Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
francesco077 ha scritto:
Tele2000 è a potenza ridotta, perché la seguivo i primi giorni, ma poi, naturalmente, il segnale è stato abbassato e così non arriva più
Sul fatto che Tele 2000 ha ridotto la potenza devo darti ragione, dopo la neve non lo ricevo più nella mia casa in campagna, dove lo ricevevo solo dal Nerone in rifrazione e non dal ripetitore locale di Apecchio, ma ora niente!
 
Ooof....finalmente uno a mio favore. Grazie, Lost.

E' difficile, purtroppo, ammettere certe scomode verità.

Poi, Luca, mi fai il paragone della situazione di Urbino con Pesaro.
Chi ha perso non è Pesaro, ma Urbino.

I rilevamenti presso altre abitazioni li ho fatti anche da chi aveva antenne nuove e ho consultato anche l'antennista. Ha ammesso situazioni di difficoltà anche in periferia di Urbino, oltre che al centro storico. A tal punto che mi ha sconsigliato di mettere l'antenna nuova, perché i risultati non sarebbero tanto migliori che con i mezzi tradizionali....almeno per il centro e per le zone più basse della periferia.

A Urbino qualcosa è cambiato con la tv....in peggio. Purtroppo, salvo che in alcune zone più alte e meglio esposte ai monti (dove abitano dei veri e propri privilegiati) siamo nell'entroterra dove c'è un vero e proprio DIGITAL DIVIDE. Motivo per cui, appena sarà a posto la mia parabola, mi troverò costretto a comprare un tv sat.

Ivan....abbassa un po' la cresta. Il fatto che abiti in zona aperta non ti può legittimare a dire che quello che dico io non è vero. Ieri ho messo la foto di Fano Tv che ricevo io. Poi, di sera, non si riceveva più. Verso mezzanotte mi vedevo TVCM, poi, d'incanto, è sparito e non è tornato più.

Che schifo.....
 
No no....i canali romagnoli, poiché si vedevano bene, erano guardati eccome.

Telesanterno faceva parte del circuito EuroTv e poi Odeon. Negli anni '80, almeno, i bambini la guardavano.

Teleromagna faceva parte prima del circuito Junior Tv e poi ha cominciato a fare delle belle autoproduzioni locali. Ne parlavo con un altro urbinate che la seguiva.

Nuovarete era collegata con San Marino RTV.

Settegold sestarete è impossibile che non si seguiva. Alzi la mano chi non ha visto almeno una volta Diretta Stadio e Biscardi.

Luca....ma di che stiamo parlando? Vuoi scherzare che non trovi un urbinate che non seguiva questi canali???

Prima si prendevano a Urbino (anche La8) e non prendevano magari a Pesaro. Oggi, ma guarda un po', per la regola del commercio e perché il Ministero ha sacrificato il San Paolo, prendono a Pesaro e non prendono più a Urbino.....poi ditemi se a Urbino non abbiamo perso canali! Mah.....
 
francesco077 ha scritto:
No no....i canali romagnoli, poiché si vedevano bene, erano guardati eccome.

Telesanterno faceva parte del circuito EuroTv e poi Odeon. Negli anni '80, almeno, i bambini la guardavano.

Teleromagna faceva parte prima del circuito Junior Tv e poi ha cominciato a fare delle belle autoproduzioni locali. Ne parlavo con un altro urbinate che la seguiva.

Nuovarete era collegata con San Marino RTV.

Settegold sestarete è impossibile che non si seguiva. Alzi la mano chi non ha visto almeno una volta Diretta Stadio e Biscardi.

Luca....ma di che stiamo parlando? Vuoi scherzare che non trovi un urbinate che non seguiva questi canali???

Prima si prendevano a Urbino (anche La8) e non prendevano magari a Pesaro. Oggi, ma guarda un po', per la regola del commercio e perché il Ministero ha sacrificato il San Paolo, prendono a Pesaro e non prendono più a Urbino.....poi ditemi se a Urbino non abbiamo perso canali! Mah.....

allora io parlo di storia recente non di 20/30 anni fa!dal 2009 in poi quanti urbinati e per quanto tempo in un giorno guardavano i suddetti canali?! euro tv e' morto nel 87! junior tv e' morto negli anni 90...eddai non sei obiettivo! ti posso dare ragione solo su sestarete 7 gold..e vedrai che prima o poi accendera anche teleadriatica e potrai vedere anche diretta stadio.. ecosi giusto per ribadire..... telecentro e telesanterno potrebbero accendere sul 22 sestarete nuovarete e rete 8 vga sul 29 sul 31 e sul 59... peccato che siano loro che non accendono... un po come e' tv sul 42 ..dove non ha acceso nemmeno a pesaro...(magari c'e' la crisi....e magari non sono piazze appetibili?! )l unica come detto allo sfinimento che hai perso e' teleromagna... (dimmi un solo programma che fguardavi su teleromagna negli ultimi due anni prima dello switch offf... 1 uno solo... non chiedo tanto...) che se vorrebbe potrebbe fare accordi con altre tv e farsi vedere.... ma se non ha i soldi o non vuole perche disinteressata..non sono problemi nostri.

ribadisco io parlo della situazione al massimo di 2-3 anni prima del passaggio al digitale...se devo fare il tuo giochino stupido e parlare degli anni 80 lo faccio anche io... ah una volta a pesaro si vedeva la svizzera e capodistria... ma io me ne rendo conto di andare OT . tu no.

per i moderatori... se volete cancellate pure.
 
francesco077 ha scritto:
Negli anni '80, almeno, i bambini la guardavano.

:lol: suvvia Francesco! negli anni '80 la guardavano si, con l'offerta che c'era allora! Lo stesso ragionamento vale per gli adulti.
Oggi la tv o è di qualità (e se la possono permettere solo i grandi network) o è mondezza che non interessa a nessuno.
Questo non toglie che anche piccole stazioni con poche risorse non possano rendere un buon servizio informativo e culturale a livello locale, vedi per la nostra zona FanoTv, Tele2000 e TVCM a raggio piu ampio, ma non sarebbe di nessun interesse per un riminese guardare FanoTV. Stessa cosa per noi con i canali romagnoli, non vedo cosa ti possa interessare la cronaca locale di Bertinoro e se ti interessa per qualche motivo tuo non puoi pretendere che faccia testo; ecco perchè anche quelle stazioni romagnole che avrebbero le carte in regola per farlo non stanno attivando ripetitori nelle Marche.
Loro sanno meglio di te che trasmettere qui significherebbe passare da stazione di supporto alla comunità locale a mondezza...
 
digitale terrestre fano

un saluto a tutti è da molto che vi seguo ...oggi mi sono registrato. Volevo chiedervi... abito a fano zona paleotta è possibile che puntando l antenna a posatora ricevo ancora 55 canali non vedendo le reti mediaset....pensavo le cose migliorassero invece ho dovuto disdire l abbonamento mediaset. Sara' un problema d antenna ...mi dicono di no ..ma girandola è peggio......
 
lelegiollafano ha scritto:
Sara' un problema d antenna ...mi dicono di no ..ma girandola è peggio......
Ciao lelegiollafano, non sbagli a puntare Posatora ma dalla Paleotta è probabile che ti entrino in antenna dei forti echi di segnale da Novilara che ti possono mandare in crisi la ricezione dei programmi Mediaset. :eusa_think:

Aggiungi poi che anche a causa di alcuni parametri di trasmissione i segnali pay del Biscione sono intrinsecamente più "deboli" rispetto ai Rai, ai TIMB ed a tutte le locali.. e la frittata è fatta.. :icon_rolleyes:

L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di rivolgerti ad un buon antennista che possa minimizzare i problemi di MDS.. magari lavorando sulla stratificazione delle antenne esistenti..

Nei prossimi mesi comunque avremo il vero banco di prova: vedremo chi ha pianificato bene la rete digitale e chi ha toppato clamorosamente.. la propagazione non perdona! :icon_rolleyes:
 
Riporto uno scatto della test card di PesaroTv (LCN 117), comparsa da un paio di giorni all'interno del mux di FanoTV (ch.45):



Allego anche uno scatto di E'Tv News (LCN 112), che come detto ritrasmette Euronews:



Da notare la barra scorrevole sul bordo inferiore dello schermo che riporta le news locali curate dalla redazione di E'Tv Marche (anche se la qualità della foto non è il massimo.. :icon_rolleyes:)
 
Teleadriatica, come ho sempre detto, mi arriva dal 46, anche in periferia.
In periferia arriva da Peglio-Ca' Silvotto. Al centro storico non so da dove mi prende. L'unica cosa è che da qualche giorno il segnale si è irrobustito, perché arriva a 10 db di potenza.

La differenza che c'è tra Teleadriatica e Sestarete è che Teleadriatica riproduce solo passivamente il segnale di 7 gold. Non ha un minimo di autoproduzione. Ho provato a vedere l'unica rubrica giornalistica che hanno, ma mi sono addormentato dopo pochi minuti. E' inguardabile, servizi troppo lunghi e lenti e, soprattutto, troppo localizzata verso il centrosud delle Marche.
Sestarete, invece, qualcosa faceva. Non so se fa ancora qualche servizio

Poiché da Urbino e anche da Pesaro andiamo molto spesso in Romagna, magari i tg delle tv locali di Bertinoro non ci interesseranno, però, quando fanno i servizi pubblicitari e informazioni di settore riguardanti la Romagna, questi ci interessano. Poi, c'è anche da dire che la cronaca di Pesaro e Cattolica, invece, ci interessa, visto che Cattolica è la marina di Urbino e Sassocorvaro. A un urbinate può interessare di più la cronaca di Cattolica, piuttosto che quella di. per esempio, Porto Recanati o Montalto Marche.


Teleromagna, programma guardato prima dello SO? Sì, il venerdì sera, il programma "Nati per ballare".

Ad ogni modo, tra pochi giorni abbandonerò il dtt, perché mi sono stufato. Tornerò al satellite e i canali nazionali li vedrò col tivusat.
 
CH9 Rai Colle S.Marco(AP)

Vi segnalo che da ieri il CH9 da Colle S.Marco(AP) diffonde il TG3 Abruzzo...
Ma il loro switch-off nn doveva iniziare a maggio? :eusa_think:
 
francesco077 ha scritto:
A un urbinate può interessare di più la cronaca di Cattolica, piuttosto che quella di. per esempio, Porto Recanati o Montalto Marche.
Questo non lo metto in dubbio ma trovare la cronaca di Cattolica sulle TV romagnole che hai a volte citato è come trovare la cronaca di Cagli su TVRS.
Mi piacerebbe sapere quali sono queste TV il cui bacino di utenza (e quindi la cronaca) è situato nella bassa romagna fra Riccione, Cattolica e la Valconca, perchè se ci fossero, e se avessero buoni servizi giornalistici, sarebbe interssante riceverle.
Giusto per non essere frainteso, ho genitori romagnoli e mia madre è di Cattolica.

pink-floyd ha scritto:
Vi segnalo che da ieri il CH9 da Colle S.Marco(AP) diffonde il TG3 Abruzzo...
Ma il loro switch-off nn doveva iniziare a maggio?
Perchè, da Ancona non trasmettevano il TG3 Marche in digitale ben prima dello switch-off?
 
Ciao, purtroppo adesso non ho il dtt romagnolo e non ti saprei dire.

Prima, invece, la cronaca di Cattolica era su La8 che aveva sede a Rimini e poi c'era VGA.
Verso il 2010 era nata anche Icaro Tv.

Etv Romagna parlava di Rimini attraverso il tg di Icaro Tv alle 13 45.

Più di così non saprei veramente cosa dirti. Oggi non ho più notizie nemmeno da Urbino, perché sono isolato, a parte qualcosa sul 3 e su TVCM.
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Ciao hanno acceso una frq per la Val Vibrata, se clikki sul link nella mia firma ne parlano li'.
Più che hanno acceso, direi lo hanno passato...visto che il 9 era acceso dallo switch-off delle Marche con il TG3 Marche. Peccato...come intensità e qualità del segnale è sicuramente superiore al 32 :(
 
Ultima modifica:
Mah....forse il Tg3 Abruzzo è un test.
Se fosse definitiva una cosa di questo tipo, conferma tutti i miei dubbi sul DTT e sulla oro-geografia conosciuta a Roma dai vertici....con gente che non sa che le Marche hanno le montagne.

Per MAX.
Posso dirti la situazione prima dello SO. Le notizie della bassa Romagna venivano lette su LA8 che aveva sede a Rimini oppure nel tg di VGA.
Poi c'era ETV Romagna che alle 13 45 faceva il tg di Icaro Tv che aveva anche la rubrica 100 secondi.
Vedi se lo fanno ancora e fammi sapere.
 
francesco077 ha scritto:
Per MAX.
Posso dirti la situazione prima dello SO. Le notizie della bassa Romagna venivano lette su LA8 che aveva sede a Rimini oppure nel tg di VGA.
Poi c'era ETV Romagna che alle 13 45 faceva il tg di Icaro Tv che aveva anche la rubrica 100 secondi.
Vedi se lo fanno ancora e fammi sapere.

Ti posso dire che ogni volta che passo per questi canali trovo pubblicità e televendite, non mi è mai successo di vedere quacosa di serio, su La8 poi stendiamo un velo pietoso; se vai nel sito Rete8VGA non trovi menzione di notiziari o orari dei programmi. E'TV Romagna la prendo dal Montone non mi sembra che sia diversa.
Sarò sfortunato io a passarci in momenti sbagliati? Ti posso rispondere che nella fascia oraria di pranzo trovo notiziari su TVCM, Tele2000, FanoTv, a volte si a volte no dipende in che orario ci capito, ma sulle altre menzionate in quegli orari non ho MAI trovato nulla di diverso da pubblicità, televendite, o altri programmi registrati di interesse pari a zero. Quindi devo concludere che fino a prova contraria non c'è niente di utile da ricevere e lascio a te l'onere di dimostrare il contrario :D (credo possano essere ricevute anche in streaming)
 
Max, probabilmente è come dici tu.

Io, infatti, ti ho illustrato la situazione fino al 2010, poiché ora non ho le condizioni per verificare.

Prima che switchassero in Romagna, La8 faceva, nell'ultimo periodo, non solo il Tg, ma anche dei servizi di 20-30 minuti su specifici argomenti. Così vedevo che si parlava di Pesaro, Cattolica, Novafeltria, Sant'Agata Feltria.
Questo perché La8 che aveva sede a Rimini (mi ricordo che aveva il numero 0541-741111), aveva ereditato le strutture di Telemare. Ora, se La8 ha chiuso la redazione romagnola è un altro par di maniche.

Etv Romagna la vedevo spesso alle 13 45, quando c'era il collegamento con Icaro Tv. Oggi, a quello che so, ETV Romagna non c'è più e Icaro è diventata una Tv indipendente che opera a Rimini, come operatore di rete nel MUX del canale 43. Non la vedrai mai, perché c'è TVRS.

Telesanterno e Telecentro non ho più la possibilità di verificare.

Teleromagna, invece, so per certo che dà le cronache delle città di Cesena e Rimini, perché ha le redazioni.

Ah...ho avuto una conferma. Tele2000 dal Nerone trasmette a potenza ridotta. La conferma viene dalla rete, perché giustifica la cosa con i danni che ha ricevuto dalla neve. Spero che Tele2000 possa ripararli al più presto e che possa avere la rifusione dei danni dalle assicurazioni. Questa è la conferma al fatto che a Urbino Tele2000 prende a macchia di leopardo.
 
VGA non ha il telegiornale alle 19 30? Mi ricordo che lo facevano con la vista del faro di Rimini dietro la schiena del giornalista.
Poi c'è il programma "In zir par la Rumagna". Ogni tanto parlavano in dialetto, che non riuscivo a capire.


Sestarete faceva una chicca....i nutizieri bulgnes. Divertenti!
 
Tele 2000 non è più ricevibile nemmeno da S.Angelo in Vado, che lo prendeva proprio dal Nerone, ok invecie TVCM!
 
Lost, sono problemi grossi quelli di Tele2000, purtroppo.

TVCM va bene. Da me nel centro città il segnale balla, siccome non è un'imperfezione, ho il sospetto che mi arriva in riflessione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso