Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
no guarda qui di scoordinato c'e il ragionamento di base...senza offesa ma non c'entra niente... Rileggiti i vari post tecnici sulla sfn, il mess di agbrasc su rds e i vari mess sul nerone x maggiori infofrancesco077 ha scritto:Stessa cosa succederà con il Conero e il Nerone in SFN.
Le solite cose scoordinate della Rai....
gigiata ha scritto:non vedo piu' da diversi giorni tvrs . confermate?
Ciao, credo che ti riferisci al digitale e comunque si schermo nero in DVB almeno qui a Pesaro, canale analogico 56-43 presente.gigiata ha scritto:non vedo piu' da diversi giorni tvrs . confermate?
Vediamo se ho capito.pvedovi ha scritto:Buona giornata a tutti; vorrei porVi un quesito: Visto che il Conero switcherà il 7 dicembre mentre il Nerone lo farà il 20, tutti coloro (compreso me e non siamo pochi) che a Fano hanno la vhf diretta sul Conero (poichè il segnale sul 6 vhf arriva bene), ma la IV e V banda sul Nerone, Carpegna, Novilara, (poichè i segnali uhf dal Conero arrivano molto deboli)...resteranno per due settimane senza la possibilità di ricevere Rai 1,rai 2 e rai 3???? Oppure è un ragionamento campato in aria??? Non è che per questo mi metto a piangere però sarei curioso di sapere cosa avranno mai escogitato i cervelloni che hanno elaborato il master plain per ovviare a questa carenza.
Ciao a tutti e grazie a chi vorrà rispondermi.![]()
No, le versioni finto HD di Mediaset per ora sono trasmesse solo in Sardegna.Superpippo9 ha scritto:Ciao a tutti,vorrei sapere se dopo lo switch off saranno visibili canale5HD italia1HD ecc. (abruzzese ma confinante con Ascoli Piceno)5 dicembre non vedo l'ora!!
lucasgamer ha scritto:Ciao, credo che ti riferisci al digitale e comunque si schermo nero in DVB almeno qui a Pesaro, canale analogico 56-43 presente.
Grazie, giusta osservazione, ma non mi pare il caso di istallare una nuova antenna per il canale A, per poi smontarla e buttarla 15 giorni dopo; piuttosto cosa ne pensate dell'ipotesi del 27 toscano???BillyClay ha scritto:non è esatto dire ASSENTE, ma mancante nella tua configurazione d'impianto...
LORO continueranno a trasmettere RAI1 sul can A fino allo switch off del nerone, canale nella tua città ben potente...
Nello stesso tempo con l'attivazione del Conero e altri siti è facile che anche se di riflesso il 32 con RAI1 ti entri lo stesso...
pvedovi ha scritto:Grazie, giusta osservazione, ma non mi pare il caso di istallare una nuova antenna per il canale A, per poi smontarla e buttarla 15 giorni dopo; piuttosto cosa ne pensate dell'ipotesi del 27 toscano???BillyClay ha scritto:non è esatto dire ASSENTE, ma mancante nella tua configurazione d'impianto...
LORO continueranno a trasmettere RAI1 sul can A fino allo switch off del nerone, canale nella tua città ben potente...
Nello stesso tempo con l'attivazione del Conero e altri siti è facile che anche se di riflesso il 32 con RAI1 ti entri lo stesso...
ma proprio no. La funzione AF significa solo che il tuner dell'autoradio commuta in automatico sulla frequenza più potente che trasmette un certo identificativo esadecimale (per Radio1 è 5201, per Radio Deejay 5214, per Radio Maria 51CC e così via), per assurdo se Subasio dal Conero trasmettesse con il PI 5201 la tua autoradio commuterebbe in continuo tra Radio1 e Subasio proprio seguendo il segnale più forte che invia un determinato PI.francesco077 ha scritto:La SFN corrisponde, grossomodo, alla funzione AF (alternative frequency) delle Radio.
E allora?francesco077 ha scritto:Hanno già risposto. E' una cavolata firmata Raiway. Il 27 avrà i pannelli radianti indirizzati verso la Toscana. Altrimenti si litigherà subito con la Slovenia. Immaginate che quei tipi, per ricevere il loro MUX A, usano solo quel canale per tutta la fascia costiera.
Questo non succederà, perché che debba essere dal Nerone o che debba essere da Ancona/Conero, sempre il Mux 1 Marche sul ch. 32 riceverai (e non il 27 o il 29 di Toscana ed Umbria che saranno irradiati solo in direzione di queste regioni).francesco077 ha scritto:Nel frattempo mi scuso per il mio ragionamento su SFN e AF. Avevo fatto quel paragone solo per dire che il rischio di sovrapposizioni c'è. Anche io a Urbino ricevo anche i segnali RAI di Ancona.
Cosa succederà se in ipotesi alle 14 è più forte il segnale del Nerone e alle 14 e 10 è più forte il segnale di Ancona e Rai Tre trasmette due cose diverse?
Come sopra.francesco077 ha scritto:Niente.....se il decoder avrà la sintonizzazione automatica, succederà che mi cambierà in automatico il canale dedicato a Rai Tre, così a minuti alterni vedrò Rai Tre Nerone e Rai Tre Conero con programmazioni ad alternanza.
Sbagliato. La RAI ha deciso di irradiare RAI 3 Emilia Romagna dallo stesso Mux 1 Veneto. Anzi, ad essere precisi, non è solo il canale D (o 05) di Monte Venda a trasmettere sia RAI 3 Veneto che RAI 3 Emilia Romagna, ma TUTTI gli impianti Veneti che irradiano il Mux 1 Veneto (cioè, in parole povere, da Rovigo a Cortina d'Ampezzo, dal Lago di Garda sino a Lido di Jesolo, sul Mux 1 Veneto è possibile seguire anche RAI 3 Emilia Romagna, sia pure a basso bitrate, per ragioni di banda disponibile nel Mux).francesco077 ha scritto:Infatti, in Romagna, dove prende più forte il Monte Venda, vedono Rai Tre Veneto, a tal punto che la RAI ha dovuto, sul Canale 24, trasmettere due Rai Tre differenti, così gli utenti se li scelgono.
francesco077 ha scritto:Cosa succederà se in ipotesi alle 14 è più forte il segnale del Nerone e alle 14 e 10 è più forte il segnale di Ancona e Rai Tre trasmette due cose diverse?
Niente.....se il decoder avrà la sintonizzazione automatica, succederà che mi cambierà in automatico il canale dedicato a Rai Tre, così a minuti alterni vedrò Rai Tre Nerone e Rai Tre Conero con programmazioni ad alternanza.
Infatti, in Romagna, dove prende più forte il Monte Venda, vedono Rai Tre Veneto, a tal punto che la RAI ha dovuto, sul Canale 24, trasmettere due Rai Tre differenti, così gli utenti se li scelgono.
veramente il piano non l'hanno fatto PER TE, ma non credi che la maggior parte degli utenti nord marche HANNO GIA' l'ANTENNA dell'A...ma come al solito è impossibile accontentare tutti...pvedovi ha scritto:Grazie, giusta osservazione, ma non mi pare il caso di istallare una nuova antenna per il canale A, per poi smontarla e buttarla 15 giorni dopo; piuttosto cosa ne pensate dell'ipotesi del 27 toscano???