Nosky69 ha scritto:
Ti sei risposto da solo, praticamente il Nerone sarà l'ultimo ad essere convertito. Ieri ho chiamato Raiway, ci sono lavori in tutti siti Rai ad eccezione proprio del Nerone che trovandosi in una posizione più che strategica ci saluterà per ultimo. Quindi se non arriva sto benedetto calendario.......
Brutta storia. Una gran fetta dell'entroterra pesarese è servita solo dal Nerone. Se non spengono l'analogico, possono mettere in opera il digitale? In teoria, trattandosi di trasmettitori molto meno potenti, potrebbero duplexare anche i segnali digitali sugli stessi pannelli... ma va a capire che problemi hanno... mi sa che i problemi sono di stanzamenti e basta. Comunque nemmeno Mediaset si sta spellando le mani; i miei colleghi fanesi non vedono ancora niente. Si perpetua una tradizione di sottosviluppo della nostra regione - e soprattutto del pesarese - in materia radiotelevisiva, che parte dal 1975:
- i primi impianti per le TV estere: non si è mai vista TMC, TSI1 a singhiozzo e qualità obbrobriosa; Solo TV Capodistria arrivava bene, perchè il 27 del Monte Nanos arrivava direttamente a Carpegna. Così mentre tutti si guardavano i film recenti, noi si doveva guardare su TV Koper il balletto popolare macedone o la pellicola western semidistrutta che aveva già girato tutti i cinema di Trieste; ricordo che una volta hanno rattoppato un film di vikinghi mettendo il finale all'inizio;
- 1976 le prime radio libere, molti bidoni in mano a gente che non sapeva fare, tipo Radio Adriatico Sera; Il trasmettitore di Stereo Pesaro 103 l'han dovuto spostare perchè cancellava Rai1; il trasmettitore di radio Città 1 invece occupava quasi 1 MHz;
- prime TV locali, molti avventurieri e improvvisatori, diversi crack; l'epoca di Telepesaro, Studio 103, Telemarche Nord, TVMarche etc. etc. inclusi esperimenti fatti nel sottoscala da radiorivenditori tipo Teleriviera, TV Commerciale, Errani TV;
- network nazionali: per un po' Canale 5 da Carpegna, ma era il segnale destinato a Rimini, poi a Pesaro buio per anni;
- quando finalmente siamo stati serviti dai network, a Pesaro Rete 4 si vedeva bene solo accendendo un cero, Italia 1 aveva un link feccioso che saltava in continuazione tra due ingressi in banda;
e così via. Dopo 30 anni sono ancora sul tetto perchè nel terzo millennio non si vede bene manco la Rai.