Caro Francesco, provo a rispondere alle tue domande.
Il decoder segnalato dall'utente è quello di Europa7 e riceve i segnali secondo lo standard DVB-T2 che è un tipo di modulazione digitale molto più efficiente del DVB-T in quanto permette di trasmettere molti più canali sulla medesima frequenza con una migliore compressione del segnale. Europa7 la utilizza perché in questo modo può trasmettere diversi canali HD su un unico canale VHF da 7 MHz! E' la stessa modulazione che sta testando la tv croata sul 41 UHF da Ucka. Quel decoder riceve anche i canali trasmessi nella "vecchia" modulazione DVB-T, quindi dovrebbe andare benissimo. Le condizioni per averlo le puoi trovare sul sito di Europa7:
http://www.europa7.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=3&Itemid=63
Il Satellite AB1 (non AB3 come erroneamente ho riportato, ora comunque sostituito dal nuovo Eutelsat 12 West A) si trova a 12,5°Ovest e per riceverlo basta una comunissima parabola di almeno 60 cm (quelle per Hot Bird vanno benissimo). Lì troverai tutti gli stream di TIMB e le versioni HD/3D delle principali reti TIMB (MTV, MTV Music, La7 e La7d). Non essendo la stessa posizione orbitale di Hot Bird (13°Est) va installata una seconda parabola o una parabola multifeed (cioè con più LNB). L'elenco di ciò che puoi ricevere lo trovi qua:
http://it.kingofsat.net/sat-ab1.php
Sulle antenne interne: non so quanto il fattore di amplificazione possa influire positivamente sulla ricezione, non ho mai fatto prove. In generale ho delle perplessità sull'uso di questo tipo di prodotto per una ricezione "stabile" del dtt. Se vuoi veramente divertirti a fare ottime ricezioni ti consiglierei di installare un'unica antenna esterna combinata VHF+UHF a doppia polarizzazione e ad altissimo guadagno con un rotore che ti permetta di ruotarla da casa a 360°: sarebbe la soluzione definitiva e potresti sbizzarrirti a ricevere ogni tipo di segnale in aria da qualunque direzione senza problemi di incompatibilità. Naturalmente ti consiglierei di sostituire contestualmente tutta la tratta di cavo dall'antenna al televisore e di evitare amplificazioni, se possibile.