Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sapete se Fano tv ha continuato a ampliare la sua copertura? Siamo a quasi un anno dallo SO! Stessa domanda per Teleadriatica! :doubt:
 
Di nuovo modifiche all'interno del mux di E'TV Marche: ritorna SMTV San Marino (LCN 73) a bassa risoluzione (ma vista la scarsità di banda la scelta è saggia, almeno il canale è guardabile..) in luogo di Radio Center Music HD. Mux parecchio ballerino.. :D

Retecapri di nuovo out.. ma come mi ha suggerito in privato BillyClay, che ringrazio, probabilmente è un problema di assenza di stream in ingresso al ricevitore..
Venendo a mancare il link, il tx va in standby.. :icon_rolleyes:
 
luxor17 ha scritto:
<<<News Fano>>>

Ho chiamato elettronica industriale, mi ha """confermato""" che entro fine 2012, aggiungeranno una torretta di irradiazione del segnale a Monte Schiantello (unica soluzione per coprire la Max. della popolazione ma non al 100%), tutto questo comporterà tempo:

1° per le autorizzazioni e permessi (già richiesti)
2° problemi economici
3° utilizzeranno un impianto che dismetteranno da Santa Veneranda Ps (che verrà spento se non lo è già; Aggiornatemi ),
4° montaggio del vecchio impianto di Ps a Fano
5° La Polarizzazione sarà ESCLUSIVAMENTE E CATEGORICAMENTE (salvo miracoli e ripensamenti) in VERTICALE ( con conseguente rimaneggiamento degli impianti casalinghi).

>TUTTO QUESTO è CONFERMATO< io aggiungo speriamo.
a me hanno detto 2013...gia' qlcosa non torna...infatti ti hanno detto comportera' tempo....aspettiamo...............................................................................!!!!!!!!!!!!!!!:eusa_think:
 
zebbie ha scritto:
Ma se videoTolentino ha assegnato il 39 perche usa frequenze diverse??!!
Per inciso, VideoTolentino è ritrasmessa anche all'interno del mux di RTM sul ch.22.. che da quando è stato acceso al Cònero raggiunge anche una parte della provincia di Pesaro-Urbino.. ;)
 
Beh....alla fine siamo solo noi che non trasmettiamo a Sud.

Eravamo romagnoli, ci stanno picenizzando a forza.

Almeno vediamo di rimanere urbinati e pesaresi, altrimenti moriremo ascolani e sambenedettesi.
 
Sapete se Fano tv ha continuato a ampliare la sua copertura? Siamo a quasi un anno dallo SO! Stessa domanda per Teleadriatica!

Se mandi una mail a quelli di Fano Tv, normalmente rispondono.....

Credo comunque che l'attuale crisi che si riperquote anche sul mercato pubblicitario, abbia fatto ripensare a parecchie emittenti medio-piccole, il planning di accensione di nuove postazioni preventivato in precedenza, a meno che non siano siti di importanza estremamente strategica....
 
francesco077 ha scritto:
Stasera mi sono fermato su Chrishop. Stavano trasmettendo un programma "Attenti a quelle due". Ci stavano due bionde che facevano un po' di casino. Detto in due parole....produzione sambenedettese doc da TVP Italia.

Ora nel bouquet di VeraTv ci manca solo la vecchia Onda Sanbenedettese, così siamo a posto. Non ci dormo la notte per seguire i fatti del fiume Tronto.:eusa_wall:

francesco, nessuno ti obbliga a vedere canali sambenedettesi. l'offerta mi sembra discretamente ampia. non puoi criticare chi comunque cerca di fare qualcosa. a me se fano tv accende dalle mie parti non da assolutamente fastidio... anzi, mi compiaccio solo per il fatto di ricevere un canale in più solo per il gusto di ricevere...
 
Ioproprio io,
le mie osservazioni se le leggi nell'ottica come le leggi in effetti sembrerebbe che sia come hai scritto tu.

In realtà le mie osservazioni hanno una radice lontana, perché sono ancora ferito dal fatto che da quando è arrivato il digitale terrestre sono stato forzatamente allontanato dalle tv romagnole che ho sempre fedelmente guardato per 30 anni.

Quelle tv erano il mio naturale bacino di utenza con programmi e notizie del mio vicinato che ora non avrò più a disposizione. Certo, poi, che oltre a questa ferita mi trovo a vedere tv da Ascoli Piceno e dintorni mi dà amarezza.

Naturalmete niente di personale. Se fossi di Ascoli mi batterei per ricevere, visto che lì ci sono problemi di ricezione, per esempio, di RTM.
 
Dài ragazzi, giusto per rianimare un po' il forum, mi permetto di fare un piccolo elenco di canali televisivi romagnoli che prendevano in analogico e cosa è rimasto che si riesce a vedere, con buoni orientamenti, buone posizioni geografiche e, soprattutto, una buona fortuna, visto che ricevere il dtt è come vincere una lotteria, a distanza di appena un anno dal passaggio.

ANALOGICO AL 2005-2010:

Telesanterno
Telecentro
Sestarete
Rete8
Nuovarete
Erreuno Tv
Videoregione
ETV Romagna-Icaro Tv (in unico canale ex Rete7, canale 57)
ETV Romagna (canale 52)
La8
La9 (interferenziato - La8 e La9 ex Telemare)
Studio 1
Rai Tre Emilia Romagna
Teleromagna


DIGITALE (canali recuperabili, senza tenere conto dei canali aggiuntivi):
Telesanterno
Telecentro
Sestarete
Rete8
Nuovarete (se torna il mux 53 dal San Paolo, spento da più di un mese)
Videoregione
ErreunoTv
Videoregione
ETV Rete7 (ex ETV Romagna)
ETV Icaro Tv


Beh....a un primo bilancio in analogico prendevano 14 reti romagnole (in modalità visibile e senza particolari accorgimenti sull'antenna). Oggi se ne ricevono 10 e risultano persi Rai 3 Em-Rom, Studio 1, La8 e La9 (ex Telemare ma, soprattutto, la mitica Teleromagna. Se Nuovarete non dovesse tornare più, ora le tv perse sarebbero 5.

Diciamo che, nonostante tutto, qualcosa si è recuperato dell'antico bacino, ma solo sul lato San Paolo, perché al centro storico, dove prendeva ETV Romagna, Telesanterno, Telecentro e Rete8, ora non prende più nulla, salvo adottare particolari accorgimenti in banda VHF per ricevere forzatamente ETV Rete7 dal Monte Montone.

Dimenticavo, i MUX Telecentro e Teleromagna sono dei sorvegliati speciali, perché attualmente Teleromagna non si riceve sul 46, causa contrasto con Teleadriatica e Telecentro si riceve bene dal canale 62 che dovrà essere rottamato. Bisognerà vedere se verrà spostato sul 35 con orientamento anche verso Sud-Urbino oppure ci si dovrà sforzare di riceve Telesanterno sul canale 35 che è più debole di ricezione.

Però....pensare che anche sul San Paolo e alle Cesane Teleadriatica si sposti sul 31 per dare spazio a Teleromagna che, così potrà dare un bellissimo segnalone......sarebbe una bellissima cosa!
 
Ultima modifica:
zebbie ha scritto:
Ad una mia mail dove chiedevo se c era l intenzione di accendere anche nel Pesarese mi e stato risposto quanto segue:

Ciao Zebbie, VideoTolentino nel passaggio al digitale ha stipulato
un'intesa con Tele2000, questo significa che VideoTolentino condivide
la stessa frequenza con Tele2000 (anche se provvisoriamente
VideoTolentino opera su una frequenza diversa).
Tale intesa e' scaturita anche dalla volonta' di fare in futuro un
unico mux marchigiano, utilizzando la frequenza assegnataci, 618MHz,
che dara' a Tele2000 e a VideoTolentino la copertura regionale.

Carlo.

Ma se videoTolentino a assegnato il 39 perche usa frequenze diverse??!!

E' un po' di giorni che qui a P.S.Elpidio ricevo sul ch.29 il mux di VideoTolentino. Hanno acceso da qualche parte sul Conero oppure e' un segnale che non "dovrei ricevere"?
 
Zenit76 ha scritto:
E' un po' di giorni che qui a P.S.Elpidio ricevo sul ch.29 il mux di VideoTolentino. Hanno acceso da qualche parte sul Conero oppure e' un segnale che non "dovrei ricevere"?
No, è il 29 dal Centro Trigonometrico di Montefalcone Appennino (Montefarcò :D).
 
UHF 37 (602,000 MHz)

Attivati oggi pomeriggio i previsti Rete4 HD e Canale5 HD con ottimo segnale.
Ricevibili a Macerata versante sud sul MUX LA3.
Al momento non saprei precisare se il segnale proviene da Monte Ascensione (AP) o Colbuccaro (MC).

pertecara
 
pertecara ha scritto:
Attivati oggi pomeriggio i previsti Rete4 HD e Canale5 HD con ottimo segnale.
Ricevibili a Macerata versante sud sul MUX LA3.
Al momento non saprei precisare se il segnale proviene da Monte Ascensione (AP) o Colbuccaro (MC).

pertecara
Stando a Otg è Ascensione, per ora dovrebbe l'unica postazione delle Marche a aver acceso il 37 di La3
 
pertecara ha scritto:
Attivati oggi pomeriggio i previsti Rete4 HD e Canale5 HD con ottimo segnale.
Ricevibili a Macerata versante sud sul MUX LA3.
Al momento non saprei precisare se il segnale proviene da Monte Ascensione (AP) o Colbuccaro (MC).

pertecara
In Ancora e provincia ancora nulla! :5eek: :5eek: :(
Ma non lo attivano a regioni??
 
emafoxsat ha scritto:
In Ancora e provincia ancora nulla! :5eek: :5eek: :(
Ma non lo attivano a regioni??
Di dove sei di preciso? Da dove ricevi? Comunque come ti dicevo (e come scritto da chi ne sa più di me) nel 3d di La3 stanno attivando gradualmente, quindi probabile che lo riceverai nei prossimi giorni!
 
Lost88 ha scritto:
Di dove sei di preciso? Da dove ricevi? Comunque come ti dicevo (e come scritto da chi ne sa più di me) nel 3d di La3 stanno attivando gradualmente, quindi probabile che lo riceverai nei prossimi giorni!
Osimo (AN) il segnale dovrebbe provenire dal ricevitore del Monte Conero!
 
emafoxsat ha scritto:
Osimo (AN) il segnale dovrebbe provenire dal ricevitore del Monte Conero!
Credo di si e sicuramente presto riceverai il mux La3, ricevi da una delle postazioni principali in regione! ;)
 
info copertura

qualcuno di voi sa se tele 2000 sta ampliando il loro segnale?
possibile che son l'unico a non beccarlo?
 
lucess ha scritto:
qualcuno di voi sa se tele 2000 sta ampliando il loro segnale?
possibile che son l'unico a non beccarlo?
Di dove sei? Buona parte della provincia lo riceve da Monte Nerone
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso