Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luxor17 ha scritto:
Novità per quanto riguarda l'aggiunta di nuovi Mux Dal Conero o M. Nerone che coprano la provincia di PU??

Le nazionali non si muoveranno fino allo switch-off e le locali probabilmente le seguiranno a ruota, secondo me.
Margini esistono dove vi sono frequenze ridondanti ma non credo sia il caso di siti come Cònero e Nerone.
Tutto quello che si poteva o voleva digitalizzare nel periodo di convivenza analogico-digitale è stato digitalizzato..

giosko ha scritto:
Ciao a tutti, qualcuno è a conoscenza se la copertura nella zona di jesi sarà estesa prossimamente?

Il mux Rai B attualmente nella tua zona non è ricevibile, fa servizio solo lungo la costa da Ancona a Fano ed è trasmesso da Forte Montagnolo sul canale H1 dove da Mazzangrugno trasmette per Jesi e zone limitrofe il mux di RTV38 (con RTL102.5).
Pazienta qualche mese e dal Cònero avremo sicuramente tutta l'offerta Rai. ;)
 
Ultima modifica:
Gerva85 ha scritto:
Io da Filottrano sono nella tua stessa identica situazione! :)

Strano!A filottrano dovresti prendere anche altri canali che per jesi restano coperti...almeno cosi dice rayway :icon_rolleyes:
 
ivangas85 ha scritto:
.


Il mux Rai B attualmente nella tua zona non è ricevibile, fa servizio solo lungo la costa da Ancona a Fano ed è trasmesso da Forte Montagnolo sul canale H1 dove da Mazzangrugno trasmette per Jesi e zone limitrofe il mux di RTV38 (con RTL102.5).
Pazienta qualche mese e dal Cònero avremo sicuramente tutta l'offerta Rai. ;)

Come immaginavo ;)
Grazie gentilissimo!
 
ivangas85 ha scritto:
Ho bisogno di un riscontro da parte di chi riceve il mux TIMB1 e che magari possiede un tv LG..questo perchè da ormai qualche mese non riesco più a sintonizzare i canali sull'H2 da Forte Montagnolo..mentre con decoder Philips su altra tv il mux è correttamente fruibile..

Personalmente credo che trasmettano con qualche parametro "sbagliato" indigesto al tv LG ma non al decoder Philips, ho già provato a collegare il tv su altre prese in casa ma non c'è niente da fare..qualche idea da parte vostra?

Prima di un black-out causato dal maltempo ricevevo regolarmente questo mux anche con il tv LG..:icon_rolleyes:

Questa mattina ho provato a fare una ricerca manuale con un ricevitore dreambox con tuner terrestre e risulta che il mux è ricevibile perfettamente a 227.000 MHZ, ma non viene agganciato alla frequenza standard di 226.500 MHZ.
 
Ricezione a Pola-Croazia

In ottima qualita si riceve Monte Nerone(Rai 1,2,3) e TVCM in analogico,e dal Monte Carpegna Rai Mux-B in qualita 100%.
Mediaset e altri in analogico con qualita media dai trasmettitori che servono riviera Romagnola( Monte Pincio e Monte S.Paolo).
TV San Marino sul 51 uhf.
 
Oggi sentendo il Tg Marche ho sentito che raiuno cambierà frequenza (credo per adattarsi alla canalizzazione europea) e che saranno coinvolti i seguenti ripetitori e comuni:

- Fabriano (ch.G):Sassoferrato, Cerreto d'esi, Genga, Borgo tufico, Albacina, Matelica, Castelraimondo;
- Caldarola (ch.G): Belfiore del chienti, Caporotondo del fiastrone;
- Frontignano (ch.G): Ussita;
- Camerino (ch.F): Pioraco;
- Sarnano (ch.F)
 
ciao!

quando le marche passeranno al digitale terrestre..si parla del 2011..ci sono le date precise?

sarà una cosa graduale..come avviene per rai2 e rete4 come nel resto d'italia,oppure sarà uno swich off unico?..:icon_bounce:

grazie!ciao:D
 
GabriRuflex ha scritto:
Oggi sentendo il Tg Marche ho sentito che raiuno cambierà frequenza (credo per adattarsi alla canalizzazione europea) e che saranno coinvolti i seguenti ripetitori e comuni:

- Fabriano (ch.G):Sassoferrato, Cerreto d'esi, Genga, Borgo tufico, Albacina, Matelica, Castelraimondo;
- Caldarola (ch.G): Belfiore del chienti, Caporotondo del fiastrone;
- Frontignano (ch.G): Ussita;
- Camerino (ch.F): Pioraco;
- Sarnano (ch.F)
Le operazioni dovrebbero svolgersi dal 7 al 9 settembre.. che sia il preludio all'attivazione del DVB-T2 di Europa 7 dal Cònero?
Probabilmente si adegueranno, oltre alla Rai, anche le private che ancora non hanno ricanalizzato.

rapons89 ha scritto:
sarà una cosa graduale..come avviene per rai2 e rete4 come nel resto d'italia,oppure sarà uno swich off unico?..
La tendenza è quella di switchare direttamente senza anticipare lo spegnimento di Raidue e Rete4; sulle date si parla di primo semestre 2011, salvo slittamenti..
 
Io da Fano e Pesaro non riscontro novità sia dal punto di vista di nuovi mux o canali dal Conero, Nerone nessun segnale dtt, S.Veneranda/Novilara non ricevo niente e le solite interferenze Croate (penso) le ricevo ugualmente.

Qualche anima informata e magari del settore sa se aggiungeranno mux entro la fine del 2010 dal Conero e Nerone che saranno ricevibili a Fano Pesaro?????

Un'altra info vorrei sapere se è possibile da Fano ricevere dei canali DIGITALI dalla romagna magari orientando l'antenna diversamente. Grazie
 
GabriRuflex ha scritto:
Ha switchato la croazia ieri? Potete darmi conferma?
Ha switchato la zona di Spalato, la costa adriatica croata è completamente digitale.
Resiste solitario il 57 analogico di NIT da Ucka.
 
Ciao ragazzi, riaccendiamo un po' questa bellissma discussione.
Casualmente ho scoperto che un mio parente lavora in rai e si occupa dei ripetitori ;) . In particolare stanno preparando il tutto per il nostro switch off da diverso tempo. Mi pare di aver capito che nelle marche ci sono piu di 130 (non vorrei sbagliare) impianti da convertire in digitale e che andrà per le lunghe. Lui non è un tecnico delle frequenze ma si occupa piu che altro della parte cavi,tralicci,montaggio ecc...
Ho chiesto lumi sulla mia situazione tragica(camerano zona esposta a sud).... purtroppo per ora niente digitale, solo il canale 60 da zona teramo e ogni tanto il 46 dall'Ascensione. Mediaset premium dall'Ascensione non lo vediamo più nella zona da ormai 4 mesi :)eusa_wall: ).Dhalia non si è mai visto...
Ancona nessuno mi ha spiegato come mai riceviamo il 50 dal conero a bomba ma non si agganciano i canali. Forse è un segnale di rumore che entra in antenna per sbaglio?
Pochi giorni fa mi sono messo dal terrazzo con una logaritmica e ho tentato di beccare qualcosa di nuovo....invano.

Saluti e buona discussione
 
Ciao se puoi chiedili la situazione del M Nerone - Conero - S. Veneranda; piu precisamente la situazione di Fano e dintorni.
Riusciremo a vedere qualche canale nuovo entro la fine del 2010?

Grazie

Ps: Il fantomatico miglioramento dopo la digitalizzazione della Croazia da me non si è notato per niente e specifico niente; da voi avete notato novità?
 
Passaggio al digitale terrestre integrale Regione Marche

Salve amici,
spero di non lanciare una "bomba" dal contenuto amaro...
Ieri pomeriggio sono passato in un negozio che vende articoli di elettronica e sentivo parlottare fra loro due installatori (di antenne ecc. ecc.) i quali, confrontandosi fra loro, sostenevano che sarà ben difficile che nel 1° semestre del 2011 avverrà la conversione al digitale terrestre integrale delle frequenze Tv nella regione Marche.:eusa_naughty:
Per tutta una serie di ragioni legate a:
a) conformazione del territorio articolato in numerose valli e colli (nonché montagne);
b) difficoltà sull'accavallarsi dei segnali già riscontrati in altre regioni italiane;
c) ormai certa proroga già avvenuta in Piemonte orientale/Lombardia (e conseguente allungamento dei tempi nel resto d'Italia);
d) disturbi sulle nostre frequenze causate dai croati ecc. ecc..
hanno concluso che il passaggio avverrà non prima del 2012.
Sono molto dubbioso in quanto da nessuna parte se ne parla... però un po' ci ho creduto.:crybaby2:
Voi che ne sapete?
 
Ma le reti Croate non sono passate tutte al Digitale? Allora perchè nel canale analogico di d.J TV ricevo un sottofondo di audio straniero e una miriade di disturbi!!! Specifico in digitale non lo prendo.
 
:eusa_wall: Basta leggere un pò indietro nel thread ragazzi, forza..

ivangas85 ha scritto:
Ha switchato la zona di Spalato, la costa adriatica croata è completamente digitale.
Resiste solitario il 57 analogico di NIT da Ucka.

Oltre a questo il 57 ha problemi al ponte di trasferimento che vanno avanti da mesi.. non trovandomi in zona non posso verificare ma dubito abbiano risolto..
 
Croazia non fa disturbi su canali italiani perche tutta la costa Adriatica a pasato in digitale e usa canali asegnati a Croazia con acordi internazionali, ma e Italia che usa clandestinamente i canali che non dovrebbe.
Nit da Učka causa problemi tecnici usera il 57 uhf in analogico ancora al massimo due mesi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso