Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Copio-incollo direttamente dalla pagina Facebook di Tele 2000:

"DIGITALE TERRESTRE - zona URBINO
sono state fatte importanti modifiche agli impianti per la zona di Urbino.
Se non ricevi il segnale di TELE 2000 sul 16, effettua la ricerca automatica dei canali.
info 0722 320506"

Qualcuno è in grado di svelarci l'arcano?
 
Ultima modifica:
Curiosità

Da qualche giorno (anzi x essere + precisi durante la notte, suppongo quando c'è propagazione) a Porto D'Ascoli ricevo sul ch62 in analogico Capristore (sabbiato ma si vede). Per curiosità, mi sapete dire da dove arriva?
 
ivangas85 ha scritto:
Copio-incollo direttamente dalla pagina Facebook di Tele 2000:

"DIGITALE TERRESTRE - zona URBINO
sono state fatte importanti modifiche agli impianti per la zona di Urbino.
Se non ricevi il segnale di TELE 2000 sul 16, effettua la ricerca automatica dei canali.
info 0722 320506"

Qualcuno è in grado di svelarci l'arcano?
Intendono dire 16 come LCN ma sempre CH 39 come frequenza!
 
pink-floyd ha scritto:
Da qualche giorno (anzi x essere + precisi durante la notte, suppongo quando c'è propagazione) a Porto D'Ascoli ricevo sul ch62 in analogico Capristore (sabbiato ma si vede). Per curiosità, mi sapete dire da dove arriva?
Monte Celano (FG)
 
SOSPESO LO SWITCH-OFF IN ABRUZZO E MOLISE! Sentenza del TAR del Lazio arrivata in giornata (come un fulmine a ciel sereno!!). Se volete saperne di più: sites.google.com/site/litaliaindigitale/
 
Non so se ridere o piangere....

Certo che nelle Marche del Sud si continueranno a ricevere i segnali analogici abruzzesi per un bel po'.

E' il caso di dire....abbiamo un'Italia spaccata in due, ma a ben vedere, chi riceve in analogico è un privilegiato, visto che in molte parti del centronord ci sono problemi grossi legati alla propagazione.
 
Anche qui se c'e' qualcuno che ci puo' dire oggi come riceve il canali dalla Maiella in prov. di Ascoli.
ch38,64,65 e il mux1 ch 59.Grazie
 
Domtechnik76 ha scritto:
Anche qui se c'e' qualcuno che ci puo' dire oggi come riceve il canali dalla Maiella in prov. di Ascoli.
ch38,64,65 e il mux1 ch 59.Grazie
A S.Benedetto del Tronto 38,64,65 in analogico si vedono ancora bene.
 
Off Teleadriatica anche dal 46 del Peglio.

Vorrei che qualcuno da Piansevero-Fontanoni-Gadana mi confermasse di ricevere in direzione San Paolo anche il 62 di Telecentro e il 29 di Icaro Tv.

Siccome li ricevo ormai costantemente da Piansevero bassa, se si trattasse di segnali che riescono a fare lo stesso servizio, magari si potrà pensare a un loro inserimento anche nelle liste OTG.
Quindi, chi può verificare da altre zone di Urbino esposte verso il San Paolo si faccia avanti.
 
Off il 46 di Teleadriatica anche da Santa Lucia-Urbino centro storico lato Cesane.

A Pesaro è attiva Teleadriatica in questo momento? Sembra che ci sia un black-out provinciale.
 
Effettivamente, Fano Tv non riesco a vederla neanche io.

Ma cosa sta succedendo a queste reti? Questo black-out mi insospettisce...
 
Domtechnik76 ha scritto:
Anche qui se c'e' qualcuno che ci puo' dire oggi come riceve il canali dalla Maiella in prov. di Ascoli.
ch38,64,65 e il mux1 ch 59.Grazie

Verifica di questa mattina in zona San Benedetto nord.
Tutto si riceve ancora perfettamente dall'Abruzzo.
Il mio impianto è composto da 2 antenne larga banda miscelate di cui una orizzontale puntata verso la Maiella e una verticale verso Montesecco.
Al momento tutti i segnali convivono perfettamente senza crearmi nessun problema. Ricevo infatti benissimo tutti i mux da Montesecco in ottima potenza e qualità (qualche piccolo problema solo per il ch 56 e il ch 21) .
Dall'abruzzo invece prendo in analogico i Mediaset sui ch 38-64-65 perfetti , più le private abruzzesi Rete8 sul ch56, TVQ sul ch 57, Antenna 10 sul ch 55, Atv7 sul ch 41, RTSP sul ch 42, Tele max sul ch 51 e ancora MTV sul ch 54 e teleA sul ch 68 . Inoltre in digitale si prende sempre dalla Maiella il mux TIMB sul ch 39, il mux 1 mediaset sul ch 59 e addirittura da qualche tempo lo stesso mux sul ch 69 ( credo verticale da pescara) e fortissimo il mux 2 Mediaset sul ch 67. Inoltre continuo a vedere abbastanza bene il mux Dfree sul ch 62 sempre da Maiella e anche il mux di Telemare-Rete8 sul ch 66.

Il tutto ripeto convive benissimo con i canali ricevuti da Montesecco che infatti sono tutti su frequenze differenti e non sono dunque disturbati o almeno da me è così.
Resta da vedere cosa succederà dopo lo switch off se le reti in sfn avranno problemi oppure no ( io credo di no) . Alcune private abruzzesi però potrebbero sovrapporsi alle marchigiane , per esempio sembra che Telemare avrà il ch 43 come TVRS delle marche.
Vedremo cosa succede tra un paio di giorni, vi terrò informati, ciao a tutti.
 
Ultima modifica:
I mux Timb 47-48-60 sono ancora out. Prima si ricevevano alla perfezione, ho fatto più volte la risintonizzazione ma nulla di nulla!!!:mad: :mad: :mad:
 
Visto ora sul forum copertura Abruzzo fonte OTG TV:
Canali Abruzzo post switch off, semi definitive

21: Telemare
22: Telestudio
23: Atv7 (indicata come Tvr Voxson)
27: Tv Italia
28: Tvq
29: Trsp
31: Teleponte, Telelazio, Itr Sora e Tlt Molise
33: Tv Uno, Rtua, Tele A Esse
34: Telemolise 2, Tele A Più, Vera Tv e Tvr Voxson (indicata come Media2001)
39: Antenna 2, Rete Azzurra e Rete 7
41: Tele A
42: ReteA mux 1
43: Sei.Tv, Telesirio, Telemolise
44: ReteA mux 2
45: Reteotto
46: Antenna 10
51: Telemax
53: Canale Italia, Tv Atri, Super 3, Norba Channel
59: Onda Tv, Telepuglia Italia, Tele Universo, Finsert


Se fosse veramente così qualche conflitto di frequenze ci sarebbe su questi canali :
ch 21 telemare - con Tele A Marche
ch 22 Telestudio non penso che trasmetterà dalla maiella , altrimenti darebbe fastidio al mux RTM marche
ch 23 ATV7-TVRVOXON se trasmetterà dalla maiella (probabile) darà fastidio a mux TVCM di Montesecco a meno che questi non si ritrasferisca sul 41 come le era stato assegnato.
Il ch 43 occupato nelle marche da TVRS sarebbe disturbato se trasmettesse anche dalla Maiella ( ma è improbabile che vi trasmetta)
il 45 è libero da Montesecco e sarà preso da Rete8 dalla Maiella
il 46 è occupato su Montesecco da Teleadriatica e sulla Maiella sarà preso da Antenna 10 che però fa parte dello stesso network ( speriamo che non si disturbino)
I ch 27-29-31-33-34-39-45-51-53-59 sono liberi su montesecco e quindi saranno i benvenuti se trasmettessero dalla Maiella
ReteA sembra che trasmetterà dalla Maiella sui canali 42 e 44 e quindi potremo finalmete vedere anche qui al sud delle Marche i canali di Cielo , Italia 2 e Repubblica tv !!!!
Il ch 32 che nelle Marche è riservato al mux 1 Rai sarà preso in abruzzo da reteCapri che probabilmente trasmetterà dalla Maiella e quindi potrebbe dare qualche bel grattacapo...dipenderà dalle potenze di trasmissione e comunque credo sarà tutelata e privilegiata la ricezione dei canali pubblici e quindi i pannelli di trasmissione probabilmente saranno attenuati verso le marche .
Attualmente in analogico il canale c'è gia ma trasmette molto debole ( speriamo sia lo stesso dopo lo s.o.).


Comunque per ora come ha detto OTG TV sono frequenze assegnate probabili ma non certe. Vedremo.....
 
Ultima modifica:
ste328 ha scritto:
Verifica di questa mattina in zona San Benedetto nord.
Tutto si riceve ancora perfettamente dall'Abruzzo.
Il mio impianto è composto da 2 antenne larga banda miscelate di cui una orizzontale puntata verso la Maiella e una verticale verso Montesecco.
Al momento tutti i segnali convivono perfettamente senza crearmi nessun problema. Ricevo infatti benissimo tutti i mux da Montesecco in ottima potenza e qualità (qualche piccolo problema solo per il ch 56 e il ch 21) .
Dall'abruzzo invece prendo in analogico i Mediaset sui ch 38-64-65 perfetti , più le private abruzzesi Rete8 sul ch56, TVQ sul ch 57, Antenna 10 sul ch 55, Atv7 sul ch 41, RTSP sul ch 42, Tele max sul ch 51 e ancora MTV sul ch 54 e teleA sul ch 68 . Inoltre in digitale si prende sempre dalla Maiella il mux TIMB sul ch 39, il mux 1 mediaset sul ch 59 e addirittura da qualche tempo lo stesso mux sul ch 69 ( credo verticale da pescara) e fortissimo il mux 2 Mediaset sul ch 67. Inoltre continuo a vedere abbastanza bene il mux Dfree sul ch 62 sempre da Maiella e anche il mux di Telemare-Rete8 sul ch 66.

Il tutto ripeto convive benissimo con i canali ricevuti da Montesecco che infatti sono tutti su frequenze differenti e non sono dunque disturbati o almeno da me è così.
Resta da vedere cosa succederà dopo lo switch off se le reti in sfn avranno problemi oppure no ( io credo di no) . Alcune private abruzzesi però potrebbero sovrapporsi alle marchigiane , per esempio sembra che Telemare avrà il ch 43 come TVRS delle marche.
Vedremo cosa succede tra un paio di giorni, vi terrò informati, ciao a tutti.

OK;) pensa che gli analogici ieri andavo con la stessa potenza del digitale sia sul Gargano che a S.Benedetto arrivano come la vicchia antenna.;)
 
ste328 ha scritto:
e fortissimo il mux 2 Mediaset sul ch 67.

Dimenticavo,dall'attuale antenna del mux2 ch 67 allo swich off riceverai i due mux di Rete A ch 42 e 44.;) visto che non ci sono su Grottammare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso