Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Probabile che sia un guasto al ponte e che il tx sia spento.. il 58 di CapriStore di Ancona è stato a schermo nero per un mese, tempo addietro :icon_rolleyes:
Tra l'altro, dal Pincio sullo stesso canale è attivo il mux di Rete8 VGA, quindi anche in questo caso l'assegnazione è stata fatta senza tener conto degli accordi internazionali..

Problemi transfrontalieri a parte mi preme ripetere che se non verranno fatti adeguamenti agli impianti veneti e friulani (tiltaggio elettrico o fisico dei pannelli) per le nostre zone temo ci sarà da penare ad ogni accenno di propagazione..
Appenna si affaccia il sole entra di tutto già da adesso..
 
Carissimo Ivangas,
non riesco a capire questa propagazione veneta.

Forse si è spostata con gli anni. Fatto sta che a Urbino, dove abito io che vedo Pesaro e il mare di fronte, non mi arriva neanche una propagazione da diversi mesi. Di straniero ho solo il canale 28 e qualche volta il 27.

Quello che c'era prima in analogico è sparito. Sono rimasti attivi i canali analogici marchigiani con le stesse interferenze di sempre (da altri canali marchigiani).

Sono rassegnato. Speravo di vedere qualche canale veneto in digitale, ma....
 
ivangas85 ha scritto:
Problemi transfrontalieri a parte mi preme ripetere che se non verranno fatti adeguamenti agli impianti veneti e friulani (tiltaggio elettrico o fisico dei pannelli) per le nostre zone temo ci sarà da penare ad ogni accenno di propagazione..
Appenna si affaccia il sole entra di tutto già da adesso..

Ciao ivangas85, assiduo frequentatore del forum FVG e amante dei radiofari :D
Purtroppo come hai letto nel forum friulano, le cose stanno peggiorando di giorno in giorno. Piano scellerato delle frequenze unito alla potenza degli impianti del Piancavallo che devono sparare decine di KW perchè devono coprire 3/4 del Friuli e parte del Veneto orientale.Il tutto a 1.100 mt di altezza senza ostacoli.
Il tiltaggio dei pannelli deve essere sicuramente rivisto dato che a volte si spara segnale all'orizzonte senza sapere dove.
Dato che non le stiamo facendo solo all'estero, ma ce le facciamo anche in casa, vorrei sapere chi è stato quel grande genio ad assegnare il CH24 per il Mux1 Rai a Emilia Romagna e F.V.G.
Già mi immagino questa estate con la propagazione i poveri residenti della costiera romagnola che si beccheranno il TG3-FVG.
Se non mettono apposto le cose in FVG e Veneto, vi troverete allo switch off nelle nostre stesse condizioni. Tristezza :crybaby2:
Un saluto a tutti i Marchigiani.
 
A me alcuni installatori delle Marche, circa un mese fa, mi avevano accennato che probabilmente lo switch off sarebbe avvenuto a settembre, in quanto gli albergatori (e non solo delle Marche, ma di tutta la costa Adriatica) non volevano dover aggiornare, i loro impianti e televisori, prima delle vacanze estive, ma di rimandare il tutto fine anno.
E da quanto si legge sul sito Mediaset sembra veritiera questa ipotesi.
 
JUMP_PN ha scritto:
Dato che non le stiamo facendo solo all'estero, ma ce le facciamo anche in casa, vorrei sapere chi è stato quel grande genio ad assegnare il CH24 per il Mux1 Rai a Emilia Romagna e F.V.G.
Già mi immagino questa estate con la propagazione i poveri residenti della costiera romagnola che si beccheranno il TG3-FVG.
Se non mettono apposto le cose in FVG e Veneto, vi troverete allo switch off nelle nostre stesse condizioni. Tristezza :crybaby2:
Un saluto a tutti i Marchigiani.
Pura follia il fatto di assegnare lo stesso canale.. se poi ci aggiungi la questione Nerone da cui probabilmente dovranno partire (stile Penice) probabilmente 3 :)5eek:) versioni regionalizzate del mux 1 Rai capisci che sarà veramente difficile incastrare tutto senza problemi..
 
Qualcuno è in grado di verificare i parametri di trasmissione del mux TivuItalia dai vari trasmettitori sparsi per la regione (Forte Montagnolo, Cònero, Ascensione, Montefalcone)?
Giusto per verificare se effettivamente anche qua da noi hanno già adottato la più robusta modulazione 16QAM rispetto alal solita 64QAM.
Io al momento non riesco ad agganciare il segnale..
 
Ragazzi, visto che c'è il sospetto, in un declassamento delle Marche in uno switch-off più avanti nel tempo rispetto all'attuale calendario, sarà il caso di cominciare a mandare e-mail all'AGCO.... , Ministero delle Comunicazio...... ecc per protestare o semplicemente per far sentire le nostre esigenze anche ai più; così se avverrà non avremmo remore di non aver fatto niente.

Per quanto mi riguarda, chiedo a chi è più informato di me di postarmi gli indirizzi dei vari enti dove posso/possiamo inoltrare le nostre esigenze in merito.

E chiedo vivamente ai marchigiani come me che seguono questo forum di farlo anch'essi perché come sempre la voce di uno difficilmente avrà efficacia.

ricordatevi che la riunione per decidere il calendario sarà il 1° Marzo 2011, quindi manca poco tempo.

Grazie :evil5: :icon_bounce:
 
Martedì sapremo tutto visto che si riunirà il CNID: io comunque credo che verrà rispettato il calendario iniziale e che le Marche saranno all digital entro giugno.

CIAO!!!
 
Soundman ha scritto:
Martedì sapremo tutto visto che si riunirà il CNID: io comunque credo che verrà rispettato il calendario iniziale e che le Marche saranno all digital entro giugno.

CIAO!!!

sperem!!!!!
 
Mi permetto di intervenire visto che per mia disgrazia abito a Chiaravalle e qua i canali sono veramente pochi (li posto in ordine di ricezione del Qbox):
CH 27 Mux Timb2B (Forte Montagnolo)
CH 46 Mux Mediaset 1 (Forte Montagnolo)
CH 50 Mux Rai A (Monte Conero Vetta)
CH 67 Mux DFree (Forte Montagnolo)

Chissà se qua si vede anche il CH 8 di Europa 7 che trasmette dal Monte Conero Vetta, ho visto da un negozio ad Ancona che è una bomba.

Comunque per me qua nelle Marche sarà un bel casino per il segnale perchè se è troppo basso non arriverà dapertutto e se troppo alto disturberà oltremare.

Facevamo prima a passare direttamente in DVB-T2 (come stato Italiano), almeno da quello che dicono le specifiche il problema dei distrurbi e del segnale debole era quasi risolto.

Comunque da quel che ho visto ci sono molte più persone esperte di me e forse la mia idea potrebbe essere errata, e quindi mi scuso già da ora se ho detto delle castronerie......
 
Chiedo parere ai più esperti: vorrei sapere se le tv private da M.Conero (dalle postazioni HotelMonteConero e Stradone S.Andrea) irradiano anche verso Ancona Centro o solo verso sud e verso l'entroterra marchigiano.

Vorrei saperlo in quanto ho bisogno di montare un antenna UHF verso M.Conero (a Sud rispetto a casa mia), dal centro di Ancona, per prendere i canali Rai ma non voglio che entrino anche le private in quanto le becco già da Posatora (a Nord rispetto a dove sono io).

Grazie mille!!!
 
GabriRuflex ha scritto:
Chiedo parere ai più esperti: vorrei sapere se le tv private da M.Conero (dalle postazioni HotelMonteConero e Stradone S.Andrea) irradiano anche verso Ancona Centro o solo verso sud e verso l'entroterra marchigiano.

Vorrei saperlo in quanto ho bisogno di montare un antenna UHF verso M.Conero (a Sud rispetto a casa mia), dal centro di Ancona, per prendere i canali Rai ma non voglio che entrino anche le private in quanto le becco già da Posatora (a Nord rispetto a dove sono io).

Grazie mille!!!

Ciao, per adesso ti conviene aspettare. Vediamo il 1° marzo, se partoriscono il calendario. Potresti spendere soldi inutilmente, manca poco alla riunione e se ciò accadrà nell'arco credo di 15 giorni circa, salvo ricorsi vari delle tv private, verrà pubblicato. Siamo speranzosi ma ormai dopo tutti i rinvii non mi stupirei più di tanto. L'unica cosa che mi conforta è che il periodo previsto per l'asta canali 61-69, si avvicina. Quindi credo che adesso abbiano l'intenzione di accelerare il tutto per incassare ma il problema tv locali incalza sempre più. Vedremo! ;)
Se va tutto bene a giugno 1 milione di abitanti saranno all digital
 
Nosky69 ha scritto:
Ciao, per adesso ti conviene aspettare. Vediamo il 1° marzo, se partoriscono il calendario. Potresti spendere soldi inutilmente, manca poco alla riunione e se ciò accadrà nell'arco credo di 15 giorni circa, salvo ricorsi vari delle tv private, verrà pubblicato. Siamo speranzosi ma ormai dopo tutti i rinvii non mi stupirei più di tanto. L'unica cosa che mi conforta è che il periodo previsto per l'asta canali 61-69, si avvicina. Quindi credo che adesso abbiano l'intenzione di accelerare il tutto per incassare ma il problema tv locali incalza sempre più. Vedremo! ;)

Purtroppo non posso più aspettare i signori del Ministero, l'antenna è rotta da settembre... In ogni caso qualora dovrebbero sorgere interferenze rigirerei l'antenna verso Posatora in verticale (sempre per i canali Rai)
 
GabriRuflex ha scritto:
Chiedo parere ai più esperti: vorrei sapere se le tv private da M.Conero (dalle postazioni HotelMonteConero e Stradone S.Andrea) irradiano anche verso Ancona Centro o solo verso sud e verso l'entroterra marchigiano.

Vorrei saperlo in quanto ho bisogno di montare un antenna UHF verso M.Conero (a Sud rispetto a casa mia), dal centro di Ancona, per prendere i canali Rai ma non voglio che entrino anche le private in quanto le becco già da Posatora (a Nord rispetto a dove sono io).

Grazie mille!!!
Il consiglio che ti do e di non fare molto affidamento su questi segnali. La Rai serve anche la città, mentre per le private ci sono problemi. Alcune (le tre Mediaset e Tele A) fanno capolino qua e là; altre usano il Conero solo per fare la provincia Sud e il resto delle Marche
 
Otg Tv ha scritto:
Il consiglio che ti do e di non fare molto affidamento su questi segnali. La Rai serve anche la città, mentre per le private ci sono problemi. Alcune (le tre Mediaset e Tele A) fanno capolino qua e là; altre usano il Conero solo per fare la provincia Sud e il resto delle Marche

A quali segnali non dovrei fare affidamento? A quelli della Rai dal Conero? Io le private le becco tutte da Posatora che mi sta davanti e senza problemi.

Ma posso avere problemi se punto l'antenna per la Rai verso il Conero? O meglio in verticale sempre verso Posatora?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso