Teleadriatica, come ho sempre detto, mi arriva dal 46, anche in periferia.
In periferia arriva da Peglio-Ca' Silvotto. Al centro storico non so da dove mi prende. L'unica cosa è che da qualche giorno il segnale si è irrobustito, perché arriva a 10 db di potenza.
La differenza che c'è tra Teleadriatica e Sestarete è che Teleadriatica riproduce solo passivamente il segnale di 7 gold. Non ha un minimo di autoproduzione. Ho provato a vedere l'unica rubrica giornalistica che hanno, ma mi sono addormentato dopo pochi minuti. E' inguardabile, servizi troppo lunghi e lenti e, soprattutto, troppo localizzata verso il centrosud delle Marche.
Sestarete, invece, qualcosa faceva. Non so se fa ancora qualche servizio
Poiché da Urbino e anche da Pesaro andiamo molto spesso in Romagna, magari i tg delle tv locali di Bertinoro non ci interesseranno, però, quando fanno i servizi pubblicitari e informazioni di settore riguardanti la Romagna, questi ci interessano. Poi, c'è anche da dire che la cronaca di Pesaro e Cattolica, invece, ci interessa, visto che Cattolica è la marina di Urbino e Sassocorvaro. A un urbinate può interessare di più la cronaca di Cattolica, piuttosto che quella di. per esempio, Porto Recanati o Montalto Marche.
Teleromagna, programma guardato prima dello SO? Sì, il venerdì sera, il programma "Nati per ballare".
Ad ogni modo, tra pochi giorni abbandonerò il dtt, perché mi sono stufato. Tornerò al satellite e i canali nazionali li vedrò col tivusat.