Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gentilmente c'è qualcuno di affidabile (quindi voi due non rispondete, grazie!) che mi sa dire se dal Conero in giù si vede il 57 di Retecapri? Ad Ancona dovrebbe essere acceso da Montagnolo verso la città e la costa Nord; da Monte Montone verso la Romagna... Mi manca di sapere Conero e/o M. La Crescia. Fate conto che nella parte meridionale della regione arriva un segnalone (in pol. verticale però) da Maielletta
Grazie
 
Otg Tv ha scritto:
Gentilmente c'è qualcuno di affidabile (quindi voi due non rispondete, grazie!) che mi sa dire se dal Conero in giù si vede il 57 di Retecapri? Ad Ancona dovrebbe essere acceso da Montagnolo verso la città e la costa Nord; da Monte Montone verso la Romagna... Mi manca di sapere Conero e/o M. La Crescia. Fate conto che nella parte meridionale della regione arriva un segnalone (in pol. verticale però) da Maielletta
Grazie
Caro OGTV, io abito a MC e ho l'antenna puntata su monte Ascensione/Colle S.Marco/Maiella in pol. orizzontale e Retecapri lo aggancio a malapena. Posso verificarti presso amici che hanno l'antenna rivolta al Conero.
 
Problemi con il timb 2 a SBT

Salve, da una settimana e più non riesco a vedere il timb2 da SBT con antenna puntata sia su Montesecco e la Maiella...il fatto strano che il problema si verifica solo sul decoder del tv Samsung ed un vecchio Humax mentre su altri 2 decoder esterni che ho un casa è tutto OK...come mai!?!?
Senza contare che anche sul timb1 e 3 ogni tanto si verificano gli stessi problemi sopradetti...

Qualcuno della mia zona ha gli stessi miei problemi? Grazie.
 
Pare ovvio, il 57 del Montone è diretto anche verso Urbino (escluso centro storico).

Forse la settimana prossima arriverà il controllo con il misuratore di campo!!!!!
 
il padrino ha scritto:
Salve, da una settimana e più non riesco a vedere il timb2 da SBT con antenna puntata sia su Montesecco e la Maiella...il fatto strano che il problema si verifica solo sul decoder del tv Samsung ed un vecchio Humax mentre su altri 2 decoder esterni che ho un casa è tutto OK...come mai!?!?
Senza contare che anche sul timb1 e 3 ogni tanto si verificano gli stessi problemi sopradetti...

Qualcuno della mia zona ha gli stessi miei problemi? Grazie.


no, però io ho due tv toshiba e sul 48 ho un filtro sulla maiella.
 
il padrino ha scritto:
Salve, da una settimana e più non riesco a vedere il timb2 da SBT con antenna puntata sia su Montesecco e la Maiella...il fatto strano che il problema si verifica solo sul decoder del tv Samsung ed un vecchio Humax mentre su altri 2 decoder esterni che ho un casa è tutto OK...come mai!?!?
Senza contare che anche sul timb1 e 3 ogni tanto si verificano gli stessi problemi sopradetti...

Qualcuno della mia zona ha gli stessi miei problemi? Grazie.
Ti conviene puntare solo su Montesecco per i Timb, se ti serve qualcosa dalla Maiella è meglio che lo filtri!
 
Visto che nella mia zona Mediaset ha deciso di mettere solo il mux 4 noi tutti (commercianti) abbiamo deciso di autotassarci per mettere dei ponti caldi nei 3 comuni di Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera.

Ovviamente il tutto in modo regolare con il rilascio di autorizzazione da parte del ministero dello sviluppo di Ancona....

Il costo complessivo dovrebbero aggirarsi ( 3 ponti) sui 9-10 mila.....le attività economiche daranno circa 50 euro caduno che moltiplicate per 200-220 attività di tutta la zona ci permetterà di avere la somma necessaria....

ovviamente questa decisione è stata presa sia per avere un alternativa pay oltre a sky per i residenti sia per i turisti che frequentano la zona sia nei mesi estivi che invernali che troverebbero una soluzione con la vecchia antenna.....

il tutto dovrebbe avere una tempistica di 4-6 mesi....:D
 
cardosa ha scritto:
Visto che nella mia zona Mediaset ha deciso di mettere solo il mux 4 noi tutti (commercianti) abbiamo deciso di autotassarci per mettere dei ponti caldi nei 3 comuni di Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera.

Ovviamente il tutto in modo regolare con il rilascio di autorizzazione da parte del ministero dello sviluppo di Ancona....

Il costo complessivo dovrebbero aggirarsi ( 3 ponti) sui 9-10 mila.....le attività economiche daranno circa 50 euro caduno che moltiplicate per 200-220 attività di tutta la zona ci permetterà di avere la somma necessaria....

ovviamente questa decisione è stata presa sia per avere un alternativa pay oltre a sky per i residenti sia per i turisti che frequentano la zona sia nei mesi estivi che invernali che troverebbero una soluzione con la vecchia antenna.....

il tutto dovrebbe avere una tempistica di 4-6 mesi....:D
Non per fare il guastafeste... ma la manutenzione chi la curerà? E la bolletta elettrica?
 
GabriRuflex ha scritto:
Non per fare il guastafeste... ma la manutenzione chi la curerà? E la bolletta elettrica?

elettronica industriale la manutenzione....la corrente già c'è sui ponti dove c'è il mux 4...:eusa_whistle:
 
cardosa ha scritto:
Visto che nella mia zona Mediaset ha deciso di mettere solo il mux 4 noi tutti (commercianti) abbiamo deciso di autotassarci per mettere dei ponti caldi nei 3 comuni di Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera.

Ovviamente il tutto in modo regolare con il rilascio di autorizzazione da parte del ministero dello sviluppo di Ancona....

Il costo complessivo dovrebbero aggirarsi ( 3 ponti) sui 9-10 mila.....le attività economiche daranno circa 50 euro caduno che moltiplicate per 200-220 attività di tutta la zona ci permetterà di avere la somma necessaria....

ovviamente questa decisione è stata presa sia per avere un alternativa pay oltre a sky per i residenti sia per i turisti che frequentano la zona sia nei mesi estivi che invernali che troverebbero una soluzione con la vecchia antenna.....

il tutto dovrebbe avere una tempistica di 4-6 mesi....:D
Complimenti ragazzi, da noi non si riuscirebbe di sicuro a fare una iniziativa del genere!
 
cardosa ha scritto:
elettronica industriale la manutenzione....la corrente già c'è sui ponti dove c'è il mux 4...:eusa_whistle:
E' tristissimo notare con quale assenza di criterio le emittenti pianifichino le loro accensioni dtt... Quelle che loro considerano "zone depresse" non sanno che si riempiono di turisti in lunghi periodi dell'anno?? Non ho parole, comunque bravi a voi (naturalmente quando accenderete!!) ;-))
 
LukeMC67 ha scritto:
E' tristissimo notare con quale assenza di criterio le emittenti pianifichino le loro accensioni dtt... Quelle che loro considerano "zone depresse" non sanno che si riempiono di turisti in lunghi periodi dell'anno?? Non ho parole, comunque bravi a voi (naturalmente quando accenderete!!) ;-))

Mediaset ha impostato come criterio per accendere gli altri mux oltre il 4 è che il ponte serva almeno 3000 residenti...ovvio che essendo la zona montuosa occorrono più ponti per servire circa 2000 residenti....il fatto che poi la realtà porti a una popolazione maggiore non interessa.....

inoltre mediaset sui suoi ponti mette la parabola che ovviamente ha un costo molto più alto rispetto alla ricezione fatta a in banda chiamato ponte caldo....abbiamo deciso di provarci non è facile e non sarà facile perchè di questi tempi anche 50 euro ad attività si sentono...ma dobbiamo farlo per la zona e per chi vuol venire a passare delle giornate sulle nostre montagne.....se poi gli enti locali magari ci dovessero aiutare anche con un piccolo contributo tipo 1000 euro ( 3 comuni) a comune e 1000 euro la comunità montana di Camerino sarebbe ancora meglio e per una volta i soldi delle nostre tasse sarebbero riusati per qualcosa e non buttati in sprechi.....:eusa_whistle:
 
cardosa ha scritto:
Mediaset ha impostato come criterio per accendere gli altri mux oltre il 4 è che il ponte serva almeno 3000 residenti...ovvio che essendo la zona montuosa occorrono più ponti per servire circa 2000 residenti....il fatto che poi la realtà porti a una popolazione maggiore non interessa.....

inoltre mediaset sui suoi ponti mette la parabola che ovviamente ha un costo molto più alto rispetto alla ricezione fatta a in banda chiamato ponte caldo....abbiamo deciso di provarci non è facile e non sarà facile perchè di questi tempi anche 50 euro ad attività si sentono...ma dobbiamo farlo per la zona e per chi vuol venire a passare delle giornate sulle nostre montagne.....se poi gli enti locali magari ci dovessero aiutare anche con un piccolo contributo tipo 1000 euro ( 3 comuni) a comune e 1000 euro la comunità montana di Camerino sarebbe ancora meglio e per una volta i soldi delle nostre tasse sarebbero riusati per qualcosa e non buttati in sprechi.....:eusa_whistle:
La "fissa" del solo-satellite è tutta delle nazionali: i gap filler funzionano a meraviglia, costano tanto meno e non hanno quei problemi di (dis)sincronizzazione che il satellite spesso presenta... E comunque calcolare gli impianti solo sulla base del numero di residenti e non anche sul flusso turistico o stagionale è un criterio a mio avviso commercialmente scorretto.
 
Vogliamo parlare anche di Urbino, dove al centro storico c'è dalle Cesane solo il solito mux4 e quello del canale 36, oltre al 50-52-56 non c'è, nonostant il centro storico abbia meno di 1000 abitanti, ma OLTRE OLTRE OLTRE 5000 studenti residenti???

Bisogna conoscere sia le zone che la geografia.
 
fano72 ha scritto:
fortuna che per fano hanno deciso di sistemare loro!:D
A Fano (in realtà in alcune zone di Fano: ho amici a S.Orso e vedono perfettamente) avete il problema opposto: eccesso di numero di segnali! Ovviamente nessuno utile!!! :(
 
LukeMC67 ha scritto:
A Fano (in realtà in alcune zone di Fano: ho amici a S.Orso e vedono perfettamente) avete il problema opposto: eccesso di numero di segnali! Ovviamente nessuno utile!!! :(
non e' cosi'ho parlato con i tecnici di e.i.mi hanno detto che il segnale ha dei grossi vuoti in tutta la citta' perche il segnale arriva male e stanno in questi giorni provvedendo sperando di finire a fine mese.pensano anche di spostarsi momentaneamente a monteschiantello e poi di aprire un nuovo sito perche siamo quelli messi peggio sopprattutto per chi ha mediasetpremium!:eusa_whistle:
 
fano72 ha scritto:
non e' cosi'ho parlato con i tecnici di e.i.mi hanno detto che il segnale ha dei grossi vuoti in tutta la citta' perche il segnale arriva male e stanno in questi giorni provvedendo sperando di finire a fine mese.pensano anche di spostarsi momentaneamente a monteschiantello e poi di aprire un nuovo sito perche siamo quelli messi peggio sopprattutto per chi ha mediasetpremium!:eusa_whistle:
No, no... intendevo dire che avete un sacco di segnali in propagazione, di cui (ovviamente) nessuno utile!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso