Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Zebedeo, Tele A e Vera Tv dove hanno orientati i lobi da Santa Maria della Valle? Fanno servizio anche su Urbino? Dai rilevamenti di oggi non usciva nulla dal 21 e dal 35. Sono in polarizzazione orizzontale o verticale?
 
pink-floyd ha scritto:
Evidentemente qualcuno ha cambiato qualcosa. Certo che è strano però, in zona chiedendo ai vicini tutti la ricevono + o meno bene, tu che abiti a 500 mt. no.
RTM se nn risolve è meglio, il mio tv Sharp che si blocca proprio sul 22 in fase di ricerca ringrazierebbe :D
....500 metri è già tanto, pensa a 20 metri da casa mia le antenne sono già rivolte a montesecco, addirittura da mia sorella che sta a 10 metri verso est da casa mia e altrettanti dalla prima abitazione che riceve montesecco, RTM in verticale arriva alla grande e montesecco non so per quale ragione arriva meno che da me, però è più esposta ai disturbi da sud, infatti tvcm non si vedeva neanche da lei!
 
Zebedeo, Tele A e Vera Tv dove hanno orientati i lobi da Santa Maria della Valle? Fanno servizio anche su Urbino? Dai rilevamenti di oggi non usciva nulla dal 21 e dal 35. Sono in polarizzazione orizzontale o verticale?

Fossombrone non ha MAI fatto servizio su Urbino e tantomeno ci puo' arrivare causa i monti della Cesana che stanno nel mezzo.
I pannelli dei trasmettitori sono puntati verso la citta' di Fossombrone e verso la valle del Metauro in direzione Fano
La polarizzazione e' orizzontale
Per Vera TV attiveranno anche ad Urbino sul canale 35 sul sito sopra il Sasso (vicino al ripetitore RAI).

Ah, tra l'altro RTM (quella attuale) mi ha definitivamente "seccato" il fido Philips 4610, dopo 7 anni di onorata carriera.. ho ripiegato in tutta fretta su di un Digiquest in offerta in un noto centro commerciale di Cesano di Senigallia.. che quando RTM è accesa (sempre dopo le 18 ) la riceve senza bloccarsi..

A proposito del 22 di RTM , da quando hanno acceso il 21 di Tele A ho notato sul 22 un segnale al 92% senza qualita'.
Ovvio che l'accensione simultanea del 21 con il 35, mi fa pensare ad un sito comune con Vera Tv
E da Vera Tv ad RTM il passo potrebbe essere breve...dovremo pertanto cominciare a pensare che sia il preludio di qualche esperimento anche sulla valle del Metauro, Ivan ????
 
Ultima modifica:
Grazie, Zebedeo.
Tanto sul 35 dal Centro Storico non arriverà mai Telesanterno.

Purtroppo le prove di oggi hanno dimostrato che degli unici canali romagnoli che trasmettono da Pesaro, il gruppetto 22-29-31-59, si riceve debolmente solo il 31 (il bouquet più inutile, quello di Nuovarete). Il 29 addirittura è spento.

Ho perduto la Romagna che guardavo da 35 anni e mi ritrovo televisioni di bacini diversi che non ho mai visto. Adesso Vera Tv che telegiornale mi darà?? San Benedetto, Porto d'Ascoli, Folignano, Martinsicuro......
 
BillyClay ha scritto:
scusa ma se un antennista fornisce ad un cliente una soluzione che non funziona io non lo pagherei...se proprio non riesce a ricevere conero da pochi km a vista (ma mi sembra strano) doveva proporre una soluzione alternativa (al limite tivusat) ma funzionante. :eusa_think:

c'è anche la parabola....ma perchè continuate a dire che è colpa degli antennisti quando tutti hanno problemi nella mia zona??
è sempre il solito discorso....:crybaby2:
 
Adesso Vera Tv che telegiornale mi darà?? San Benedetto, Porto d'Ascoli, Folignano, Martinsicuro......

Da quel poco che l'ho guardata Francesco, mi pare che sia una Tv orientata su notiziari ed eventi live che riguardano le province di Fermo ed Ascoli.
E' chiaro che ci fa lo stesso effetto che farebbe ad Ascoli/S. Benedetto se fosse trasmessa Tele 2000 con il palio della rana di Fermignano, oppure la partita di calcio dell'Urbino.

Attendiamo eventualmente una conferma dai colleghi del forum che sono della zona e che probabilmente la seguono da maggior tempo
 
Simone, voglio farti una domanda.
Siccome il tuo antennista è stato più che onesto, vorrei sapere se avete fatto verifiche con i misuratori di campo.
Io le ho fatte fare oggi e sono venute le sorprese che ho descritto in qualche post fa.

La mia zona è una zona dove i segnali sono sparati da ogni dove a tal punto che non si può fare un impianto con una direzione sola. Mi è stato sconsigliato di mettere un'antenna nuova.
 
Zebedeo, detto tra noi, non era forse meglio se sul 35 ci lasciavano in provincia di Pesaro e Urbino il mux Telesanterno-Telecentro? Che ci serve il tg di Fermo e Ascoli?

E' sempre il solito discorso confini regionali-interesse economico (criterio usato da quegli ignoranti del Ministero ed Agcm....tanto lo sanno tutti che era più utile una suddivisione per bacini di utenza ed orografici).

Qui da noi a Urbino bastava un segnalone dal San Paolo e si copriva bene anche Urbino, come una volta.

Ci soffro per la Romagna che non prendo più, primo perché quei canali li seguivo e secondo perché è il nostro naturale bacino di utenza.

Altra cosa per ETV Marche.....visto che trasmettono per PS e AN sul 42 e per la bassa Marca sul 33, potrebbero proporre anche due bouquet diversi: al posto di ETV Ascoli e Macerata, mettere ETV Pesaro ed ETV Romagna per Marche Nord.
 
Ultima modifica:
Zebedeo, detto tra noi, non era forse meglio se sul 35 ci lasciavano in provincia di Pesaro e Urbino il mux Telesanterno-Telecentro? Che ci serve il tg di Fermo e Ascoli?

Io da dove abito le tv romagnole non le ho mai ricevute, guardando i palinsesti e i siti internet penso che il mux di Telesanterno sia interessante come quello di DI TV che ricevono (o dovrebbero ricevere) a Pesaro sul canale 22.
Pero' sento anche dire da altri che molte delle stesse tv da te rimpiante si sono convertite al ruolo di "mercatoni dell'etere" con televendite a tutto spiano, e per me, quella non e' altro che spazzatura elettromagnetica.
Tra l'altro ho avuto una grossa delusione con la tv di San Marino sul mux di Etv, pensavo che fosse una tv con le "palle" mentre invece e' un semplice canale tematico che a mio avviso tratta argomenti
di scarso interesse (aveva ragione Ivan :D :D :D )
 
Ultima modifica:
Ehm, se posso esprimere il mio parere...DiTv è infinitamente più interessante di telesanterno, sia come programma che come mux.
 
francesco077 ha scritto:
La zona dove alloggio è caratterizzata dalla ricezione di segnali provenienti da postazioni diverse ed incompatibili tra di loro, addirittura lo stesso mux da due direzioni diverse.
Ehm.. non vorrei rovinarti la serata.. ma più o meno tutta Italia è in questa situazione..
Ti dice niente la parola SFN? :icon_rolleyes:
Miscelare un 'antenna Cesane + San Paolo no, eh?
Se, come dici, ti entra il Montone, non vedo il motivo per cui non dovrebbe entrare San Paolo, che rimane più aperto ad est rispetto a dove ti trovi.. ma forse la geografia è un opinione.. oppure il 57 di ReteCapri che ti entra è quello di Posatora (ripeto Po-sa-to-ra e non Cònero)..
francesco077 ha scritto:
Purtroppo le prove di oggi hanno dimostrato che degli unici canali romagnoli che trasmettono da Pesaro, il gruppetto 22-29-31-59, si riceve debolmente solo il 31 (il bouquet più inutile, quello di Nuovarete). Il 29 addirittura è spento.
Segno evidente che Pesaro e le Marche rientrano appieno nei piani di copertura delle tv romagnole.. con questi chiari di luna poi..
francesco077 ha scritto:
Altra cosa per ETV Marche.....visto che trasmettono per PS e AN sul 42 e per la bassa Marca sul 33, potrebbero proporre anche due bouquet diversi: al posto di ETV Ascoli e Macerata, mettere ETV Pesaro ed ETV Romagna per Marche Nord.
Ma almeno hai visto cosa trasmettono quei canali? La programmazione è diversificata solo durante i telegiornali (cosa che succedeva peraltro già in analogico.. sul 49 da Posatora andava in onda prima l'edizione anconetana, mentre sul 51 dal Cònero quella maceratese..)
E poi, francamente, che cavolo succederà a Pesaro che non sei in grado di apprendere seguendo il tg di Tele2000??
francesco077 ha scritto:
Insomma, l'antennino da interni ha battuto la Sigma e i rilevamenti tecnologici.
Eggià, sicuramente.
 
zebedeo ha scritto:
A proposito (...)da Vera Tv ad RTM il passo potrebbe essere breve...dovremo pertanto cominciare a pensare che sia il preludio di qualche esperimento anche sulla valle del Metauro, Ivan ????
Spero di no, almeno per voi.. :D :D
 
Ultima modifica:
Simone81 ha scritto:
c'è anche la parabola....ma perchè continuate a dire che è colpa degli antennisti quando tutti hanno problemi nella mia zona??
è sempre il solito discorso....:crybaby2:
allora ha fatto bene a installare un.antenna che non riceve neanche i rai.
 
oppure il 57 di ReteCapri che ti entra è quello di Posatora (ripeto Po-sa-to-ra e non Cònero)..

Secondo me da Urbino zona Lavagine - S.Lucia, Posatora non gli arriva nemmeno con una Dat 95 Televes sul tetto con amplificatore.....
Lo dico perche' dalle prove che ho fatto orientando l'antenna verso Ancona, sia il 53 (canale Italia) che il 57 (Rete Capri) non arrivano nemmeno a casa mia con la BLU 45 e ampli da 25 db.
Lui sara' piu' in alto (ma coperto dalle Cesane -Monte Paganuccio/Pietralata - Furlo e compagnia cantante), ma io sono molto piu' vicino rispetto ad Ancona Posatora

Intendiamoci, rimane una mia opinione :D :D :D
 
Ultima modifica:
mediaset

ancora nessun cambiamento.....male i vari mux.....attendiamo.....sperando nella loro sincerita'.....:eusa_think:
 
zebedeo ha scritto:
Intendiamoci, rimane una mia opinione :D :D :D
Io invece un euro ce lo scommetterei.. a Lavagine no, ma vicino a Porta Santa Lucia hai una visuale radioelettrica non indifferente e Paganuccio e Pietralata rimangono più ad ovest rispetto alla direttrice di Ancona.. poi per carità.. il tutto è sempre pour-parler.. e il puntamento standard dovrebbe essere Cesane o Cesane+San Paolo ;)
fano72 ha scritto:
ancora nessun cambiamento.....male i vari mux.....attendiamo.....sperando nella loro sincerita'.....
Si è rifatto vivo mister Velo Veronese (ed il Dott.Venda) stasera.. era da un mesetto che non si facevano vedere e... zac.. MDS 4 k.o. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Io invece un euro ce lo scommetterei.. a Lavagine no, ma vicino a Porta Santa Lucia hai una visuale radioelettrica non indifferente e Paganuccio e Pietralata rimangono più ad ovest rispetto alla direttrice di Ancona.. poi per carità.. il tutto è sempre pour-parler.. e il puntamento standard dovrebbe essere Cesane o Cesane+San Paolo ;)

Si è rifatto vivo mister Velo Veronese (ed il Dott.Venda) stasera.. era da un mesetto che non si facevano vedere e... zac.. MDS 4 k.o. :icon_rolleyes:
super preciso come la propagazione....ma secondo te faranno qlcosa o solo parole?
 
Io invece un euro ce lo scommetterei.. a Lavagine no, ma vicino a Porta Santa Lucia hai una visuale radioelettrica non indifferente e Paganuccio e Pietralata rimangono più ad ovest rispetto alla direttrice di Ancona.. poi per carità.. il tutto è sempre pour-parler.. e il puntamento standard dovrebbe essere Cesane o Cesane+San Paolo

Effettivamente tracciando una linea da Urbino ad Ancona il promontorio del Furlo dovrebbe rimanere piu' avanti.
Rimangono pero' le Cesane....

 
zebedeo ha scritto:
Effettivamente tracciando una linea da Urbino ad Ancona il promontorio del Furlo dovrebbe rimanere piu' avanti.
Rimangono pero' le Cesane....
Ce l'hai una Blu che ti avanza ed un televisorino portatile? Non ci resta che andare e provare di persona.. :D
Poi se non caviamo un ragno dal buco al massimo ripieghiamo su una crescia al baretto di Porta Santa Lucia.. :D
 
fano72 ha scritto:
super preciso come la propagazione....ma secondo te faranno qlcosa o solo parole?
Secondo me ci vorrà del tempo.. armatevi di pazienza..
Ripeto: a Ferrara hanno appena messo una pezza dopo quasi due anni dallo switch-off.. e Fano nel suo piccolo è un caso abbastanza simile a quello..
Quindi prima o poi dovranno trovare una soluzione..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso