Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi ha telefonato un amico oggi. Parlando con lui ci siamo anche soffermati sul digitale terrestre e su Fano Tv, perché tempo fa gli dissi che avevo problemi di ricezione del segnale da Urbino da febbraio. Mi ha detto che ha parlato con il responsabile e ha chiesto di Urbino. Ha risposto che è probabile che a febbraio, durante i lavori, abbiano modificato i parametri di trasmissione con la conseguenza che a Urbino non si riceve quasi più.

Ha anche detto che per ora a Urbino non sono previste accensioni (forse in futuro) e non sanno ancora quando accenderanno a Fermignano. Di Colbordolo non hanno saputo dire.

Quindi le mie impressioni di ricezione erano vere.....
 
L'ho già fatto un po' di giorni fa, appena si è presentato il problema. Non ha risposto.
 
Ultima modifica:
lelegiollafano ha scritto:
ancora a fano zona paleotta problemi grossi .....rete 4 canale 5 italia 1 assenti ......trovo 50 canali ........VERGOGNA ...... ma i miglioramenti arriveranno? grazie un saluto a tutti

Ma come? E' impossibile? I segnali sono perfetti!!! E' colpa del tuo impianto, del mio che lo stesso vedo male e di tutte le centinaia di persone che su tutti i forum si stanno lamentando da tutta Italia.

Come dicono i tecnici Rai e Mediaset.....è un problema del tuo impianto.....i segnali sono perfetti!!! :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Simone81 ha scritto:
Ma come? E' impossibile? I segnali sono perfetti!!! E' colpa del tuo impianto, del mio che lo stesso vedo male e di tutte le centinaia di persone che su tutti i forum si stanno lamentando da tutta Italia.

Come dicono i tecnici Rai e Mediaset.....è un problema del tuo impianto.....i segnali sono perfetti!!! :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

probabilmente quello che dici è plausibile, ma se posso portare una testimonianza qualche giorno fa a casa di un amico vista Conero.. ma quasto digitale non va.. ma non funziona.. vedi come scacchetta, ma l'impianto è perfetto l'antennista mio ha anche ripassato il cavo (... da 4mm, vabbè...) ci sporgiamo dalla velux sul tetto e lui era li... sotto l'antenna, subito dopo l'amplificatore da palo un bellissimo ciuccio ben ricoperto di nastro isolante..
 
lelegiollafano ha scritto:
ancora a fano zona paleotta problemi grossi .....rete 4 canale 5 italia 1 assenti ......trovo 50 canali ........VERGOGNA ...... ma i miglioramenti arriveranno? grazie un saluto a tutti
Per curiosità.. La7 riesci a vederla? Perchè sarebbe l'ennesima riprova del fatto che Mediaset ha pianificato la nuova rete digitale con i piedi.. :icon_rolleyes:
E se aspetti miglioramenti secondo me non ci saranno, almeno nel breve termine.. visto che in Emila stanno ancora mettendo delle pezze ad una situazione altrettanto disastrosa.. :doubt:
GabriRuflex ha scritto:
Vi risulta acceso il 49 (Mediaset 4) da Posatora-Forte Montagnolo?
Avete problemi anche ad Ancona? :5eek:
La situazione è veramente imbarazzante.. neanche l'ultimo degli editori locali soffre così pesantemente gli effetti micidiali della propagazione.. :eusa_naughty:
Parlo per me.. ma gli unici canali di Mediaset fruibili h24 sono Italia2 e Mediaset Extra.. cioè quelli trasmessi nel TIMB1.. :badgrin:
Simone81 ha scritto:
Ma come? E' impossibile? I segnali sono perfetti!!! E' colpa del tuo impianto, del mio che lo stesso vedo male e di tutte le centinaia di persone che su tutti i forum si stanno lamentando da tutta Italia.

Come dicono i tecnici Rai e Mediaset.....è un problema del tuo impianto.....i segnali sono perfetti!!!
Simone, ma ancora insisti? Ti è stato detto di postare foto dell'impianto (e prospettate alcune soluzioni), premettendo che quello che ti ritrovi è del tutto inadeguato.. di che stai parlando?? Indipendentemente dagli errori di progettazione di rete di alcuni operatori, se uno ha un'impianto non adeguato, come può sperare di riuscire a ricevere qualcosa?? Cercate di essere costruttivi, oppure è inutile ogni giorno gridare sempre allo scandalo..
francesco077 ha scritto:
Quindi le mie impressioni di ricezione erano vere.....
Se ti diamo ragione, poi la smetti con sta storia? No perchè non vedo via d'uscita altrimenti.. :eusa_wall: :eusa_wall:
Allora diciamo tutti insieme: "FanoTv a febbraio ha abbassato la potenza a Novilara per non farsi più ricevere ad Urbino da francesco077, giusto per fargli un dispetto." Contento?
Inutile ripetere per la 3759° volta che Novilara non è in grado di offrire un servizio continuativo su Urbino, vero? :eusa_wall:
Quando tentavamo di spiegartelo noi che le cause della mancata ricezione di FanoTv potevano essere legate a modifiche ai parametri di trasmissione (il FEC, ad esempio) tu insistevi con il fatto che il tecnico di turno si divertiva ad alzare ed abbassare le potenze di emissione..
 
Ultima modifica:
marco.a ha scritto:
probabilmente quello che dici è plausibile, ma se posso portare una testimonianza qualche giorno fa a casa di un amico vista Conero.. ma quasto digitale non va.. ma non funziona.. vedi come scacchetta, ma l'impianto è perfetto l'antennista mio ha anche ripassato il cavo (... da 4mm, vabbè...) ci sporgiamo dalla velux sul tetto e lui era li... sotto l'antenna, subito dopo l'amplificatore da palo un bellissimo ciuccio ben ricoperto di nastro isolante..
Ciao marco.a.. guarda poche pagine indietro la descrizione dell'impianto di Simone.. e poi dimmi se ci si può lamentare.. al netto, ripeto, degli innegabili problemi di alcuni broadcaster..
 
La mia situazione in questi giorni:
Vedo con qualità 99% e segnale 90% per tutto il giorno i canali ricevuti in banda IV dal cardeto (compreso il mux Mediaset 2, il Cardeto l'ho a pochi km di distanza, in precedenza l'analogico dava un pò di problemi ma ho sempre pensato fosse un difetto del solo Rai2).

Timb1 con segnale 40 e qualità 75 la mattina, il pomeriggio non riesco a vederlo.
Timb2-3 con segnale 60/70 e qualità 90 la mattina, il pomeriggio non riesco a vederli.

Rai1 dal Conero talvolta problematico (anche a Senigallia in alcune ore squadretta ma si vede)
Rai2,3 dal Cardeto eccellenti tutto il giorno (Cardeto).

Configurazione Antenna (che verrà sostituita tra pochi giorni):
V banda a pannello verso Forte Montagnolo;
IV banda verso Ancona-Cardeto;
III banda verso Conero e Forte Montagnolo.

Sono indeciso se puntare la nuova antenna solo sul Cardeto o usare la configurazione Rai-Conero / tutto il resto-Forte Montagnolo. Negli scorsi anni la IV banda in analogico risultava sempre interferita in estate e ho sempre pensato fosse a causa di interferenze provenienti dal Veneto ed entranti nella mia antenna verso il Cardeto (che è pure in verticale). Però se questi sono i risultati, non mi resta che puntare tutto sul Cardeto.

EDIT: Ho appena terminato di collegare all'ingresso UHF dell'impianto centralizzato la sola antenna per la IV banda che ho in verticale verso il Cardeto. Adesso ho tutti i segnali in IV con intensità 90 e quelli in V da 85 a 60. L'unico problema è che così non ricevo più ReteA1/2 (che non trasmettono dal Cardeto, accidentaccio!).
 
Ultima modifica:
luca_pesaro ha scritto:
FanoTv a febbraio ha abbassato la potenza a Novilara per non farsi più ricevere ad Urbino
perche' questa cosa? adesso poi su quel mux c'e' anche pesaro tv e a pesaro non tutti la prendono.la programmazione di pesarotv lascia molto a desiderare ma visto che siamo all'inizio spero da quest'autunno un telegiornale sulla nostra citta' come per fano. invece di aumentare ,diminuiscono il segnale?
 
"
Configurazione Antenna (che verrà sostituita tra pochi giorni):
V banda a pannello verso Forte Montagnolo;
IV banda verso Ancona-Cardeto;
III banda verso Conero e Forte Montagnolo.
"
Se vedi cardeto e montagnolo ti conviene scegliere una sola delle due stazioni, visto che il cardeto è solo un sub set del montagnolo ed esiste per chi non riesce a vedere quella stazione nel centro di Ancona, l'unica differenza è il mux 1 della rai che dal cardeto è in terza banda (e non dal montagnolo dove è in IV); da ancona montagnolo e conero sono equivalenti. ti consiglierei di pescare tutti i segnali dal montagnolo con una larga banda (nei limiti della polarizzazione verticale della rai, ma se sei abbastanza vicino non ci dovrebbero essere problemi) Tutti i test condotti hanno dimostrato che più stazioni si puntano più crescono i problemi.
 
ivangas85 ha scritto:
Ciao marco.a.. guarda poche pagine indietro la descrizione dell'impianto di Simone.. e poi dimmi se ci si può lamentare.. al netto, ripeto, degli innegabili problemi di alcuni broadcaster..

francamente dalla descrizione non ho capito molto, probabilmente non ci ho messo abbastanza attenzione (tra l'altro non ho ben capito la località in questione e come da li si possano discriminare in angolo le due stazioni sul monte conero, probabilmente in entrambe le antenne entrano i segnali dei due siti che poi dovrebbero essere miscelati), ma ti confermo comunque la mia impressione che nella maggior parte dei casi si tratti di problemi degli impianti. naturalmente in certi punti critici la rete sfn HA problemi, ad es. in Ancona la zona in cui si vedono allineati montagnolo e nerone che danno due segnali al di fuori del tempo di guardia.
 
marco.a ha scritto:
(...) ti consiglierei di pescare tutti i segnali dal montagnolo con una larga banda (nei limiti della polarizzazione verticale della rai, ma se sei abbastanza vicino non ci dovrebbero essere problemi) Tutti i test condotti hanno dimostrato che più stazioni si puntano più crescono i problemi.
Guarda qua e qua.. esistono diverse soluzioni sul mercato ormai, anche per i casi "atipici" come quelo di Forte Montagnolo..

P.S. GabriRuflex, io non ci penserei due volte.. Cardeto tutta la vita.. avere un impianto "full-vertical" :D in una marea di interferenti in orizzontale, secondo me è una cosa da non sottovalutare.. il fatto è che puntando Posatora da dove ti trovi, anche con una antenna "stretta", ti esponi a tutte le interferenze possibili proveninenti dal Triveneto secondo me..
marco.a ha scritto:
francamente dalla descrizione non ho capito molto (...)
Camerano, in zona evidentemente poco in ottica con il Cònero.. e con almeno 4 antenne sul tetto di cui alcune probabilmente canalizzate per le vecchie frequenze..
E' diverso tempo che invito Simone81 a postare le foto sul forum, ma tra una scusa e l'altra ancora non si son viste.
Allora a che serve lamentarsi e basta?
gigiata ha scritto:
invece di aumentare ,diminuiscono il segnale?
Si scherzava, gigiata :eusa_wall: .. e poi se abiti a Pesaro anche se abbassassero il segnale da Novilara, non te ne dovresti accorgere comunque..
 
ivangas85 ha scritto:
Camerano, in zona evidentemente poco in ottica con il Cònero.. e con almeno 4 antenne sul tetto di cui alcune probabilmente canalizzate per le vecchie frequenze..

sempre facendo ipotesi puramente di scuola, non avendo visto il sito ne l'impianto, visto che parla di cardeto, montagnolo e i due siti del conero si tratta del versante nord-est di camerano dove il conero è visibile (salvo accidenti "antropici"). non mi pare verosimile ricevere il cardeto da quella posizione e comunque tra cardeto e montagnolo ci saranno si e no 15 gradi, quindi a meno di poter leggere l'identificativo della stazione con gli appositi strumenti (cardeto 12001 e montagnolo 12023 per la rai) mi pare impossibile dire quale si riceva.

tutto questo naturalmente è solo un'opinione basata su ipotesi sulla posizione e sulla visibilità.
 
Non ho postato le foto perchè non posso farle.
Abito in un condominio a 4 piani e dal basso non si vede per niente il pezzo di antenna posto in verticale.
Non è facile accedere al tetto in quanto non è condominiale.

Comunque:

1) Ho questo pezzo rivolto per il Conero:
1.jpg


2) Ho 2 di questi pezzi (1 rivolto verso il Conero e 1 verso il ripetitore di Via della Repubblica di Camerano)
2.jpg


3) Ho un pezzo di antenna posto in verticale parallelo e attaccato alla base del palo dell'antenna rivolto verso Posatora? da cui ricevo la Rai sul canale E9
 
gigiata ha scritto:
perche' questa cosa? adesso poi su quel mux c'e' anche pesaro tv e a pesaro non tutti la prendono.la programmazione di pesarotv lascia molto a desiderare ma visto che siamo all'inizio spero da quest'autunno un telegiornale sulla nostra citta' come per fano. invece di aumentare ,diminuiscono il segnale?

leggi il messaggio di ivan prima del mio
era sarcasmo
 
Simone81 ha scritto:
Non ho postato le foto perchè non posso farle.
Abito in un condominio a 4 piani e dal basso non si vede per niente il pezzo di antenna posto in verticale.
Non è facile accedere al tetto in quanto non è condominiale.
Ti avevo consigliato proprio per questo motivo di aprire una discussione apposita nel thread "Discussioni Tecniche" dove magari, con i consigli degli utenti più esperti, potevi avere qualche ulteriore dritta da sottoporre a chi ha realizzato l'impianto, visto che a quanto pare non hai possibilità d'accesso allo stesso.. e quindi nessuna possibilità di intervenire in prima persona.

Per ritornare a segnalazioni più in-topic.. E'Tv Marche da qualche giorno ha grossi problemi nella gestione del proprio multiplex.. pur con valori di segnale più che buoni i canali presenti all'interno del mux squadrettano allegramente.. problemi di overflow? O encoder in crisi?
 
Simone81 ha scritto:
Non ho postato le foto perchè non posso farle.
Abito in un condominio a 4 piani e dal basso non si vede per niente il pezzo di antenna posto in verticale.
Non è facile accedere al tetto in quanto non è condominiale.

Comunque:

1) Ho questo pezzo rivolto per il Conero:
1.jpg


2) Ho 2 di questi pezzi (1 rivolto verso il Conero e 1 verso il ripetitore di Via della Repubblica di Camerano)
2.jpg


3) Ho un pezzo di antenna posto in verticale parallelo e attaccato alla base del palo dell'antenna rivolto verso Posatora? da cui ricevo la Rai sul canale E9

riassumendo una terza verso il conero, 1 quarta o quinta verso il conero e un altra verso via repubblica(che è spento) e una quarta verticale verso posatora.. (da dove e9 non c'è ma magari arriva dalla III puntata verso il conero su di un lobo laterale).. ad oggi, probabilmente, con una sola banda larga appena direttiva (III+IV+V) puntata sul conero, che emette con una signora potenza, ed un centralino a banda larga senza filtri od altro risolveresti tutto agevolmente.
ps naturalmente questa impressione dovrebbe essere suffragata da una verifica preliminare in situ, quindi prendila con le pinze
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso