Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma i segnali non sono sincronizzati?...............sempre che novilara lo sia..........
 
Dipende dalla pannellatura36 di
Oggi ci sono state le piogge e le carte erano truccate. I canali "pesaresi" prendevano bene, compresi il 42 di ETV e il 36 di MDS.
1)Ancora 'sta storia della pannellattura del 36? I pannelli sono gli stessi per tutti i mux!!! il comportamento radioelettrico delle antenne riceventi e trasmittenti è invece ovviamente diverso fra 36 e per es. 52 causa la distanza fra le frequenze!!!
2) Se hai un sufficiente margine di sicurezza sopra la soglia, la pioggia è assolutamente ininfluente!!! Anzi in questa stagione le condizioni "normali" le hai proprio con la pioggia, in quanto con tale situazione NON si ha propagazione anomala.

Insomma, ehm... è tutto esattamente l'opposto di quanto teorizzi...
 
Vedo da un pò di giorni che Mediaset Extra è diventato "provvisorio" come altri canali di quel mux. come mai?
 
Vedo da un pò di giorni che Mediaset Extra è diventato "provvisorio" come altri canali di quel mux. come mai?
Riorganizzazione Mux Mediaset e di conseguenza anche cambiamenti nei Mux Timb e Rete A dove Mediaset ha degli slot in affitto che riporta a casa nei propri Mux.

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=33565

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=33637

Ora Mediaset non ha più canali fuori dai suoi Mux e sta affittando banda al canale QVC che ora si trova sul Mux Mediaset 2.
Quindi ricapitolando i provvisori attuali che verranno presto spenti sono Mediaset Extra, Italia 2, Discovery World e QVC.
 
Allegriaaaa, quindi io, da Urbino centro, NON prenderò più altri due canali MDS, in quanto di locale ho solo il MUX 4, mentre il MUX 2 non lo hanno acceso dalle Cesane.
Questo significa che anche per questi dovrò riceverli per pura fortuna dal 36 di Novilara solo sulla tv dove c'è l'antenna vicino alla finestra, visto che l'antennista NON ha voluto farmi l'impianto direttivo apposta per Pesaro-Novilara.

Basta, sono stanco e sono anche stufo di perdere canali ogni giorno e quelli che ci sono vederli in maniera scarsa e insufficiente.
Ora ce ne saranno 53 compresi croati (una decina), i doppioni (4 la7, 2 la7d, 2 mtv e 3 mtv music, 4 7gold) e i canali pubblicitari (canale 77 canale 78).
Ma cosa rimane? Il digitale terrestre ha peggiorato. VIVA L'ANALOGICOOOO!
 
Ultima modifica:
Significa che almeno l'antennista fa le cose in maniera ponderata!

Ragazzi un consiglio, giratelo il forum un po' non da mica morso, queste notizie si sanno ormai da qualche settimana! Comunque non sarai l'unico a perdere dei canali, le versioni provvisorie di Extra e Italia2 restano fino a fine anno anche su Timb!
 
Lost, è il principio che non va.

La7 copre molto di più di MDS. Bisogna ammettere che ha una copertura quasi totale.

Invece MDS no.

Non può prendere in giro i telespettatori. Prima MDS Extra ed Italia2 erano su ReteA. ReteA non copre quasi niente nelle zone periferiche. Solo dove ci sono gli abitanti e il commercio pubblicitario.

Poi, a ottobre dell'anno scorso cominciano a fare la pubblicità dove dicevano che Extra e I2 "ora li vedrete dappertutto".

Adesso se li mettono nel MDS 2 tornano le carenze, a meno che MDS abbia previsto un piano di potenziamento di segnali.

MDS ancora non ha capito, per esempio, che la mia zona ha più di 3000 abitanti, però non mette tutti i ripetitori o almeno il MDS 2.

Lost, io ricevo molti meno canali di te.

Il dtt doveva essere la moltiplicazione dei pani e dei pesci.....ma mi facciano il piacere! Mi sono dovuto fare il Tivusat. Purtroppo non ne posso comprare uno per ogni tv. Significa che una tv vede e altre no.
Se si potesse tornare all'analogico, sarei il primo a sottoscrivere il ritorno.
 
Ultima modifica:
Caro Francesco ti do pienamente ragione e anche io me la sono presa più di una volta qui sul forum di qieata disparità di trattamento, soprattutto valutando il fatto che Mediaset a differenza di Telecom fa la tv per lavoro! Comunque se vuoi vedere la differenza di impianti tra i vari mux la trovi qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?148933-Gli-impianti-in-Italia/page15 ;)
Comunque sempre consultando il forum ho scoperto che l'affitto su timb è più caro rispetto a quello di mediaset e già questo spiega doverse cose!
 
io ho risintonizzato tutto quanto oggi. quindi sono ok oppure devo risintonizzare fra qualche giorno?
 
Oggi nel centro di Fano (zona Pincio dietro le mura romane) verso le ore 12, ho notato un furgone bianco con il palo telescopico alzato alla cui sommità spiccava una logaritmica rossa e bianca. Penso fosse di Mediaset e sicuramente stava eseguendo misurazioni dei segnali ddt. Purtroppo non ho avuto tempo per andare a chiedere spiegazioni più precise, ma ad ogni modo la cosa mi sembra positiva in quanto per lo meno si stanno interessando alla nostra situazione a dir poco precaria. Speriamo che al più presto ci siano delle buone notizie a proposito. Chi ne sapesse di più si faccia avanti. grazie.:)
 
Oggi nel centro di Fano (zona Pincio dietro le mura romane) verso le ore 12, ho notato un furgone bianco con il palo telescopico alzato alla cui sommità spiccava una logaritmica rossa e bianca. Penso fosse di Mediaset e sicuramente stava eseguendo misurazioni dei segnali ddt. Purtroppo non ho avuto tempo per andare a chiedere spiegazioni più precise, ma ad ogni modo la cosa mi sembra positiva in quanto per lo meno si stanno interessando alla nostra situazione a dir poco precaria. Speriamo che al più presto ci siano delle buone notizie a proposito. Chi ne sapesse di più si faccia avanti. grazie.:)

stranamente dopo mesi di buio totale dei canali mediaset oggi riesco a riceverli. scubetta il 39. Sarà una cosa definitiva o il mal tempo ?!

Ciao Paolo, come sempre attento ...:XXspermy::qright4:
 
stranamente dopo mesi di buio totale dei canali mediaset oggi riesco a riceverli. scubetta il 39. Sarà una cosa definitiva o il mal tempo ?!

Da me purtroppo i MDS sono sempre molto ballerini.. per quanto riguarda il 39 Tele 2000 mi ha riferito che hanno problemi agli apparati a Fossombrone che inficiano il corretto funzionamento della rete (quindi anche su Fano), ma ci stanno lavorando su.
 
Tele 2000

Da me purtroppo i MDS sono sempre molto ballerini.. per quanto riguarda il 39 Tele 2000 mi ha riferito che hanno problemi agli apparati a Fossombrone che inficiano il corretto funzionamento della rete (quindi anche su Fano), ma ci stanno lavorando su.
Buonasera la redazione di TELE 2000 mi ha risposto al mio problema che non riesco a sintonizzarlo, la posto qui:

"La ringrazio nuovamente per la sua informazione pazienti ancora qualche giorno, "Il problema è nostro" stiamo sperimentando un nuovo sistema di sincronizzazione su un'altra linea di trasferimento dei segnali.
non muova nessuna antenna che il tutto dovrebbe andare da solo.
Grazie ancora, appena avremmo finito le daremma comunicazione di fare una nuova ricerca. Tele 2000"
 
stranamente dopo mesi di buio totale dei canali mediaset oggi riesco a riceverli. scubetta il 39. Sarà una cosa definitiva o il mal tempo ?!

Ciao Paolo, come sempre attento ...:XXspermy::qright4:
da me sono 7giorni che i mds 49 e quelli a pagamento sono perfetti...strano...ancora problemi con quelli hd qndi il 37 e un poco di errori nel36......anche io mi chiedo staranno facendo qlcosa???
 
Ringrazio pubblicamente il caro 3570 che prontamente ha consentito la riaccensione del canale 60 da Via San Donato di Urbino.

Finalmente, dopo tre mesi è tornato fruibile questo bouquet di TIMB per le zone del centro storico di Urbino che si affacciano su San Donato.
 
Lost, è il principio che non va.

La7 copre molto di più di MDS. Bisogna ammettere che ha una copertura quasi totale.

Invece MDS no.

Non può prendere in giro i telespettatori. Prima MDS Extra ed Italia2 erano su ReteA. ReteA non copre quasi niente nelle zone periferiche. Solo dove ci sono gli abitanti e il commercio pubblicitario.

Poi, a ottobre dell'anno scorso cominciano a fare la pubblicità dove dicevano che Extra e I2 "ora li vedrete dappertutto".

Adesso se li mettono nel MDS 2 tornano le carenze, a meno che MDS abbia previsto un piano di potenziamento di segnali.

MDS ancora non ha capito, per esempio, che la mia zona ha più di 3000 abitanti, però non mette tutti i ripetitori o almeno il MDS 2.

Lost, io ricevo molti meno canali di te.

Il dtt doveva essere la moltiplicazione dei pani e dei pesci.....ma mi facciano il piacere! Mi sono dovuto fare il Tivusat. Purtroppo non ne posso comprare uno per ogni tv. Significa che una tv vede e altre no.
Se si potesse tornare all'analogico, sarei il primo a sottoscrivere il ritorno.

Ciao ti dico una cosa: io ho rapporti diretti sia con Timb che mediaset ( oltre che rai marche e TVCM)....beh quando gli ho detto che a Visso timb oltre avere 4 mux ( 1 spento ovviamente ma c'è!) ora oltre il sat metterà il ponte radio come trasmissione principale per ovviare ai problemi dovuti alla neve mi hanno risposto..."...certo che telecom c'ha i soldi da buttare"...io gli ho detto che forse valutano questa zona interessante come altre che hanno molti più abitanti....visto che è zona turistica....inoltre mediaset si è fissata a alimentare i suoi ponti solo via sat...mentre avrebbe potuto spendere molto meno facendo dei gap-filler che se fatti bene vanno molto meglio di quelli via sat sopratutto in zone oltre i 600 mt dove la neve è frequente nel periodo novembre-marzo....basti pensare che timb ha sulle parabole il riscaldatore...mediaset no nemmeno sui ponti a frontignano di Ussita a 1500 mt!!! loro usano un metodo innovativo...la scopa mi hanno detto....:D
 
vero stasera errori superfluo bit70/2000....
Hai un Samsung anche te? :D

fano72 ha scritto:
ma secondo te che hanno fatto visto che ora a pesaro hanno problemi verso vismara e noi ora no?
Non ne ho la più palida idea, ma se lasciano le cose come ora a me va benissimo. :D

A parte gli scherzi, ci vorrebbe un feedback da Pesaro da chi riceve solo da Novilara, perchè il 37 c'è anche a Santa Veneranda e magari se il primo è spento, chi sta in città potrebbe ricevere tranquillamente il secondo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso