Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ARMI ha scritto:
Ciao ragazzi sul sito di mediaset c'è una novità per S.Benedetto http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=marche# infatti dopo lo switch-off dell'Abruzzo questa località riceverà tutti i mediaset e il Dfree dalla Maiella (copertura 80%)...infatti i miei amici a Porto d'Ascoli ricevono ancora oggi tutto dalla Majella (escluso il 32 del mux Rai1) addirittura alcuni ancora in analogico...
La cosa che mi sconcerta è che dopo lo switch-off abruzzese danno la Maiella come unico ripetitore anche per località in cui è dichiarata una copertura del 15% (vedi Spinetoli, ad esempio, dove l'antennistica è tutta rivolta sul monte Ascensione/Colle San Marco)!!! Ma sono impazziti!??
 
Nel nord marche è arrivata propagazione dal Friuli?
Qui in Romagna da qualche ora. :mad:
 
luca_pesaro ha scritto:
pesaro: aggancio sul 27 tivuitalia... qualcuno mi conferma?!

non penso sia da novilara
Viene trasmesso da Montescudo (RN), io non lo vedo perchè ho antenne molto direttive solo Novilara e Santa Veneranda.
 
Sound ha scritto:
Nel nord marche è arrivata propagazione dal Friuli?
Qui in Romagna da qualche ora. :mad:
Stasera non ho notato niente di particolare..
GabriRuflex ha scritto:
Novità sull'attivazione del Mux5 Rai dal M.Conero???
Ancora non hanno attivato neanche il Venda.. credo che ci sia ancora da aspettare per accensioni alle nostre latitudini..;)
m_a_x ha scritto:
Sul 27 non ricevo niente
lucasgamer ha scritto:
Viene trasmesso da Montescudo (RN), io non lo vedo perchè ho antenne molto direttive solo Novilara e Santa Veneranda.
Che abbiano dato un pò di "birra" in più proprio a Montescudo? :eusa_think:
 
E' un po di giorni che Tele2000 si vede da cani, forse altri a Pesaro non hanno questo problema ma io sono aperto anche verso il Nerone

ivangas85 ha scritto:
Che abbiano dato un pò di "birra" in più proprio a Montescudo? :eusa_think:
Considera che per me Montescudo è a 75 gradi rispetto alla direzione dell'antenna. Per chi si trova a Muraglia o Ledimar potrebbe essere quasi nella stessa direzione di Santa Veneranda. Ci vorrebbe anche una conferma da Luca se la ricezione è stabile
 
ARMI ha scritto:
Ciao ragazzi sul sito di mediaset c'è una novità per S.Benedetto http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=marche# infatti dopo lo switch-off dell'Abruzzo questa località riceverà tutti i mediaset e il Dfree dalla Maiella (copertura 80%)...infatti i miei amici a Porto d'Ascoli ricevono ancora oggi tutto dalla Majella (escluso il 32 del mux Rai1) addirittura alcuni ancora in analogico...

Come non e' cambiato per la prov. di Foggia e Molise(versante Adriatico) non vedo perche' a S.Benedetto non doveva piu' arrivare.
Ne M.Ascensione e Grottammare non coprono tutto, mentre la Maiella te lo fa al 80%.Come era in analogico rimane in DTT, gli altri impianti sotto la Maiella coprono solo la dove non arriva appunto la Maiella.Quindi dalla prov. di Foggia alla prov. di Ascoli.
 
Domtechnik76 ha scritto:
Come non e' cambiato per la prov. di Foggia e Molise(versante Adriatico) non vedo perche' a S.Benedetto non doveva piu' arrivare.
Ne M.Ascensione e Grottammare non coprono tutto, mentre la Maiella te lo fa al 80%.Come era in analogico rimane in DTT, gli altri impianti sotto la Maiella coprono solo la dove non arriva appunto la Maiella.Quindi dalla prov. di Foggia alla prov. di Ascoli.
io credo che gli attuali mux attivi da montesecco (1 2 4 e 5) rimangano accesi. Sarebbe illogico il contrario. Per come sono messe la maggior parte delle antenne sui tetti (IV banda verticale verso montesecco e V banda orizzontale verso la maiella) non dovrebbero esserci particolari problemi. Infatti oggi io ricevo solo il mux 2 (SUL 36) e solo sporadicamente il mux 4 (49) e 1 (52) sui quali penso abbiano applicato potenze ridicole. Ad ogni modo se spegnessero per sempre montesecco non entrerebbe il mux 2 (sul 36 e quindi in IV banda) per tutti e tutti i mux per quelli che, avendo un palazzo che copre verso sud, hanno un'antenna in larga banda verso montesecco.

Il mio grande dubbio invece su san benedetto riguarda la7. Ad oggi almeno metà della popolazione la riceve da due postazioni diverse (montesecco e monte della croce) senza troppi problemi. Domani si aggiungeranno i segnali dalla maiella che entrano tutti nella antenna di V banda orizzontale nella quale entrano anche quelli dal monte della croce. Si riuscirà a mantenere la sincronia dei segnali, visto che la maiella dista oltre 100 km o risulterà tutto invedibile?

Anche se non c'entra nulla segnalo che da ieri, complice il bel tempo ricevo, probabilmente da monte sambuco, rai tre molise in maniera quasi perfetta
 
Ultima modifica:
ioproprioio ha scritto:
io credo che gli attuali mux attivi da montesecco (1 2 4 e 5) rimangano accesi. Sarebbe illogico il contrario. Per come sono messe la maggior parte delle antenne sui tetti (IV banda verticale verso montesecco e V banda orizzontale verso la maiella) non dovrebbero esserci particolari problemi. Infatti oggi io ricevo solo il mux 2 (SUL 36) e solo sporadicamente il mux 4 (49) e 1 (52) sui quali penso abbiano applicato potenze ridicole. Ad ogni modo se spegnessero per sempre montesecco non entrerebbe il mux 2 (sul 36 e quindi in IV banda) per tutti e tutti i mux per quelli che, avendo un palazzo che copre verso sud, hanno un'antenna in larga banda verso montesecco.

Il mio grande dubbio invece su san benedetto riguarda la7. Ad oggi almeno metà della popolazione la riceve da due postazioni diverse (montesecco e monte della croce) senza troppi problemi. Domani si aggiungeranno i segnali dalla maiella che entrano tutti nella antenna di V banda orizzontale nella quale entrano anche quelli dal monte della croce. Si riuscirà a mantenere la sincronia dei segnali, visto che la maiella dista oltre 100 km o risulterà tutto invedibile?

Anche se non c'entra nulla segnalo che da ieri, complice il bel tempo ricevo, probabilmente da monte sambuco, rai tre molise in maniera quasi perfetta

Ma i canali di M.Secco non saranno spenti.Ma vanno a bassa potenza(Mediaset)proprio la dove non arriva la Maiella,poi gli altri fanno come vogliono_Ognuno a i suoi canali....
 
Il 46 di Teleadriatica da Peglio ha cambiato per caso i parametri di trasmissione? Ora, per riceverla da Piansevero-Urbino, occorre puntare l'antenna più a sinistra del solito, rispetto al Carpegna. Altrimenti, la ricezione è pari a zero, mentre prima c'era la possibilità di riceverla anche puntando verso il San Paolo.

Ci sono interferenze possibili sul 46, oppure hanno abbassato il segnale? E' da un po' di giorni che va avanti questa stranezza. Veramente, perché all'inizio pensavo che il canale fosse saltato per il cattivo tempo e, invece, facendo le prove di antenna, non solo mi sono accorto che funzionava, ma che bisogna pure puntare diversamente, rispetto a prima.
 
Sound ha scritto:
Nel nord marche è arrivata propagazione dal Friuli?
Qui in Romagna da qualche ora. :mad:

E' dall'inizio che "combatto" con disturbi vari sul digitale terrestre.
Da novellino del settore avevo dato la colpa all'impianto condominiale, sicuramente vecchio.
E con le mie poche conoscenze avevo provato a farmi un impianto per conto mio (non c'era ancora stato lo switch off e a nessuno fregava se il dtt non si vedeva).
Risultato di poco migliore e in********* nel periodo estivo (il decoder mi memorizzava tv padova....)
Filtri, trappole ecc ecc senza nessun risultato.
Da segnale pieno in certi orari a segnale ballerino fino allo zero in certi momenti della giornata.
Sicuramente anche per la mia incompetenza.
Al passaggio al digitale, il condominio chiama un'antennista.
900 euro con cambio di antenne e lavoro e oggi, primi caldi di stagione....canale 5, rete 4, italia 1, il calcio di MP....nessun segnale (mezz'ora fa erano tutti al 100%....)
Con me il dtt ha chiuso.
Passo a tivusat e buonanotte al secchio.
Scusate lo sfogo.
 
BRAVO, WYSER!

Tu hai centrato appieno il problema.

Altro che calcoli tecnici, SFN, QAM e robe varie.

Finalmente qualcuno che si è accorto che il DTT è una BUFALA!


Attenzione, ragazzi! Quando si sarà completato lo SO in tutta Italia, vedrete come il commercio comincerà a diffondere notizie che il vecchio MPEG-2 è obsoleto, che ora ci vuole l'MPEG-4 e il DVB-T2, che ora sarà la volta dei telefonici e che dovremo cedere anche i canali della banda 700 MHz, che il beauty contest è una farsa, ecc. ecc.

SVEGLIA! All'ANALOGICO bisogna ritornare, altroché!!!
 
Noksy, da quale postazione li ricevi? San Donato, Petrano o San Paolo?

Io poco fa La7 in DTT l'ho ricevuto, quindi mi pare che da San Donato non ci siano problemi, a parte il MUX del canale 47 che è un po' strano. Nel corso delle varie giornate si vede e poi salta.
 
Caro Francesco la questione del DVB-T/DVB-T2 non c'è bisogno che la sollevi tu perchè si sapeva già che nel 2015 i televisori dovranno avere per forza il decoder per il T2! Come si sa già che le frequenze disponibili saranno sempre meno e che per poter tenere un offerta di tv ampia la conversione al T2 è quasi obbligatoria! Io sono a favore della banda larga!

Restando in-topic, voi ricevete Tele 2000 dal Nerone? È da un po' che è out!
 
Lost88 ha scritto:
Caro Francesco la questione del DVB-T/DVB-T2 non c'è bisogno che la sollevi tu perchè si sapeva già che nel 2015 i televisori dovranno avere per forza il decoder per il T2! Come si sa già che le frequenze disponibili saranno sempre meno e che per poter tenere un offerta di tv ampia la conversione al T2 è quasi obbligatoria! Io sono a favore della banda larga!

Restando in-topic, voi ricevete Tele 2000 dal Nerone? È da un po' che è out!

L'offerta di "tv ampia" che magnificava il digitale terrestre, mi ha portato (con l'intervento di un antennista) a non vedere per alcuni momenti della giornata Canale 5, Italia 1 e Rete Quattro.
Significa che con il T2 l'offerta sarà così "ampia" che non vedrò più neanche i canali Rai?
Ok, sono completamente OT.
Non disturbo più il thread :)
 
wyser ha scritto:
L'offerta di "tv ampia" che magnificava il digitale terrestre, mi ha portato (con l'intervento di un antennista) a non vedere per alcuni momenti della giornata Canale 5, Italia 1 e Rete Quattro.
Significa che con il T2 l'offerta sarà così "ampia" che non vedrò più neanche i canali Rai?
Ok, sono completamente OT.
Non disturbo più il thread :)
Cosa c'entrano le 2 cose? Il problema della propagazione c'era anche con l'analogico, anche se la tv si vedeva lo stesso, con il dtt invece si ha lo schermo nero, ma ciò non significa che l'offerta non sia ampliata! Io in un paesino dimenticato dal mondo come il mio sono passato da 9 a 84 canali tv! Fine OT
 
Lost88 ha scritto:
Cosa c'entrano le 2 cose? Il problema della propagazione c'era anche con l'analogico, anche se la tv si vedeva lo stesso, con il dtt invece si ha lo schermo nero, ma ciò non significa che l'offerta non sia ampliata! Io in un paesino dimenticato dal mondo come il mio sono passato da 9 a 84 canali tv! Fine OT

Si si, anche io ne vedo più di 80!!
Oggi non vedevo i canali Mediaset.
Ieri non vedevo le partite di MP.
Chissà, magari domani se sono fortunato la propagazione non mi farà vedere addirittura Rai 1.
Speriamo....
Ah, mi ha chiamato mio fratello da un'altra parte della città dicendo che da oggi non vede Rai yoyo e altri canali e il nipotino si sta innervosendo :D
A parte gli scherzi, non devo convincere nessuno.
Era solo uno sfogo per 3 anni di spesa di soldi e arrabbiature.
Sarà la zona, sarà l'allineamento di 7 pianeti sopra il mio palazzo....fatto stà che per quanto mi riguarda è inaccettabile passare ad un sistema digitale ultrafigo con triplo salto, e il risultato finale è non vedere dei canali NAZIONALI.
O spendere soldi per un servizio (MP) che a scelta del Dio del Propagazione riesco a vedere o no.
E così proprio oggi ho disdetto.
Tutto qua. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso