Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
krisskiss ha scritto:
Per quanto riguarda mediaset e timb da ab1 volevo dirvi che con un decoder sat dvbs non e' possibile ricevere i mux perche' gli stessi trasmettono in dvbs2, qualcuno ha una lista possibile di decoder papabili? intanto ho chiesto ad amici in mediaset e timb che dovrebbero farmi sapere. Inoltre il segnale dal satellite e' buono ma non ottimo con una 85 cm fracarro penta...
Cristiano
Io ho uno Humax HDCI-2000 e decodifico perfettamente i segnali DVB-S2 sia in SD che in HD e 3D.
La modulazione DVB-S2 vuole in generale un margine di segnale in ricezione più alto rispetto al DVB-S per cui la ricezione corretta dell'ex-AB1 richiederebbe una 90 cm offset minimo (senza contare che i singoli transponder potrebbero non essere usati al 100% della loro potenza effettiva di irradiazione!).
 
Ultima modifica:
CRONOSKY ha scritto:
La rotazione di fase dovuta a propagazione è difficile prevenirla.
Ognuno fa le proprie valutazioni, ma è sempre un caso a se e pur sempre di durata relativamente breve e spostando le antenne in base alla propagazione diurna non è una brillante idea.
Bisogna aspettare pazientemente tempi migliori lasciando le cose così come stanno soprattutto se l’impianto è stato fatto da antennisti professionisti. Se poi vi và di giocare un po’ con le vostre antenne siete liberi di farlo a vostro rischio e mancato risultato di durata.
Volevo aggiungere al costo di attirarmi tutti i fulmini della terra, che due antenne uguali puntate su due siti a portata ottica (entro 15 Km) ricevendo lo stesso segnale in SFN, difficilmente darà problemi a patto di utilizzare la stessa lunghezza di cavo coassiale ed a maggior ragione se queste due antenne sono a polarizzazione differenziata.
Quando sopraggiunge la propagazione, il segnale locale, ma soprattutto quello a distanza superiore (70-200 Km) subisce un energica trasformazione di fase, producendo allo stesso tempo miriade di segnali-eco fuori da ogni controllo il ché va ad inficiare la decodifica del mux (fonte Rai- Way).
L'accoppiamento di due antenne su medesimo puntamento e stessa polarizzazione semplicemente restringe il fascio di irradiazione orizzontale complessivo rispetto a ogni singola antenna, alle condizioni da te enunciate (stessa lunghezza di cavo di discesa).
A polarizzazioni opposte semplicemente diversifica la ricezione in caso di emissioni a polarizzazione mista provenienti dalla stessa direzione.
Per il resto, miscelare non selettivamente due Larga Banda sul medesimo intervallo di frequenze è un rischio enorme col segnale digitale (già lo era in analogico, figurarsi...!).
 
tvp italia

Qualcuno sa dirmi se quando tvp italia diventerà Vera Tv sarà trasmessa ugualmente anche dal mux di rtm? Inoltre quando inizierà le trasmissioni sul 35 riusciranno finalmente a trasmettere anche in verticale da colle san marco per quelli che non riescono a beccare montesecco qui a porto d'ascoli?:eusa_think:
 
reno73 ha scritto:
Qualcuno sa dirmi se quando tvp italia diventerà Vera Tv sarà trasmessa ugualmente anche dal mux di rtm? Inoltre quando inizierà le trasmissioni sul 35 riusciranno finalmente a trasmettere anche in verticale da colle san marco per quelli che non riescono a beccare montesecco qui a porto d'ascoli?:eusa_think:

...figurati questi manco alle mail rispondono....
 
in pratica vedi sia la7 che mediaset? perche' questi ultimi mi hanno detto che e' impossibile :)
 
LukeMC67 ha scritto:
Io ho uno Humax HDCI-2000 e decodifico perfettamente i segnali DVB-S2 sia in SD che in HD e 3D.
La modulazione DVB-S2 vuole in generale un margine di segnale in ricezione più alto rispetto al DVB-S per cui la ricezione corretta dell'ex-AB1 richiederebbe una 90 cm offset minimo (senza contare che i singoli transponder potrebbero non essere usati al 100% della loro potenza effettiva di irradiazione!).
in pratica vedi sia la7 che mediaset? perche' questi ultimi mi hanno detto che e' impossibile :)
 
AndreaRimini ha scritto:
Oggi a Rimini riesco a vedere a tratti il vostro Tele A sul CH 21 (molta propagazione) da quali postazioni trasmette?
Ti arriva da Monte San Paolo, nulla di particolare...
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Ciao a tutti, ricapitolando sul nuovo mux di Vera TV UHF 35, hanno attivato solo il Conero? Pertanto su Forte Montagnolo c'è ancora Tele A? Ma non si annullano? Qualcuno mi chiarisce su questo punto per favore? Grazie.
Vera Tv ha attivato dal Cònero, ma il segnale va ad intermittenza neanche fosse un albero di Natale.. :icon_rolleyes:

Non credo però che la causa possa essere la contemporanea presenza del mux di TeleA+ da Forte Montagnolo..

Non disponendo di un misuratore di campo però non te lo posso assicurare al 100%.. :icon_redface:

Un indizio in più è anche il re-inserimento dello slot di TeleA+ (ora senza LCN, visto che il 79 lo occupa VERA TV) all'interno del mux di TeleA sull'UHF 21 (anch'esso più spento che acceso)..
 
Ultima modifica:
fano72 ha scritto:
come vi risulta il segnale mediaset mux4?
Premesso che le "private" ti arrivano tutte da Forte Montagnolo (Posatora) e non dal Cònero.. ;)

Ieri ed oggi sono state due giornate micidiali dal punto di vista della propagazione.. sempre perfette RAI e TVRS (reti invulnerabili, chapeau).. qualche problemino anche con i TIMB.. ma MDS purtroppo è sempre la prima a "partire" e l'ultima a "tornare"..

Specifico che ricevo sempre con la solita log, dalla quale francamente non posso pretendere di più. :icon_redface:
 
giusto....come mai tvrs meglio di mediaset?...non saranno mica dei geni!
 
fano72 ha scritto:
giusto....come mai tvrs meglio di mediaset?...non saranno mica dei geni!
Perché ci sono dei tecnici che hanno studiato molto meglio e con meno approssimazione le implicazioni del dtt; le apparecchiature montate (modulatori e trasmettitori) sono di prima qualità e inoltre, almeno finora, hanno scelto un tipo di modulazione particolarmente "robusta" che rende il segnale estremamente stabile e poco attaccabile da interferenze: ciò è stato anche possibile a causa dell'attuale basso numero di canali trasmessi (2 + 1 monoscopio). Vedremo cosa accadrà quando il bouquet si arricchirà di altri contenuti.
 
LukeMC67 ha scritto:
Perché ci sono dei tecnici che hanno studiato molto meglio e con meno approssimazione le implicazioni del dtt; le apparecchiature montate (modulatori e trasmettitori) sono di prima qualità e inoltre, almeno finora, hanno scelto un tipo di modulazione particolarmente "robusta" che rende il segnale estremamente stabile e poco attaccabile da interferenze: ciò è stato anche possibile a causa dell'attuale basso numero di canali trasmessi (2 + 1 monoscopio). Vedremo cosa accadrà quando il bouquet si arricchirà di altri contenuti.

Quindi la Mediaset avrebbe studiato il dtt con molta approssimazione?
Forse l'unica fortuna di tvrs è la modulazione, per il resto i tecnici di EI (e sicuramente anche gli altri operatori) di cui conosco personalmente e ho aiutato in alcuni calcoli radioscopici per Posatora, di certo non sono secondi a nessuno, ne come strutture ne come preparazione tecnica.
Se ci sono problematiche di certo non è colpa loro, poi tieni conto anche la posizione meno favorevole rispetto la Rai dal Conero influisce
 
LukeMC67 ha scritto:
Perché ci sono dei tecnici che hanno studiato molto meglio e con meno approssimazione le implicazioni del dtt; le apparecchiature montate (modulatori e trasmettitori) sono di prima qualità e inoltre, almeno finora, hanno scelto un tipo di modulazione particolarmente "robusta" che rende il segnale estremamente stabile e poco attaccabile da interferenze: ciò è stato anche possibile a causa dell'attuale basso numero di canali trasmessi (2 + 1 monoscopio). Vedremo cosa accadrà quando il bouquet si arricchirà di altri contenuti.
A dire il vero qui a porto d'ascoli con antenna in vert verso san marco ogni tanto tvrs scompare e qualcuno non lo vede mai addirittura, mentre tvcm che qualche settimana fa si alternava a tele9 è decisamente migliorato, da che dipende questo? Mi pare che tele9 ci sia ancora!
 
Ciao,
oggi ho notato che:

1) Rai1,Rai2,Rai3 sensibilmente migliorati come qualità e potenza
2) Scomparso da 3 giorni il canale 26 dal Conero
3) Mediaset e Sport italia oggi vanno e vengono (dal Conero)

a voi?
 
piu' o meno la stessa cosa tieni conto che non so per quale motivo che a volte piu' canali spariscono piu' si rafforzano come segnale quelli restanti!
 
Adriatick ha scritto:
Quindi la Mediaset avrebbe studiato il dtt con molta approssimazione?
Forse l'unica fortuna di tvrs è la modulazione, per il resto i tecnici di EI (e sicuramente anche gli altri operatori) di cui conosco personalmente e ho aiutato in alcuni calcoli radioscopici per Posatora, di certo non sono secondi a nessuno, ne come strutture ne come preparazione tecnica.
Se ci sono problematiche di certo non è colpa loro, poi tieni conto anche la posizione meno favorevole rispetto la Rai dal Conero influisce
sai dirci allora se il segnale migliorera' in futuro per certe zone es come la mia?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso