francesco077
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 7 Febbraio 2011
- Messaggi
- 3.256
Non sono riuscito a trovare i numeri di telefono del responsabile di alta frequenza o almeno del centralino di ETV Romagna.
Ha una frequenza analogica CH 52 di San Donato (o Via Sasso o, comunque, Monti delle Cesane, la zona è la stessa), spenta da molti mesi.
Vorrei farla riaccendere, nella speranza che si convertirà in DTT con i segnali romagnoli.
Ho chiamato un po' di tempo fa a quelli di ETV Marche con preghiera di passare la segnalazione a ETV Romagna, ma mi pare che se ne siano fregati.
Probabilmente non si interessano di frequenze "cugine".
Chi mi riesce a dare un numero di telefono? Su Internet non ho trovato niente, nemmeno nel sito centrale di etv.
Grazie.
A Urbino è tutto fermo, ancora, ma ho la sensazione che al centro storico prenderà tutto, ma nelle parti periferiche non è chiara la posizione di Mediaset e dei canali romagnoli nel monte San Paolo.
Se il San Paolo si spegne per le Marche, diventerà drammatica la situazione, perché si tratterà di rigirare le antenne verso il Nerone e il Petrano.
Il Nerone viene ricevuto solo con l'antenna in prima banda (Canale A).
Il Petrano è molto più basso e si riceve debolissimo, in bianco e nero e rifratto. Si dovrà rifare tutto l'impianto per più di 4000 persone?
Ha una frequenza analogica CH 52 di San Donato (o Via Sasso o, comunque, Monti delle Cesane, la zona è la stessa), spenta da molti mesi.
Vorrei farla riaccendere, nella speranza che si convertirà in DTT con i segnali romagnoli.
Ho chiamato un po' di tempo fa a quelli di ETV Marche con preghiera di passare la segnalazione a ETV Romagna, ma mi pare che se ne siano fregati.
Probabilmente non si interessano di frequenze "cugine".
Chi mi riesce a dare un numero di telefono? Su Internet non ho trovato niente, nemmeno nel sito centrale di etv.
Grazie.
A Urbino è tutto fermo, ancora, ma ho la sensazione che al centro storico prenderà tutto, ma nelle parti periferiche non è chiara la posizione di Mediaset e dei canali romagnoli nel monte San Paolo.
Se il San Paolo si spegne per le Marche, diventerà drammatica la situazione, perché si tratterà di rigirare le antenne verso il Nerone e il Petrano.
Il Nerone viene ricevuto solo con l'antenna in prima banda (Canale A).
Il Petrano è molto più basso e si riceve debolissimo, in bianco e nero e rifratto. Si dovrà rifare tutto l'impianto per più di 4000 persone?