Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
francesco077 ha scritto:
Quindi, sul fatto che dal Conero la RAI spari a manetta, ti credo sulla parola. Quello che non capisco è come mai dal Conero non arriva ReteA (forse è a potenza minore) oppure ETV Marche (stesso motivo).
Perché non è lo stesso Conero. O meglio le postazioni sono diverse e con visibilità radioelettriche assai diversi. Ti aggiungo anche che Rete A non ha la stessa pannellatura di È Tv Marche...
 
capy.3 ha scritto:
io ho 2 uhf in o. larga banda puntate su m.ascesione 1 uhf in v. verso colbuccaro e tutti sti problemi che da giorni ne parlate non li ho mai avuti .
Se ricevi bene il 5 VHF di Colbuccaro non dovresti aver mai riscontrato problemi, ma se ricevi il 32 dall'Ascensione, questo è andato in tilt diverse volte causa problemi con la ricezione satellitare dei canali Rai.
 
Otg Tv ha scritto:
Perché non è lo stesso Conero. O meglio le postazioni sono diverse e con visibilità radioelettriche assai diversi. Ti aggiungo anche che Rete A non ha la stessa pannellatura di È Tv Marche...
Confermo. La postazione delle tv private si trova sotto la cima, lato sud (Sirolo/Numana) con pannellature trasmittenti diverse: è impossibile che esse possano essere ricevute dalla Vallesina in su.
 
LukeMC67 ha scritto:
Se ricevi bene il 5 VHF di Colbuccaro non dovresti aver mai riscontrato problemi, ma se ricevi il 32 dall'Ascensione, questo è andato in tilt diverse volte causa problemi con la ricezione satellitare dei canali Rai.

Verissimo, io ricevo solo da monte Ascensione...
I Problemi li ho avuti solo con la RAI..
Per tutti gli altri canali, mai avuto problemi di nessun genere dallo Switch off.
Non me la sento di parlarne male per quanto riguarda il dtt, anzi il segnale è sempre stato ottimo e senza discontinuità per tutti i canali.
...di RaiWay me la sento di parlare male però, almeno nel mio caso, tra il buco di oltre 48 ore di questi giorni e la totale disinformazione per l'assenza degli altri canali (26, 30, 40) dall'inizio dello Swith Off...
 
Dalla zona di Comunanza immersa sotto la neve non si riceve ancora il mux Rtm che era l'unico visibile pre-switch-off. A proposito qualcuno sa dirmi che fine ha fatto quintarete? è stata spenta?inoltre mancano gli specializzati rai e mediaset, Rete A mai visti nessun mux. possibile che la prima zona passata il 5 /12 sia ancora così indietro? almeno le nazionali....
Grazie x le vostre info....
 
LukeMC67 ha scritto:
Se ricevi bene il 5 VHF di Colbuccaro non dovresti aver mai riscontrato problemi, ma se ricevi il 32 dall'Ascensione, questo è andato in tilt diverse volte causa problemi con la ricezione satellitare dei canali Rai.
come scritto prima non ho una VHF ma solo UHF se il 32 da m.ascensione ha qualche problema io per adesso non mi sono accorto o vedevo altri canali.....:icon_rolleyes:
 
francesco077 ha scritto:
Mi ricordo la segnalazione di Rere, ma sinceramente non capii perché mi diede il numero della Mgk di Forlì
Oh, questa è bella! Ma per chi m'hai preso? :hat16: Sono una fonte attendibile, io! :D Il mistero è presto svelato: ho chiamato il centralino di via Stalingrado allo storico numero 051 6381811 (che campeggia sui settimanali tv, uno fra tutti TeleSette) e loro mi hanno detto: "L'alta frequenza in Romagna la cura Mgk!". E io che credevo di avere una certa reputazione! ;)
 
LukeMC67 ha scritto:
Ricordo a tutti che le televisioni locali trasmettono TUTTE su frequenze autorizzate dal Ministero ma non dagli accordi internazionali... ragion per cui tutti gli imprenditori televisivi locali temono che Croazia e Slovenia possano un brutto giorno protestare con l'Italia e pretendere lo spegnimento degli impianti interferenti (che sarebbero sempre quelli principali, leggi: monte Nerone, Novilara, Montagnolo, Monte Conero, Monte d'Aria, Monte Ascensione). Inoltre, se tutte le tv locali seguissero alla lettera le disposizioni tecniche ministeriali, farebbero la fine di Tele2000 di Urbino: nessuno le vedrebbe più in quanto sono state pianificate potenze irrisorie per evitare le interferenze con la Croazia!...
Ben più inaccettabile la situazione delle nazionali, la cui inefficienza non è stata né "pianificata per legge" né minacciata dal mancato rispetto di accordi internazionali.
Ultimo spettro che aleggia sul dtt: qualcuno ha letto i risultati delle sperimentazioni francesi in telefonia mobile sulla fascia 61-69 UHF? Non voglio allarmare nessuno, ma sappiate che la Commissione Tecnica d'Oltralpe ha rilevato una serie allucinante di problemi da intermodulazione degli amplificatori a larga banda usati dagli impianti di ricezione tv, problemi non risolvibili coi normali filtri in commercio data l'eccessiva prossimità delle frequenze interessate...
Il problema della intermodulazione è stato fatto notare già 6 mesi fà, aggiungici anche che si parla di passare alla larga banda internet anche i canali dal 50 al 60, in quel caso ci sono 2 soluzioni internet e TV SAT.
 
Sembra paradossale ma da oggi, con metri e metri di neve ad Urbino, riesco a vedere (zona Provinciale Feltresca - Tortorina) alcuni canali Mediaset, tra i quali quelli tradizionali e alcuni pay (Premium Calcio, Steel e Comedy). Com'è possibile? Mediaset ha risolto i problemi presenti prima in questi giorni di nevicate?! o_O
 
lucasgamer ha scritto:
Il problema della intermodulazione è stato fatto notare già 6 mesi fà, aggiungici anche che si parla di passare alla larga banda internet anche i canali dal 50 al 60, in quel caso ci sono 2 soluzioni internet e TV SAT.
Due domande: 1) Come mai, anche se sono già emersi i problemi di intermodulazione, si continua imperterriti a passare al dtt e a destinare frequenze alla telefonia/internet senza proporre soluzioni tecniche fattibili?
2) Chi saranno le vittime della nuova "delocalizzazione delle frequenze tra il 50 e il 60 UHF?
 
capy.3 ha scritto:
come scritto prima non ho una VHF ma solo UHF se il 32 da m.ascensione ha qualche problema io per adesso non mi sono accorto o vedevo altri canali.....:icon_rolleyes:
Tante volte il VHF può entrare (specie se in presenza di segnale forte) anche attraverso antenne UHF: verifica sul tuo ricevitore se i segnali Rai che ricevi sono sul 5 VHF o solo sul 32. Se tu ricevessi solo il 32, allora tanti disservizi Rai ti sono "sfuggiti": meglio per te!! :))
 
francesco077 ha scritto:
Ah, cosa strana. Forse sarà la propagazione. A tempi alterni mi arrivano, ma senza essere decriptati, i segnali Mediaset del 50-52-56. Escludo che arrivino dall'entroterra, perché da lì non arriva niente. Pesaro o Ancona? Può essere anche il San Paolo che mi arriva da dietro di riflesso?
sacquario ha scritto:
Sembra paradossale ma da oggi, con metri e metri di neve ad Urbino, riesco a vedere (zona Provinciale Feltresca - Tortorina) alcuni canali Mediaset, tra i quali quelli tradizionali e alcuni pay (Premium Calcio, Steel e Comedy). Com'è possibile? Mediaset ha risolto i problemi presenti prima in questi giorni di nevicate?! o_O
In realtà la neve funziona come uno "specchio" riflettente :D .. quel segnale che in normali condizioni non siete in grado di ricevere, ora si propaga maggiormente sulla superficie nevosa che sommerge Urbino quel tanto che basta per farvelo agganciare..
Sul Petrano ci saranno almeno un paio di metri di neve.. dubito che qualcuno stia armeggiando fisicamente agli impianti di trasmissione con questa situazione metereologica..:5eek:

News di servizio:
Tele2000 comunica sulla sua pagina Facebook che il trasmettitore del M.te Nerone è k.o. a causa di un black-out elettrico..

rob7115 ha scritto:
Dalla zona di Comunanza immersa sotto la neve (...)
Ciao, molto dipende da dove hai puntata l'antenna.. se ti trovi in quella parte di territorio comunale che può servirsi dall'Ascensione dovresti essere in grado di ricevere diversi Mux (pacchetti di canali) trasmessi da Mediaset e TIMB (La7)..
La Rai invece dall'Ascensione irradia momentaneamente solo il Mux 1 con i canali generalisti + RaiNews, ed ha avuto oltretutto grossi problemi legati al maltempo in questi giorni..

Se invece ricevi i canali da ripetitori locali (Santa Lucia in Consilvano per Rai, ad esempio) purtroppo ricevi già tutto il ricevibile.. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
In realtà la neve funziona come uno "specchio" riflettente :D .. quel segnale che in normali condizioni non siete in grado di ricevere, ora si propaga maggiormente sulla superficie nevosa che sommerge Urbino quel tanto che basta per farvelo agganciare..
Sul Petrano ci saranno almeno un paio di metri di neve.. dubito che qualcuno stia armeggiando fisicamente agli impianti di trasmissione con questa situazione metereologica..:5eek:

News di servizio:
Tele2000 comunica sulla sua pagina Facebook che il trasmettitore del M.te Nerone è k.o. a causa di un black-out elettrico..


Ciao, molto dipende da dove hai puntata l'antenna.. se ti trovi in quella parte di territorio comunale che può servirsi dall'Ascensione dovresti essere in grado di ricevere diversi Mux (pacchetti di canali) trasmessi da Mediaset e TIMB (La7)..
La Rai invece dall'Ascensione irradia momentaneamente solo il Mux 1 con i canali generalisti + RaiNews, ed ha avuto oltretutto grossi problemi legati al maltempo in questi giorni..

Se invece ricevi i canali da ripetitori locali (Santa Lucia in Consilvano per Rai, ad esempio) purtroppo ricevi già tutto il ricevibile.. :icon_rolleyes:

Si Ivangas esattamente.
Ricevo la Rai da S: Lucia in Consilvano e Mediaset da Monte Pasillo.No Ascensione..Ottima ricezione dei TIMB e delle altre regionali.La cosa strana è che ricevo il mux 4 rai (Rai 5,Storia, HD) e non i mux 2 e 3.chissà se RAI e Mediaset attiveranno mai gli altri.... Grazie
 
l0v3r ha scritto:
Invece per quanto mi riguarda, scrissi dopo lo SO che prendevo tutti i canali meno il 32 dal Nerone, che arrivava a tratti per brevissimi istanti. Dopo la nevicata sono 3 giorni che si vede perfettamente!!!
Conferma la mia tesi, che quà a Ostra con la direttiva verso Monte Croce (Arcevia) - Nerone, il 32 viene disturbato da qualche altro ripetitore... vedremo quando si rimetterà il tempo se salterà di nuovo.

Come previsto, da ieri il MUX 32 dal Nerone qua a Ostra non riesco più a vederlo, quadretti e buio... quindi è tornato ad essere "disturbato" ma non so da cosa.

l0v3r

Edit: a meno che anche io lo ricevevo per il motivo descritto da ivangas85:

ivangas85 ha scritto:
In realtà la neve funziona come uno "specchio" riflettente
 
La rai a Monte Ascensione anche oggi completamente out: in compenso durante il TG di ieri sera si è autocomplimentata con se stessa per lo " sforzo " a cui è sottoposta in questi giorni per assicurare il sevizio .......non ho parole....
 
puccios ha scritto:
La rai a Monte Ascensione anche oggi completamente out: in compenso durante il TG di ieri sera si è autocomplimentata con se stessa per lo " sforzo " a cui è sottoposta in questi giorni per assicurare il sevizio .......non ho parole....
Non lo so , o sono miracolato io oppure non mi accorgo di questi black-out .
Appena provato e va bene , almeno ora che sono le 18 .
Il canale è il 32 dall'Ascensione ; stavolta non mi sbaglio con Colle san Marco che trasmette in VHF .
 
Iw6abc, se 100 persone non ricevono l'Ascensione e solo tu sì, non c'è che una soluzione: il 32 lo becchi da qualche altra parte, magari è una riflessione del Conero oppure del Nerone che ricevi da dietro, anche se l'antenna l'hai puntata verso Sud. Se, prima, da Macerata, ricevevi lo stesso il Conero, anche se le antenne ce le avevi verso l'Ascensione, ora è probabile che ti arrivi in digitale.

E' un po' come me da Urbino, quando in analogico prendevo il 40 di TVCM da Apiro che è lontanissima.

(Ti prego, non ti arrabbiare...).

Oggi sono out TVCM, TVRS, i 3 TIMB, TELE2000, ma mi è tornato FANO TV.

Ho telefonato Tele2000, mi hanno detto che il loro ripetitore delle Cesane funziona e che dal centro storico (con le Cesane di fronte), ricevo il 39 del Monte Nerone (prova inconfondibile, il fatto di riceverlo a scatti...ebbene, quello è il Nerone). Per ora non hanno la possibilità di ripristinare il Nerone. La tv di Urbino che, per colpa di uno stupido masterplan, non si riceve a Urbino....
 
iw6abc ha scritto:
Non lo so , o sono miracolato io oppure non mi accorgo di questi black-out .
Appena provato e va bene , almeno ora che sono le 18 .
Il canale è il 32 dall'Ascensione ; stavolta non mi sbaglio con Colle san Marco che trasmette in VHF .
Confermo la diagnosi di francesco: io abito poco distante da te e ricevo in UHF da Colbuccaro-Ascensione e i black-out sul 32 me li sono beccati tutti! Non ricevo invece nulla dal Conero perché ho un palazzo che mi scherma.
 
puccios ha scritto:
La rai a Monte Ascensione anche oggi completamente out: in compenso durante il TG di ieri sera si è autocomplimentata con se stessa per lo " sforzo " a cui è sottoposta in questi giorni per assicurare il sevizio .......non ho parole....
Ricorda sempre: "Chi si loda, si sbroda"! Sana, vecchia saggezza popolare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso