Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nosky....è un pezzo che non ti fai sentire!

Mi dici che cosa ricevi da casa tua? Ti arriva il Nerone (Rai, TVCM e Tele2000)?
 
Stavo leggendo il decreto di assegnazione delle frequenze per il Sud, in una articolo non si garantisce soprattutto la ricezione del 60 UHF a causa della vicinanza del servizio internet a banda larga, quindi interferenze protrebbero esserci anche su buona parte degli alri canali.
per ciò che attiene al futuro impatto dell’utilizzo dei canali 61-69 UHF (c.d. banda 800 MHz) per servizi di comunicazioni mobili e personali sulle frequenze televisive, con particolare riguardo al canale adiacente 60 UHF, stante la mancanza, allo stato, di una completa conoscenza delle reti che saranno utilizzate in banda 800 MHz e di studi internazionali consolidati, non risulta possibile stimare, con ragionevole approssimazione, tale impatto;
 
ivangas85 ha scritto:
GabriRuflex ha scritto:
Confermo che ad oggi non risulta attiva alcuna emissione di Lunaset Marche dai siti trasmissivi di Ancona (Forte Montagnolo).
Grazie del riscontro! ;)
Vedremo se spegneranno anche a Pesaro.. :eusa_think:
Mi autoquoto, solo per dire che mi sono nuovamente ritrovato memorizzata a piè di lista la tripletta di "programmi" di Lunaset sul 69 UHF.. :eusa_wall:
 
Forse ho capito il trucchetto di Lunaset....vediamo se l'hai capito anche tu....vedi il bando 61-69 e lì troverai la risposta. Quelli ci provano, ma non so se riusciranno a far fessi quelli del Ministero.
 
Se fossimo in un paese serio, certa gente sarebbe stata fatta spegnere non più tardi di un istante dopo le 10 del mattino del 9 dicembre scorso, se come sembra non hanno nessun titolo per accampare pretese..
 
Ma la programmazione di Pesaro TV sul ux Fano tv è partita???
 
francesco077 ha scritto:
Forse ho capito il trucchetto di Lunaset....vediamo se l'hai capito anche tu....vedi il bando 61-69 e lì troverai la risposta. Quelli ci provano, ma non so se riusciranno a far fessi quelli del Ministero.
Vogliono i risarcimenti per l'abbandono della frequenza i furbacchioni.
 
Lost88 ha scritto:
Ma la programmazione di Pesaro TV sul ux Fano tv è partita???
No, ma c'è un logo che gira, è già un progresso rispetto alla scacchiera di Diocesi TV e all'assenza di PU Tv :)
 
Ora posso dimostrare che Fano Tv mi prende un po' come gli pare....bisogna che lui aumenti di potenza.

Questa è una foto di ieri mattina, con la potenza ricevuta, zona Urbino Santa Lucia.

http://imageshack.us/photo/my-images/28/060320128016.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/594/060320128017.jpg/

Poi, da Piansevero (no vista Nerone), questa chicca di potenza di TVCM (ih! ih! ih! ih! il solito DTT che fa flop....). Poco poco che non vedi il Nerone....e questi sono i risultati!!!!

http://imageshack.us/photo/my-images/23/060320128018.jpg/

Ma come si fa ad avere qualità 16% e potenza 96%? Un segnale così corrisponde a un'immagine analogica con molta neve....
 
Eh già, caro Luca. A Napoli direbbero 'ccà nisciun è ffess.

Premesso che, però, Lunaset è di Caserta o giù di lì.
 
francesco077 ha scritto:
Ma come si fa ad avere qualità 16% e potenza 96%? Un segnale così corrisponde a un'immagine analogica con molta neve....
Non è il contrario? Comunque con il dtt se c'è il minimo di segnale che riesce a farti agganciare il mux quello che conta è la qualità, il problema è che è più facile che il segnale sparisca, ma se si riceve non si hanno problemi di ricezione! Io TVCM manco l'ho mai vista e il ripetitore sil Nerone che copre tutta la provincia è proprio sul mio comune! ;)
 
La cosa più strana, caro Lost, è che a Santa Lucia, ho un segnale un po' più potente, ma ballerino.

Mi va da 9 db di potenza, a 5 e, nei casi peggiori, a zero. Secondo me, a Santa Lucia, visto che mi balla, mi sa che il segnale mi arriva in riflessione. Infatti, prima, nonostante che avevo il Nerone quasi in linea ottica, vedevo TVCM rifratto.
 
Devo, però, riconoscere una cosa. Che TVCM, in ogni caso, è più potente di RAI Monte Nerone e Tele2000.

Da Piansevero, infatti, dal Nerone mi arriva solo il 32 e il 41. Tele2000 è a potenza ridotta, perché la seguivo i primi giorni, ma poi, naturalmente, il segnale è stato abbassato e così non arriva più.

Caro vecchio analogico...prendevi sempre e varcavi i confini.....
 
lucasgamer ha scritto:
Vogliono i risarcimenti per l'abbandono della frequenza i furbacchioni.
Scusa ma i risarcimenti per cosa? :eusa_wall:

Questi signori secondo quanto riportato nei bandi di assegnazione delle frequenze digitali non hanno nessuna autorizzazione a trasmettere nella nostra regione dal termine dello switch-off. E basta.

Ripeto: se fossimo un paese serio sarebbero stati apposti i sigilli a tutti i loro impianti, comminata una salatissima multa e la storia finiva lì..

Ma l'ispettorato che fa? :eusa_wall:

Ppurtroppo credo che ci troviamo di fronte alla solita farsa made in Italy: la legge, evidentemente, non è uguale per tutti.. in particolar modo nel settore radiotelevisivo.. :doubt:
 
Ultima modifica:
Proprio perché la legge non è uguale per tutti, è meglio occupare le frequenze, come ha fatto BluTv in Lombardia. Ha fatto bene.

Questo piano frequenze assurdo nelle Marche, misto al fatto che hanno pure imposto potenze basse e al fatto che hanno ristretto la banda di trasmissione.

Risultato del dtt dalle mie parti, si ricevono meno canali locali di prima.

Spero molto nei nuovi studi di fisica. C'è un cervello che ha elaborato la teoria della vorticità delle onde elettromagnetiche, che consente di moltiplicare per 10 i canali di trasmissione attuali. Se oggi su una frequenza ne passano 10, domani ne passeranno 100.

Solo che in Italia non ti considerano e allora il cervello se ne andrà all'estero a mandare avanti la sua favolosa scoperta.
 
francesco077 ha scritto:
Devo, però, riconoscere una cosa. Che TVCM, in ogni caso, è più potente di RAI Monte Nerone e Tele2000.
Un noto proverbio delle nostre zone dice:
"A far del bene ai somari si ricevono solo calci!"

Da più soddisfazione tentare di spiegare le cose ad un muro piuttosto che a te, caro Francesco.

E mi fermo qui.. perchè certe cose non si possono proprio leggere.. :eusa_wall:
 
A Urbino, con i miei mezzi è così.

Da Santa Lucia il segnale del Nerone più forte è TVCM. Fatte prove anche con antenne "serie".
 
La verità è difficile da ammettere. Purtroppo è anche difficile da credere. Dario, dall'Istria, ha detto cose molto giuste. E' in Italia che ci sono le teste dure. Poi, se si vuole per forza dire che il DTT è meglio dell'analogico, va bene, beviamoci pure questa.

Con il DTT siamo tornati nella notte dei tempi. Per me è come se fossimo nel 1980.

Trovami un urbinate della zona centro storico o Piansevero-Piantata-Gadana che dice di ricevere ancora i canali della Romagna.

Se lo trovi, dimmelo, così mi faccio spiegare che impianto si è fatto.

P.S.-Non sono un somaro. Ho buon senso e dico le cose come sono.
 
Sulle argomentazioni proposte abbiamo già dibattuto più volte e, dalla tua insistenza, deduco con scarso successo.

D'ora in avanti lascio l'onere/onore di risponderti a chi ne avrà ancora la voglia.

Altri si son stancati prima di me.
 
Ultima modifica:
francesco077 ha scritto:
Poi, se si vuole per forza dire che il DTT è meglio dell'analogico, va bene, beviamoci pure questa.

io sono uno di quelli che dice che e' meglio.
telecentro e telesanterno nuovarete di.tv . radio bruno tv. fano tv non li avevo mai visti cosi bene....anzi gli ultimi n 3 non li avevo proprio mai visto... idem per la 8(per quanto i contenuti siano opinabili)
con l arrivo del digitale finora ho perso solo e' tv marche perche proprio non trasmette nella mia zona.

c'è da dire che avevo un impianto di una decina d anni e non c'e' stato bisogno di metterci mano mano..(per il momento)

francesco077 ha scritto:
Con il DTT siamo tornati nella notte dei tempi. Per me è come se fossimo nel 1980.
penso anche per la tua antenna...

francesco077 ha scritto:
Trovami un urbinate della zona centro storico o Piansevero-Piantata-Gadana che dice di ricevere ancora i canali della Romagna.
facciampo un giochino....
trovami un urbinate... facciamo dai 20 aì 65 anni che prima li guardava i canali romagnoli (quando si ricevevano dal glorioso san paolo o dalle altre ridenti colline romagnole)
naturalmente lo zapping compulsivo e tu siete esclusi.

francesco077 ha scritto:
Se lo trovi, dimmelo, così mi faccio spiegare che impianto si è fatto.

P.S.-Non sono un somaro. Ho buon senso e dico le cose come sono.

ma arrendersi al fatto che le cose son cambiate?
mettere mano a un' antenna del 1820?

fallo dai...

che dici le cose come sono non avevo dubbi..anzi direi che le ribadisci.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso