Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EliseO ha scritto:
Sì, va beh........ Data la situazione tragica, lascerei perdere questo tipo di osservazioni e proposte. Comunque, sia burocraticamente che tecnicamente, non è che si possa passare a switchare da un'area all'altra, da una zona all'altra, così facilmente in quattro e quattr'otto.

Eli non volevo sminuire, anzi mi spiace tanto perchè l'Italia va in disgrazia una volta dopo l'altra e non si fa in tempo a superarne una che arriva subito l'altra. Ti dirò se potessi partirei domani mattina ma......io ho vissuto l'alluvione sia di Messina (Giampilieri e Scaletta Zanclea) che la frana di San Fratello (ME) quasi tutta per intero e capisco bene cosa significa e non dimenticherò mai quello che ho visto.

Tecnicamente secondo me invece si. Il Nerone è la chiave di tutto e lo sai meglio di me che servirà proprio le regione prossime allo switch con pannelli radianti direzionati. Le frequenze manca poco circa 10 giorni, forse meno. Buona cena e a domani
 
Ultima modifica:
andrea.cane ha scritto:
ma scusa una cosa io sono di san costanzo non tanto distante da te e volevo chiederti se fanotv trasmette anche verso tutte le altre direzioni o si concentra solo su fano perchè se c'è la possibilità di prenderla da dove sto io i miei genitori piacerebbe sapere "co suced a fan" ma poi con una log sto tranquillo se dovessero irradiare in maniera omnidirezionale ciao :new_scatter:
Che io sappia hanno un solo pannello orientato su Fano, dal traliccio di Monte Schiantello..
Un domani, dopo lo switch-off, potrebbero magari decidere (sempre se interessati) di servire anche la nostra zona.. ma più che irradiare a 360° da Monte Schiantello secondo me avrebbe più senso accendere ex-novo qualcosa dal traliccetto di Cesano di Senigallia in Via delle Cone (la collina sopra l'IperCoop, per intenderci ;) )..

Stesso discorso per Tele 2000 che a Marotta e nella bassa ValCesano non si è mai vista..:icon_rolleyes:

zebedeo ha scritto:
Aggiungo che:
Fano TV ha un "potente" canale 23 Uhf da Fossombrone, che arriva fino a Lucrezia, che credo non venga dismesso
Idem Tele 2000 sul canale 22 Uhf
D'altronde da Calcinelli in su', la direttrice Nerone-Fossombrone e' d'obbligo sia per semplificare gli impianti (basta gia' ora una sola antenna per tutti i canali), sia perche' Novilara e Ancona coprono a macchia di leopardo.
Sempre per la bassa ValMetauro FanoTv ha anche un 45 da Sant'Angelo di Ferriano (la collina di fronte a Lucrezia), oltre ad un 25 per la sola zona di Sant'Angelo in Vado (gli manca un tx su Fermignano e poi hanno unito tutta la vallata :D ..).
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Che io sappia hanno un solo pannello orientato su Fano, dal traliccio di Monte Schiantello..
Un domani, dopo lo switch-off, potrebbero magari decidere (sempre se interessati) di servire anche la nostra zona.. ma più che irradiare a 360° da Monte Schiantello secondo me avrebbe più senso accendere ex-novo qualcosa dal traliccetto di Cesano di Senigallia in Via delle Cone (la collina sopra l'IperCoop, per intenderci ;) )..

Stesso discorso per Tele 2000 che a Marotta e nella bassa ValCesano non si è mai vista..:icon_rolleyes:


Sempre per la bassa ValMetauro FanoTv ha anche un 45 da Sant'Angelo di Ferriano (la collina di fronte a Lucrezia), oltre ad un 25 per la sola zona di Sant'Angelo in Vado (gli manca un tx su Fermignano e poi hanno unito tutta la vallata :D ..).

ma dal traliccio sopra l'iper coop che non è tanto alto pare più un ripetirore per la telefonia mobile che emmittenti ci sono????:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
un'altra cosa da monte schiantello chi trasmette e verso quale direzione ??
scusa per tutte queste domande ma è interessante conoscere le postazioni dei ripetitori
 
andrea.cane ha scritto:
ma dal traliccio sopra l'iper coop che non è tanto alto pare più un ripetirore per la telefonia mobile che emmittenti ci sono????:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
un'altra cosa da monte schiantello chi trasmette e verso quale direzione ??
scusa per tutte queste domande ma è interessante conoscere le postazioni dei ripetitori
Dal traliccio di Via delle Cone per il momento trasmettono solo radio (delocalizzate oltre che qui anche a San Silvestro di Senigallia alcuni anni fa, a seguito dell'abbattimento del traliccio di Scapezzano). Per vedere le emittenti trasmesse da questo sito puoi usare il database presente a questo link.
Ripeto, per FanoTv e Tele 2000 questa sarebbe la postazione ideale per coprire Marotta e dintorni, visto che è in linea con il Cònero e Posatora, dove è puntata la gran parte degli impianti d'antenna in zona.. chissà che chi di dovere non ci legga! :D

Per vedere le emittenti tv trasmesse da Monte Schiantello (oltre alle radio) basta controllare sulla lista di Fano di OTGTV.
 
Ultima modifica:
Pochi minuti fa ho voluto fare una verifica: ho interpellato la live chat di rai way per avere la conferma o meno della copertura di Fano del 27 del Nerone a partire dal 14.11. La live chat mi ha chiesto di interpellare il numero verde perchè non era in grado di rispondere.Ho fatto il numero verde ed ho atteso 18 minuti che si liberasse un'operatrice, la quale alla mia domanda non sapeva cosa dire, non conosceva la situazione del Nerone, non sapeva delle tre frequenze distinte per le tre regioni servite, ed attenendosi al suo data base si è limitata a dire che magari a potenza ridotta ma a Fano arriverà il segnale di rai Toscana sul 27. Poi presa da uno scrupolo di coscenza mi ha suggerito di inviare una e-mail in modo che i tecnici della regione mi potessero rispondere con più certezza. Adesso proverò ad inviare l'e-mail con il quesito, spero che non mi chiedano di mandare un telegramma al presidente della rai, in fondo la mia domanda è semplice semplice: E' vero o è un errore cio' che dice il sito di rai way, cioè che il 27 del Nerone si riceverà anche a Fano????? (Io personalmente penso proprio di no!!!!)
 
andrea.cane ha scritto:
ma dal traliccio sopra l'iper coop che non è tanto alto pare più un ripetirore per la telefonia mobile che emmittenti ci sono????

Sul piccolo traliccio delle Cone niente telefonia o tv, ci sono Radio Arancia, Radio Cuore e Radio 24 con un sistema di antenne volutamente molto semplice per coprire la sola zona costiera (Senigallia e poco più). Almeno all'origine era così anche se mi sembra che recentemente sia comparsa qualche altra antenna, comunque sempre di tipo radiofonico.
 
ghibb ha scritto:
Sul piccolo traliccio delle Cone niente telefonia o tv, ci sono Radio Arancia, Radio Cuore e Radio 24 con un sistema di antenne volutamente molto semplice per coprire la sola zona costiera (Senigallia e poco più). Almeno all'origine era così anche se mi sembra che recentemente sia comparsa qualche altra antenna, comunque sempre di tipo radiofonico.

Confermo la mia impressione... si sono aggiunte RTL102.5 e Studio+ con impianti di antenna dedicati.
 
pvedovi ha scritto:
...Poi presa da uno scrupolo di coscenza mi ha suggerito di inviare una e-mail in modo che i tecnici della regione mi potessero rispondere con più certezza. Adesso proverò ad inviare l'e-mail con il quesito, spero che non mi chiedano di mandare un telegramma al presidente della rai, in fondo la mia domanda è semplice semplice: E' vero o è un errore cio' che dice il sito di rai way, cioè che il 27 del Nerone si riceverà anche a Fano????? (Io personalmente penso proprio di no!!!!)
Personalmente posso dire che quelli di RaiWay sono molto cortesi, e se alla mail aggiungi anche un recapito telefonico, sono soliti richiamare..
Anche se credo che a distanza di un mese dallo switch-off abbiano il loro bel da fare nel predisporre le varie operazioni in calendario..;)
ghibb ha scritto:
Confermo la mia impressione... si sono aggiunte RTL102.5 e Studio+ con impianti di antenna dedicati.
Siamo ampiamente OT, ma per completezza riporto che Cuore (93.90), Studio+ (100.10) ed RTL (102.50) irradiano in direzione nord-sud, mentre Arancia (92.80) e Radio24 (101.30) solo verso Senigallia..
Radio Velluto (99.60), Skyline (ex Radio Mania, 91.80) e Radio Duomo (95.20), che si trovavano anch'esse a Scapezzano, sono state delocalizzate invece nel nuovo traliccio di San Silvestro di Senigallia (Monte Solazzi), da dove irradiano anche esse in circolare. Fine OT. ;)
 
Sempre per la bassa ValMetauro FanoTv ha anche un 45 da Sant'Angelo di Ferriano (la collina di fronte a Lucrezia), oltre ad un 25 per la sola zona di Sant'Angelo in Vado (gli manca un tx su Fermignano e poi hanno unito tutta la vallata ..).

Io ricevo da Calcinelli, Fano tv anche sul canale 28 (male) ma non so da dove arriva....
Il canale 45 guarda verso Fano e dovrebbe servire la zona di Bellocchi che guarda il Nerone e non il Conero.
C'e' qualche fanese che puo' confermare ?????? Sul 28 non c'e' 7 gold Teleadriatica
 
Confermo che a Fano arriva un ottimo segnale di Fano tv anche sul 28 in analogico al posto di 7 gold Teleadriatica.
 
Che si siano pentiti di aver switchato il 53 ad inizio agosto? :eusa_think:
E da quanto tempo hanno acquisito questo 28, a questo punto ex TeleAdriatica, in analogico?
 
Che si siano pentiti di aver switchato il 53 ad inizio agosto?
E da quanto tempo hanno acquisito questo 28, a questo punto ex TeleAdriatica, in analogico?

Io cmq Teleadriatica sul 28 non l'ho mai preso, nemmeno male come adesso Fano tv.....
Il 53 lo hanno dovuto digitalizzare a causa dei disturbi croati che arrivavano fin dentro Fano
A tal proposito nel video al Link

http://www.videofanotv.it/view_video.php?viewkey=586dfa4d1bc0e1742c08

vedi cosa succedeva a Monte Giove sul canale 53....quando Fano Tv era analogica sul suddetto canale
 
Ultima modifica:
ste328 ha scritto:
Ciao a tutti , è la prima volta che scrivo su questo interessantissimo forum e la mia attenzione è particolarmente rivolta al digitale terrestre .
La situazione per l'area dove risedo cioè San Benedetto del Tronto credo sia una di quelle complicate ma tutto sommato non delle peggiori.

La conformazione tipica dell 80% delle antenne sui tetti qui nella mia zona è questa :
1 antenna in V banda orizz. verso la Majella per ricevere in analogico le 3 reti Fininvest , La7 , Tv locali abruzzesi e in digitale Mediaset Premium mux 1 e 2 , Dfree e Timb 2 .
1 antenna IV banda vert. verso P.Bore Tesino per in analogico Rai 2 e Rai 3 , la7 , TVCM , TVRS, Teleadriatica e in digitale il Mux 1 Mediaset Premium e RTM.
1 antenna VHF rivolta verso punta Bore di tesino che riceve Rai 1 analogico.

Su Punta Bore Tesino ci sono anche le 3 reti Mediaset analogiche che però sono trasmesse con polarizzazione orizzontale e non sono ricevute bene dalla maggior parte delle utenze con la configurazione antenna sopra esposta che utilizzano invece il segnale dalla Majella.

Ne consegue che comunque senza apportare nessuna modifica agli impianti esistenti dopo lo switch off si potranno ricevere i seguenti segnali:
Rai Mux 1 (ch 32 Vert) da P.Bore Tesino
Rai Mux 2 (ch 30 Vert) da P. Bore tesino
Rai Mux 3 (ch 28 Vert) da P. Bore tesino
Mux 2 Mediaset (ch 36) da P. Bore Tesino (se trasmetterà in vert.) .
Il Mux 4 Rai sul ch 40 potrebbe entrare in antenna ma sarebbe probabilmente disturbato da una emissione la7 analogico proveniente dall'abruzzo.
I canali analogici dall'abruzzo si prenderanno ancora con le 3 reti Fininvest ( ch 38-64-65), e le tv locali abruzzesi oltre ai Mux digitali MDS 1 e 2 (ch 62-67) e Timb 2 (ch 39)
Chi riceveva mediaset premium1 da P.Bore Tesino (ch 24) probabilmente dovrà risintonizzare sul ch 59 dalla Majella visto che sarà trasferito sul ch 52 e forse non rientrerà nella configurazione attuale degli impianti di antenna .
Tutto questo senza cambiare nulla all'antenna e in attesa di un futuro switch off anche dell'Abruzzo per vedere in digitale anche tutti gli altri canali .

Altra soluzione (per me la migliore) sarebbe quella di girare tutte le antenne verso P.Bore Tesino vedendo bene tutti i mux disponibili dal Ch 21 al 60 ma sarebbe però auspicabile a questo scopo che anche Mediaset trasmettese con la polarizzazione verticale come le altre emittenti già fanno.
Una polarizzazione unica verticale faciliterebbe di molto il lavoro di tutti gli antennisti altrimenti la vedo molto complicata.
Personalmente mi sono già attrezzato con una semplice log Fracarro. Aspettiamo e vediamo se sarà sufficiente allo scopo. ciao


Il problema è proprio questo: mediaset trasmetterà il mux 2 sul canale 36 con "polarizzazione verticale" da PUNTA BORE TESINO (alias MONTESECCO), come già stanno facendo tutte le altre tv in IV banda da quel sito?
Se non sarà così diventerà un bel casino per tutti gli utenti della zona.
Mi piacerebbe sollecitare Mediaset su questo problema che coinvolge un'utenza di circa 80000 persone. Chi di voi mi può fornire l'indirizzo mail piu' giusto? Grazie.
 
Ieri ho dato uno sguardo ai mux mediaset che verranno attivati con lo SO...beh ho notato che in valnerina per la provincia di Perugia praticamente tutti i ponti situati in quota e che servono più località verranno digitalizzati quasi completamente dando una copertura completa a tutti i comuni della zona anche di poche centaia di residenti....discorso diverso nelle marche dove in provincia di macerata nella zona di camerino-tolentino-san severino solo il Monte D'aria avrà tutto, lasciando molte zone scoperte....

Per esempio non capisco perchè anche il ripetitore sito a Frontignano di Ussita non venga digitalizzato tutto considerando che potrebbe servire molti comuni servendo circa 5000 persone e rafforzando il segnale di tutta la provincia....

:doubt:
 
Ciao, mi puoi indicare dove hai visto i mux Mediaset dopo lo switchoff e se li

sai anche quelli Rai etc. etc.?

Grazie.
 
il padrino ha scritto:
Ciao, mi puoi indicare dove hai visto i mux Mediaset dopo lo switchoff e se li

sai anche quelli Rai etc. etc.?

Grazie.

Beh per l'umbria sul sito mediaset e su quello rai...per le marche ho fatto 1+1, cioè i ponti che servono meno di 3000 abitanti l'ho scartati, frontignano lo sò perchè me l'ha detto elettronica industriale, resta monte d'aria che ora ha i mux 1 e d-free e verrà digitalizzato in toto...
 
zebedeo ha scritto:
Io cmq Teleadriatica sul 28 non l'ho mai preso, nemmeno male come adesso Fano tv.....
Il 53 lo hanno dovuto digitalizzare a causa dei disturbi croati che arrivavano fin dentro Fano..
Si ma il bello è che anche il 28 è (legittimamente, da non dimenticare) interferito per lo stesso motivo, come puoi leggere dalla mia firma..
Ho il decoder dal 2005, gli unici segnali digitali che ho sempre ricevuto sono solo quelli croati, oltre alla Rai dal Cònero.. quindi il problema dovrebbe essere ben noto agli addetti ai lavori..
Il fatto è che un segnale digitale interferente può "sabbiare" anche pesantemente un analogico, ma proprio per la sua natura, l'analogico interferito, resta più o meno fruibile.
Altro discorso è l'interferenza tra due segnali digitali che porta inevitabilmente.. ad uno schermo nero.. :icon_rolleyes:
il padrino ha scritto:
Ciao, mi puoi indicare dove hai visto i mux Mediaset dopo lo switchoff e se li sai anche quelli Rai etc. etc.?
Rai
Mediaset
TIMB
Tivuitalia
Rai e Mediaset aggiorneranno il database alcuni giorni prima dell'inizio delle operazioni di switch-off, TIMB e Tivuitalia aggiorneranno invece il tutto ad operazioni avvenute..
digimati ha scritto:
Mi piacerebbe sollecitare Mediaset su questo problema che coinvolge un'utenza di circa 80000 persone. Chi di voi mi può fornire l'indirizzo mail piu' giusto? Grazie.
Ciao e benvenuto, non ho una mail, ma il recapito telefonico della sede di Marino del Tronto di Elettronica Industriale, la società del gruppo Mediaset che si occupa della gestione delle infrastrutture nella nostra regione:

Elettronica Industriale
63046 Ascoli Piceno
Marino del Tronto -
Zona industriale
Tel. +39 0736 356111
 
Ultima modifica:
domanda sui mux

vi chiedevo se sapete se tutti i mux ( tutti i canali digitali )possono venire dallo stesso ripetitore es. se ho solo un puntamento ? grazie
 
Ultima modifica:
Premetto che la domanda è generica e priva di riferimenti (dove ti trovi?, da dove ricevi?) ed è quindi difficile darti una risposta..

Comunque se già ora, in analogico, con l'antenna puntata su un solo sito sei in grado di ricevere tutte le emittenti nazionali e regionali, sicuramente dallo stesso riceverai la nuova offerta digitale..indipendentemente dal fatto che già da ora tu riesca a vedere o meno qualcosa in digitale..

EDIT: Ho visto ora che in un altro messaggio avevi citato la tua situazione di ricezione: da Civitanova punti su Ascensione e Colbuccaro..
In base alle anticipazioni elencate in questo thread puoi farti un'idea su quello che verrà trasmesso dopo lo switch-off dai due siti.. magari potrai anche semplificare il tuo impianto decidendo di puntare o solo Ascensione o solo Colbuccaro..
P.S. La VHF visto che l'hai già io la rimetterei comunque in funzione puntandola in verticale verso Colbuccaro, di modo da avere un "doppione" del Mux 1 Rai sul 5 VHF da affiancare a quello del 32 trasmesso dal'Ascensione, in caso di guasti..
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso