ingegneri" che fin dagli anni '50 pensavano che con due postazioni ad alta potenza quali monte Conero e monte Nerone le Marche sarebbero state tutte coperte, salvo qualche ripetitorino locale per le vallate... i risultati sono sotto gli occhi di tutti: le radio Rai sono captabili a metà, i canali tv analogici erano "appesi" a una miriade di microripetitori mentre adesso col dtt le cose si sono fatte ben più complicate in quanto la Rai non adotta la tecnica dei gap-filler e pare che, come Mediaset, abbia installato postazioni ex-novo molto "a risparmio"...
Quanto alle parabole, se esse non sono riscaldate, il ghiaccio/neve che si accumula sui coperchi rifrange (o scherma del tutto) le onde elettromagnetiche a frequenze così elevate creando problemi di mancanza di segnale. Bello, no?
Cmq, a parte la postazione di Colbuccaro che finora pare aver funzionato molto bene, dall'Ascensione le cose vanno proprio male: Rai a singhozzo e senza altri mux che non il 1°, TIMB ogni tanto in panne (soprattutto i canali 47 e 48), TvCentroMarche con qualche problema, niente impianti per TeleAdriatica ed E'TV (Mediaset non so perché non la seguo); l'unica che va "a bomba" è TVRS (e ReteA/Gruppo L'Espresso)!
 
rai down

In questo momento tutti i mux rai da Colle S.Marco sono down! (è vergognoso che nn abbiano un gruppo..o un soccorritore..ma che lo paghiamo a fare il canone?)
 
Ultima modifica:
pink-floyd ha scritto:
In questo momento tutti i mux rai da Colle S.Marco sono down! (è vergognoso che nn abbiano un gruppo..o un soccorritore..ma che lo paghiamo a fare il canone?)

e di che ti lamenti, noi da monte Ascensione la rai non la vediamo da quasi 24 ore.... :lol:
 
LukeMC67 ha scritto:
Evvai! Il Canone è un TRIBUTO a chi non può ricevere la Rai!
Anzichè gli incentivi sul decoder DTT che sono serviti solo ad ingrassare gli importatori era meglio che li davano sul decoder Tivusat. Chissà quanto mai sarebbe costato un decoder Tivusat base, non più di 15 euro se commissionato in grandi quantità, cioè molto meno degli incentivi stessi
Invece stanno lucrando anche sulla impossibilità di vedere i programmi di chi paga già il canone :mad:
 
Sono circa 36 ore che Monte Ascensione non trasmette piu il MUX1 RAI ch32. Giovedi' e' saltato per circa 1\2 giornata (in concomitanza con il ripristino dei servizi per il teramano) questa volta credo che il tempo di ripristino sara' lungo visto il meteo.
 
robysat1960 ha scritto:
Sono circa 36 ore che Monte Ascensione non trasmette piu il MUX1 RAI ch32. Giovedi' e' saltato per circa 1\2 giornata (in concomitanza con il ripristino dei servizi per il teramano) questa volta credo che il tempo di ripristino sara' lungo visto il meteo.
Abito nei pressi dell'ascensione : ieri sera il segnale è ritornato regolare con buona potenza e BER....
 
puccios ha scritto:
Abito nei pressi dell'ascensione : ieri sera il segnale è ritornato regolare con buona potenza e BER....

..probabilmente lo ricevi da qualche altro ripetitore,
io e tutti i miei vicini che riceviamo solo dal monte Ascensione, vediamo tutto buio dalla notte tra giovedì e venerdi in concomitanza con le prime nevicate...
...E' UNA VERA VERGOGNA, sopratutto perche tutti gli altri canali funzionano alla grande....
 
Grazie, Luke per la risposta.

Sandro....l'unica spiegazione per l'Ascensione può essere che l'avaria sia seria. Ciò non toglie che la Rai, nell'Ascensione, non abbia dovuto predisporre un ripetitore più resistente e con buoni gruppi elettrogeni.

Altro che i tempi in cui la Rai usava i ferri della Kathrein. Un lusso tecnologico che oggi ci scordiamo....

Da me, Urbino centro storico, la Rai era saltata solo per un giorno e i mux 2,3,4.

Ad oggi risultano disattivati i MUX Fano tv, ReteA, Retecapri, HRT canale 53.

Per quanto riguarda i canali croati, avevo l'impressione che la neve allontanasse la propagazione. Invece, ieri mi sono dovuto ricredere e pensare che i problemi li hanno avuti pure loro, nel senso che anche a loro si sono disattivati i mux istriani.
Infatti, ricevo solo il canale 28 e ancora il 53 risulta spento.
Ivan, puoi confermare il dato o ricevi tutti i bouquet croati e sloveni?
 
puccios ha scritto:
Abito nei pressi dell'ascensione : ieri sera il segnale è ritornato regolare con buona potenza e BER....
Probabilmente prendi San Marco. Comunque io prendo solo M.Ascensione ed il problema e' la scomparsa del segnale DA 80\100 a 0\0. Nessun problema per Mediaset e la7.
Forse stasera riesco a contattare un tecnico che lavora per Raiway e forse mi dara' qualche info in piu'.
Vi faccio sapere
 
francesco077 ha scritto:
Ivan, puoi confermare il dato o ricevi tutti i bouquet croati e sloveni?
No, i croati sono tutti accesi, regolarmente.. ;)
Acceso anche ReteCapri dal M.Montone mentre è regolarmente spento :D da Ancona.
Ok anche Rete A (44-33) dal San Paolo.
Il 27 sloveno lo ricevo solo con tropo, qua abbiamo abitualmente Tivuitalia da Ancona ;) ..

Anzi, e vado parzialmente OT, con Fontecorniale fuori causa (problemi alla rete elettrica) e di conseguenza i 104.70 di Virgin Radio spenti, sulla stessa frequenza entra splendidamente Radio Rijeka (o Radio Fiume che dir si voglia :D )..

Se le frequenze fossero realmente coordinate chissà cosa si potrebbe ascoltare :doubt: .. FINE OT

Piuttosto, qualcuno riesce a riportare i dati di trasmissione di Tele2000?

sandro.gregori ha scritto:
...E' UNA VERA VERGOGNA, sopratutto perche tutti gli altri canali funzionano alla grande....
Mi dispiace per i grossi disservizi Rai nel sud della regione.. ma sappiate che non siete soli :D: anche da San Marino il Mux 1 Rai irradiato su Rimini e la riviera romagnola è stato spento per un giorno intero..
C'è da dire che le operazioni di ripristino non penso siano agevolate dalle condizioni meteo..

Quante neve ci sarà in cima all'Ascensione? :5eek:
 
Ultima modifica:
m_a_x ha scritto:
Anzichè gli incentivi sul decoder DTT che sono serviti solo ad ingrassare gli importatori era meglio che li davano sul decoder Tivusat. Chissà quanto mai sarebbe costato un decoder Tivusat base, non più di 15 euro se commissionato in grandi quantità, cioè molto meno degli incentivi stessi
Invece stanno lucrando anche sulla impossibilità di vedere i programmi di chi paga già il canone :mad:
Errore! L'incentivo è servito ad evitare a Mediaset di dover sovvenzionare con soldi suoi eventuali offerte per i decoder interattivi e con slot per Premium... Il solito schifo italico.
 
ivangas85 ha scritto:
No, i croati sono tutti accesi, regolarmente.. ;)
Il 27 sloveno lo ricevo solo con tropo, qua abbiamo abitualmente Tivuitalia da Ancona..

Anzi, e vado parzialmente OT, con Fontecorniale fuori causa (problemi alla rete elettrica) e di conseguenza i 104.70 di Virgin Radio spenti, sulla stessa frequenza entra splendidamente Radio Rijeka (o Radio Fiume che dir si voglia :D )..

Se le frequenze fossero realmente coordinate chissà cosa si potrebbe ascoltare.. FINE OT

Lato tv, mi dispiace per i grossi disservizi Rai nel sud della regione.. ma sappiate che non siete soli :D: anche da San Marino il Mux 1 Rai irradiato su Rimini e la riviera romagnola è stato spento per un giorno intero..
C'è da dire che le operazioni di ripristino non penso siano agevolate dalle condizioni meteo..

Quante neve ci sarà in cima all'Ascensione? :5eek:
Una caterva e mezzo! Se a Macerata città (300 m s.l.m.) ce ne sono 50 cm e continua a buferare, immagina lassù a 1100 m!!!
 
robysat1960 ha scritto:
Forse stasera riesco a contattare un tecnico che lavora per Raiway e forse mi dara' qualche info in piu'.
Se hai occasione, gli chiedi per favore se sa niente di Antico di Maiolo? Il trasmettitore ora è in territorio romagnolo ma è ancora gestito da Ancona. Da 3 giorni non riceviamo i mux sul ch. 26, 30 e 40 (oggi è ricomparso solo l'ultimo). Il 24 è sempre rimasto attivo ma credo perché in valle è trasmesso anche da M.te San Silvestro. Grazie!
 
Monte Ascensione In Avaria

l'avaria dell'ascensione è dovuta solo alla neve che ha coperto la parabola di ricezione(n.d.r)state tranquilli che ad agosto non avranno problemi a meno che non cresca l'erba più di un metro perchè altrimenti la copre.
siccome non riescono ad andarci fisicamente a spalare allora non c'è segnale--
che geni i tecnici rai...................................
che furbi usare il traliccio dell'esercito,ed ancora più svegli a mettere la parabola a circa 1 metro da terra.
bha
 
Il mux Rai Dvb 1 Marche sul ch.9 di Santa Veneranda oggi è stato spento,
non so se lo sia ancora perchè ho sintonizzato il 32 del M.Nerone senza prima rinumerare i canali già presenti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso