Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ed ecco la prova che non si tratta del canale E11 ma bensì dell'E9.. ed il segnale è quasi sicuramente quello di Via Panoramica ad Ancona..Simone81 ha scritto:Ecco la prova dell'ottima ricezione....
Grazie del suggerimento ivangas85 ma le ho tentate tutti invano.ivangas85 ha scritto:Prova a cercarlo sul 9.. nei decoder con questo tipo di numerazione della VHF "ibrida" (della serie: quando la pezza è peggio del buco..) la corrispondenza canali/frequenze di solito è di questo tipo:
4 = E5 / D => 177 MHz
5 = E6 => 184 MHz
6 = E => 186 MHz
7 = E7 => 191 MHz
8 = F => 194 MHz
9 = E8 => 198 MHz
10= G => 203 MHz
11 = E9 => 205 MHz
12 = E10 / H => 212 MH
13 = E11 / H1 => 219 MHz
14 = E12 / H2 => 226 MHz
In questa maniera dovresti recuperare anche la funzione LCN..
P.S. Le frequenze indicate con le lettere corrispondono alla vecchia canalizzazione italiana completamente dismessa (nella nostra regione) con lo switch-off nel dicembre scorso.. ma in realtà venne abbandonata ben prima dal mitico segnale di Raiuno analogico dal Cònero che, nel giugno del 2009, passò dall'E all'E6 proprio per far posto alla nascente Europa7 sull'E8..
Ti correggo solo su questo aspetto: in realtà la portante occupa tutti gli 8 MHz (7 in VHF).. perciò credo sia proprio questione di un piccolo bug nel firmware del ricevitore..pertecara ha scritto:Cercando di forzare la sintonia a 198,000 MHz (500 KHz di differenza non sono poca cosa...) non si ottiene niente... non riceve il benché minimo segnale...
Siamo in digitale e chi trasmette manda la portante molto ben indirizzata a centro frequenza.
Probabile. Anche se io non lo becco.zebedeo ha scritto:Ivan
Oggi a Fano ho captato sul 22 il MUX Rtm con Tvp,Tva,Videotolentino, Tv Fermo ecc.
Ma da dove arriva, dal Conero ????
ivangas85 ha scritto:Ed ecco la prova che non si tratta del canale E11 ma bensì dell'E9.. ed il segnale è quasi sicuramente quello di Via Panoramica ad Ancona..
Molti decoder che hanno la canalizzazione europea mista a quella italiana danno delle numerazioni abbastanza fantasiose per quanto riguarda la banda VHF.. ed il tuo è uno di quelli.. (come del resto il mio Philips 4610)..
Per evitare di prendere clamorosi abbagli, controlla sempre la frequenza e non il canale..
I valori del 26 poi parlano chiaro.
Tu non puoi ricevere dal Cònero, almeno per quanto riguarda la Rai.![]()
Allora, di chi sono i problemi a questo punto?![]()
Ancora convinto che la Rai trasmetta da schifo oppure c'è anche qualcosa che non va nel tuo impianto?
Sarei curioso di vedere se hai un'antenna di terza banda in verticale per ricevere quel segnale sull'E9 oppure ti entra fortuitamente da quella per l'ex Rai1 analogico dal Nerone..
Per caricare le foto puoi usare questo sito.. usa l'anteprima altrimenti sovraccarichi inutilmente il server del forum..![]()
Ho appena ricontrollato: zero sia sul Samsung che sul decoder Philips..zebedeo ha scritto:Non ero a casa mia, ma mi sono accorto, facendo la ricerca su un decoder collegato ad un crt che a Fano arrivava con parametri accettabili
Antenna sul tetto: una Offel Trio puntata verso Ancona
Solo per chiederti una conferma dal momento che la tua posizione e' piu' "strategica" rispetto alla direzione di quei segnali.
Facci questa foto delle antenne altrimenti è molto difficile capire cosa ricevi e soprattutto da dove.. soprattutto se ci aggiungi che io non sono un'antennista di professione ma un semplice appassionato..Simone81 ha scritto:1) Ti confermo che (...)
ivangas85 ha scritto:Ho appena ricontrollato: zero sia sul Samsung che sul decoder Philips..però magari il 22 esce basso e la mia log accusa il colpo..
![]()
Facci questa foto delle antenne altrimenti è molto difficile capire cosa ricevi e soprattutto da dove.. soprattutto se ci aggiungi che io non sono un'antennista di professione ma un semplice appassionato..![]()
Personalmente comunque credo che continuando ad aggiungere antenne non facciate che peggiorare la situazione.. più antenne = più possibilità che ti arrivino segnali fuori intervallo di guardia o interferenti..![]()
Via Panoramica non è Posatora.. ma se ti entra il primo (che è in città dalle parti del parco del Cardeto) credo ti possano entrare benissimo i segnali anche dal secondo.. e allora il gioco è fatto: ti bastano due antenne largabanda puntate entrambe su Posatora una in polarizzazione verticale e l'altra in orizzontale e miscelate con un centralino con tagli "speciali" che faccia entrare dalla prima solo i segnali Rai (26, 30, 32, 40) e dalla seconda tutto il resto.. e se proprio ti avanza un'antenna di terza banda (se non ce l'hai già) la puoi puntare tranquillamente su Via Panoramica in verticale per avere un mux 1 Rai di backup sull'E9..
Ora considera che sto discorso lo faccio a 50 km di distanza e senza conoscere la tua situazione ne tantomeno senza sapere con che valori ti entrino i segnali (ad esempio c'è il rischio che i segnali in UHF della Rai, che sono trasmessi in verticale sia da Posatora che da via Panoramica si annullino, ma in quel caso si potrebbe ripiegare sul Nerone in orizzontale).. però il fatto che tu riceva l'E9 la dice lunga.. non dovresti essere messo proprio malaccio..
Tradotto: secondo me se quello che ha messo le mani all'impianto è un'antennista con gli attributi almeno i mux principali dovrebbe farveli vedere tranquillamente.. non è che abiti in una zona sperduta..
Quindi le ipotesi sono tre:Simone81 ha scritto:Adesso ad esempio ho schermo nero sulla Rai dall'E9....ti dico questa cosa mi succede da 3-4 giorni....prima era tutto perfetto!!!
Quindi almeno con l'analogico Posatora arrivava.. probabile che arrivi ancora.. ma come alternativa potresti avere anche Arcevia e Monte dell'Ascensione..Simone81 ha scritto:So che hanno tolto un pezzo di antenna con cui prima vedevo canale 5 da Posatora (in analogico). Domani faccio una foto se riesco...Sono in condominio ed è difficile.
ivangas85 ha scritto:Quindi le ipotesi sono tre:
1 - non hai un'antenna di terza banda;
2 - ce l'hai ma è in orizzontale sul Cònero (la utilizzavi per ricevere il 6);
3 - hai ancora l'antenna per l'A del Nerone.
In ognuno dei casi il risultato è che l'E9 ti entra per grazia ricevuta e quindi completamente a caso.
Questo segnale lo devi ricevere con un'antenna di terza banda polarizzata verticalmente e puntata su Via Panoramica. Con quell'antenna puoi star sicuro che almeno il mux 1 lo vedrai sempre.
Quindi almeno con l'analogico Posatora arrivava.. probabile che arrivi ancora.. ma come alternativa potresti avere anche Arcevia e Monte dell'Ascensione..
EDIT: ci vuole una foto, sia delle antenne che del centralino.. che hai (probabilmente) nel sottotetto.. quando le hai apri un thread in sezione tecnica che qui siamo nel posto sbagliato per risolvere la tua problematica tecnica..
ivangas85 ha scritto:In ogni caso il prodotto è veramente interessante per gli "smanettoni" come noi..![]()
![]()
![]()
![]()
Si ritornata anche a Pesaro Teleadriatica, manca solo quella bolognese schermo nero.francesco077 ha scritto:Teleadriatica sul 46 ritornata a Urbino-Santa Lucia.
Utenti di Pesaro, confermate la riaccensione di Novilara?