Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DVB-H Mediaset da Velo Veronese.. quando la tropo è intensa..Italia Uno scompare..

Qualcuno può confermare l'accensione di TeleMondo sul ch.32 da Forte Montagnolo (AN) [in analogico, naturalmente..]?
 
ivangas85 ha scritto:
DVB-H Mediaset da Velo Veronese.. quando la tropo è intensa..Italia Uno scompare..

Qualcuno può confermare l'accensione di TeleMondo sul ch.32 da Forte Montagnolo (AN) [in analogico, naturalmente..]?


....Confermo!
 
A me ora risulta spento Telemondo sul 23 da Forte Montagnolo tant'è che oggi mi sono visto da Senigallia Germania-Inghilterra su HRT2 anche se OTGTV non lo riporta, da dove arriva quell'ottimo segnale???

E come mai Telemondo si è spostato???

EDIT: HRT2 sul 23 arriva da Labinstica e ha preso il posto di Telemondo.
 
Digtializzato il 23 ex Telemondo da Ancona-Forte Montagnolo (AN): singleplex identificato dai ricevitori con l'identificativo Skylogic. All'interno l'unico slot denominato "tivuitalia" (che ritrasmette Class News).
 
Sul 22? C'è Rai2 in analogico da Forte Montagnolo e Via Selandri quindi non penso che siano andati ad accendere un digitale in Via Panoramica..

Lì Telemondo trasmette/trasmetteva sul 21.. sicuro non sia quello il canale?
 
Aggiornamento: quel mezzo segnale presente sul 22 (probabilmente dovuto a un errore tecnico) è sparito e ora sintonizzo tivùitalia sul 21 dal Passetto che ha preso il posto di Telemondo.

Il segnale è molto forte (credo sia in pol. verticale, come la mia antenna in IV banda).
 
Alla luce delle ultime novità ho pensato di divertirmi un pò e vedere se qui nelle Marche abbiamo spazio per tutte le nostre tv locali.
E ho fatto una bozza di come potrebbe presentarsi lo spettro marchigiano dopo lo switch off.

Rai 1: E9 (M.Conero o, Ancona Passetto v...), E5 (Montagnolo o), 23 (dato che l'Emilia-Romagna userà il 24)
Rai 2: 30
Rai 3: 26
Rai 4: 40
Rai 5: 11 (DVB-T2)

MDS 1: 52
MDS 2: 36
MDS 3: 38 (DVB-H)
MDS 4: 49
MDS 5: 56

Timb1: 47
Timb2: 60
Timb3: 48

DFree: 50

ReteA 1: 42 (perchè il 33 è interferito)
ReteA 2: 44

ReteCapri: 57 (in alternativa il 32 se interferito)

Europa7: 8 (in alternativa il 10) e 69

H3G: 37 (DVB-H)

Dividendo: 7, 24, 25 (probabilmente assegnato a Rai6), 54(3^Freq DVB-H), 55, 58 (probabilmente assegnato a MDS6)

DAB: 12, parte della 13, (6 o 10)

Rimangono liberi i canali già assegnati alla Albania, Croazia, Montenegro, Slovenia (ciò a dimostrare quanto sia scadente questo PNAF) che saranno assegnati alle tv locali.

I canali liberi utilizzabili (cioè non già interferiti meno quelli dal 61 al 69) sono 12: (6 o 10), 21, 22, 27, 34, 35, 39, 41, 43, 45, 46, 57

Le tv locali marchigiane (che comprendono anche quelle attualmente operanti in regione anche se non "autoctone") sono:
(Con copertura regionale)
-Teleadriatica 7Gold 43
-Tvrs 45
-TvCentroMarche 39
-Etv 41
-Tivuitalia 46
-TeleMondo - TeleA 57

(Con copertura semi-regionale, Marche Nord)
-La9 21
-RTV38 22
-Rtm 27

(Con copertura semi-regionale, Marche Sud)
-Quintarete 34

(Con copertura provinciale, Pesaro-Urbino)
-Tele2000 34
-FanoTv 35

(Con copertura provinciale, Macerata)
-VideoTolentino 35

Come vedete ho fatto un esempio di assegnazione e in effetti qui nelle Marche riusciremmo a stare entro la frequenza 60 senza sforare fino alla 69, con questo spero che il tavolo tecnico riesca a deliberare un piano frequenze migliore di quello proposto dall'Agcom 10 giorni fa.

Voi che ne pensate?
 
come mai hai messo insieme telemondo e tele A?

per cio che riguarda pesaro mancano tutte le tv emiliano romagnole.. (telesanterno telecentro teleromagna) che trasmettono dal monte san paolo e sestarete nuovarete e rete 8 vga che trasmettono da novilara...

e penso che una frequenza vada lasciata libera per rtv san marino
 
Non hai tenuto conto del Nerone, da lì saranno trasmessi tutti i multiplex RAI.
 
Gabri mancano anche le tv umbre che coprono il fabrianese dal Monte Cucco.. ;)

Comunque io penso che anche nella nostra regione verranno tranquillamente assegnate le frequenze superiori al 60.. altrimenti non saremmo in Italia :icon_twisted:

Il 42 è assegnato a San Marino quindi credo che almeno in prov. di Pesaro e Ancona sarà inservibile..

Sarà interessante soprattutto vedere come lavorerà il Nerone per quanto riguarda il mux 1.. credo che indicazioni sul modus operandi della Rai le avremo al momento dello spegnimento del Venda, in Veneto, che illumina due regioni (come minimo, visto che entra a bomba anche qui da noi con un minimo di tropo) e quindi in linea teorica dovrebbe prevedere più versioni regionalizzate..
Se si considera che il Nerone, con impianti opportunamente orientati, è in grado di far servizio su Marche, Romagna, Umbria e Toscana.. ne vedremo delle belle..

Altra mia curiosità sarà vedere come convivranno i segnali romagnoli all-digital con gli analogici marchigiani nei mesi prima del nostro switch-off..(vedi Nerone e Monte San Paolo che amministrativamente si trovano in prov. di PU ma sparano allegramente verso la Romagna)..
 
Allora è un macello xD

Spero che cambino polarizzazione a diversi impianti per il mux1 perchè non so come faranno con sole 2 frequenze + 1 in uhf. Mah! Vedremo!

Poi non so come sia da voi la situazione ma qui in Ancona centro molte antenne non sono digitale-compatibili in quanto la configurazione classica è:
pannello uhf (fino a ch.31 circa) verso Posatora + fracarro Beta (can 21-26 mi sembra) verso M.Conero + 10BL5F (sempre verso M.Conero)

Altro casino per chi riceve dal Cardeto: doppia polarizzazione sia orizzontale che verticale quando dovrebbero essere tutti in verticale (di solito viene usato un pannello inclinato)

Per chi riceve solo da Posatora dalla periferia di Ancona usano una IV banda in verticale e una V in orizzontale + III banda sempre in orizzontale.

Quindi non so come faranno a ricevere i mux 2 e 3 della Rai, son curioso!
 
qui camerano con monte conero coperto...la situzione è sempre la solita... non si vede quasi nulla!!!! ogni tanto appare il 46 col mux Rai da ascoli piceno.....ma si vede malissimo..... solo RTM (canali inutili) si vede..... :mad:
 
ivangas85 ha scritto:
Digtializzato il 23 ex Telemondo da Ancona-Forte Montagnolo (AN): singleplex identificato dai ricevitori con l'identificativo Skylogic. All'interno l'unico slot denominato "tivuitalia" (che ritrasmette Class News).
Aggiunto un secondo slot denominato "La Nuova Tv" con programmazione autonoma e logo in alto a destra.
 
Canale 31

Che fine ha fatto il canale 31 di R4 C5 e I1 a Fano?

Soliti problemi di interfrefenze da propagazione??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso