Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
reno73 ha scritto:
Ci vuole coraggio a dire che non siamo affidabili, mi pare che tutte le volte che ho segnalato delle imprecisioni sulle liste di ascoli e san benedetto poi siano state corrette!!! Comunque Vera Tv a noi ci arriva da colle san marco in polarizzazione verticale mentre sulla lista di ascoli non risulta, dico bene Pink-floyd?
Mica ce l'avevo con te Reno... se vuoi ti mando in MP i due da cui non voglio neanche ricevere segnalazioni!
 
Dopo le misurazioni di campo farò io una lista affidabile di segnali ricevibili per Urbino-Centro Storico lato Cesane e Pesaro (Novilara e Santa Veneranda).
 
Lost88 ha scritto:
Out il timb 2 a Apecchio
Mi autoquoto per dire che è tornato ok il timb2 ma che hanno attivato (erroneamente) anche il timb4 su Apecchio, che HD ragazzi, che fortuna sti sardi!!! :D
 
Simone81 ha scritto:
che dire....mio zio si è appena trasferito a Camerano....casa nuova....antenna nuovissima con un solo pezzo rivolto verso il Conero (ben visibile) e......

- canale 26 dal Monte Conero assente
- canale 30 dal Monte Conero molto scattoso
- mux Retea2 (cielo....) assente
- Rai, Mediaset, La7....con segnale al massimo ma.... Mediaset ogni tanto squadretta

Insomma è tutto come a casa mia.....
E anche questo antennista (da me non conosciuto) ha detto che Mediaset ha molti problemi così come i mux "secondari" della Rai...
scusa ma se un antennista fornisce ad un cliente una soluzione che non funziona io non lo pagherei...se proprio non riesce a ricevere conero da pochi km a vista (ma mi sembra strano) doveva proporre una soluzione alternativa (al limite tivusat) ma funzionante. :eusa_think:
 
Comunico l'attivazione dalla postazione di Fossombrone(S. Maria della Valle) dei mux di

Vera tv canale UHF 35

Tele A canale UHF 21

Per otgtv aggiorna pure la lista
 
zebedeo ha scritto:
Comunico l'attivazione dalla postazione di Fossombrone(S. Maria della Valle) dei mux di

Vera tv canale UHF 35

Tele A canale UHF 21

Per otgtv aggiorna pure la lista
grazie, ma mi risultano da Colle Cappuccini
 
grazie, ma mi risultano da Colle Cappuccini

Sono a 300 metri di distanza in linea d'aria :D :D :D :D
Colle Cappuccini e' un convento di frati, ed a 300 metri di distanza verso Fano c'e' il sito chiamato S.Maria della Valle dove sono raggruppati tutti i ripetitori.

In buona sostanza, non fa nessuna differenza per chi e' della zona ;) ;) ;)
 
Ultima modifica:
zebedeo ha scritto:
In buona sostanza, non fa nessuna differenza per chi e' della zona ;) ;) ;)
Però i Cappuccini sono proprio in cima al Colle rispetto a Santa Maria della Valle, che è qualche tornante più sotto.. vero?
La differenza la noto anche con le FM: quelle ai Cappuccini viaggiano di più "all'orizzonte", anche verso le mie zone.. mentre quelle a Santa Maria della Valle (probabilmente anche a causa di sistemi di antenna più direttivi) sono ricevibili prettamente nella bassa vallata del Metauro..

Non mi dar del precisino.. :D :D
 
La differenza la noto anche con le FM: quelle ai Cappuccini viaggiano di più "all'orizzonte", anche verso le mie zone.. mentre quelle a Santa Maria della Valle (probabilmente anche a causa di sistemi di antenna più direttivi) sono ricevibili prettamente nella bassa vallata del Metauro..

Non credo che ci siano dietro discorsi di propagazione, ma solo il fatto che i frati non vogliono nella loro proprieta' una "selva di antenne" (e probabilmente per ragioni di ordine estetico-monumentale, non solo loro).
Inoltre Colle Cappuccini rimane chiuso verso Ancona, il sito di S. Maria della Valle invece no.

Comunque, per la cronaca, dal Colle Cappuccini viene trasmesso solo Tele 2000 e Studio + come FM (ma non ci metto per quest'ultima la mano sul fuoco), mentre il resto del mondo (comprese emittenti FM) e' a Santa Maria della Valle.

Aggiungo anche che nella "notte dei tempi" a Santa maria della Valle c'era un ripetitore "casereccio" che trasmetteva in banda 3 tre canali e 2 anche in UHF. (parliamo di tva telecentro, tvp, rtm ma non quella che ti sta tanto a cuore, antenna 3 telepesaro, galassia tv ecc ecc).
Per cui da quasto ripetitore "primordiale", poi sono nati tutti gli altri dal momento che gia' c'erano le antenne direzionate verso quel sito
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Però i Cappuccini sono proprio in cima al Colle rispetto a Santa Maria della Valle, che è qualche tornante più sotto.. vero?
La differenza la noto anche con le FM: quelle ai Cappuccini viaggiano di più "all'orizzonte", anche verso le mie zone.. mentre quelle a Santa Maria della Valle (probabilmente anche a causa di sistemi di antenna più direttivi) sono ricevibili prettamente nella bassa vallata del Metauro..

Non mi dar del precisino.. :D :D

La zona e la stessa solo che le varie emittenti nazzionali chiamano lo stesso
sito in maniera diversa:eusa_whistle:
al colle dei Capuccini c'é solo il ripetitore di Tele2000 Piu quello di una radio
L unica differenza e che alcuni tralicci (mediaset ec... )rimangono un po piu
bassi rispetto a tutti gli altri che sono su un piccolo promontorio (penso un 10/15 metri di dislivello)
 
Credevo che ai Cappuccini ci fossero anche Radio Maria e R 101 oltre a Studio + (di quest ultima sono sicuro)..però magari mi sbaglio.. :icon_redface:
Veronica, Deejay (questi due quasi sicuramente in diplexer sulle stesse antenne, visto che i 100.7 erano gli ex 100.5 di ReteBlu) e Radio Fano invece ho sempre saputo che fossero più in basso, nello spiazzo raffigurato nell'avatar di zebbie, per intenderci.. (alias Santa Maria della Valle) :D
 
Ultima modifica:
Radio Maria e R 101
Sono ospitati sul traliccio TIMB insieme a Radio Veronica e credo ci sia anche Radio Fano
Sulla foto avatar di Zebbie, ingrandita credo che si veda

Veronica, Deejay (questi due quasi sicuramente in diplexer sulle stesse antenne, visto che i 100.7 erano gli ex 100.5 di ReteBlu) e Radio Fano invece ho sempre saputo che fossero più in basso, nello spiazzo raffigurato nell'avatar di zebbie, per intenderci.. (alias Santa Maria della Valle)

Boh... Deejay penso abbia un tralicco tutto suo mentre per i 2 Mux (33 e 44) credo che sia "ospite" di Mediaset
Oppure quel traliccio e' di Radio Fano....
 
Ultima modifica:
zebedeo ha scritto:
Aggiungo anche che nella "notte dei tempi" a Santa maria della Valle c'era un ripetitore "casereccio" che trasmetteva in banda 3 tre canali e 2 anche in UHF. (parliamo di tva telecentro, tvp, rtm ma non quella che ti sta tanto a cuore, antenna 3 telepesaro, galassia tv ecc ecc). Per cui da quasto ripetitore "primordiale", poi sono nati tutti gli altri dal momento che gia' c'erano le antenne direzionate verso quel sito
Sempre belle le tue "pillole di storia", grazie! ;)

Ah, tra l'altro RTM (quella attuale) mi ha definitivamente "seccato" il fido Philips 4610, dopo 7 anni di onorata carriera.. ho ripiegato in tutta fretta su di un Digiquest in offerta in un noto centro commerciale di Cesano di Senigallia.. :D che quando RTM è accesa (sempre dopo le 18 :eusa_whistle: ) la riceve senza bloccarsi..
zebedeo ha scritto:
Sono ospitati sul traliccio TIMB insieme a Radio Veronica e credo ci sia anche Radio Fano
Sulla foto avatar di Zebbie, ingrandita credo che si veda
zebedeo ha scritto:
Deejay penso abbia un tralicco tutto suo mentre per i 2 Mux (33 e 44) credo che sia "ospite" di Mediaset
Oppure quel traliccio e' di Radio Fano....
Bisognerebbe andare a "spiare" nei casottini alla base dei traliccetti per chiarire i nostri dubbi.. :D ovviamente accompagnati da qualcuno del settore, visti i precedenti dello scorso anno..:icon_rolleyes:

Giusto per ritornare in-topic.. vabbè che da Posatora e Cònero abbiamo praticamente tutto, ma qua non hanno acceso più nulla di recente.. l'unica sorpresa potrebbe arrivare con il 34 di Quintarete..
 
Ultima modifica:
zebedeo ha scritto:
Sono ospitati sul traliccio TIMB insieme a Radio Veronica e credo ci sia anche Radio Fano
Sulla foto avatar di Zebbie, ingrandita credo che si veda



Si dal mio avator si vedono benissimo le antenne radio il traliccio di TIMB
quello di TeleAdriatica Quello di reteA?? ed uno esclusivamente con antenne radio; vicino c é il traliccio Immenso della Rai ma nella Foto non si vede
Piu in basso il traliccio di TVRS che ospita anche TeleFano
e poi quello mediaset ed un altro Privato che credo ospiti Tvcm; ETV;TeleA
e VeraTV ma tutti questi non anno antenne radio


Be io vado spesso a controllare la postazione di Fossombrone anche molto da vicino(sempre fuori dalle recinzioni)
ma non é che ne capisca tanto!!!!
 
Ultima modifica:
Tvcm

Dopo circa un mese rivedo Tv Centro Marche da colle san marco con segnale e qualità ottimi, Pink-floyd sei ancora del parere che dovrei chiamare un antennista? Ora se riuscissero a risolvere anche i problemi di RTM qui in zona non avremmo di che lamentarci!
 
reno73 ha scritto:
Dopo circa un mese rivedo Tv Centro Marche da colle san marco con segnale e qualità ottimi, Pink-floyd sei ancora del parere che dovrei chiamare un antennista? Ora se riuscissero a risolvere anche i problemi di RTM qui in zona non avremmo di che lamentarci!
Evidentemente qualcuno ha cambiato qualcosa. Certo che è strano però, in zona chiedendo ai vicini tutti la ricevono + o meno bene, tu che abiti a 500 mt. no.
RTM se nn risolve è meglio, il mio tv Sharp che si blocca proprio sul 22 in fase di ricerca ringrazierebbe :D
 
Da qualche ora sintonizzo il mux di Tele 2000 anche sul ch 21 oltre che sul solito 39, qualcuno sa qualcosa (otg ;) )?
Non credo che poi sia trasmesso dalla solita postazione (pian della villa) perchè da una posto fuori di Apecchio che non riceve il solito 39 di Pian della Villa ora riesco a riceverlo piuttosto bene sul 21. Possibile un trasferimento da Pian della Villa a colle spina con quindi dei conseguenti test?
riccardo 60 tu rilevi qualcosa di questo tipo?
Poi ho rilevato una stranezza, i 2 mux non vanno in conflitto (le LCN), li rileva come "identici" e quando rileva i canali del ch 21 è come se li saltasse sul 39!
Comunque la mia ipotesi è di test a colle spina perchè il livello di segnale è maggiore del ch 39 ma ha ancora qualità peggiore.
 
pink-floyd ha scritto:
Evidentemente qualcuno ha cambiato qualcosa. Certo che è strano però, in zona chiedendo ai vicini tutti la ricevono + o meno bene, tu che abiti a 500 mt. no.
RTM se nn risolve è meglio, il mio tv Sharp che si blocca proprio sul 22 in fase di ricerca ringrazierebbe :D
Un attimo, molti dei tuoi vicini hanno sicuramente almeno una V banda verso ascensione, da li arrivava benissimo anche a me! Per RTM ho detto i problemi, quindi era sottinteso anche quello del blocco, altrimenti è meglio che spengano tutto!!
 
Oggi nella mia postazione Urbino-Santa Lucia, lato Cesane, sono state fatte le prove di antenna con una Sigma senza filtri e senza amplificazioni e un misuratore di campo.

Ci sono state delle sorprese nella ricezione. La zona dove alloggio è caratterizzata dalla ricezione di segnali provenienti da postazioni diverse ed incompatibili tra di loro, addirittura lo stesso mux da due direzioni diverse.

Un dato certo. L'incidenza del Petrano è pari a zero. Non prende da nessuna parte. Quindi, la tripletta 50-52-56 è praticamente irricevibile dal Petrano.

Questo è il risultato per la banda UHF (l'antenna riceve solo la banda UHF).

26 Rai Cesane
28 HTV Monte Maggiore
30 Rai Cesane
31 Nuovarete (Novilara-segnale molto scarso)
32 Rai Nerone e mare
33 Rete A1 San Paolo
36 MDS Novilara e San Paolo
38 MDS Novilara
39 Tele2000 Cesane
40 Rai Cesane
41 TVCM Santa Veneranda
42 ETV Marche Novilara
43 TVRS Cesane
44 Rete A2 Monte San Paolo e Monte Conero
45 Fano Tv Novilara
46 Teleadriatica Novilara
47 TIMB Cesane
48 TIMB Cesane
49 MDS Cesane
50 MDS Novilara (propagazione)
52 MDS Novilara (propagazione)
53 HTV Monte Maggiore
56 MDS Novilara (propagazione)
57 Retecapri (Montone)
60 TIMB Cesane

Ovviamente in banda VHF si riceve il 09 di Rai Cesane, però, visto che si riceve il 57 di Retecapri dal Montone, dovrebbe (condizionale d'obbligo) riceversi anche il canale 10 di ETV Rete7.

Morale della favola.....mi è stato sconsigliato di fare un impianto nuovo di antenna. In pratica, costa molto farlo e i segnali sono tali che non garantiscono la ricezione corretta nelle varie ore della giornata (oggi era sereno). Addirittura, si riceveva di più da Pesaro dalla mia finestra che sul tetto di casa.

Insomma, l'antennino da interni ha battuto la Sigma e i rilevamenti tecnologici. Al più, visto che ho la parabola....Tivusat.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso