Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aggiornamento da Falconara Marittima zona Stadio :-((((

da Agosto si "prendono", nel senso che quasi sempre sono disturbati, cioe' squadrettati, solo i seguenti canali :
20 TV2000
23 RAI GULP
37 RAI SPORT1
38 RAI SPORT2
41 RAI STORIA
800 RADIOUNO
801 RADIODUE
802 RADIOTRE
803 Rai Test HD

tutti su CH[21] 474,00MHz

in precedenza c'erano quelli (abbastanza inutili) tipo ReteA, PadrePio, Tv Tolentino .. etc etc
 
Salve a tutti avrei bisogno di una consulenza tecnica sulla mia zona Fano zona Mare Centro; ho l'occasione di aggiornare il mio apparato antenne; da montare possiedo una antenna televes infinito UHF , AMPLIFICATORE televes 5360 a 2 entrate uhf e una vhf (penso) e un alimentatore fracarro 12 V. Volevo chiedervi se vanno bene e se mi consigliate di acquistare anche un'antenna VHF di 3a Banda. Poi vi volevo chiedere dove direzionare l'antenna con che polarizzazione e che canali mi può far acquisire un'antenna di 3a banda (che marca mi consigliate di prendere quanti elementi).
ps: il cavo che spessore deve avere > è meglio è?
pss: consigli?! mi manca qualche elemento? meglio avere 2 UHF visto che l'alimentatore ha 2 entrate.

Grazie

Ora con l'antenna orientata (UHF vecchia e Vhf non penso di 3a banda) verso il conero prendo in dtt rai 1,2,3,4 new Bene la7, k2 k2 plus mi squadrettano spesso, rai gulp, storia, sport1, 2, edu a quadretti sempre (li prendo di coda penso da M.Carpegna) Mediaset premium (non tutti), dahila a pagamento,Rovi (nero) TVRS1 e 2(nero) benino, rai test 123456 hd (neri) ed alcune volte
 
Ciao ragazzi....
Vediamo se qualcuno mi può aiutare..... l'altra settimana sono andato a trovare degli amici nella nuova casa a S.Benedetto - zona stazione-.... ho portato la mia scheda Mds Premium per vedere come si riceveva
il mux Dfree, visto che volevano fare un ricaricabile con Gallery.....e insomma ho constatato che tale mux lo ricevono solo dalla frequenza 62 (Majella, se non sbaglio), anche se hanno l'Ascensione sul 61 e da Ascoli mi pare sia sul 38 da S.Marco....mi dicono che forse fino ad un anno fa si riceveva bene il 56 da Pescara,ma da quando hanno diminuito il segnale per le note vicende....più nulla.....
La cosa strana è che la potenza del segnale oscilla dal 55% al 65%.......ma la qulaità da 20 a 30 e le immagini ogni 3 secondi si fermano e poi riprendono.....qualche consiglio......qualche dritta......o è meglio che aspettino la completa digitalizzazione....
P.S.: ricevono molto bene il Mux 1 e 2 di Mds, quello di La7 con Dahlia (Timb 2), mi pare uno locale (RTM?), niente Rai!!
Grazie in anticipo.......
 
ARMI ha scritto:
Ciao ragazzi....
Vediamo se qualcuno mi può aiutare..... l'altra settimana sono andato a trovare degli amici nella nuova casa a S.Benedetto - zona stazione-.... ho portato la mia scheda Mds Premium per vedere come si riceveva
il mux Dfree, visto che volevano fare un ricaricabile con Gallery.....e insomma ho constatato che tale mux lo ricevono solo dalla frequenza 62 (Majella, se non sbaglio), anche se hanno l'Ascensione sul 61 e da Ascoli mi pare sia sul 38 da S.Marco....mi dicono che forse fino ad un anno fa si riceveva bene il 56 da Pescara,ma da quando hanno diminuito il segnale per le note vicende....più nulla.....
La cosa strana è che la potenza del segnale oscilla dal 55% al 65%.......ma la qulaità da 20 a 30 e le immagini ogni 3 secondi si fermano e poi riprendono.....qualche consiglio......qualche dritta......o è meglio che aspettino la completa digitalizzazione....
P.S.: ricevono molto bene il Mux 1 e 2 di Mds, quello di La7 con Dahlia (Timb 2), mi pare uno locale (RTM?), niente Rai!!
Grazie in anticipo.......

salve armi

san benedetto del tronto si riceve bene da sempre i segnali dalla maiella e arrivano fino al nord della puglia (gargano)
tu dici che non hai avuto nessun problema per i 2 mux mds1 e 2 :D (che ti arriva un MER di 29 db a 100km con misure fatte da E.I AS) mentre il mux Dfree ch62H sicuramente ti disturba italia1 da monte ascenssione ch62.
allo swich off non avrai nessun problema con i segnali dalla maiella soprattutto con le frequenze assegnate.
san silvestro arrivava di fortuna e non deve arrivare su sanbenedetto.ciao
 
C'è un problema generale della rai trasmessa dal Conero?!?
Dal 7/10/2010, e comunque fino a questo momento, il mux RAI che ricevo a Fano (da Conero Ancona), va a tratti, nel senso che dà "nessun segnale" ogni 5 minuti!!!:crybaby2: :5eek: :mad:
 
luxor17 ha scritto:
C'è un problema generale della rai trasmessa dal Conero?!?
Dal 7/10/2010, e comunque fino a questo momento, il mux RAI che ricevo a Fano (da Conero Ancona), va a tratti, nel senso che dà "nessun segnale" ogni 5 minuti!!!:crybaby2: :5eek: :mad:

Anche a me....ricevo dal Conero e da 2 giorni la Rai è un casino sul digitale terrestre!!! Qualcuno sa niente?:crybaby2:
 
Segnalazione inviata alla rai anche da me con sollecito attivazione nuovi Mux.
 
Sarebbe interessante se la RAI cominciasse a far sapere cosa vuole fare dal Nerone e anche quando faranno lo switch off lassù.:eusa_think:
 
Oggi comparso il mux RAI A a Pesaro sul ch 50 penso dal Conero, purtroppo segnale troppo basso li trova ma non li decodifica,:eusa_wall: se qualcuno controlla la propria lista per vedere se in altre zone di Pesaro arriva il segnale in modo sufficente
 
sembra essere tornato tutto alla normalità dal Conero. Ora aggancio due rai storia ecc una dal 50 una dal H nero possibile?
 
Oggi a Pesaro è visibile il mux RAI A sul ch 50 probabilmente Santa Veneranda, segnale 34 Db qualità 100%, cercatelo sul vostro decoder
 
Sicuro? RaiStoria è trasmesso sul Mux B da Carpegna sul 21 e da Montagnolo sul H1 quindi in ogni caso il 50 (Mux A) dal Conero non centra niente con RaiStoria.

Potrebbero anche aver attivato un nuovo mux dal Nerone tipo il Mux6 (che contiene RaiStoria e Rai3 non regionale) ma mi sembra improbabile :(

Qualcuno ha notizie?
 
I canali RAI che ricevo sul ch 50 sono Rai 1,2,3,4 + 5 canali test tra cui RAI HD e radio FD leggera, non è improbabile che hanno fatto un isocanale col Conero, Santa Veneranda è probabile, a meno che dal Conero non hanno messo 150Kw. Dimenticavo su RAI 3 il TG è delle Marche, visto stasera.
 
Potrebbe essere il Nerone, ma tu prima lo riuscivi a prendere il 50 dal Conero? Che antenna/configurazione hai? Di dove sei? Pesaro?
 
Rettifico rai storia ecc dal 21 470000Khz e da h1 219500 Khz dal 50 706000Khz ricevo i rai test neri. Da h1 non avevo mai ricevuto nulla è cominciato tutto dal momento in cui la rai ha avuto i problemi di trasmissione.

ps: che canali trasmettono dai ripetitori di S. veneranda e novilara?
 
sono di pesaro
zona pantano
ho sempre preso bene tutti i segnali digitali da s veneranda e da novilara
agganciato questa sera per la prima volta il mux a della rai

secondo me da santa veneranda
ma e' il mux digitale che vedo peggio squadrettamenti e assenza di segnale continui

secondo me va in conflitto in mezza pesaro con i 50 dal monte san paolo di italia 1...

se il buon giorno si vede dal mattino ...vedo tempi bui,,, specialmente per mediaset... con le varie isofrequenze tra novilara s veneranda e san paolo
 
Io le antenne le ho direzionate su Novilara Santa Veneranda e Nerone, sul ch 50 non possono fare niente sul Nerone perchè c'è Italia 1 analogica sulle colline riccionesi per la zone li.
 
A Novembre dovrebbero spegnere Italia 1 analogica dal San Paolo, io per fortuna sono riparato dalla collina per la Romagna.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso