Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate, se vi capita di ritrovare il tipo della SITAV potete dirgli se Teleadriatica accenderà a Urbino? Zona Cesane.
 
Zebedeo uno dei ripetitori da toglire è quello a meta salita; ma su quel traliccio
oltre a FanoTV non c'è anche un altra emittente??!!!

Sinceramente Zebbie ho perso il conto sull'associazione traliccio-emittente.

Io pensavo che Fano tv trasmettesse dal ripetitore sul palo in cemento (insieme a Etv e probabilmente Vera TV) e Teleadriatica dal ripetitore piu' basso che pensavi tu.

Inoltre in una vecchia trasmissione tv di Fano tv, Marco Ferri parlava di affrontare costi per attivazioni di postazioni tv digitale da 20.000 € ciascuna ; pertanto mi giunge nuova la notizia del "service" che affitta l'infrastruttura a questa emittente.

Vedo inoltre in una situazione critica e non a norma il ripetitore de La 7, quello per intenderci dove in cima svetta la collineare FM di Radio Veronica.

A mio avviso infine, per due sole tv, l'investimento penso sia poco redditizio, in ogni caso stanno andando veloci dal momento che proprio questa sera, passando sulla superstrada ho visto che hanno gia' tirato su il traliccio
 
Scusate, se vi capita di ritrovare il tipo della SITAV potete dirgli se Teleadriatica accenderà a Urbino? Zona Cesane.

Francesco questo e' il telefono

S.I.T.A.V Di Bolletta M. in Jesi con numero telefonico: 0731207481

Chissamai.......
 
Sinceramente Zebbie ho perso il conto sull'associazione traliccio-emittente.

Infatti è il ripetitore sul palo di cemento che verra tolto, più il piccolo ripetitore vicino a quello
di TIMB; poi quali e quante emittenti ci siano sui due ripetitori non so!!!

Il tipo con cui o parlato( mi a detto di essere il socio di Bolletta ) mi a comunque detto
che non ci saranno nuove emittenti
 
Infatti è il ripetitore sul palo di cemento che verra tolto, più il piccolo ripetitore vicino a quello
di TIMB; poi quali e quante emittenti ci siano sui due ripetitori non so!!!

Sul palo di cemento secondo la mia ipotesi c'e' anche Etv (canale 42), non saprei a questo punto dove sia stato messo (TVRS e' per conto suo ?????? sull'altro traliccio in mezzo????)
Staremo a vedere....... appena puoi posta in grande la foto dell'avatar.
 
Zebedeo ti ringrazio. Anche se il numero in realtà è un fax.

Intanto vorrei sapere se il 51 di San Marino di Ancona è acceso, perché ho captato, al limite della ricezione, un segnale sul 51 al centro storico. Spero che sia San Marino e non qualche canale croato. Antenna puntata verso Sud in polarizzazione orizzontale.
 
Zebedeo ti ringrazio. Anche se il numero in realtà è un fax.

Purtroppo Francesco (e lo puoi verificare anche tu ricercando in google) e' l'unico numero che si riesce a trovare.....
 
Scusate la mia ignoranza, ma sulle liste OTG, Fano TV risulta essere su Monte Celso e non sul colle dei Capuccini,. Mi son sempre chiesto il senso di questa postazione visto che può irradiare il segnale verso la vallata del basso Metauro ma che per Fossombrone si trova dalla parte opposta rispetto a quella in cui sono orientate tutte le antenne della città. C'è qualcuno che può spiegarmi come è realmente la sitoazione in quel loco? Grazie.
Da un sopralluogo effettuato stamattina:
0 potuto constatare che i lavori procedono velocemente
O parlato con il titolare della SITAV e mi ha fatto i nomi
di FanoTV e TeleAdriatica come emittenti che trasmetterano da tale traliccio
Infatti sempre a sentire lui, dovrebbero essere smantellati due ripetitori
già esistenti perché non a norma.

@Zebedeo uno dei ripetitori da toglire è quello a meta salita; ma su quel traliccio
oltre a FanoTV non c'è anche un altra emittente??!!!
 
Alzi la mano chi vede bene il ch38 mds3 verso marche nord da Posatora.. Penso0!
 
Alzi la mano chi vede bene il ch38 mds3 verso marche nord da Posatora.. Penso0!

non c'è speranza, diciamo che io ho problemi in tre freqs.
36-38-40 abitazione a Rosciano di Fano
antenna 90 elementi banda larga per Fossombrone
accoppiata con un'antenna Offel 21_40 per Posatora,
il resto è ok.

Saluti e addio a canale5HD.
 
non c'è speranza, diciamo che io ho problemi in tre freqs.
36-38-40 abitazione a Rosciano di Fano
antenna 90 elementi banda larga per Fossombrone
accoppiata con un'antenna Offel 21_40 per Posatora,
il resto è ok.
Mi pare di capire che i problemi li hai sulla banda in comune (21-40) alle due antenne, prova a puntare la larga banda in una sola direzione, dove ricevi meglio e il maggior numero di canali, sicuramente ne perderai alcuni ma è la cosa migliore da fare!
 
non c'è speranza, diciamo che io ho problemi in tre freqs.
36-38-40 abitazione a Rosciano di Fano
antenna 90 elementi banda larga per Fossombrone
accoppiata con un'antenna Offel 21_40 per Posatora,
il resto è ok.
Mi pare di capire che i problemi li hai sulla banda in comune (21-40) alle due antenne, prova a puntare la larga banda in una sola direzione, dove ricevi meglio e il maggior numero di canali, sicuramente ne perderai alcuni ma è la cosa migliore da fare!

Ho dovuto fare cosi per-forza, perché la RAI da Fossombrone mi arriva più debole di Ancona, e anche colpa di alcuni miei condomini che hanno comprato TV, che se non mettevo quella verso Ancona, potevano dire addio alla RAI, schermo nero, sicuramente sarà la sensibilità del sintonizzatore. Potrei provare abbassare il gain da quella di Ancona, che sicuramente mi entrano gli echi da Novilara o velo veronese da dietro dell'antenna che ho puntato verso Ancona.
 
Override76 guarda a la soluzione migliore per la Rai è conero che spara a bomba il segnale per mds lascia perdere posatora e attendi 100anni per il famigerato ormai fantomatico Monteschiantello ciao
 
Aggiunto al mux tvcm in canale RTM....

In merito poco fa, facendo una risintonizzazione automatica, ho scoperto che tutti i canali del mux RTM sono senza lcn, infatti me li ha memorizzati tutti in fila intorno ai numeri 800, mentre al numero 18 c'è RTM del mux di Tv Centro Marche. Avranno fatto questa manovra per risolvere il famoso problema del blocco di alcuni decoder? Mmahh!!
 
In merito poco fa, facendo una risintonizzazione automatica, ho scoperto che tutti i canali del mux RTM sono senza lcn, infatti me li ha memorizzati tutti in fila intorno ai numeri 800, mentre al numero 18 c'è RTM del mux di Tv Centro Marche. Avranno fatto questa manovra per risolvere il famoso problema del blocco di alcuni decoder? Mmahh!!

Rettifico quanto detto: il problema sul mio vecchio I Can persiste e allora che stanno combinando?
 
In merito poco fa, facendo una risintonizzazione automatica, ho scoperto che tutti i canali del mux RTM sono senza lcn, infatti me li ha memorizzati tutti in fila intorno ai numeri 800, mentre al numero 18 c'è RTM del mux di Tv Centro Marche. Avranno fatto questa manovra per risolvere il famoso problema del blocco di alcuni decoder? Mmahh!!

buongiorno
sono un installatore di Matelica (MC) e volevo chiedere a qualcuno se sa il motivo di questo blocco di alcuni decoder/TV su questo mux. Tecnicamente sembra che non ci sia una spiegazione, considerando che i valori che vedo dal mio misuratore sono assolutamente nella norma.
grazie e buona domenica
 
Qualcosa di "non digeribile" nelle tabelle del mux. Capita in modo meno sistematico anche in altre zone. Sempre per colpa degli operatori di rete

inviato da un Samsung S4
 
Il guaio è che non sanno/non vogliono risolvere il problema.. e nel frattempo alcuni decoder e tv continuano a bloccarsi..

Se chi di dovere controllasse e se non fossimo la solita repubblica delle banane quelli di RTM sarebbero stati costretti a spegnere ed avrebbero ricevuto una bella sanzione.. scommetto che avrebbero risolto il problema in men che non si dica..

Nel caso qualcuno volesse prendersi la briga di segnalare loro la cosa (io l'ho fatto un anno fa, con scarso successo) questo è il recapito di RTM:

Tel. 0736390267
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso