Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ne parlo con il mio antennista.

Il canale 44 a voi funziona? Mux Rete A dal Conero....
 
Simone81 ha scritto:
ne parlo con il mio antennista.

Il canale 44 a voi funziona? Mux Rete A dal Conero....
l'avevo scritto qualche post fa. a me non andava il 44 dall'ascensione.

continuano a non vedere neanche il 26 e 30 rai in verticale da colbuccaro. spero sia un problema rai e non mio:eusa_whistle:
 
Questa mattina problemi a pesaro con mediaset?
non si riesce ad agganciare nessun canale sul 36 49 50 e 52
sembra vada il 56...
 
teleadriatica e antenna10

se come ha detto otgtv hanno fatto delle prove con uhf53 da punta bore tesino e s.marco e questo canale disturba la Croazia rimangono secondo me solo tre possibili soluzioni se i canali beauty contest non si possono toccare:
uhf59 o uhf34 (questo canale assegnato a quintarete al momento morta) o uhf33
tutti gli altri uhf sono beauty contest o impegnati da altre tv locali o abruzzesi o marchigiane.



pink-floyd ha scritto:
Impossibile, il 58 sarà messo all'asta (ex beauty contest).
 
Già...appunto, la cara e vecchia Quintarete che, secondo il Ministero, doveva arrivare fino al confine con la Romagna! Che fine ha fatto? Ecco un altro parto assurdo finito


Da Piansevero tutto a posto con i Mediaset. Dal San Paolo arrivano ottimi segnali.


Curiosità che voglio condividere. Quando è sparito Rete4 provvisori e sono comparse quelle scritte sullo schermo, mi capitava che il decoder si bloccava se arrivava a Rete4 provvisorio. Dovevo fare come faccio con il computer certe volte......premevo tre o quattro volte il tasto "prog -" e così ritornavo agli altri canali. Naturalmente, per i centri di assistenza, il problema è del nostro impianto o del decoder, con le solite risposte prestampate.
 
Ultima modifica:
francesco077 ha scritto:
Già...appunto, la cara e vecchia Quintarete che, secondo il Ministero, doveva arrivare fino al confine con la Romagna! Che fine ha fatto? Ecco un altro parto assurdo finito


Da Piansevero tutto a posto con i Mediaset. Dal San Paolo arrivano ottimi segnali.


Curiosità che voglio condividere. Quando è sparito Rete4 provvisori e sono comparse quelle scritte sullo schermo, mi capitava che il decoder si bloccava se arrivava a Rete4 provvisorio. Dovevo fare come faccio con il computer certe volte......premevo tre o quattro volte il tasto "prog -" e così ritornavo agli altri canali. Naturalmente, per i centri di assistenza, il problema è del nostro impianto o del decoder, con le solite risposte prestampate.

chiariamente bisogna fare sempre l'impianto nuovo....;)
 
mi sto domandando se il 53 di canaleitalia è a schermo nero solo da me e ormai da molto tempo, livello sui 47 e qualità 100 ma nulla di trasmesso, poi, il 22 dove mi si è posizionato su vari canali lcn tutto mil pacchetto RTM, mai visto nulla, con segnale 68 e qualità zero (ogni tanto però balza al 100 solo per un secondo), saranno visibili prima o poi o è stato solo un caso che siano arrivati Fano prendendo una decina di posti sulla lcn? grazie per una eventuale risposta
 
Simone81 ha scritto:
chiariamente bisogna fare sempre l'impianto nuovo....;)
In alternativa puoi evitare di lamentarti, comunque.
ans1973 ha scritto:
se come ha detto otgtv hanno fatto delle prove con uhf53 da punta bore tesino e s.marco e questo canale disturba la Croazia rimangono secondo me solo tre possibili soluzioni se i canali beauty contest non si possono toccare:
uhf59 o uhf34 (questo canale assegnato a quintarete al momento morta) o uhf33
Sul 33 dovrebbe accendere a breve E'Tv Marche sia da Punta Bore Tesino che da Colle San Marco..
Il 34, fino a prova contraria, è ancora di Quintarete ed anche il 59 secondo me è troppo off-limits per le vostre zone..
Secondo me un "cerotto" in VHF risolverebbe diversi problemi a TeleAdriatica..
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
In alternativa puoi evitare di lamentarti, comunque.
Sul 33 dovrebbe accendere a breve E'Tv Marche sia da Punta Bore Tesino che da Colle San Marco..
Il 34, fino a prova contraria, è ancora di Quintarete ed anche il 59 secondo me è troppo off-limits per le vostre zone..
Secondo me un bel 7 VHF risolverebbe diversi problemi a TeleAdriatica..
sul 59 a sprazzi arriva hrt2,3,4 e rtl2.... da una decina di giorni il 26 della rai non va molto bene a san benedetto. Qualcuno rileva lo stesso problema?

PS lo ricevo da punta bore
 
vhf 7 per teleadriatica

il vhf7 a teleadriatica andrebbe benissimo per punta bore tesino ma non per s.marco in quanto da s.marco in vhf trasmette sul 09 il mux1 rai abruzzo quin di penso che in ascoli in provincia non hanno le antenne vhf puntate su s.marco perche' cosi sintonizzerebbero prima il rai3 abruzzo
ma se quintarete non accende ormai dal dicembre inizio switch off sono passati piu di sei mesi penso che il ministero gli tolga la frequenza questi a parte tutto che problemi hanno avuto? forse non hanno piu soldi per digitalizzare il oro canale? allora perche non entrano in qualche altro mux locale come ha fatto tele9 in abruzzo dopo che ha capitalizzato le sua frequenze analogiche vendendo a tv italia?
ritornando a teleadriatica 7gold e antenna10 se neanche il 59 puo essere utilizzato non vedo soluzione eppure si stanno annullando due locali una abruzzese e l'altra marchigiana che trasmettono un network nazionale importante 7 gold, secondo me se non risolvono il problema 7gold si in....a e abbandona una delle due in quanto il bacino di telespettatori non servito totalmente o parzialmente va da s.benedetto fino a giulianova e quasi tutta la valvibrata.


ioproprioio ha scritto:
sul 59 a sprazzi arriva hrt2,3,4 e rtl2.... da una decina di giorni il 26 della rai non va molto bene a san benedetto. Qualcuno rileva lo stesso problema?

PS lo ricevo da punta bore
 
Ma se il ministero ha assegnato nuove frequenze a Teleadriatica/Antenna 10 penso che sia obbligata una delle 2 a trasmettere su una nuova frequenza...o no?
Sono settimane se non mesi che se ne parla ma di fatti concreti nulla!!!
 
GabriRuflex ha scritto:
Perchè Teleadriatica non accende il suo mux anche ad Ancona-Cardeto???
Teleadriatica è mooolto indietro con l'accensione dei suoi impianti
 
ans1973 ha scritto:
ma se quintarete non accende ormai dal dicembre inizio switch off sono passati piu di sei mesi penso che il ministero gli tolga la frequenza questi a parte tutto che problemi hanno avuto? forse non hanno piu soldi per digitalizzare il oro canale?
Dopo sei mesi ce ne sono altrettanti di proroga
 
ioproprioio ha scritto:
da una decina di giorni il 26 della rai non va molto bene a san benedetto. Qualcuno rileva lo stesso problema?PS lo ricevo da punta bore
In questo momento ch26 da Montesecco segnale assente.
 
ans1973 ha scritto:
ma se quintarete non accende ormai dal dicembre inizio switch off sono passati piu di sei mesi penso che il ministero gli tolga la frequenza

Ma il tg di A+ sul mux TeleA nn è quello di Quintarete?

ans1973 ha scritto:
il vhf7 a teleadriatica andrebbe benissimo per punta bore tesino ma non per s.marco in quanto da s.marco in vhf trasmette sul 09 il mux1 rai abruzzo quin di penso che in ascoli in provincia non hanno le antenne vhf puntate su s.marco perche' cosi sintonizzerebbero prima il rai3 abruzzo

I vecchi impianti nella vallata del Tronto e ad Ascoli hanno tutti la III banda su S.Marco, sul 9 mi pare che c'era Rai1 in analogico. In quanto al conflitto di LCN i tv/decoder ormai li gestiscono senza problemi dandoti la possibilità di scelta.
 
TIMB 1,2,3 Cesane-Via Sasso spenti da quasi un mese....sono un carissimo dolce ricordo del passato.
Sempre meno canali....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso