Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
francesco077 ha scritto:
Cosa succederà se in ipotesi alle 14 è più forte il segnale del Nerone e alle 14 e 10 è più forte il segnale di Ancona e Rai Tre trasmette due cose diverse?
Niente.....se il decoder avrà la sintonizzazione automatica, succederà che mi cambierà in automatico il canale dedicato a Rai Tre, così a minuti alterni vedrò Rai Tre Nerone e Rai Tre Conero con programmazioni ad alternanza.
Noooo: la sfn NON come la AF del sistema RDS. L'abbiamo già detto e ripetuto...
Qui conta la logica dei decoder nel gestire i conflitti e praticamente nin ce n'è uno che sia fatto bene.
 
In realtà credo che un grosso problema per la ricezione del nuovo Mux 1 Rai dal Cònero, in tutti quegli impianti d'antenna delle province di Pesaro ed Ancona che ricevono attualmente Rai1 dal Cònero e Rai2 e Rai3 Marche dal Nerone, sarà dato (salvo accordi tra Raiway ed E.I. a noi sconosciuti) dal 32 di Rete4 da Arcevia che switcherà soltanto il 9 (assieme a Forte Montagnolo)..

Questo segnale (specie nelle zone interne del senigalliese) assieme al 30 di Canale 5 dalla stessa postazione rischia effettivamente di inficiare per i due giorni che separano lo switch-off della Rai sul Cònero (7 dicembre) da quello delle private da Forte Montagnolo e Arcevia, la ricezione dei nuovi mux 1 e 2 della concessionaria pubblica..

Il problema in maniera minore credo che si possa verificare anche su quegli impianti che hanno invece la classica accoppiata Cònero + Forte Montagnolo e che magari non sono proprio "stretti" (penso anche alle tante log installate sulle prime alture a ridosso della costa, tra cui quella del sottoscritto :D )..

In ogni caso il disservizio per le zone succitate non durerà oltre le giornate del 7 ed 8 dicembre, per poi rientrare il 9..

Penso comunque che fino al 20 (spegnimento Nerone e Petrano + altri piccoli impianti) per gli "smanettoni" ci sarà di che divertirsi.. :D :D, mentre si divertiranno un po meno gli utenti comuni..
 
Ultima modifica:
Ma i siti di trasmissione di secondaria importanza come Monte Schiantello per la zona di Fano continueranno ad essere attivi ? Fano Tv trasmette da qui' gia' in digitale coprendo l' intero territorio fanese con un' ottimo segnale.
 
Credo che almeno FanoTv e Tele2000 continueranno sicuramente a trasmettere da Monte Schiantello visto che il loro bacino di utenza al momento è servito ottimamente da quella postazione (oltre ad altre lungo la vallata del Metauro [per FanoTv] ed in tutto il resto della provincia [Tele 2000])..

Da verificare invece se anche TVRS e TeleAdriatica-7Gold riterranno opportuno continuare ad utilizzare ancora Monte Schiantello visto che il servizio su Fano potrebbe essere garantito dagli impianti di Ancona-Forte Montagnolo, Fossombrone e Novilara, in SFN..
 
Facciamo un po' di chiarezza sulla SFN.

Se Nerone e Conero trasmettono in isofrequenza sul 32, DEVONO trasmettere lo stesso segnale. Altrimenti la SFN non funziona. Punto.

Quindi non è possibile che ci siano trasmissioni differenti su Rai3 nel canale in isofrequenza destinato alle Marche.

Se invece intendi che ricevi DUE CANALI (non in isofrequenza) ad esempio perché sei a cavallo tra due regioni allora avrai nell'elenco canali due Rai3 (come anche due Rai1, e due Rai3) con numerazione differente.

Ma se ricevi due canali non importa che è il più forte tra i due.
 
Le motivazioni sull'eventuale avvicendamento con l'Abruzzo non sono chiarissime, fanno riferimento solo in modo generico alla difficoltà del settore locale e alle problematiche ancora irrisolte (???)... Articolo stringato che di per sé dice poco, anzi, nulla. :eusa_whistle:
L'unica motivazione eventualmente adducibile per un ipotetico rinvio - che continuo ad escludere - potrebbe essere quella della pura follia nel far coesistere aree contigue o addirittura comuni in parte all-digital (sulle nuove frequenze assegnate) e in parte miste, sulle canalizzazioni precedenti, soprattutto alla luce del fatto che inizialmente era stato deciso un inevitabile accorpamento dello switch delle Marche con quello di Abruzzo/Molise/FG (un po' come Toscana/Umbria/VT)... :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
veramente il piano non l'hanno fatto PER TE, ma non credi che la maggior parte degli utenti nord marche HANNO GIA' l'ANTENNA dell'A...ma come al solito è impossibile accontentare tutti...
Scusatemi, ma la mia non era una lamentela, tanto più che, come ho scritto in passato, non si muore senza rai uno per un pò di giorni anzi :badgrin: In realtà volevo solo fare un esempio su una casistica che può verificarsi ed avvisare gli utenti interessati che potrebbero subire questo disagio ( se così si può chiamare ). Io personalmente non mi lamento ne tantomeno pretendo che facciano il piano per me e poi durante quei giorni non mi fermerò sicuramente a guardare i programmi rai, ma sicuramente sarò lì come voi a smanettare alla ricerca dei nuovi canali, che poi in fondo, è quello che mi piace di più della televisione.:icon_bounce:
 
cardosa ha scritto:
E' possibile avere un elenco dei ponti mediaset analogici tipo rayway?

Io avevo la mappa completa di tutta la copertura con tutte le postazioni su un pc dove si è guastato il disco. Non ricordo dove l'avevo presa!!!:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: Mi spiace!
 
io che sono al sud delle marche quando potro' iniziare a vedere i canali mediaset prima dello SO oppure solo dai giorni dello SO ?
 
ivangas85 ha scritto:
Credo che almeno FanoTv e Tele2000 continueranno sicuramente a trasmettere da Monte Schiantello visto che il loro bacino di utenza al momento è servito ottimamente da quella postazione (oltre ad altre lungo la vallata del Metauro [per FanoTv] ed in tutto il resto della provincia [Tele 2000])..

Da verificare invece se anche TVRS e TeleAdriatica-7Gold riterranno opportuno continuare ad utilizzare ancora Monte Schiantello visto che il servizio su Fano potrebbe essere garantito dagli impianti di Ancona-Forte Montagnolo, Fossombrone e Novilara, in SFN..


ma scusa una cosa io sono di san costanzo non tanto distante da te e volevo chiederti se fanotv trasmette anche verso tutte le altre direzioni o si concentra solo su fano perchè se c'è la possibilità di prenderla da dove sto io i miei genitori piacerebbe sapere "co suced a fan" ma poi con una log sto tranquillo se dovessero irradiare in maniera omnidirezionale ciao :new_scatter:
 
Nosky69 ha scritto:
Io avevo la mappa completa di tutta la copertura con tutte le postazioni su un pc dove si è guastato il disco. Non ricordo dove l'avevo presa!!!:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: Mi spiace!

Ma ti ricordi il nome del file? Magari se non lo avevi rinominato lo si riesce forse a ritrovare su internet!;)
 
Credo che almeno FanoTv e Tele2000 continueranno sicuramente a trasmettere da Monte Schiantello visto che il loro bacino di utenza al momento è servito ottimamente da quella postazione (oltre ad altre lungo la vallata del Metauro [per FanoTv] ed in tutto il resto della provincia [Tele 2000])..

Aggiungo che:

Fano TV ha un "potente" canale 23 Uhf da Fossombrone, che arriva fino a Lucrezia, che credo non venga dismesso
Idem Tele 2000 sul canale 22 Uhf
D'altronde da Calcinelli in su', la direttrice Nerone-Fossombrone e' d'obbligo sia per semplificare gli impianti (basta gia' ora una sola antenna per tutti i canali), sia perche' Novilara e Ancona coprono a macchia di leopardo.

Domanda:

7 gold ha un impianto attivo a M. Schiantello... se affermativo, su che canale trasmette ????
 
A questo punto dello switch off fermo in Toscana per il maledetto alluvione, perchè non iniziare le altre regioni che aspettano invano e godono del bel tempo?
 
Ultima modifica:
Nosky69 ha scritto:
A questo punto dello switch off fermo in Toscana per il maledetto alluvione, perchè non iniziare le altre regioni che aspettano invano e godono del bel tempo?
Sì, va beh........ Data la situazione tragica, lascerei perdere questo tipo di osservazioni e proposte. Comunque, sia burocraticamente che tecnicamente, non è che si possa passare a switchare da un'area all'altra, da una zona all'altra, così facilmente in quattro e quattr'otto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso